Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Armando Francesconi Didattica 2011/2012 Lingua e traduzione spagnola i

Lingua e traduzione spagnola i - Mod. a "lingua e civilta"

  • A.A. 2011/2012
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-12
Armando Francesconi / Professore di ruolo - II fascia (SPAN-01/C)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Prerequisiti:
Gli studenti devono avere una buona conoscenza della lingua italiana e del lessico settoriale previsto dal corso.

Obiettivi del corso

Il corso intende fornire allo studente gli strumenti e le conoscenze linguistico-culturali che gli permettano di acquisire una conoscenza generale della lingua e della cultura spagnola ed un livello comunicativo efficace. Sulla base di un graduale approfondimento dello studio sintattico e semantico, lo studente potrà prendere contatto e confidenza con testi storici, economici e più in generale con produzioni orali e scritte dello spagnolo contemporaneo.

Programma del corso

programma da 6 crediti:
- Il sistema fonetico-fonologico, il sistema grafico, i forestierismi, regole generali d'accentazione, uso dell'articolo, il sostantivo, i falsi amici, l'aggettivo, posizione e gradi di comparazione dell'aggettivo, usi di ser-estar, haber-tener, llevar-traer, i pronomi, uso delle preposizioni, modo indicativo, il condizionale semplice e composto, introduzione al congiuntivo, l'imperativo. Oltre all'acquisizione della fonetica e della morfologia della lingua spagnola, è previsto uno studio del lessico specifico basato sul linguaggio di comunicazione quotidiana in chiave contrastiva con lettura ed analisi di testi di tono divulgativo, con funzioni preferentemente narrative-espositive, relativi alla Spagna e ai Paesi Iberofoni.





Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) M. PELLITERO, B. JAUME, C. BLANCO, Español. Lengua y cultura, Zanichelli, , Bologna, 2002 » Pagine/Capitoli: Dal cap. 1 al cap. 10 più i cap. 20 e 21
  • 2.  (A) A. FRANCESCONI, I falsi amici. Un confronto contrastivo spagnolo-italiano, Solfanelli, , Chieti, , 2008 » Pagine/Capitoli: Introduzione, cap. 1, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 13.
  • 3.  (C) L. TAM, Dizionario spagnolo-italiano-Diccionario italiano-español, Hoepli, , Milano, ult. ed. (anche in versione CD Rom)., 2007
  • 4.  (C) C. CALVO RIGUAL, A. GIORDANO, Diccionario italiano-español, español-italiano, Herder, , Barcelona, , 2006
  • 5.  (C) M. SECO, A. OLIMPIA, G. RAMOS, Diccionario del español actual, Aguilar, , Madrid, , 1999
  • 6.  (C) Dirección Juan Gutiérrez Cuadrado, Diccionario Salamanca de la lengua española, Santillana, , Madrid, , 1996
  • 7.  (C) Carrera Díaz, M., Silvestri, P., "Entre palabras. Grammatica contrastiva della lingua spagnola" Loescher, Torino, 2010
  • 8.  (C) R. ALONSO RAYA, A. CASTAÑEDA CASTRO, et alii Gramática básica del estudiante de español, Difusión,, Barcelona,, 2005
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Al programma per l'esame orale da 6 cfu, bisogna aggiungere lo studio di una serie di pagine a scelta tra quelle di seguito elencate e disponibili in formato 'word' o 'pdf' sul portale del docente (http://docenti.unimc.it/docenti/armando-francesconi) alla voce: 'Lingua e traduzione-lingua spagnola I mod. a lingua e civiltà' :
-Hooper, J., 'Los nuevos españoles', Vergara, Madrid, 1996. Pp. 31-65.
-De Miguel Rodríguez, Amando, 'Franco, Franco, Franco', Ediciones 99, 1976. Pp. 15-68.
-Fiocchi, L., España política y económica, I.S.U. Università Cattolica, Milano, 1998. Pp. 185-201

Durante il corso verranno distribuite delle fotocopie di periodici e testi spagnoli. Per i non frequentanti è consigliato monitorare il portale docenti del professore ( http://docenti.unimc.it/docenti/armando-francesconi) alla voce 'Lingua e traduzione-lingua spagnola I mod. a lingua e civiltà', dove troveranno dei documenti da scaricare con approfondimenti ed esercizi.

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro
Modalità di valutazione
  • § orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

spagnolo, inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO