Care Studentesse e cari Studenti,
l'esame di Didattica della fisica prevede una prova scritta, come indicato nella pagina web del programma del corso, dove trovate ulteriori informazioni.
La prova scritta sarà su carta e durerà 2 ore. Non sarà consentito l'uso di dispositivi elettronici, cellulari e tablet. Avrete a disposizione alcuni materiali di laboratorio sulla cattedra, in caso vi vengano dubbi su certe esperienze di laboratorio e sull'interpretazione di certi fenomeni.
Le domande verteranno sul delineare percorsi didattici basati su attività laboratoriali su assegnati argomenti del programma, mettendo in evidenza obiettivi di apprendimento disciplinare specifici, modelli interpretativi spontanei emersi dalla ricerca in didattica della fisica, sequenza di esperimenti per rispondere agli obiettivi di apprendimento che ci si è posti e per superare i modelli spontanei ingenui verso una comprensione scientifica dei fenomeni.
Ci saranno inoltre alcuni esercizi concettuali sui fondamenti della fisica, come quelli svolti in classe durante il corso.
Cordialità,
prof.ssa La Rana
19 maggio 2025