Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Antonella Paolini Didattica 2022/2023 Economia aziendale

Economia aziendale

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-12
Antonella Paolini / Professoressa di ruolo - I fascia (ECON-06/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente gli elementi di base per una primaria analisi economica delle aziende profit e non profit approfondendone gli aspetti amministrativi e gestionali. Dai processi e dalle operazioni al funzionamento del sistema aziendale nel suo complesso mediante la ricerca delle sue condizioni di equilibrio: economico, finanziario e patrimoniale. Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di riconoscere gli elementi essenziali della gestione aziendale e le loro principali criticità.

Programma del corso

L'azienda
Fattori produttivi.
Processi di acquisizione/utilizzo delle fonti di finanziamento.
Processi di acquisizione/utilizzo delle diverse categorie di fattori produttivi.
Processi di trasformazione dei fattori produttivi in prodotti (beni/servizi).
Processi di collocazione sul mercato dei prodotti.
Equilibrio economico, finanziario e patrimoniale.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Luciano Marchi , Antonella Paolini (a cura di) Introduzione all'economia aziendale. Il sistema delle operazioni e le condizioni di equilibrio Giappichelli , Torino, XI edizione, 2021 » Pagine/Capitoli: indicazioni dettagliate durante il corso
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Non esistono differenze di programma e di materiali tra studenti frequentanti e non frequentanti le lezioni.

Metodi didattici
  • Lezione frontale con alternanza di teoria ed esempi pratici con utilizzo di slide
Modalità di valutazione
  • Test scritto con 30 domande a risposta multipla (1 punto per ciascuna domanda) seguita, in caso di esito pari o superiore a 18, da orale facoltativo la cui valutazione avrà lo stesso peso del test scritto nel calcolo della votazione finale.