Notizie

  • 12 gennaio 2022 Esami appelli invernali

     

    Gli appelli di Sociologia, Metodologia della ricerca sociale e Digital Ethnography si svolgeranno in presenza e la prova sarà scritta. Invece, per coloro che hanno presentato richiesta di svolgere l'esame online per motivi connessi all'emergenza sanitaria, la prova d'esame sarà orale. Dopo che le iscrizioni ad ogni appello saranno chiuse, le studentesse e gli studenti che hanno chiesto la modalità a distanza riceveranno un'email con l'orario in cui si svolgerà la prova orale.

     

     

  • 17 maggio 2021 Appelli d'esame - Sessione ESTIVA

    Nel rispetto del D.R. 144/2021 e delle indicazioni trasmesse dal Dipartimento SPOCRI (http://spocri.unimc.it/it/site-news/procedura-esami-di-profitto-a-distanza) riguardo agli appelli della sessione estiva, gli esami dei miei insegnamenti si svolgeranno secondo le seguenti modalità:

    - SOCIOLOGIA: l'esame consiste in una prova ORALE  e sarà svolto solo ONLINE, tramite piattaforma TEAMS (canale di Alessia Bertolazzi, non dell'insegnamento di Sociologia)

    - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE: l'esame consiste in una prova ORALE  e sarà svolto IN PRESENZA; la prova orale può essere sostenuta ONLINE (tramite Teams, canale generale di Alessia Bertolazzi) ESCLUSIVAMENTE dagli studenti che non possono raggiungere la sede per motivi legati all'emergenza sanitaria e che hanno inviato la richiesta alla segreteria studenti (per approfondimenti: https://www.unimc.it/it/rientroinaula)

    - LABORATORIO DIGITAL ETHNOGRAPHY: l'esame (breve colloquio sul project work, inviato via email alla docente 5 giorni prima dell'appello) sarà svolto solo ONLINE, tramite piattaforma TEAMS (canale di Alessia Bertolazzi, non del Laboratorio).

  • 07 gennaio 2021 Esami Sessione Invernale A DISTANZA

    Si comunica che, per gli appelli di GENNAIO e FEBBRAIO, gli esami di SOCIOLOGIA, METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE e SOCIOLOGIA DEL WELFARE si svolgeranno in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS.

    Gli studenti iscritti dovranno collegarsi nell'orario previsto per l'inizio dell'appello all'AULA TEAMS di Alessia Bertolazzi: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a9b9e39a6ebec4e89abf36227de72014e%40thread.tacv2/Generale?groupId=889f35d7-e46b-4a13-83ce-ce7c710e9f3a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 23 novembre 2020 SOCIOLOGIA - Prova in itinere 26 novembre 2020

    Nella pagina web del corso di Sociologia e nell'aula Teams, sono stati pubblicati l'elenco dei gruppi per lo svolgimento della prova e la guida rapida per l'utilizzo di OpenOlat

  • 11 novembre 2020 Sociologia - Aggiornamento lezioni

    In ottemperanza al D.R. 377/2020 del 9/11/2020 le lezioni proseguiranno come segue:

    - mercoledì 11 novembre ore 16-19 online

    - giovedì 12 novembre ore 13-16 in aula Blu (Polo Pantaleoni)

    - giovedì 26 novembre ore 9-12: prova di valutazione in itinere a distanza, attraverso le piattaforme OpenOlat e Teams

  • 04 novembre 2020 Sociologia (L) - Appello straordinario di Dicembre

    Si comunica che, per l'appello straordinario di DICEMBRE, gli esami di SOCIOLOGIA (L) si svolgeranno in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS.

    Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)

  • 30 ottobre 2020 SOCIOLOGIA - Prova in itinere

    La prova in itinere di Sociologia si svolgerà A DISTANZA, attraverso le piattaforme OpenOlat e Teams.

    La prova sarà scritta e sarà composta da 30 domande a risposta chiusa (3 alternative di risposta per ogni domanda). Il tempo a disposizione per rispondere sarà di 30 minuti.

    Ogni studente dovrà essere collegato in Teams (obbligatoriamente con telecamera accesa), mentre la prova sarà svolta sulla piattaforma OpenOlat (online.unimc.it). Prima della prova scritta, sarà messo a disposizione un tutorial sul funzionamento della piattaforma OpenOlat.

