Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Anna Ascenzi Courses 2021 Laboratorio: museo della scuola paolo e ornella ricca News PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO MUSEO DELLA SCUOLA 2021/2022 (6 CFU)
PRESENTAZIONE DEL LABORATORIO MUSEO DELLA SCUOLA 2021/2022 (6 CFU)

Si informano gli studenti interessati che nel secondo semestre dell’a.a. 2021/2022, a partire da lunedì 14 marzo 2022, si terrà il Laboratorio: Museo della Scuola Paolo e Ornella Ricca che permette di acquisire 6 CFU (consulta questa pagina per conoscere il calendario delle lezioni che sarà pubblicato a breve).

Il corso, dopo aver messo in evidenza l’importanza della riflessione storico-educativa per la formazione degli insegnanti e, in particolare, il valore della memoria scolastica, si propone di presentare l’origine e lo sviluppo della storia orale in Italia e una rassegna delle più recenti tendenze storiografiche in ambito storico-educativo. Agli studenti saranno successivamente fornite tutte le indicazioni di carattere metodologico e tecnico per la realizzazione di un’intervista con lo scopo di indagare la storia della scuola, la sua classe magistrale e la sua popolazione studentesca attraverso le vive voci di coloro che ne sono stati i protagonisti, quindi maestri, maestre, direttori didattici in pensione ed ex-alunni/e.

Il corso si propone, inoltre, di fornire agli studenti gli strumenti per ideare e progettare un laboratorio dedicato alle fonti orali rivolto alla scuola primaria.

La verifica finale consisterà nella presentazione e discussione:

delle interviste realizzate dagli studenti a ex-maestri/e, ex-alunni/e o direttori didattici in pensione;

dei progetti di laboratorio dedicati alle fonti orali e rivolti alla scuola primaria.

Sono previste attività sia individuali, sia di gruppo.

Per esigenze di carattere organizzativo, chi fosse interessato a partecipare al laboratorio è inviato a scrivere una mail alla Prof.ssa Anna Ascenzi anna.ascenzi@unimc.it entro e non oltre il 21 febbraio 2022

17 gennaio 2022