Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Antonella Pascali Didattica 2018/2019 Lingua e cultura inglese (livello avanzato)

Lingua e cultura inglese (livello avanzato)

  • A.A. 2018/2019
  • CFU 5
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-85
Antonella Pascali / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Conoscenza della lingua inglese a livello A2+/B1 del Quadro Europeo di Riferimento
delle Lingue (QCER).

Obiettivi del corso

Il corso intende fornire agli studenti una preparazione approfondita della lingua inglese a
livello grammaticale per raggiungere il Livello B2 del QCER, una conoscenza a livello
lessicale del linguaggio specialistico del settore pedagogico e le
conoscenze e le competenze di base relative alla pedagogia e cultura inglese.

Gli studenti saranno in grado di applicare la lingua inglese per comunicare nell'ambito
del loro settore e usare le conoscenze acquisite per leggere, analizzare e
comprendere testi di cultura inglese.

Programma del corso

1. GRAMMATICA
Revisione e approfondimento delle principali strutture grammaticali della lingua
inglese: presente semplice e progressivo, passato semplice e progressivo, present
perfect continuous, comparativo e superlativo, ecc.

2. CULTURA: Verranno trattati argomenti come la geografia e la storia della Gran
Bretagna, la monarchia, il Parlamento, i media, il sistema scolastico britannico

3. PEDAGOGIA: Verranno analizzate le figure dei principali pedagogisti e dei più
importanti autori di letteratura infantile inglese ed americana.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Murphy R English Grammar in Use Cambridge University Press , Cambridge, 2012
  • 2.  (C) Facchinetti R, Belladelli A English for educators CEDAM , Milano, 2010
  • 3.  (C) Ambrosini R, Rutt A, Elia A The UK: learning the language, studying the culture Carocci, Bologna, 2005
  • 4.  (C) Cori E., Licheri B. Exploring Human Science Zanichelli Clitt, Bologna, 2017
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Dispense, articoli, risorse multimediali e presentazioni Power Point della docente.

Metodi didattici
  • - Lezioni frontali dialogate
    - Esercitazioni individuali e di gruppo
    - Analisi dei brani scritti e loro commento e analisi
Modalità di valutazione
  • Al termine del corso si svolgerà un esame scritto in inglese.
    La prova verterà sulle conoscenze acquisite dagli studenti che dovranno dimostrare di aver appreso la parte grammaticale e quella del programma svolto a lezione.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese