Notizie

  • 24 aprile 2025 Risultati in itinere lingua spagnola II, 6 cfu e 12 cfu

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito i Risultati di Lingua spagnola II, a.a. 2024-2025, 6 cfu: Mod A (lettorato e traduzione) e 12 cfu: Lettorato, mod. A scritto e Mod. B orale

     

    matricola

    Voto mod. A

    Voto lettorato

    Voto mod. B e finale

    108122

     

    7 insuff.

    Insuff. Prova I in itinere

    Insufficiente

    109548

     

    11

    ???

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    110106

     

    14

    ???

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    111557

     

    18

    12

    Mod. B 30 L> 30L

    111562

     

    12

    7,25

    20

    111621

     

    8

    7

    Mod. B 30 > 23

    111850

     

    16

    10

    Mod. B 30 L > 29

    111889

     

    15

    10,5

    26

    111893

     

    16

    11

    27

    111960

     

    9

    9

    Mod. B 30 > 24

    111974

     

    13

    10

    23

    111991

     

    ???

    ????

    Mod. B 30 L

    Per poter verbalizzare deve sostenere il lettorato ed il modulo B

    112023

     

    14

    9

    Mod. B 30 >  27

    112038

     

    13

    9,5

    23

    112048

     

    14

    10

    24

    112060

     

    14

    10,5

    25

    112076

     

    13

    10

    23

    112087

     

    13

    11

    Mod. B 30 > 27

    112141

     

    14

    ????

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    112184

     

    ???

    8,5

    Insufficiente.

    Manca il mod. A, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    112184

     

    15

    ???

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    112211

     

    15

    10,25

    Mod. B 29 > 28

    112249

     

    16

    10

    Mod. B 30 > 28

    112280

     

    9

    Insuff. prova I di dicembre

    Insuff. Ripete ambedue le prove Mod. A e lettorato

    112312

     

    13

    11

    Mod. B 30 L > 28

    112376

    14

    11

    Mod. B 29 > 27

    112377

     

    14

    9

    Mod. B 30 > 27

    112511

     

    13

    Non presente alla II^ prova, non si può fare la media

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    112514

     

    12

    Non presente II^ prova

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    112645

     

    18

    12

    Mod. B 30 L > 30 L

    112736

     

    12

    7,25

    20

    112739

     

    9

    6

    Insufficiente

    Ripete ambedue le prove

    Mod. A e lettorato

    112856

     

    15

    8

    Mod. B 30 >  27

    112965

     

    6

    Insuff. Prova I in itinere

    Insufficiente

    Ripete ambedue le prove

    Mod. A e lettorato

    113035

     

    16

    Non presente II^ prova

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    113036

     

    15

    9

    24

    113053

     

    13

    11,25

    Mod. B 30 > 27

    113095

     

    13

    9,5

    Mod. B 30 > 26

    113225

     

    14

    11,5

    26

    113252

     

    17

    11,5

    Mod. B 30 L > 30

    113365

     

    9

    10

    19

    113403

     

    14

    9

    Mod. B 29> finale 26

    113436

     

    14

    8

    Mod. B 30 L > 27

    113464

     

    12

    Insuff. Prova I in itinere

    Insufficiente

    113506

     

    15

    11,5

    Mod. B 28 > 27

    113595

     

    16

    9,25

    Mod. B 30 > 28

    113921

     

    14

    10

    Mod. B 30 > 27

    114069

     

    15

    9,5

    Mod. B 30 > 27

    114105

     

    8

    10

    Mod. B 30 > 24

    114150

     

    15

    12

    Mod. B 28 > 28

    114177

     

    13

    11

    Mod. B 30 > 27

    114202

     

    14

    11

    Mod. B 30 > 28

    114253

     

    14

    11,5

    26

    114269

     

    15

    8,25

    23

    114284

     

    13

    ????

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    114292

     

    13

    ?????

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    114473

     

    17

    Non presente prova II

    Insufficiente.

    Manca il lettorato, ripete ambedue le prove: Mod. A e lettorato

    114519

     

    8

    10

    Mod. B 30 L > 25

    114605

     

    13

    11,5

    Mod. B 29 > 27

    114638

     

    14

    10

    24

    114724

     

    12

    Insuff. Prova I di dicembre

    Insufficiente

    Ripete ambedue le prove

    Mod. A e lettorato

    114754

     

    10

    8

    18

     

    N.B. Coloro che sono insufficienti dovrebbero considerare i cfu che devono acquisire, in effetti, se da 6 cfu, dovranno sostenere di nuovo il lettorato ed il modulo A scritto nelle sessioni di prove scritte (la prima ci sarà il 19 maggio), giacché, come specificato nel mio portale docenti, l’esame è unico anche se diviso in due parti (lettorato e mod. A) e non si può sostenere (e superare) l’uno in itinere senza aver poi sostenuto l’altro sempre in itinere. Per quanto riguarda i 12 cfu, il voto orale rimane per chi l’ha sostenuto e superato, ma dovrà prima superare il lettorato ed il mod. B per poter venire a verbalizzare con me in una sessione di prove orali a cui bisogna iscriversi (anche se è già stata sostenuta  e superata  la prova orale).

    La visione delle prove scritte del mio modulo A si farà durante  la sessione delle prove orali su richiesta dello studente.

  • 24 marzo 2025 Avviso per le studentesse e gli studenti di Mediazione Linguistica

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i documenti di Teams troverete  la locandina del ciclo di seminari del prof. Antonio Ramos Ramírez, Univerité Paris 8,  organizzato dalla Sezione Linguistica di Spagnolo di Mediazione Linguistica, nell'ambito del Progetto ERUA. Il ciclo avrà luogo  martedì 1 aprile 2025.

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi


  • 12 marzo 2025 Lezione 12 marzo 2025, Lingua e comunicazione politica, SPOCRI

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    Per la lezione di oggi 12 marzo 2025 ore 16-18,

    siete pregati di consultare la vostra posta studenti.unimc.it.

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 27 febbraio 2025 INIZIATIVE ACCREDITATE SPAGNOLO DML 1 aprile 2025

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito nell'avviso troverete le iniziative accreditate per la

    SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO CLASSI L-12 E LM-38, 1 aprile 2025

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

    SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO CLASSI L-12 E LM-38  INIZIATIVE ACCREDITATE 1 aprile 2025

    CICLO DI SEMINARI ACCREDITATI RISERVATI AGLI STUDENTI ISPANISTI (SPAGNOLO I, II e III LINGUA) 2 CFU 1 aprile 2015, aula Shakeaspeare,

    Palazzo Ugolini:

    I° CICLO

    SEMINARIO "Argentina/España, políticas de memoria en perspectiva comparada en el cine".

    Docente: Antonio RAMOS RAMÍREZ. Maître de conférences en Civilisation ibéro-américaine Enseignant et Référent Relations Internationales de l'Institut d'Études Européennes Universitè Paris 8. Responsable M1 et Co responsable du parcours Master Politiques et gestion de la culture en Europe Chercheur au Laboratoire d'Études Romanes.

    Data dell’seminario: martedì 1 aprile.

    Orario dell’iniziativa: ore 11-14.

    Sede dell’iniziativa: aula Shakeaspeare, Palazzo Ugolini.

    Numero totale delle ore: 3, CFU: 1

    L’iniziativa è aperta a tutti gli studenti i che abbiano la lingua spagnola tra le lingue del proprio piano di studi. Ispanisti di Triennale e Magistrale: Triennale I, II, III, e fuoricorso, e Magistrale I, II (e fuoricorso);

    I requisiti richiesti sono:

    - la frequenza di n. 3 ore  minime, attestate tramite firme di presenza.

    -la consegna di un elaborato di 1 cartella, da consegnare all’indirizzo della sezione linguistica di spagnolo. spagnolodml@gmail.com, entro il 22 aprile 2025. L’iniziativa viene riconosciuta come Ulteriori Conoscenze Linguistiche e/o Attività a Scelta. È obbligatoria l’iscrizione preliminare per ogni seminario Gli studenti sono pregati di comunicare in questo ordine: matricola, cognome, nome, anno e corso di studio nonché e indirizzo istituzionale di posta elettronica, entro il 30 marzo 2025 al link:

    https://docs.google.com/forms/d/1E4zlYpHfp7ZlJ05lXOO9C2N3Wf-kHV8sGAV9OrXjLFs/edit

    II° CICLO

    1 aprile 2015

    SEMINARIO "Mémorias en exilio, un ejercicio de memoria histórica desde el aula".

    Docente: prof. Antonio RAMOS RAMÍREZ, Universitè Paris 8.

    Data dell’seminario: martedì 1 aprile.

    Orario dell’iniziativa: ore 17-20.

    Sede dell’iniziativa: aula Shakeaspeare, Palazzo Ugolini.

    Numero totale delle ore: 3, CFU: 1

    L’iniziativa è aperta a tutti gli studenti i che abbiano la lingua spagnola tra le lingue del proprio piano di studi. Ispanisti di Triennale e Magistrale: Triennale II, III, e fuoricorso, e Magistrale I, II (e fuoricorso); I requisiti richiesti sono:

    - la frequenza di n. 3 ore minime, attestate tramite firme di presenza

    - la consegna di un elaborato di 1 cartella ), da consegnare all’indirizzo della sezione linguistica di spagnolo. spagnolodml@gmail.com, entro il 22 aprile 2025 L’iniziativa viene riconosciuta come Ulteriori Conoscenze Linguistiche e/o Attività a Scelta. È obbligatoria l’iscrizione preliminare per ogni seminario Gli studenti sono pregati di comunicare in questo ordine: matricola, cognome, nome, anno e corso di studio nonché e indirizzo istituzionale di posta elettronica, entro il 30 marzo 2025 al link:

    https://docs.google.com/forms/d/1E4zlYpHfp7ZlJ05lXOO9C2N3Wf-kHV8sGAV9OrXjLFs/edit

  • 17 gennaio 2025 Avviso risultati di lingua spagnola II, esame del 13-01-2025

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito i risultati della prova scritta di Lingua spagnola II del 13-01-2025.

    La visione delle prove si farà durante la verbalizzazione, previo avviso per email.

    Matricola

    Voto finale

    94363

    Insufficiente

    98735

    19

    107661

    26

    96528

    Insufficiente

    107934                                      18

     

    107940

    18

    103592

    18

    107549                                      18

     

    97229

    Insufficiente

    109403

    22

    108236

    21

    107793

    19

    108002

    29

    107418

    22

    109783

    20

     

    N.B. Il voto finale è la media dei voti del lettorato e del mod. A. Chi non ha superato la prova dovrà sostenerle di nuovo entrambe (Lettorato + Mod. A).

    Per verbalizzare il voto da 6 cfu, è necessario iscriversi ad una sessione di prove orali, per chi deve acquisire 12 cfu la verbalizzazione si farà dopo aver sostenuto la prova orale del mod. B. Si raccomanda di conservare questo annuncio per poter verificare il voto.

     

  • 14 gennaio 2025 Avviso risultati ling. sp. I, 6 e 12 cfu, esame del 13-01-2025

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito i risultati dell'esame scritto del 13-01-2025, sia dei 6, sia dei 12 cfu.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

     

    Studenti da 6 cfu:
    107970 voto finale (lettorato + mod. A)= 20
    102715 voto finale (lettorato + mod. A)= 19
    112734 voto finale (lettorato + mod. A)= 18
    98735 voto finale (lettorato + mod. A)= 19
    107661 voto finale (lettorato + mod. A)= 19
    102838 voto finale (lettorato + mod. A)= Insufficiente
    107602 voto finale (insuff. lettorato, assente mod. A)= Insufficiente
    114638 voto finale (lettorato + mod. A)= 19
    N.B. Gli studenti che hanno 6 cfu ed hanno superato la prova, possono venire a verbalizzare dalle prossime sessioni di prove orali (previa iscrizione), quindi si posso iscrivere già per il 30 gennaio 2025. Gli studenti che non hanno superato una o entrambe le prove dovranno sostenerle di nuovo entrambe nelle prossime sessioni di prove scritte.
    Studenti da 12 cfu
    103572, Insufficiente al lettorato (da ripetere prima di sostenere l’orale del mod. A.
    Dovrebbe contattarmi perché è da varie sessioni che non supera la prova di lettorato)
    112485 Insufficiente al lettorato (da ripetere prima di sostenere l’orale del mod. A ed il mod. B)
    111551 Insufficiente al lettorato (da ripetere prima di sostenere l’orale del mod. A ed il mod. B)
    113098 Insufficiente al lettorato (da ripetere prima di sostenere l’orale del mod. A ed il mod. B)
    113304 Insufficiente al lettorato (da ripetere prima di sostenere l’orale del mod. A ed il mod. B)
    N.B. le seguenti matricole dovrebbero contattarmi.
    -le matricole 113052 e 114152 hanno sostenuto e superato il lettorato, ma manca loro il mod. A ed il modulo B scritto (avrebbero potuto sostenere il mod. B il 13-01-2025, ora la prossima sessione di prove scritte ci sarà a maggio);
    -delle matricole 113649 e 109315 mi risultano soltanto i voti del mod. B, ma mancano, per poter verbalizzare il voto finale, quelli del lettorato e del mod. A (il lettorato si deve sostenere e superare prima di sostenere gli altri esami da 12 cfu, ossia: lettorato, mod. A orale e mod. B scritto).
    Un saluto cordiale,
    Prof. Armando Francesconi

     

     

  • 12 gennaio 2025 Lista esame orale in itinere lingua spagnola I del 15-01-2025 e del 30-01-2025

    Lista esame orale 12 cfu, 15-01-2025 e 30-01-2025

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito la lista di chi farà l'esame orale il 15-01-2025 in Aula Dostoevskij dalle ore 15,00:

    Ajmi Doua

    118061

    Eremitaggio Emma

    118914

    Nardone Martina

    118062

    Lambertucci  Lorena

    118951

    Spettatori Aurora

    117417

    Santurbano Giulia

    118435

    Cameli Stefano

    117796

    Vaccaro Cristina

    118984

    E quella di chi sosterrà la prova il 30-01-2025 sempre dalle ore 15:00 sempre nella stessa aula Dostoevskij:

    Adamo Alberto

    118499

    Lattanzi Giulia

    118072

    Hmaidia Amina

    117325

    Doda Aishe

    116878

    Cecconi Clara

    119681

    De Luca Giulia

    117675

    Adamo Alberto

    118499

    Santarelli Francesca

    119680

    N. B. Gli altri studenti che non sono nella lista e che hanno

    inviato un'email, dovranno inviare di nuovo la richiesta

    per sostenere la prova orale da 12 CFU dal 15 gennaio al 28,

    comunque prima del 30 gennaio e comunicherò loro aula, data ed ora

    in cui sosterranno la prova.

    Bisogna indicare cognome, nome, matricola, CFU ed esame

    da sostenere a questa email (e non ad altre perché non verranno

    prese in considerazione):

    armandofrancesconi1@gmail.com

     

    Un saluto cordiale,

     

    Armando Francesconi

  • 11 gennaio 2025 Avviso per gli studenti di Mediazione linguistica

    Gentili studentesse e gentili studenti,
    si comunica che  le prove del 13 gennaio 2025 non saranno corrette per il 15 gennaio 2025, quindi,

    chi ha fatto la prova il 13 e volesse sostenere l'orale o verbalizzare,

    può iscriversi e presentarsi alla prossima sessione orale, ossia, il 30 gennaio.
    Un saluto cordiale,
    prof. Armando Francesconi

  • 08 gennaio 2025 Avviso per prova scritta 13-01-2025 studenti mediazione I° e II° anno

     

    Gentili studentesse e gentili studenti,
    di seguito gli orari per la prova scritta del 13-01-2025:
    I anno
    Mod. B: 9:00-10:00;
    Lettorato: 10:00-11:00
    Mod. A : 11:00-12:00
    II anno
    Lettorato: 16:00-17:00
    Mod. A:  17:00-18:00
    Un saluto,
    prof. Armando Francesconi

     

     

  • 04 gennaio 2025 Avviso studenti del primo anno di Mediazione Linguistica a.a. 2024-2025

    Gentili studentesse e gentili studenti dell'a.a. 2024-2025,

    per prenotarsi all'esame orale da  12 cfu in itinere del primo anno (non è prevista la prova scritta in itinere per i 6 cfu)  bisogna inviare un'email  entro il 14 gennaio a:

    armandofrancesconi1@gmail.com

    Nell'email è necessario specificare:

    -nome e cognome;

    -n. matricola;

    -esame e cfu.

    L'esame si terrà a partire dalle 15:00 presso il Palazzo Ugolini - Aula Dostoevskij - ex F.

    N.B. Non tutti coloro che invieranno un'email per prenotarsi potranno fare l'esame il 15:00.

    Vi comunicherò io la lista di coloro che faranno l'esame il 15 e quella che lo faranno in altra data da stabilire.

    Un saluto cordiale,

    prof Armando Francesconi

  • 22 ottobre 2024 Avviso studenti di mediazione, Corso specialistico di Spagnolo per il web

    ISCRIZIONI APERTE - Corso specialistico di Spagnolo per il web. Data inizio 30 ottobre 2024

    Care studentesse, cari studenti,

    Il 30 ottobre avrà inizio l'importantissimo corso specialistico di Spagnolo per il web, organizzato dal CLA e dalla Sezione Linguistica di Spagnolo DML. Il corso sarà tenuto sulla piattaforma TEAMS dalla prof.ssa Alexandra Millán García. Responsabile scientifico e didattico: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi.

    È previsto l'accreditamento di 4 CFU .

    LInk a tutte le informazioni sul corso:

    http://cla.unimc.it/it/corsi/corsispecialistici2425/spagnolo

    Siate numerose/i!

  • 07 ottobre 2024 Avviso inizio del corso specialistico di spagnolo per il web

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    il 30 ottobre inizierà il corso specialistico di spagnolo per il web , da 4 cfu, tenuto dalla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it).

    Tale attività è fortemente consigliata dalla nostra sezione di spagnolo (l'iniziativa, di 16 ore, si terrà on line su TEAMS).

    Nel secondo semestre si terrà sempre con le stesse modalità, il corso specialistico di spagnolo museale (4 cfu) tenuto dalla dott.ssa Miriam Martín Sastre (miriam.martinsastre@unimc.it).

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 28 settembre 2024 Avviso Seminario per Mediazione Linguistica, 1 cfu

    Seminario "Estereotipos culturales y construcción identitaria en Ceuta y Melilla” 1 cfu

    Seminario tenuto dalla prof.ssa Alicia Fernández García, Laboratoire d’Etudes Romanes — Université Paris 8 dal titolo

    “Estereotipos culturales y construcción identitaria en Ceuta y Melilla”

    Data dell’iniziativa: 8 ottobre 2024

    Orario dell’iniziativa: 17 – 20

    Sede dell’iniziativa: Macerata, Polo Tucci UNIMC (Aula Shakespeare)

    L’iniziativa è aperta, oltre agli studenti della classe Magistrale, anche a tutti gli studenti del I, II e III anno del corso triennale che abbiano la lingua spagnola come prima, seconda e terza lingua.

    I requisiti richiesti sono:

    - l’iscrizione preliminare comunicando matricola, cognome, nome, anno e corso di studio nonché e indirizzo istituzionale di posta elettronica, entro il 7 ottobre al link

    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeoM2X8Fp7fhP8pO9EsxVSeKsiUP-JbjbhJJd86f9XJZHIRFA/viewform?usp=sharing ;

    - la frequenza del seminario attestata tramite firme di presenza;

    - la consegna di un breve elaborato (1 cartella) da inviare a: spagnolodml@gmail.com entro il 20 ottobre.

    E’ previsto l’accreditamento di n.1 CFU per la frequenza dell’intera iniziativa da riconoscersi come “Ulteriori Conoscenze Linguistiche

    https://docenti.unimc.it/maria.barchiesi/teaching/2024/30255/files/portal_factory/File/file.2024-09-27.1942791846/edit

  • 24 settembre 2024 Avviso inizio lezioni per Mediazione linguistica

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito gli orari dell'inizio delle lezioni del I semestre sia di lingua spagnola I (AL ed MZ) mod. A, 6 cfu, sia di lingua spagnola II, mod. A, 6 cfu.

    Lezioni in ordine cronologico I semestre 2024-2025:

    • Lingua e traduzione spagnola II (Teoria e prassi della traduzione): martedì  1 ott. 2024 14:00 - 17:00 Aula Balzac - ex B - Palazzo Ugolini
    • Lingua e traduzione spagnola I (Lingua e cultura per la comunicazione d'impresa) [AL]: martedì  1 ott. 2024 17:00 - 20:00 Aula Balzac - ex B - Palazzo Ugolini
    • Lingua e traduzione spagnola I (Lingua e cultura per la comunicazione d'impresa) [MZ]: mercoledì  2 ott. 2024 17:00 - 20:00 Aula D Filologia Class. - Ex Monastero S. Chiara.
    • Un saluto,
    • prof. Armando Francesconi
    • P.S. Il calendario delle lezioni è disponibile sulla mia pagina docente a.a. 2024-2025:
    • https://docenti.unimc.it/armando.francesconi#content=teaching
    • Il calendario è sulla destra.
  • 21 settembre 2024 Avviso per gli studenti di Lingua spagnola I, risultati esame scritto del 16-09-2024

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici dell'insegnamento di Lingua e traduzione spagnola I (AL ed MZ), Lingua e cultura per la comunicazione d'impresa, a. a. 2023-2024

    troverete i risultati dell'esame del 16-09-2024 ed altre indicazioni.

    La visione delle prove del mio mod. A ci sarà durante la sessione di prova orale, per la visione delle prove del lettorato si chieda alla lettrice.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 19 settembre 2024 Avviso per gli studenti di Lingua spagnola II, Teoria e prassi della traduzione

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici dell'insegnamento di

    "Lingua e traduzione spagnola II - Teoria e prassi della traduzione", a. a. 2023-2024 troverete il file pdf con i risultati dell'esame scritto del 16-09-2024. I risultati sono la somma della prova del lettorato e della prova di traduzione del mod. a.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 14 luglio 2024 Avviso per gli studenti di Lingua spagnola e comunicazione politica, dip. Spocri

    Gentili studenti,

    l'esame del 15-07-2024 si terrà nel mio studio

    in Via Colle di Montalto 8,

    primo piano, dalle ore 11,00.

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 19 giugno 2024 Avviso per gli studenti di Lingua spagnola e comunicazione politica, dip. Spocri

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    l'esame del 24-06-2024 ore 11,00 è stato posticipato

    per impegni improrogabili al 27-06-2024 sempre alle ore 11,00.

    L'esame si farà nel mio studio in Via Colle di Montalto 8, Macerata,

    sono al primo piano.

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 16 giugno 2024 Avviso per mediazione, esame del 17-06-2024

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    l'esame (e la verbalizzazione) di Lingua spagnola I e II,

    si terrà il 17-06-2024 in Aula Calderón (ex D) -Palazzo Ugolini- dalle ore 15,00.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 27 maggio 2024 Nuovo Avviso Importante per Mediazione Linguistica, esame del 27-05-2024

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    di seguito alcune informazioni per la verbalizzazione dell'esame del 27-05-2024:

    - della matr. 107691 non risultano prove scritte, soltanto una prova orale che non avrebbe dovuto sostenere perché è di 6cfu, se è così non dovrebbe nemmeno venire a verbalizzare.

    -matr. 94811, deve acquisire 3 cfu, farà, dunque solo una prova orale ridotta?

    -matr. 108370, è insufficiente alla prova di lettorato e mod. A del 20-05-2024, è inutile che si presenti a verbalizzare.

    -matr. 107777, è insufficiente alla prova di lettorato e mod. A del 20-05-2024, è inutile che si presenti a verbalizzare.

    -matr. 103592, è insufficiente alla prova di lettorato e mod. A del 20-05-2024, è inutile che si presenti a verbalizzare.

    -matr. 107807, è insufficiente alla prova di lettorato e mod. A del 20-05-2024, è inutile che si presenti a verbalizzare.

    -matr. 103791, ha 12 cfu (a.a. 2022-2023) dovrebbe comunicarmi per email la data in cui ha sostenuto gli esami scritti (ed orali).

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi


  • 06 maggio 2024 Borse di soggiorno per studenti universitari, laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS

    BookWeek | Fine settimana con gli autori e gli editori

    Edizione estiva

    Cornedo Vicentino (Vicenza)

    21-23 giugno 2024

    ___

    Un fine settimana con gli autori e gli editori: un programma intensivo di incontri con autori di primo piano di narrativa, saggistica e varia e con i professionisti del settore editoriale

    Borse di soggiorno per studenti universitari

     

    Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare all’Academy di BookWeek | Un fine settimana con gli autori, in programma a Cornedo Vicentino (Vicenza) dal 21 al 23 giugno 2024. La BookWeek Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato di tutte le università italiane.


    La BookWeek Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti:

      • accesso preferenziale a tutti gli eventi in calendario;
      • momenti di incontro e dialogo diretto con i giornalisti e gli autori;
      • occasione di scambio e formazione attraverso workshop con esperti e addetti dell’editoria.

     

    La prossima scadenza per l'invio delle candidature è domenica 12 maggio 2024. Seguiranno altre deadlines previa disponibilità di posti

    BORSE DI SOGGIORNO PER PARTECIPARE AL PROGETTO ACADEMY
    ItalyPost guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione in merito all'ambito del giornalismo e dell'editoria italiana. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi a 100 borse di soggiorno.
  • 26 aprile 2024 Avviso per le studentesse e gli studenti di Mediazione Linguistica

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici di 'Lingua e traduzione spagnola I (AL ed MZ) - Lingua e cultura per la comunicazione d'impresa' e di 'Lingua e traduzione spagnola II - Teoria e prassi della traduzione', a. a. 2023-2024, troverete i risultati delle prove in itinere.

    Ci sono anche degli avvisi e dei N.B. da leggere attentamente per poter avere informazioni più dettagliate.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 11 aprile 2024 AVVISO IMPORTANTE POSTICIPO SEMINARIO 'Il LINGUAGGIO DELLA PUBBLICITÀ. Un viaggio, tra brand, media e i paesi del mondo'

    Si avvisano le studentesse e gli studenti interessati che il seminario "Il linguaggio della pubblicità. Un viaggio tra brand, media e i paesi del mondo" è stato posticipato a martedì 30 aprile 2024. L'iniziativa avrà luogo dalle ore 9 alle 12 in Aula Edith Bruck, Polo Tucci, Corso Cavour, 2.

    Le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile 2024 allo stesso link comunicato inizialmente. Per chi è già iscritto (al momento 102 studenti e studentesse) non occorre una nuova iscrizione.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 21 marzo 2024 Avviso per Mediazione Linguistica: CALENDARIO INIZIATIVE ACCREDITATE 2023-2024 SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici degli insegnamenti di Mediazione Linguistica, troverete il pdf con il calendario delle iniziative accreditate 2023-2024, sezione linguistica di spagnolo DML

  • 06 marzo 2024 Avviso per tirocini Erasmus

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    per chi fosse interessata/-o a sapere di più sui tirocini Erasmus,

    troverete tutte le indicazioni alla pagina https://iro.unimc.it/it/site-news/erasmus-traineeship-2024-2025

    Se ci sono dubbi e domande, si può contattare la dott.ssa Anna Bittarelli, anche via Teams

    Anna Bittarelli

    Anna.bittarelli@unimc.it

    07332586067

    Un saluto,

    prof. Armando Francesconi

  • 18 gennaio 2024 Avviso per gli studenti di Mediazione, Lingua spagnola II, mod. A

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    sul mio portale docenti, nei 'materiali didattici' di:

    Lingua e traduzione spagnola II - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva" (a.a. 2022-2023), sono stati pubblicati i risultati della prova scritta del 15-01-2024.

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 16 settembre 2023 Avviso per le studentesse e gli studenti di Mediazione, Ling. sp. II, esame scritto dell’11-09-2023


    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nei materiali didattici degli insegnamenti dell’a.a. 2022-2023:

    Lingua e traduzione spagnola II - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva"

    Troverete il pdf con i risultati (e varie indicazioni) della prova scritta dell’11-09-2023.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

     

  • 14 settembre 2023 Avviso per le studentesse e gli studenti di Mediazione, Ling. sp. I, esame scritto dell’11-09-2023

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nei materiali didattici degli insegnamenti dell’a.a. 2022-2023:

    Lingua e traduzione spagnola I a (AL) - Lingua e traduzione spagnola i a/1

    e di:

    Lingua e traduzione spagnola I a (MZ) - Lingua e traduzione spagnola I a/1

    Troverete il pdf con i risultati (e varie indicazioni) della prova scritta dell’11-09-2023.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 07 settembre 2023 Avviso per le studentesse e gli studenti di Mediazione linguistica per l’impresa internazionale e i media digitali

    Corso propedeutico  di spagnolo (dal 14 settembre 2023).

    La sessione di spagnolo, coordinata dalla prof.ssa Amalia Barchiesi, avvisa le studentesse e gli studenti del corso di laurea in "Mediazione linguistica per l’impresa internazionale e i media digitali", che a partire dalla prossima settimana inizierà il corso propedeutico per la lingua  spagnola.

    N. B. Il corso propedeutico è indirizzato in particolare alle studentesse e agli studenti che non hanno mai studiato la lingua spagnola, ma è anche aperto a chi voglia verificare il livello di preparazione prima dell’inizio dei corsi integrativi (è vivamente consigliato, dunque, sia alle nuove matricole, sia alle studentesse/studenti che non hanno avuto la possibilità di seguirlo lo scorso anno o che hanno deciso di cambiare lingua) .

    La docente incaricata è la dott.ssa  Ana Sastre González

    Lezioni:

    Giorno Ora Aula Palazzo Ugolini

    14 settembre 14-17 Bruck

    15 settembre 10-12 e 13-15 Virgilio

    18 settemrbe 14-17 Erodoto

    19 settembre 10-13 Erodoto

    20 settembre 10-12 e 13-15 Erodoto

    21 settembre 10-13 Erodoto

    22 settembre 10-13 Bruck

    25 settembre 14-17 Erodoto

    26 settembre 10-12 e 13-15 Erodoto

    27 settembre 10-13 Erodoto

    28 settembre 10-12 e 13-15 Erodoto

    29 settembre 10-13 Erodoto
    Un saluto cordiale,
    Prof. Armando Francesconi

  • 15 maggio 2023 Avviso per studenti e studentesse di Mediazione Linguistica, Lingua e trad. spagnola II, esame del 09-05-2023


    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i "materiali didattici" di  Lingua e traduzione spagnola II - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", a.a. 2022-2023, troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) delle prova scritte sostenute il 09-05-2023.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 02 maggio 2023 Avviso per studenti e studentesse di Mediazione Linguistica, Lingua e trad. spagnola II, mod. a

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i "materiali didattici" di  Lingua e traduzione spagnola II - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", a.a. 2022-2023, troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) delle prova scritte sostenute in itinere.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 21 marzo 2023 Evento rivolto alle studentesse e agli studenti del Dipartimento di Studi Umanistici

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    Tra i materiali didattici di Lingua e traduzione spagnola II - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", a. a. 2022-2023 troverete la locandina con tutte le informazioni per poter partecipare alla "Giornata di formazione e orientamento al mondo del lavoro"

    che si terrà il 12 aprile 2023.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 13 marzo 2023 Avviso per gli studenti di Mediazione Linguistica L-12 e LM-38

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i 'materiali didattici' di

    Lingua e traduzione spagnola II- Mod. b "traduzione per la promozione turistica"

    a.a. 2022-2023, troverete in allegato la locandina del seminario che si terrà il 28-03-2023 dalle 17,00 alle 20,00.

    Nella locandina sono presenti tutte le informazioni necessarie per l'iscrizione, la partecipazione ed il riconoscimento di 1 cfu previsto.

    Per la partecipazione on line, troverete il CANALE TEAMS DEL PROF. ARMANDO FRANCESCONI nell'elenco presente in questa pagina:

    https://www.unimc.it/it/rientroinaula/servizi-didattici-online-fase-3/elenco-docenti-e-aule-virtuali

     

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 17 gennaio 2023 Risultati Lingua e traduzione spagnola I e II, mod. a, 16-01-2023

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i 'materiali didattici' di Lingua e traduzione spagnola I e II, mod. a (nel gruppo AL troverete anche i risulati di MZ ), a.a. 2021-2022,

    troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) della prova scritta sostenuta in data 16-01-2023.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

     

  • 17 gennaio 2023 Risultati Lingua e traduzione spagnola I a/1, mod. a, dicembre 2022

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i 'materiali didattici' di Lingua e traduzione spagnola Ia/1 (AL ed MZ),

    troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) della prova scritta sostenuta nelle date 06-12-2022 e 07-12-2022.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 24 ottobre 2022 N. 10 borse di dottorato di ricerca
    Gentili studentesse e gentili studenti,
    si rende noto che con Decreto Rettorale n. 451 del 30.09.2022 è stato pubblicato il bando di concorso per il conferimento di n. 10 borse di dottorato di ricerca, nell'ambito del programma di ricerca Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy” per la creazione e il rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione” - ciclo XXXVIII (triennio accademico 2022/2025), disponibile alla pagina web https://www.unimc.it/it/dottorato-di-ricerca/ammissione-ai-corsi
    Il bando è stato altresì diramato nel sito ministeriale Bandi MIUR e nel portale Euraxess.
    Le posizioni sono distribuite tra i seguenti corsi Ph.D, sottoposti ad accreditamento ministeriale:
    • DIRITTO E INNOVAZIONE (2 borse)
    • FORMAZIONE, PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORI (3 borse)
    • GLOBAL STUDIES. INSTITUTIONS, RIGHTS, DEMOCRACY (2 borse)
    • QUANTITATIVE METHODS FOR POLICY EVALUATION (2 borse)
    • UMANESIMO E TECNOLOGIE (1 borsa)
    Le candidature online dovranno pervenire esclusivamente attraverso la procedura informatizzata PICA CINECA raggiungibile dalla pagina del concorso
  • 17 ottobre 2022 VIRTUAL CAREER DAY UNIMC 2022

    VIRTUAL CAREER DAY UNIMC 2022

    Un'occasione unica per entrare in contatto con il mondo del lavoro, per farsi conoscere e creare opportunità professionali.

    Consulta l'elenco delle 54 aziende partecipanti, prenota il tuo posto alle presentazioni aziendali e invia il tuo CV per essere selezionato per un video colloquio.

    Tutte le informazioni sono disponibili al link:  https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/virtual-career-day-2022-1/virtual-career-day-2022

    REGISTRATI SUBITO PER PARTECIPARE

    Staff Ufficio Placement

    Dott.ssa Paola Bucceroni

    Università degli Studi di Macerata

    Area Ricerca

    Responsabile Ufficio Valorizzazione della ricerca ILO e Placement

    Palazzo Compagnoni delle Lune

    Via Don Minzoni n. 17, Macerata

    tel: 0039 0733 2582480

    skype: paolabucceroni

  • 15 settembre 2022 Risultati Lingua e traduzione spagnola I e II del 12-09-2022, a.a. 2021-2022

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici di Lingua e traduzione spagnola I (AL ed MZ) e Lingua e traduzione spagnola II, - Mod. a "lingua e cultura"

    troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) della prova scritta sostenuta il 12-09-2022.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 21 maggio 2022 Risultati prova scritta di Lingua e traduzione spagnola I (AL ed MZ) - Mod. a "lingua e cultura", del 16-05-2022, a.a. 2021-2022

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici di Lingua e traduzione spagnola I (AL ed MZ) - Mod. a "lingua e cultura",

    troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) della prova scritta sostenuta il 16-05-2022.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

     

  • 21 maggio 2022 Risultati prova scritta Lingua e traduzione spagnola II, Mod. a, A-L ed M-Z, del 16-05-2022, a.a. 2021-2022,



    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici di Lingua e traduzione spagnola II— Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", Gruppi A-L ed  M-Z,

    troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) della prova scritta sostenuta il 16-05-2022.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 17 maggio 2022 Aule esami orali in presenza, Mediazione Linguistica
    • Gentili studentesse e gentili studenti,
    • le aule per gli esami orali di Lingua e trad. spagnola I (mod. a) e II (mod. b) sono le seguenti:
    • 23/05/22 ore 10.00-13.00 aula ex E (Palazzo Ugolini);
    • 06/06/22 ore 10.00-13.00 aula ex D (Palazzo Ugolini);
    • 20/06/22 ore 10.00-13.00 aula ex D (Palazzo Ugolini).
    • Un saluto cordiale,
    • prof. Armando Francesconi
  • 14 maggio 2022 Avviso per gli studenti di Mediazione che devono soltanto verbalizzare la prova da 6 cfu

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nei “materiali didattici” dei seguenti insegnamenti a.a. 2021-2022:

    —Lingua e traduzione spagnola I (AL ed MZ) - Mod. a "lingua e cultura",

    —Lingua e traduzione spagnola II - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva",

    troverte il file pdf con le linee guida per coloro che devono “soltanto verbalizzare” la prova scritta da 6 cfu.

    distinti saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 07 maggio 2022 Risultati prova scritta in itinere, a.a. 2021-2022, Lingua e traduzione spagnola II, Mod. a, Gruppi A-L ed M-Z

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici di Lingua e traduzione spagnola II — Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", Gruppi A-L ed  M-Z,

    troverete il file pdf con i risultati finali (la somma del lettorato e del mod. a) della prova scritta sostenuta in itinere.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 02 maggio 2022 Sesto appuntamento percorso di formazione e orientamento al lavoro UNIMC
    Gentili studentesse e gentili studenti,
    di seguito il nuovo appuntamento mensile del percorso di formazione e orientamento al lavoro
    "La formazione umanistica in ambito aziendale ", curato dal nostro Ateneo in collaborazione con l'ISTAO e rivolto agli studenti degli ultimi anni, ai laureandi e ai neolaureati. Questa volta, si tratta dell'ultimo incontro. Si svolgerà giovedì 12 maggio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sarà dedicato al tema "Approccio ai problemi e al cambiamento". Di seguito, i punti chiave:

    OBIETTIVI: imparare a gestire la complessità nelle organizzazioni; fornire gli strumenti efficaci per generare soluzioni di cambiamento; definire strategie di comportamento in relazione alle decisioni da prendere.

    FOCUS:  la definizione del problema e l'analisi delle complessità; le strategie di Problem Solving e gli strumenti da utilizzare; il cambiamento in azienda: caratteristiche e tipologie; le variabili organizzative del cambiamento; come preparare le persone al cambiamento.

    Vi ricordo che tutti gli incontri di questo percorso di formazione sono gratuiti e verranno erogati in modalità STREAMING su Microsoft Teams. Per partecipare sarà necessario iscriversi ad ogni singolo evento. Agli iscritti verrà inviato il link per accedere alla stanza virtuale in cui si svolgerà l'incontro.

    Il form da compilare per l'iscrizione a questo specifico sesto appuntamento è disponibile al seguente link:

    Ricordo, inoltre, che coloro che parteciperanno ad almeno 5 incontri del percorso per l'A.A. 2021/2022 hanno diritto a poter richiedere il riconoscimento, presso le rispettive strutture didattiche di appartenenza, di 2 CFU per “attività formative autonomamente scelte dallo studente” a norma del comma 5, art. 10 del D.M. 270/2004”.

    Infine, rammento che fino a metà maggio p.v. sarà ancora possibile prenotarsi ai colloqui individuali di orientamento al lavoro con il dott. Massimiliano Duca, responsabile Orientamento e Placement ISTAO. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: https://www.unimc.it/acl_users/credentials_cookie_auth/require_login?came_from=https%3A//www.unimc.it/it/lavoro-territorio/colloqui-individuali-di-orientamento

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 22 marzo 2022 bando per il conferimento di n. 5 borse di studio a favore di studentesse e studenti internazionali ucraini

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    con la presente vi comunico che, nel quadro delle iniziative "UNIMC FOR UKRAINE", è stata attivata la prima azione relativa al bando per il conferimento di n. 5 borse di studio a favore di studentesse e studenti internazionali ucraini che si immatricoleranno ai corsi di Laurea triennale e Magistrale ad accesso libero dell’Università di Macerata nell’a.a. 2021/2022.

    L'Università di Macerata ha attivato una prima iniziativa concreta di aiuto e supporto progettata e coordinata dall'Area Internazionalizzazione di concerto con il Rettore e la Prorettrice vicaria Delegata alle Relazioni internazionali.

    La scadenza è fissata al 29 Aprile 2022, ore 13.00.

    N.B. A tal fine è stato predisposto, sulla piattaforma apply.unimc.it, un intake speciale e un appform semplificata per raccogliere le candidature di studentesse e studenti ucraini in fuga.

    Sul sito web di Ateneo, è stata altresì progettata una pagina ad hoc https://www.unimc.it/it/internazionale/unimc-for-peace che potrà raccogliere tutte le iniziative dell'Ateneo ma anche iniziative dei Dipartimenti.

    Nome di riferimento:

    dott. Andrea Dezi

    Responsabile Ufficio Politiche per l’Internazionalizzazione

    Internationalization Area
    Head of the Internationalization Strategies Office

    Via Pescheria Vecchia, 8 | 62100 – Macerata, Italy

    T: +39 0733 258.6114 | M: +39.349.6903453  | Skype: andrea73mc

  • 16 marzo 2022 Questionario sull'impatto delle recenti crisi sull’identità europea
    Gentili studentesse e gentili studenti,
    siete pregati di compilare il seguente questionario

    sull'impatto delle recenti crisi sull’identità europea.

    La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti e si può compilare anche tramite cellulare.

    Il link è il seguente 

    https://it.surveymonkey.com/r/S857M88

     

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 02 marzo 2022 Seminario "Traducir, escribir y leer: itinerario por la cultura argentina”, 18 marzo 2022, ore 15:00

     

    La SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML continua con il ciclo di iniziative accreditate previste per questo anno accademico con il Seminario in modalità on line TRADUCIR, ESCRBIR Y, LEER: ITINERARIO POR LA CULTURA ARGENTINA, venerdì 18 MARZO, ore 15-18.
    Link d'accesso (piattaforma TEAMS):
  • 01 marzo 2022 Percorso di formazione e orientamento al lavoro dal titolo "La formazione umanistica in ambito aziendale"

    Getili studentesse e gentili studenti,

    il prossimo 10 marzo dalle 14:00 alle 16:00 , ci sarà il quarto incontro organizzato nell'ambito del  percorso di formazione e orientamento al lavoro dal titolo  "La formazione umanistica in ambito aziendale", curato dal nostro Ateneo in collaborazione con l'ISTAO e aperto a  studenti degli ultimi anni, laureandi e neolaureati.

    Il titolo dell'evento è "PERSONAL BRANDING E WEB REPUTATION: QUANTO CONTA E COME MIGLIORARE LA PROPRIA IMMAGINE ONLINE " ed ha come obiettivo quello di fornire strumenti operativi per promuovere la propria professionalità sul web- in particolare per i giovani che si preparano ad entrare nel mondo del lavoro- e per farsi notare on-line curando la propria presenza su Linkedin e Facebook al fine di essere trovati dai recruiter.

    Di seguito i  focus :

    migliorare la propria immagine online;

    il punto di vista del recruiter che consulta il profilo sui social;

    il profilo Linkedin e Facebook.

    Tutti gli incontri di questo percorso di formazione sono gratuiti e verranno erogati in modalità STREAMING su Microsoft Teams. Per partecipare sarà necessario iscriversi ad ogni singolo evento.  Agli iscritti verrà inviato il link per accedere alla stanza virtuale in cui si svolgerà l'incontro. Il form da compilare per l'iscrizione a questo specifico quarto appuntamento è disponibile al seguente link: https://bit.ly/3t5IwWG

    Si ricorda, inoltre, che gli studenti che parteciperanno ad almeno 5 incontri del percorso per l'A.A. 2021/2022 hanno diritto a poter richiedere il riconoscimento, presso le rispettive strutture didattiche di appartenenza, di 2 CFU per “attività formative autonomamente scelte dallo studente” a norma del comma 5, art. 10 del D.M. 270/2004”.

    É anche possibile prenotarsi ai colloqui individuali di orientamento al lavoro con il dott. Massimiliano Duca. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: https://www.unimc.it/acl_users/credentials_cookie_auth/require_login?came_from=https%3A//www.unimc.it/it/lavoro-territorio/colloqui-individuali-di-orientamento

    Sperando di aver fatto cosa gradita, auguro a tutti una buona giornata.

    Prof. Armando Francesconi

  • 17 febbraio 2022 Riunione online Bando ERASMUS+ 2022/23

    Riunione online Bando ERASMUS+ 2022/23 con i/le delegati/e del Dipartimento di Studi Umanistici e collaboratori/trici dell'Ufficio Mobilità

    Data e orario: 21.2.2022 – Ore 13:00

    Canale Generale Teams di Antonella Nardi

     

  • 16 febbraio 2022 Seminario "Traducir, escribir y leer: itinerario por la cultura argentina”, 11 marzo 2022, ore 15:00

    Care studentesse, cari studenti,

    la Sezione linguistica di lingua spagnola DML organizza per il mese di marzo il Seminario "Traducir, escribir y leer: itinerario por la cultura argentina” tenuto dalla prof.ssa Lucía Caminada, Universidad Nacional del Nordeste (Argentina). L’iniziativa avrà luogo in modalità streaming venerdì 11 marzo, ore 15.00 sulla piattaforma Teams, canale generale della Prof.ssa Barchiesi.

    Numero totale delle ore : 3

    Accreditamento: per tutti gli studenti ispanisti delle classi L-12 e LM-38 Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta” e/o “Ulteriori conoscenze linguistiche, per tutti gli studenti di Lingua Spagnola della L-12 e della LM-38, a fronte della firma di presenza.

    Gli studenti interessati sono pregati di inviare una mail entro il 10 marzo 2022 all’indirizzo spagnolodml@gmail.com  indicando titolo del seminario, cognome e nome, matricola, annualità e classe di appartenenza.

    Un saluto cordiale

    prof. Armando Francesconi

  • 01 febbraio 2022 Percorso di formazione e orientamento al lavoro dal titolo "La formazione umanistica in ambito aziendale",

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    la delegata al Placement, prof.ssa Cristina Turni, comuniva un evento che avrà luogo il prossimo 10 febbraio dalle 14:00 alle 16:00, ossia, il terzo incontro organizzato nell'ambito del percorso di formazione e orientamento al lavoro dal titolo "La formazione umanistica in ambito aziendale", curato dal nostro Ateneo in collaborazione con l'ISTAO e aperto a studenti degli ultimi anni, laureandi e neolaureati.

    Il titolo dell'evento è "Il processo di selezione in azienda: strategie e dinamiche" ed ha come obiettivi quello di illustrare le principali fasi che compongono un processo di selezione aziendale e quello di fornire una panoramica delle dinamiche comunicativo-relazionali che s'instaurano tra candidato e selezionatore. Di seguito i focus:

    -la raccolta delle informazioni: dal curriculum al social recruiting;

    -l'intervista telefonica;

    -la predizione dei comportamenti futuri: dai test psicometrici all'assessment;

    -il colloquio di selezione: le fasi, gli strumenti e i modelli d'intervista;

    -la dimensione psicologica dei candidati: l'analisi delle risposte e dei comportamenti.

     

    La locandina è disponibile a questo link:

    https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/careerday_fala_incontro3_2022.pdf

     

    Tutti gli incontri di questo percorso di formazione sono gratuiti e verranno erogati in modalità STREAMING su Microsoft Teams. Per partecipare sarà necessario iscriversi ad ogni singolo evento. Agli iscritti verrà inviato il link per accedere alla stanza virtuale in cui si svolgerà l'incontro. Il form da compilare per l'iscrizione a questo specifico terzo appuntamento è disponibile al seguente link:

    https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/archivio-attivita-formative/form/3deg-incontro-il-processo-di-selezione-in-azienda-strategie-e-dinamiche

     

    Si ricorda, inoltre, che gli studenti che parteciperanno ad almeno 5 incontri del percorso per l'A.A. 2021/2022 hanno diritto a poter richiedere il riconoscimento, presso le rispettive strutture didattiche di appartenenza, di 2 CFU per “attività formative autonomamente scelte dallo studente” a norma del comma 5, art. 10 del D.M. 270/2004”.

    A partire da febbraio 2022 sarà possibile prenotarsi anche ai colloqui individuali di orientamento al lavoro con il dott. Massimiliano Duca. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: https://www.unimc.it/acl_users/credentials_cookie_auth/require_login?came_from=https%3A//www.unimc.it/it/lavoro-territorio/colloqui-individuali-di-orientamento

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 14 gennaio 2022 Corso specialistico di Spagnolo museale

    Care studentesse, cari studenti,

    Il corso specialistico di Spagnolo museale, tenuto dalla dott.ssa Loreley Biagini in modalità on line sulla piattaforma Teams della docente, avrà inizio il 10/02/2022 secondo il seguente calendario:

    Giovedì 10/02, ore 14-17

    Giovedì 17/02, ore 14-17

    Lunedì 21/02, ore 09-12

    Giovedì 24/02, ore 14-17

    Lunedì 28/02, ore 09-13

    Per l’iscrizione, aperta fino al 09-02-2022, vi chiediamo di inviare una mail a spagnolodml@gmail.com, indicando cognome, nome, matricola, classe di laurea e annualità.

    Il secondo corso specialistico “Spagnolo per il web” organizzato dal CLA e dalla Sezione linguistica di spagnolo DML si svolgerà a partire da marzo (calendario in preparazione).

    Info:

    http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 10 gennaio 2022 Avviso studenti di Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L ed M-Z) mod. a

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici del vostro insegnamento 'Lingua e traduzione spagnola II —  gruppo A-L ed M-Z, Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", a. a. 2020-2021

    troverete le Linee guida per la prova scritta del 17-01-2022, ore 16,00.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 02 dicembre 2021 Corsi specialistici di Lingua spagnola: Spagnolo museale e Spagnolo per il Web.


    Care studentesse e cari studenti,

    i corsi specialistici organizzati dal CLA e dalla Sezione linguistica di spagnolo si terranno nel II semestre.

    A partire da febbraio verranno aperte le iscrizioni.

    Ulteriori informazioni saranno disponibili sulla pagina docente della Prof.ssa Maria Amalia Barchiesi:

    https://docenti.unimc.it/maria.barchiesi

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

     

     

  • 21 ottobre 2021 Bando per tirocini in Paesi extra-UE

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    vi segnalo che alla pagina http://iro.unimc.it/it/site-news/bando-tirocinio-extraUE-2021-2022

    è disponibile il bando per Tirocini in paesi extra-ue a.a. 2021/2022 che consente agli studenti del nostro Ateneo di svolgere un tirocinio presso un ente da loro individuato. Le candidature possono essere accettate fino al 12.01.2022.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 21 ottobre 2021 Gentili studentesse e gentili studenti, si comunica che con DR n. 438 c.g. è stato emanato il bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 10 borse aggiuntive di dottorato

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    si comunica che con DR n. 438 c.g. è stato emanato il bando di concorso pubblico per il conferimento di n. 10 borse aggiuntive di dottorato, relative al programma ministeriale PON "Ricerca e Innovazione" 2014-2020, disponibile alla pagina web https://www.unimc.it/it/dottorato-di-ricerca/ammissione-ai-corsi/ammissione-ai-corsi

    Le domande di partecipazione al concorso potranno pervenire dalle ore 15.00 di oggi fino alle ore 14:00 del giorno 10 Novembre p.v. esclusivamente in modalità online attraverso il link https://cfa.unimc.it/pon/2021/01/applicants/

    Cordiali saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 27 settembre 2021 AVVISO ESAMI ORALI STUDENTI DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II (GRUPPO A-L ED M-Z).

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nei 'materiali didattici' di Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed MZ) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica", a. a. 2020-2021,

    troverete le linee guida per poter partecipare su Teams alla prova orale del 04-10-2021.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 20 settembre 2021 PRESENTAZIONE ALLE MATRICOLE DEL PERCORSO TRIENNALE DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA. CLASSE L-12

    Corso di laurea in
    Discipline della Mediazione linguistica.

    Prof.ssa Maria Amalia BARCHIESI (coordinatrice della Sez. linguistica di spagnolo)
    ed il prof. Armando FRANCESCONI

    Presenteranno il PERCORSO TRIENNALE DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA. CLASSE L-12.

    Di seguito il link con tutte le informazioni.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

    http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/2021/presentazione-alle-matricole-del-percorso-triennale-di-lingua-e-traduzione-spagnola.-classe-l-12


  • 19 settembre 2021 Risultati prova scritta del 13-09-2021, Lingua e traduzione spagnola II — Mod. a (AL ed MZ), a. a. 2020-2021

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i 'materiali didattici' di Lingua e traduzione spagnola II — Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", a.a. 2020-2021,

    troverete il file pdf con i risultati della prova scritta del 13-09-2021 (AL ed MZ).

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 06 settembre 2021 Avviso per Mediazione linguistica: Inizio Corso propedeutico di lingua spagnola per i principianti: 09-09-2021

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    Vi informo che la prossima settimana inizia il corso propedeutico di spagnolo. Il corso principianti è indirizzato agli studenti che non hanno mai studiato la lingua spagnola ma è anche aperto a tutti coloro che necessitano di un ripasso prima dell’inizio dei corsi integrativi.

    Il corso si svolge sulla piattaforma Teams, pagina Cristina Loreley Biagini, canale Corso propedeutico

    Per ulteriori informazioni consultare la pagina docenti della dott.ssa Biagini

    Portale docenti ‐ Università di Macerata: Cristina Loreley Biagini (unimc.it)

    Calendario:

    09/09 ore 14-18

    10/09 ore. 14-18

    14/09 ore 10-12 e 14-18

    15/09 ore 10-12 e 14-18

    16/09 ore 10-12 e 14-18

    17/09 ore 10-12 e 14-18

    20/09 ore 14-18

    21/09 ore 14-18

    Prof. Armando Francesconi

  • 01 giugno 2021 Avviso studenti di Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L ed M-Z) mod. a


    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici del vostro insegnamento 'Lingua e traduzione spagnola II —  gruppo A-L ed M-Z, Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", a. a. 2020-2021

    troverete le Linee guida per la prova scritta del 13-09-2021.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 19 maggio 2021 Linee guida esami orali: LINGUA SPAGNOLA AVANZATA/ ADVANCED SPANISH, LM-62, LM-52(M)

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nei 'materiali didattici' del corso di Lingua spagnola avanzata/ Advanced spanish

    (Classe di laurea LM-62, LM-52,m),

    a.a. 2020-2021,

    troverete le linee guida per poter sostenere la prova orale.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

    Dear students


    in the 'materiali didattici' of the Advanced Spanish Language course

    (class LM-62, LM-52,m),

    a.y. 2020-2021,

    you will find the guidelines for taking part in the oral test.

    A cordial greeting,

    Prof. Armando Francesconi

     

  • 07 maggio 2021 Linee guida esami orlai Mediazione Linguistica, a. a. 2020-2021

     

    Gentili studentesse e gentili studenti,
    tra i 'materiali didattici' del vostro insegnamento:

    - Lingua e traduzione spagnola II- Mod. b "traduzione per la promozione turistica", (sia in AL sia in MZ), a.a. 2020-2021

    troverete le linee guida per poter partecipare alla prova orale del 14-06-2021,

    Un saluto cordiale,
    prof. Amando Francesconi
  • 07 maggio 2021 Avviso appello orale del 10-05-2020, Mediazione Linguistica

     

    Gentile studentesse e gentili studenti,
    il 10 maggio verbalizzano soltanto gli studenti dell'a.a. 2019-2020. Gli altri dell'a.a. 2020-2021, come più volte spiegato a lezione, devono venire a verbalizzare dopo l'appello ufficiale del 17 maggio, nel primo appello orale che ci sarà. Ci sono molti altri studenti che hanno superato tutte le prove ma verranno nel secondo appello orale. In effetti, gli studenti dell'a.a. 2020-2021, avrebbero dovuto fare la prova scritta il 17 maggio se io non avessi permesso loro di farla in anticipo a fine novembre del 2020.
    Un saluto,
    prof. Armando Francesconi

     

     

  • 06 maggio 2021 Avviso studenti di Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L ed M-Z) mod. a

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i materiali didattici del vostro insegnamento 'Lingua e traduzione spagnola II —  gruppo A-L ed M-Z, Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva",

    troverete i risultati della prova scritta in itinere del 25-11-2020.

    Ci sono anche delle indicazioni da leggere e rispettare.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 05 maggio 2021 Linee guida ESAMI ORALI: Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed M-Z) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica", Dipartimento di Studi Umanistici (Mediazione Linguistica).

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nei 'Materiali didattici' dell'insegnamento "Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed M-Z) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica", troverete le linee guida per gli esami a distanza.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 03 febbraio 2021 Linee guida ESAMI SCRITTI ed ORALI: Lingua spagnola L-36, L-20(m), Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish) LM-62, LM-52 (m), Dipartimento Spocri, 9 marzo 2021

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti del Dipartimento SPOCRI,

    ·         Lingua spagnola L-36, L-20(m), Dipartimento Spocri.

    ·         Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish) LM-62, LM-52 (m),

    nei 'materiali didattici' dei vostri insegnamenti, a. a. 2019-2020, troverete il file pdf con le 'Linee guida' per poter partecipare agli esami scritti ed orali del 09-03-2021.

    Prof. Armando Francesconi

  • 26 gennaio 2021 SEMINARI SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML

    SEMINARI SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML

    — SECONDO SEMESTRE —

    a. a. 2020-2021 — ATTIVITÀ ACCREDITATE —

    La Sezione Linguistica di Spagnolo di DML organizza per il II semestre a. a. 2020-21 (da febbraio ad aprile) tre seminari in modalità on-line, la cui frequenza verrà riconosciuta nelle classi L-12 e LM-38 come CFU per le Ulteriori conoscenze linguistiche e/ o Attività o moduli a scelta:

    I- “La traduzione per l’editoria (spagnolo-italiano)”, tenuto dal prof. Marco Ottaiano, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

    Data e ora: 8 febbraio, 10-13.

    Il corso sarà tenuto in modalità telematica (la piattaforma verrà comunicata dopo il 01-02-2021)*

    Numero di CFU: 1

    Iscrizioni: Per motivi organizzativi gli studenti interessati sono pregati di inviare un’email entro lunedì 1 febbraio 2021 all’indirizzo: armandofrancesconi560@gmail.com, comunicando nome, cognome, matricola e nome del seminario che intende frequentare.

    *Info: pagine docenti proff.ri Barchiesi e Francesconi.

    II - “«¡Últimas noticias!» La incorporación de neologismos y préstamos al español a través de la prensa”, tenuto dal prof. Matteo De Beni, Università degli Studi di Verona.

    Data e ora: 5 marzo 2021, 9:30 -12:30.