    Per partecipare alla prova, bisognerà iscriversi attraverso il sistema di prenotazione Esse3 (http://spocri.unimc.it/it/didattica/offerta_didattica/appelli-e-iscrizione-esami ).

    Sarà possibile prenotarsi dal 4 al 19 novembre 2020 (se qualche studente riscontrasse problemi riguardo alla prenotazione è pregato di contattare tramite email la docente).

    La prova si svolgerà giovedì 26 novembre, dalle 9 alle 12.20. Gli studenti saranno suddivisi in gruppi di 20. Ogni 30 minuti svolgeranno la prova contestualmente due gruppi composti ciascuno da 20 persone; ogni gruppo sarà collegato in una stanza Teams dedicata e sarà monitorato da un docente.

    Il giorno precedente alla prova sarà comunicata la suddivisione in orari e in gruppi di studenti; tale suddivisione avverrà in base all’ordine di prenotazione in ESSE3.

    Indicativamente, i gruppi saranno organizzati nelle seguenti fasce orarie (oltre ai trenta minuti di prova, occorre calcolare il tempo necessario per il riconoscimento):

    9-9:50 Gruppo A (40 persone)

    9:50-10:40 Gruppo B (40 persone)

    10:40-11:30 Gruppo C (40 persone)

    11:30-12:20 Gruppo D (se necessario, fino ad esaurimento della lista di iscritti)

    Prima dell’avvio della prova, bisognerà mostrare un documento valido di identità per il riconoscimento (es. carta d’identità, libretto universitario).

    La seconda prova dovrà essere svolta durante gli appelli di gennaio e febbraio 2021. Se gli appelli saranno in presenza, la prova sarà scritta (2 domande aperte sul testo Wallace e Wolf). Se gli appelli di gennaio e febbraio si svolgeranno a distanza, la prova sarà ORALE.

     

    Per gli studenti pre-iscritti alla Laurea Magistrale LM-19 che devono recuperare l’esame di Sociologia

     

    Gli studenti pre-iscritti alla Laurea Magistrale LM-19, che non sono in possesso di un account Unimc e che intendano sostenere la prova in itinere, sono pregati di contattare la docente tramite email per concordare una modalità alternativa. Invece, coloro che sono in possesso di un account Unimc possono attenersi alle indicazioni sopra indicate.

    Ricordo agli studenti pre-iscritti alla Laurea Magistrale LM-19 che possono sostenere l’esame completo (o, eventualmente, il secondo parziale) anche nell’appello straordinario di Dicembre. Se l’appello di dicembre sarà a distanza, la prova sarà ORALE. L’appello di dicembre NON è aperto agli studenti immatricolati al primo anno del corso in Scienze della Comunicazione L-20 o iscritti al corso di Filosofia L-5.

     

  • 28 ottobre 2020 Avviso urgente - Annullamento lezione

    Per motivi urgenti, la lezione di Sociologia di mercoledì 28 ottobre 2020 è annullata. La lezione di giovedì 29 ottobre si svolgerà online tramite la piattaforma Teams, nell'orario programmato (dalle 9 alle 11). Mi scuso molto per gli eventuali disagi arrecati.

  • 22 luglio 2020 Modalità d'esame appello SETTEMBRE

    Si comunica che, per l'appello di SETTEMBRE, gli esami di SOCIOLOGIA (L), METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE e SOCIOLOGIA DEL WELFARE E POLITICA SOCIALE (modulo 2) si svolgeranno in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS.

    Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)

  • 15 maggio 2020 Sociologia del Welfare (Modulo II) - Modalità d'esame

    Si comunica che, per gli appelli di Giugno e Luglio, l'esame di SOCIOLOGIA DEL WELFARE (MODULO II) si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS.

    Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)

  • 06 maggio 2020 Metodologia della ricerca sociale - Modifica modalità d'esame

    Si comunica che, per gli appelli di Giugno e Luglio, l'esame di METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS.

    Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)

  • 01 aprile 2020 Sociologia del Welfare - Aggiornamento lezioni

    La lezione di Sociologia del Welfare del MERCOLEDì si svolge in videoconferenza attraverso ZOOM. Per partecipare alle lezioni, basta cliccare sul link sottoindicato:

    Link per le lezioni del Mercoledì (inizio lezione ore 16.10):

    https://zoom.us/j/894318663

    La lezione del giovedì sarà audio-registrata e disponibile sulla piattaforma OLAT.

