Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Nato Alessandro

Nato Alessandro

Nato Alessandro

 

RTD-B in Diritto dell'Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Teramo.

Dottore di Ricerca in Diritto Civile, Societario e Internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Genova (2017) discutendo una tesi in diritto dell'Unione europea dal titolo La dimensione sociale della cittadinanza europea al tempo della crisi economica”. Precedentemente laureato magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (2012) presso l'Università degli Studi della Calabria, con voto 110/110 e Lode discutendo una tesi in diritto dell'Unione europea dal titolo “La tutela dei diritti fondamentali nello spazio giuridico europeo. Il dialogo tra la Corte Europea dei diritti dell’Uomo e la Corte di Giustizia dell’Unione europea”, e laureato triennale in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi della Calabria, con voto 110/110 e Lode discutendo una tesi in diritto dell'Unione europea dal titolo “Il contributo della Corte di Giustizia all’evoluzione del diritto dell’Unione europea".

Dal 2021 al 2022 ha ricoperto il ruolo di Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS University. In precedenza, Postdoctoral research fellow presso la Faculty of Law dell'Università di Gent (2020) e Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS University (2019).

Ha partecipato a diversi progetti di ricerca europei: RECONNECT, Horizon-2020 (2019-2022); NEWFIN (2020); BETKOSOL, Hercule III (2021-2022); EUARENAS (2022).

Ph.D visiting student presso l'University College of Dublin (UCD) nel 2016 e Postdoctoral visiting fellow presso la Dublin City University (DCU) nel 2019.

Parte di diversi network e centri di ricerca internazionali. Tra questi si segnalano: LIISA – International & Interdisciplinary Social Affairs Lab (Ghent University); SSIP – Seminario Permanente di Studi Internazionali; ESPANET Italy;  CESP –Centro Studi sul Parlamento (LUISS).

Due volte European Commission - Seal of Excellence Marie Curie Fellowship (2017 e 2018).

Relatore in diversi convegni, tra i più recenti si segnalano: BETKOSOL Final Conference, 26 e 27 maggio 2022, Roma, LUISS University.

Autore della monografia "La Cittadinanza sociale europea ai tempi della crisi economica", Cacucci editore, Bari, 2020, p. 304.

Autore inoltre di diverse pubblicazioni in Diritto dell'Unione europea e su diversi aspetti del processo di integrazione europea. Tra queste è opportuno menzionare:

A. Nato, L’accesso equo ai medicinali e il rapporto tra Big Pharma e poteri pubblici nella governance globale della salute [Equal access to medicines and the relationship between Big Pharma and public authorities in global health governance], in "Diritto pubblico, Rivista fondata da Andrea Orsi Battaglini" 3/2021, pp. 915-939, doi: 10.1438/102997

A. Nato, Self-employed and EU Court of Justice: towards new social protection of vulnerable EU Citizens?, in European Labour Law Journal, 12 (1), 2021, p. 17-36; doi.org/10.1177/2031952520953867

D. Gallo, A. Nato, L’accesso agli assegni di natalità e maternità per i cittadini di Paesi terzi titolari di permesso unico nell’ordinanza n. 182/2020 della Corte Costituzionale [Access to birth and maternity allowances for third-country nationals holding a single permit in ordinance no. 182/2020 of the Constitutional Court], in EUROJUS, 2020, p. 308-338

A. Nato, Downsizing the EU rule of law at the time of the European welfare system retrenchment, in Diritto pubblico comparato ed europeo, n. 4, 2020, p. 1071-1094, ISSN 1720-4313

Interessi di ricerca: Cittadinanza europea; EU Social Law;  Rule of Law; EMU Law.

Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta