Etica e metafisica nel pensiero antico
-
Etica e metafisica nel pensiero antico Classe: LM-14,15
- A.A. 2024/2025
- CFU 6, 6(m)
- Ore 30, 30(m)
- Classe di laurea LM-78, LM-78(m), LM-14,15(m)
Avere una buona conoscenza del pensiero di Platone
Il corso, mirando ad approfondire alcune questioni storico-filosofiche e teoriche fondamentali, a partire dal Fedro di Platone, ha lo scopo di fornire capacità di lettura, analisi e commento del testo platonico, capacità argomentative e competenze comunicative
Eros e Philia; lettura, analisi e commento di alcuni passaggi del Fedro di Platone
Arianna Fermani, Concedetemi di diventare bello dentro. Viaggio alato nel Fedro di Platone, petite plaisance, Pistoria 2024 (A)
La traduzione del dialogo sarà fornita dalla docente
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Durante il corso saranno fornite altre indicazioni bibliografiche relative a materiale (non obbligatorio) di approfondimento
-
Lezioni frontali e discussione in classe
Esame orale al termine del corso
Greco antico
Italiano