Didattica speciale e apprendimento per le disabilita' sensoriali - Infanzia e primaria sovrannumerari
- A.A. 2019/2020
- CFU 4
- Ore 30
nessuno
Conoscere le specifiche disabilità sensoriali uditive e visive
Conoscere le modalità di apprendimento dei bambini e delle bambine con deficit uditivo e/o visivo
Saper identificare possibili criticità didattiche e di socializzazione connesse alle relative disabilità sensoriali.
Conoscere e saper utilizzare in un'ottica inclusiva gli strumenti didattici di tipo compensativo e dispensativo nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
Saper realizzare progetti didattici ed educativi inclusivi nella scuola dell'infanzia e primaria nell'ottica del progetto di vita
Le disabilità sensoriali uditive e visive: classificazione ed eziologia
le modalità di apprendimento dei bambini e delle bambine con deficit uditivo e/o visivo
criticità didattiche e di socializzazione connesse alle relative disabilità sensoriali.
gli strumenti didattici di tipo compensativo e dispensativo nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
La progettazione didattica ed educativa inclusiva nella scuola dell'infanzia e primaria
Verrà predisposta una dispensa e verranno realizzate delle slides che rappresentaranno i materiali di studio. Eventuali link di materiale audiovisivo o di approfondimento verrà caricato nell'apposito spazio del corso su olat.
- Il corso si svolgerà online attraverso un approccio didattico interattivo, che prevede lavori in gruppo focalizzati su analisi di caso ed attività di simulazione.
- La valutazione prenderà in considerazione la qualità dei prodotti realizzati nel lavoro di gruppo in itinere e verterà alla fine dell'insegnamento su una prova orale che verrà valutata in trentesimi.