Indicazioni per studenti/studentesse non frequentanti/e-learning

Seminario il contesto e lo sviluppo della persona: Identità sociale, stereotipi e pregiudizi

Attività per non frequentanti:

  1. Mappa concettuale di una teoria sugli stereotipi o atteggiamenti o pregiudizi.
  2. Descrivere lo sviluppo sociale della persona considerando il rapporto con i pari o con le persone adulte.
  3. Individuare un gruppo sociale etichettato negativamente per una sua caratteristica (es. obesità, disabilità, etnia, genere, età, ecc.) e descrivere delle proposte operative per la riduzione dei pregiudizi in aula o in un contesto educativo (es. quartiere, associazione sportiva,..)

Per la realizzazione delle attività si invita a fare riferimento ai testi indicati per il seminario.

Il documento contenente le tre attività dovrà essere consegnato una settimana prima dell’appello di esame all’indirizzo e-mail della docente. Il colloquio orale verterà sulle attività realizzate e sui libri di testo indicati.

22 maggio 2024