Legislazione primaria e secondaria riferita all'integrazione scolastica - Secondaria i grado e sovrann. sec. i grado
- A.A. 2022/2023
- CFU 3
- Ore 23
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti
Principi di Diritto Costituzionale
Obiettivi del corso
L'obiettivo del corso consiste nell'affrontare le tematiche dell'integrazione scolastica attraverso l'analisi delle fonti del diritto, con particolare attenzione alla Costituzione.
Programma del corso
1) Il sistema delle fonti del diritto.
2) La Costituzione ed il tema dell'integrazione scolastica.
3) La giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di integrazione scolastica.
4) Tutela della disabilità attraverso la l. n. 104/1994 ed il d.lgs. n. 66/2017.
5) Il Piano educativo individualizzato.
Metodi didattici
-
Lezioni dialogate
Esercitazioni in classe
Modalità di valutazione
- a) capacità di applicare le conoscenze (30% sul totale della valutazione complessiva);
b) capacità di operare collegamenti tra i singoli istituti giuridici e tra istituti e sistema giuridico complessivo (50% sul totale della valutazione complessiva)
c) autonomia di giudizio e di pensiero critico (20% sul totale della valutazione complessiva)