Psicologia generale e sociale - Mod. a: psicologia generale (pf24)
-
Psicologia generale e sociale - Mod. 1 Classe: LM-37
- A.A. 2020/2021
- CFU 2, 2(m)
- Ore 12, 12(m)
- Classe di laurea L-19, LM-37(m)
no
Fornire conoscenze relative ai processi psicologici sociali, individuali e di gruppo che
influenzano il funzionamento dei gruppi classe e delle organizzazioni scolastiche
(conoscenza dei processi psicologici inerenti al Sé, identità, gruppo, comunità anche
nella dimensione culturale).
Fornire conoscenze relative a atteggiamenti e alla formazione dei pregiudizi, alla
gestione dei conflitti e al fenomeno del bullismo
. Principali modelli teorici
. Il Sé e l'acquisizione dell'identità in adolescenza (resilienza, autostima,
autoefficacia)
. Atteggiamenti, stereotipi e pregiudizi. Percezione della diversità, relazioni
interculturali e processi inclusivi
. Elementi di team building (gestione delle dinamiche di gruppo e dei conflitti)
. La comunicazione: aspetti verbali e non verbali
. Bullismo e cyberbullismo
- 1. (A) Pojaghi, B. e Nicolini, P. Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi Franco Angeli, Milano, 2018 » Pagine/Capitoli: cap. 2, 3, 4, 5 (pp. 45-154).
Altre risorse didattiche (dispense, documenti, slide, indicazioni bibliografiche, video, link) saranno reperibile sulla pagina docente online
-
Lezione frontale
Lavori di gruppo
Video
- Verifica scritta
no
no