Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home De La Torre Sanchez Angel Didattica 2023/2024 Laboratorio di strumenti digitali per l?insegnamento della lingua spagnola

Laboratorio di strumenti digitali per l?insegnamento della lingua spagnola

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 2
  • Ore 24
  • Classe di laurea AC25-FI
Angel De La Torre Sanchez /
Prerequisiti

Conoscenza della lingua spagnola (a partire da un livello B2 sul QCER)

Obiettivi del corso

Al termine del corso, ci si aspetta che i partecipanti abbiano acquisito le seguenti competenze:

1. Comprendere le nuove sfide e lacune nell'insegnamento delle lingue attraverso l'uso della tecnologia.
2. Apprezzare l'importanza dell'integrazione della tecnologia negli ambienti di apprendimento linguistico.
3. Sviluppare competenze di empowerment tecnologico per migliorare l'insegnamento delle lingue.
4. Implementare il modello PPI (Pianificare, Personalizzare e Implementare) per progettare e fornire efficacemente lezioni di lingua mediata dalla tecnologia.

Programma del corso

1. Nuovi gap nell'insegnamento delle lingue attraverso la tecnologia
2. Integrazione della tecnologia e degli ambienti di apprendimento
3. Empowerment tecnologico e insegnamento delle lingue
4. Il modello PPI: pianificare, personalizzare e implementare

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Javier Muñoz-Basols, Mara Fuertes Gutiérrez y Luis Cerezo, eds. LA ENSEÑANZA DEL ESPAÑOL MEDIADA POR TECNOLOGÍA De la justicia social a la Inteligencia Artificial (IA) Routledge, New York, 2024
Metodi didattici
  • La metodologia del corso si baserà sull'apprendimento attivo e partecipativo, utilizzando una combinazione di:
    - Sessioni teoriche: Conferenze interattive e discussioni guidate per fornire una comprensione approfondita dei concetti chiave.
    - Attività pratiche: Esercizi pratici, simulazioni di situazioni reali e lavoro di gruppo per applicare i concetti teorici nella pratica.
    - Studi di casi: Analisi di casi di studio e situazioni del mondo reale per comprendere meglio le sfide e le migliori pratiche.
    - Laboratori tecnologici: Esperienze hands-on con strumenti e risorse tecnologiche per familiarizzare con le piattaforme utilizzate nell'insegnamento delle lingue.
Modalità di valutazione
  • La valutazione sarà basata su una combinazione di:
    - Partecipazione attiva: Coinvolgimento attivo durante le sessioni di classe e contributi significativi alle discussioni.
    - Compiti individuali: Compiti assegnati per valutare la comprensione dei concetti e la capacità di applicarli in contesti pratici.
    - Progetto finale: Realizzazione di un progetto finale che dimostri l'applicazione efficace del modello PPI nell'insegnamento di una lingua mediata dalla tecnologia.
    - Test di conoscenza: Test sommativi per valutare la comprensione generale dei concetti trattati nel corso.

    Questo approccio multifocale garantirà una valutazione completa delle competenze acquisite dai partecipanti nel campo dell'insegnamento delle lingue attraverso la tecnologia.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO