Mod. 6a - psicologia della marginalita' e della devianza
- A.A. 2018/2019
- CFU 3
- Ore 18
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
no
Obiettivi del corso
conoscenze teoriche, epistemologiche r metodologiche di base della Psicologia sociale con riferimento alle problematiche psico-educative
conoscenze teorico pratiche per l'analisi della realtà sociale e per saper progettare interventi educativi
competenze educativo-relazionali e organizzativo istituzionali in ambito educativo con esplicito riferimento a contesti di marginalità e devianza
Programma del corso
Principali paradigmi teorici e di ricerca in psicologia
Costruzione del Sé
Ruolo delle emozioni nei processi decisionali
Psicologia della devianza
Stereotipi e pregiudizi
Inclusione scolastica
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Pojaghi, B.; Nicolini, P., (a cura di) Contributi di Psicologia sociale in contesti socio-educativi Franco Angeli, Milano, 2018 » Pagine/Capitoli: capitoli 1,2,3,4 e appendice
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
dispense, slides, audiovisivi, altro materiale bibliografico (reperibili online)
Metodi didattici
-
Lezioni frontali
Laboratori di addestramento alla comunicazione
Studi di caso
Focus group
Modalità di valutazione
- Scritto finale