Tirocinio - Tic primaria e infanzia sovrannumerari
- A.A. 2021/2022
- CFU 3
- Ore 75
nessuno
Conoscere i fondamenti dell'approccio Study Empowerment for Inclusion nella scuola primaria.
Conoscere e saper applicare differenti strumenti tecnologici per individualizzare e personalizzare il processo di insegnamento-apprendimento
Saper progettare attività didattiche attraverso l'utilizzo delle tecnologie in un'ottica inclusiva e di accessibilità di materiali didattici e ambienti scolastici.
Adozione delle linee Easy to Read nella traduzione di testi per persone con disabilità intellettive.
Utilizzo di CMAP per la creazione di mappe concettuali
Linee guida per ipovedenti e software per l'audio-descrizione
Utilizzo di programmi sul controllo del contrasto dei colori per persone con disabilità visive
Creazione di video "inclusivi".
Il materiale di studio consiste nelle dispense, slides, articoli in open access che il docente metterà a disposizione sull'apposita area di OLat.
- L'approccio didattico è interattivo, laboratoriale. Si alterneranno sequenze di lavoro individuale ad altre di lavoro cooperativo. Verranno svolti analisi di caso e simulazioni.
- La prova di esame riguarderà la valutazione dei prodotti tecnologici creati durante il corso.