Andrea Franco
Andrea Franco
Andrea Franco (Treviso -TV-, 1974), si è laureato con lode in Storia presso l'Università Ca' Foscari con due tesi (triennale e specialistica) incentrate sulla nascita del movimento ucrainofilo nell'Ottocento. Sulle stesse tematiche ha svolto il Dottorato di Ricerca, conseguito presso l'Università di Udine nel 2013.
Oltre che dei rapporti russo-ucraini, si occupa della storia del pensiero russo nell'Ottocento, dell'"eresia" tolstojana e della fase ottocentesca della colonizzazione della Siberia.
Oltre che con le riviste di settore, ha collaborato con "Limes".
Ha insegnato in un liceo privato. Tiene corsi serali di lingua russa, oltre che frequenti lezioni e conferenze sia a livello accademico che divulgativo.
Attualmente sta affrontando lo studio dello sviluppo della rete ferroviaria nella Russia dell'Ottocento, e ha in cantiere una ricerca sullo sport in Russia, fra l'epoca tardo zarista e il 1956.
-
2016
Franco, Andrea,
Le due nazionalità della Rus'. Il pensiero di Kostomarov nel dibattito ottocentesco sull'identità ucraina
Ariccia (RM),
Aracne;
pp. 1
- 586
(ISBN: 978-88-548-8808-1)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Franco, Andrea,
Gli Ucraini dell’Impero zarista nell’Ottocento
in NUOVA RIVISTA STORICA; Anno XCIX, maggio-agosto 2015, fasc. II; Roma,
Società Editrice Dante Alighieri;
pp. 613
- 632
(ISSN: 0029-6236)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Franco, Andrea,
Giovanni Comisso, fascista “esistenziale”
in SLAVIA; Anno XXIV, n° 2, aprile-giugno 2015; Roma,
Associazione Culturale "Slavia";
pp. 115
- 180
(ISSN: 2038-0968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Franco, Andrea,
Саратов в судьбе Н.И. Костомарова
in Трубачёвская сборная встреча; 2; Волгоград,
Волгоградский Университет;
pp. 175
- 181
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Franco, Andrea,
L'autobiografia di Nikolaj Ivanovič Kostomarov. Le fondamenta dell’ucrainofilismo politico nel filtro dell’autocensura
in AVTOBIOGRAFIJA; 3; Padova,
Padova university press;
pp. 233
- 243
(ISSN: 2281-6992)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Franco, Andrea,
Kostomarov e Ševčenko. Alle origini del movimento nazionale ucraino
in LIMES; 5; Roma,
Gruppo Editoriale l'Espresso;
pp. 225
- 232
(ISSN: 2465-1494)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Franco, Andrea,
Storia del nazionalismo in Ucraina
in LIMES; Limes. Rivista Italiana di Geopolitica, edizione on-line del 17/1/2014; Roma,
Gruppo Editoriale l'Espresso;
pp. N/A
- N/A
(ISSN: 2465-1494)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Franco, Andrea,
Storia del nazionalismo in Ucraina - Seconda parte
in LIMES; Limes OnLine. Rivista Italiana di Geopolitica; Roma,
Gruppo Editoriale l'Espresso;
pp. N/A
- N/A
(ISSN: 2465-1494)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Franco, Andrea,
L’Ucraina pittoresca ed eroica. I film tratti dalle opere di Gogol´ e le commedie laccate
in CINERGIE; Novembre 2013, n° 4; Milano, Udine,
Mimesis;
pp. 127
- 137
(ISSN: 2280-9481)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Franco, Andrea,
Ukraine as a ‘Pan-Slavic Keystone’: The Views of Nikolaï (Mykola) Ivanovich Kostomarov
in Approaches to Slavic Unity. Austro-Slavism, Pan-Slavism, Neo-Slavism, and Solidarity Among the Slavs Today; Poznań,
Instytut Historii Uam;
pp. 31
- 45
(ISBN: 836304726 - 0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Franco, Andrea,
La frontiera di Franco Vegliani: identità complesse e identità multiple al tempo della Finis Austriae e della Seconda Guerra Mondiale. Una possibile chiave interpretativa.
in Integrazione, assimilazione, esclusione e reazione etnica; II; Oradea,
Editura Muzeului Ţârii Crişurilor;
pp. 360
- 374
(ISBN: 978-973-7621-37-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Franco, Andrea,
Popolamento e colonizzazione della Siberia in età zarista (fine Ottocento – inizio Novecento)
in STUDI SLAVISTICI; VIII, 2011; Firenze,
Unifi;
pp. 61
- 78
(ISSN: 1824-7601)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Franco, Andrea,
Slavofilismo e ucrainofilismo secondo il centro dell’Impero multinazionale russo. Il carteggio fra il presidente della III sezione della cancelleria Orlov, il ministro della pubblica istruzione Uvarov e il viceré e governatore di Polonia Paškevič in relazione al processo a carico dei membri della Confraternita Cirillo Metodiana (aprile-maggio 1847)
in ANNALI DI CA' FOSCARI; XLVI, I; Padova - Venezia,
Annali di Ca' Foscari;
pp. 223
- 253
(ISSN: 1125-3762)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario STORIA DELL' EUROPA ORIENTALE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta