Didattica per le disabilita' sensoriali - Inf e inf sovr - prim e prim sovr
- A.A. 2022/2023
- CFU 1
- Ore 20
nessuno
- Conoscere la differenza tra didattica e didattica speciale.
- Conoscere il concetto di didattica applicato alle disabilità sensoriali.
- Conoscere le caratteristiche generali del deficit sensoriale e le possibili ripercussioni sullo sviluppo dell'apprendimento nella scuola dell'infanzia e primaria.
- Conoscere i principali strumenti applicabili alle disabilità sensoriali.
- didattica generale e didattica speciale
- Il concetto di persona, identità, diversità, deficit, disabilità, handicap, inserimento, integrazione, inclusione
- la minorazione visiva
- Il codice di lettura e scrittura Braille
- La sordità
- Le Lingue dei Segni nello sviluppo del bambino sordo
- ausili per disabilità sensoriali
- altre disabilità sensoriali
Verrà predisposto del materiale fornito dal docente e verranno realizzate delle slides che rappresentaranno i materiali di studio.
-
- Lezioni frontali dialogate.
- Visione di materiali audio-video
- La prova di accertamento è scritta.