Appello d'esame di Elementi di Chimica del 3 settembre 2025
Gli studenti iscritti alla sessione del 3 settembre pv sono attesi alle ore 9 presso l'aula 15 del Polo Bertelli per la prova scritta che avrà la durata di 2 ore. La struttura e i requisiti della prova sono analoghi a quelli delle precedenti sessioni e qui di seguito riportate.
Istruzioni: La prova d'esame consta, per ciascuno dei tre moduli, di tre quesiti a risposta chiusa e di un tema - introdotto da una lettura - da sviluppare rispondendo ad una serie di questioni a risposta aperta o riflessioni libere.
Le risposte ai nove quesiti a risposta chiusa (“crocette”) sono valutate solo se spiegano le ragioni dell’opzione scelta e dell’esclusione di ciascun singolo distrattore, a meno che non sia diversamente specificato sotto al quesito. Le motivazioni sono più importanti della “crocetta”: da esse si può evincere padronanza concettuale perfino nel caso di una scelta sbagliata.
Risposte aperte: scegliere e sviluppare solo una delle tre proposte secondo le linee guida.
Per poter accedere al punteggio massimo almeno due quesiti a scelta singola su tre di ciascun modulo devono soddisfare i seguenti parametri (prioritari i criteri 1, 2, 3):
1. conoscenza dei contenuti;
2. capacità critica di rielaborazione concettuale dei contenuti;
3. coerenza del linguaggio scientifico adottato rispetto ai diversi schemi, modelli di rappresentazione a cui uno stesso quesito può fare riferimento;
4. capacità di adattare le conoscenze a situazioni didattiche reali.
27 agosto 2025