Storia della filosofia greca e romana
- A.A. 2024/2025
- CFU 6, 6(m)
- Ore 30, 30(m)
- Classe di laurea L-5, L-5(m)
Avere conoscenze di base di storia della filosofia antica
Il corso mira a fornire una conoscenza dei contenuti fondamentali del pensiero aristotelico, delle sue principali indicazioni di carattere metodologico e della sua attualità
Il corso mira ad attraversare i nodi storico filosofici e teorici più significativi della riflessione di Aristotele, evidenziando gli elementi di attualità del suo pensiero
Arianna Fermani, Perchè leggere ancora Aristotele, Unicopli, Milano 2024 (A)
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Ulteriori indoicazioni bibliografiche per eventuali richieste di approfondimento (non obbligatorie) di alcune specifiche tematiche saranno fornite durante il corso
-
Lezioni frontali e dibattito in classe
Esame orale al termine del corso
Greco antico
Italiano