    Gli studenti che non possono partecipare alla lezione in video-conferenza avranno comunque a disposizione la registrazione della lezione sulla piattaforma OLAT.

  • 24 marzo 2020 Metodologia della ricerca sociale - Aggiornamento lezioni

    Le lezioni di Metodologia della ricerca sociale si svolgono in videoconferenza attraverso ZOOM. Per partecipare alle lezioni, basta cliccare sui link sottoindicati nell'orario di inizio della lezione.

    Link per le lezioni del Mercoledì (inizio lezione ore 14):

    https://zoom.us/j/433336262

    Link per le lezioni del Giovedì (inizio lezione ore 9.30):

    https://zoom.us/j/818155206

    Gli studenti che non possono partecipare alla lezione in video-conferenza avranno a disposizione la registrazione della lezione sulla piattaforma OLAT.

  • 19 marzo 2020 Metodologia - AGGIORNAMENTO LEZIONE 19/03/2020
    • Lezione 6: Giovedì 19 marzo, ore 10

    si svolgerà in videoconferenza utilizzando ZOOM. Per partecipare alla videoconferenza, basta cliccare alle ore 10 su questo link:

    https://zoom.us/j/825054538

    Meeting ID: 825 054 538

    Gli studenti che non possono partecipare alla lezione in video-conferenza avranno a disposizione la registrazione della lezione su OLAT.

     

  • 17 marzo 2020 Metodologia - AGGIORNAMENTO LEZIONI

    Le lezioni di Metodologia si svolgeranno in videoconferenza, nei seguenti orari

    • Lezione 5: Mercoledì 18 marzo, ore 14.30
    • Lezione 6: Giovedì 19 marzo, ore 10

    Per accedere alla video-conferenza, basta cliccare all’ora di inizio della lezione su questo link:

    TEAMS ACCESSO STUDENTI

    Le registrazioni di tutte le lezioni saranno caricate su OLAT. Perciò, chi non può partecipare alla lezione in video-conferenza avrà comunque a disposizione l’audio della lezione.

  • 14 marzo 2020 Metodologia della ricerca sociale - Didattica a distanza

    La lezione n. 4 di giovedì 12 è disponibile nella piattaforma OLAT al seguente link:

    https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/33947667/CourseNode/101370715284860

  • 12 marzo 2020 Appello Esami SOCIOLOGIA e METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

    L'appello degli esami di SOCIOLOGIA e di METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE del 18 marzo, ore 13, riservato agli studenti fuori corso, si svolgerà in via telematica attraverso Skype.

    L'esame sarà ORALE.

    Come da indicazioni pervenute dall'Ateneo (https://www.unimc.it/it/didattica/continua),

    • lo studente deve iscriversi all'appello, attraverso ESSE3
    • lo studente deve inviare via mail al docente il proprio nickname Skype.
    • la commissione verifica l’identità del candidato tramite l’esame di un documento di riconoscimento valido (libretto universitario, carta di identità,…).
    • il contatto audiovisivo tra i candidati e la commissione deve essere assicurato in modo continuativo per l’intera durata dell’esame. Gli studenti devono restare collegati durante l'intera sessione d'esame, non soltanto durante lo svolgimento della propria interrogazione.
  • 10 marzo 2020 Metodologia della ricerca sociale - Didattica a distanza

    La lezione di mercoledì 11 marzo (slides e audio-lezione) è disponibile al seguente link:

    https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/33947667/CourseNode/101360258748787

    Gli studenti frequentanti che NON sono iscritti alla mailing list del corso, sono invitati a contattarmi per email.

  • 28 gennaio 2020 Ricevimenti FEBBRAIO

    Nel mese di FEBBRAIO, i ricevimenti si svolgeranno nelle seguenti date:

    • giovedì 6 febbraio gennaio, dalle 14 alle 15;
    • mercoledì 12 febbraio, dalle 9.30 alle 11;
    • mercoledì 19 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30;
    • mercoledì 26 febbraio, dalle 9.30 alle 11.
  • 27 gennaio 2020 Firma libretto cartaceo - Esami: Sociologia / Metodologia della ricerca sociale

    Per quanto riguarda la verbalizzazione sul libretto cartaceo degli esami di Sociologia e Metodologia della ricerca sociale, gli studenti sono cortesemente invitati a presentarsi durante gli orari di ricevimento. Le date di ricevimento sono sempre aggiornate mensilmente nella pagina web della docente. Si chiarisce che la verbalizzazione sul libretto cartaceo non è necessaria per gli esami che prevedono una prova scritta. Al termine degli studi, prima della presentazione della domanda di laurea, lo studente può dichiarare che la verbalizzazione sul libretto cartaceo non è stata effettuata perchè l'esame era in forma scritta. Ciò che fa fede è la verbalizzazione sul libretto online.

  • 24 gennaio 2020 Risultati appello SOCIOLOGIA del 29/01/2020

    Sono stati pubblicati i risultati della prova scritta del 29/01/2020

  • 13 gennaio 2020 Ricevimenti GENNAIO

    Nel mese di GENNAIO, i ricevimenti si svolgeranno nelle seguenti date:

    • martedì 14 gennaio, dalle 18 alle 19.30;
    • martedì 28 gennaio, dalle 18.30 alle 19.30;
    • mercoledì 29 gennaio, dalle 9.30 alle 11;
  • 31 dicembre 2019 Sociologia - risultati prova intermedia del 18/12/2019

    Nella pagina dell'insegnamento di Sociologia sono pubblicati i risultati della prova intermedia del 18/12/2019

  • 10 dicembre 2019 Sociologia - Variazione orario lezione dell'11/12/2019

    La lezione di mercoledì 11 dicembre si svolgerà dalle 16 alle 19, in Aula A

  • 27 novembre 2019 Ricevimenti DICEMBRE

    Nel mese di dicembre, i ricevimenti si svolgeranno nelle seguenti date:

    • venerdì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 11;
    • venerdì 13 dicembre, dalle 9.30 alle 11;
    • martedì 17 dicembre, dalle 18.30 alle 19.30
  • 18 ottobre 2019 Ricevimenti OTTOBRE-NOVEMBRE

    Durante i mesi di OTTOBRE e NOVEMBRE, i ricevimenti si svolgeranno nelle seguenti date:

    • 24 ottobre, ore 14.30-16
    • 31 ottobre, ore 9.30-11
    • 8 novembre, ore 9.30-11
    • 15 novembre, ore 9.30-11
    • 22 novembre, ore 9.30-11
    • 27 novembre, ore 18-19.30
  • 15 luglio 2019 Sospensione ricevimento 18 Luglio-18 Ottobre

    Si avvisa che dal 18 luglio al 18 ottobre 2019 i ricevimenti sono sospesi, poiché svolgerò un periodo di mobilità all'estero, autorizzato dal Consiglio di Dipartimento, presso l’Università Marie Curie Sklodowska di Lublino (Polonia).

    Per qualunque esigenza o richiesta, sarò sempre raggiungibile per email durante tutto il periodo di mobilità.

  • 27 giugno 2019 Ricevimenti LUGLIO

    I ricevimenti si svolgeranno nelle seguenti date:

    • martedì 2 luglio, dalle 18 alle 19.30
    • lunedì 8 luglio, dalle 15.30 alle 16.45
    • martedì 16 luglio, dalle 19 alle 20
  • 30 maggio 2019 Ricevimenti GIUGNO

    I ricevimenti si svolgeranno nelle seguenti date:

    • martedì 4 giugno, dalle 18 alle 19.30
    • martedì 11 giugno, dalle 14 alle 15.30
    • martedì 18 giugno, dalle 10 alle 11.30 dalle 11 alle 12.30
    • martedì 25 giugno, dalle 13.30 alle 14.30
  • 30 gennaio 2019 Firma libretto cartaceo - Sociologia / Metodologia della ricerca sociale

    Per quanto riguarda la verbalizzazione sul libretto cartaceo degli esami di Sociologia e Metodologia della ricerca sociale, gli studenti sono cortesemente invitati a presentarsi durante gli orari di ricevimento. Le date di ricevimento sono sempre aggiornate mensilmente nella pagina web della docente. Si chiarisce che la verbalizzazione sul libretto cartaceo non è necessaria per gli esami che prevedono una prova scritta. Al termine degli studi, prima della presentazione della domanda di laurea, lo studente può dichiarare che la verbalizzazione sul libretto cartaceo non è stata effettuata perchè l'esame era in forma scritta. Ciò che fa fede è la verbalizzazione sul libretto online.