La docente segnala e consiglia calorosamente a tutti i suoi laureandi di seguire i corsi di BIBLIORIENTA (corsi sulla ricerca bibliografica) che spiegano e illustrano i seguenti argomenti/strumenti indispensabili per la stesura di una buona tesi di laurea:
- Il Portale del sistema bibliotecario. Il servizio di prestito Inter-bibliotecario (ILL e DD), in particolare Nilde. Nozioni base per impostare una ricerca bibliografica.
- La ricerca mediante l’OPAC: Tipologie fondamentali di catalogo on-line (Polo locale, OPAC nazionale, meta-OPAC) e indicazioni sui criteri per il loro utilizzo. Illustrazione dei cataloghi Polo locale Marche Sud e OPAC SBN.
- Tipologie di risorse presenti nella Biblioteca digitale: banche dati, piattaforme di periodici EDS (EBSCO Discovery Service): la ricerca integrata tra le risorse della Biblioteca digitale Servizi associati alla Biblioteca digitale: IANUS .
- Nozioni generali sulla struttura dell’apparato citazionale
- Banche dati e piattaforme di periodici per l’ambito educativo: EBSCO, ERIC, JSTOR, WILEY, RIVISTEWEB.
Link al calendario: http://biblioteche.unimc.it/it/servizi/corsi-sulla-ricerca-bibliografica/calendario.pdf
Prossimo ciclo sarà tra metà giugno e metà luglio.
Contattare casb.bibliorienta@unimc.it per manifestazione interesse al ciclo estivo.
05 aprile 2019