    Il corso sarà tenuto in modalità telematica (la piattaforma verrà comunicata dopo il 15-02-2021)*

    Numero di CFU: 1

    Iscrizioni: Per motivi organizzativi gli studenti interessati sono pregati di inviare un’email entro lunedì 15 febbraio 2021 all'indirizzo: spagnolodml@gmail.com, comunicando nome, cognome, matricola e nome del seminario che intende frequentare.

    *Info: pagine docenti proff.ri Barchiesi e Francesconi.

    III - “La problemática contrastiva en el proceso de mediación entre lenguas afines: aspectos teóricos y prácticos”, tenuto dal prof. Giuseppe Trovato, Università Ca’ Foscari Venezia.

    Data e ora lunedì 19 aprile 10:00-13:00

    Il corso sarà tenuto in modalità telematica (la piattaforma verrà comunicata dopo il 15-03-2021)*

    Numero di CFU: 1

    Iscrizioni: Per motivi organizzativi gli studenti interessati sono pregati di inviare un’email entro lunedì 15 marzo febbraio 2021 all’indirizzo: spagnolodml@gmail.com, comunicando nome, cognome, matricola e nome del seminario che intende frequentare.

    *Info: pagine docenti proff.ri Barchiesi e Francesconi

     

     

  • 25 gennaio 2021 Avviso: Risultati della prova scritta del 18-01-2021 di 'Lingua e traduzione spagnola II, mod. a (gruppi AL ed MZ)

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti,

    Tra i materiali didattici della vostra materia (Lingua e traduzione spagnola II, mod. a -gruppi AL ed MZ-), anno accademico 2019-2020, troverete tra i 'materiali didattici' il file pdf con i risultati della prova scritta del 18-01-2021 ed altre indicazioni per la visione dei compiti che siete tenuti a leggere e rispettare.

    Un saluto cordiale

    prof. Armando Francesconi

  • 10 gennaio 2021 Informazioni generali sugli esami di lingua spagnola corsi di laurea L-12 E LM-38

    A motivo dell'emergenza sanitaria, il calendario degli esami di lingua spagnola (scritti e orali) dei corsi di laurea L-12 e LM-38

    Per necessità organizzative, i termini di iscrizione agli esami di lingua spagnola sono modificati come segue:

    -appelli scritti: apertura delle iscrizioni 21 giorni prima della data di esame, chiusura 7 giorni prima della data di esame

    -appelli orali: apertura delle iscrizioni 19 giorni prima della data di esame, chiusura 5 giorni prima della data di esame.

    Tutte le informazioni e le modalità dettagliate di espletamento degli esami scritti di lingua saranno pubblicate in questa stessa pagina docente. Sempre per esigenze organizzative, gli esami non si terranno necessariamente negli orari indicati nella lista di iscrizione, ma potranno essere organizzati turni di partecipazione all'interno della giornata indicata da calendario.

    Prof. Armando Francesconi

  • 06 gennaio 2021 Linee guida ESAMI ORALI: Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed M-Z) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica", Dipartimento di Studi Umanistici (Mediazione Linguistica).

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti del Dipartimento di Studi Umanistici (Mediazione Linguistica),

    Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed M-Z) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica",

    nei 'materiali didattici' dei vostri insegnamenti, a. a. 2019-2020, troverete il file pdf con le 'Linee guida' per poter partecipare agli esami  orali.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 05 dicembre 2020 Linee guida ESAMI SCRITTI ed ORALI: Lingua spagnola L-36, L-20(m), Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish) LM-62, LM-52 (m), Dipartimento Spocri, 12 Gennaio 2021

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti del Dipartimento SPOCRI,

    ·         Lingua spagnola L-36, L-20(m), Dipartimento Spocri.

    ·         Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish) LM-62, LM-52 (m),

    nei 'materiali didattici' dei vostri insegnamenti, a. a. 2019-2020, troverete il file pdf con le 'Linee guida' per poter partecipare agli esami scritti ed orali del 12-01-2021.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 16 novembre 2020 CORSO DI SPAGNOLO ACCADEMICO. AVVISO IMPORTANTE. INIZIO LEZIONI 24 novembre 2020. 4 CFU APERTO A TUTTI GLI STUDENTI DELLE CLASSI L-12 e LM-38

    Comunico a tutti gli studenti ispanisti interessati che martedì 24 novembre partirà in modalità telematica sulla piattaforma TEAMS il CORSO di SPAGNOLO ACCADEMICO, organizzato dal CLA e dalla Sezione DML di Spagnolo (prof.ssa Barchiesi), tenuto dalla dott.ssa Loreley Biagini (loreleyb@virgilio.it).

    AULA TEAMS dott.ssa LORELEY BIAGINI

    Per l'iscrizione è sufficiente scrivere a spagnolodml@gmail.com, comunicando nome, cognome, numero di matricola e corso che si sta frequentando.

    CALENDARIO DELLE LEZIONI:

    Martedì 24 novembre 2020, ore 11:30 -14:30

    Lunedì 30 novembre 2020, ore 14:00-17:00

    martedì. 1 dicembre 2020, ore 11:30 -14:30

    Venerdì 4 dicembre 2020, ore15.00-18:00

    Lunedì 7 dicembre 2020, ore 15:00-18:00

    Venerdì 11 dicembre 2020, ore 12:00-15:00

     

    IL corso di Spagnolo Museale (4 CFU) si terrà nel secondo semestre .

  • 03 novembre 2020 Studenti: 'Ling. sp. avanzata' ( LM-62) e Ling. e trad. spagnola II (gruppo A-L ed M-Z).

    Gent.me studentesse e get.mi studenti di: 'Lingua spagnola avanzata' ( LM-62, LM-52) , e di Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L ed M-Z) Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva (Dipartimento di Studi Umanistici, Mediazione linguistica, L-12):

    in base all’Ordinanza Regione Marche n. 41 del 2.11.2020, dal 4 novembre al 4 dicembre 2020, le lezioni si terranno 'esclusivamente' on line nelle aule Teams.

    È, tuttavia, opportuno monitorare questo portale docenti

    per avere notizie aggiornate ad ogni settimana.

    Un saluto cordiale,

    Prof. Armando Francesconi

  • 21 settembre 2020 Avviso per gli studenti del Dipartimento Spocri (‘Lingua spagnola avanzata’) e di Mediazione Linguistica (Lingua e traduzione spagnola II, mod. a, gruppi A-L ed M-Z).

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti

    Le aule TEAMS dei miei insegnamenti sono consultabili alla pagina: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/

    Gli insegnamenti sono organizzati per dipartimento.

    Per ogni dipartimento la tabella comprende il nome dell'insegnamento, il nome del docente e il link al TEAM.

    Si ricorda che la registrazione della lezione sarà inserita nel tab STREAM della piattaforma Teams e potrà essere consultata anche in asincrono. Tuttavia, per poter partecipare ‘attivamente’ alla lezione da remoto è necessario entrare nell’aula Teams dell’insegnamento desiderato nell’ora e nel giorno stabiliti per la lezione.

    N. B. Lo studente è tenuto a consultare questo portale docenti per poter conoscere tutte le informazioni necessarie relative al  programma del corso di studio, ai testi da consultare per poter assistere alle lezioni, alle modalità di svolgimento didattiche e tecniche dell’esame.

    Cordiali saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 16 settembre 2020 Avviso inizio lezioni a.a. 2020-2021: Lingua spagnola avanzata (Dip. Spocri) e Lingua e traduzione spagnola II (AL ed MZ) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva" (Mediazione linguistica)

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti:

    -Le lezioni di 'Lingua spagnola avanzata' (Dip. Spocri), a.a. 2020-2021, inizieranno mercoledì 23 settembre alle ore 9,00-11,00 in Aula 4 - Ex Loggia del grano;

    -Le lezioni di Lingua e traduzione spagnola II ( gruppo MZ ) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva" (Mediazione linguistica) inizieranno mercoledì 23 set 2020 ore 16:00 - 19:00 Aula G (retro cappella) - Seminario Vescovile;

    -Le lezioni di Lingua e traduzione spagnola II ( gruppo AL ) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva" (Mediazione linguistica) inizieranno giovedì 24 set 2020 ore 16:00 - 19:00 Aula G (retro cappella) - Seminario Vescovile.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


  • 01 settembre 2020 Avviso studenti Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L ed M-Z) Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva (Dipartimento di Studi Umanistici, Mediazione linguistica)

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti, nella sezione 'materiali didattici' dell'insegnamento di 'Lingua e traduzione spagnola II (gruppi A-L ed M-Z) Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva', a.a. 2019-2020, troverete le 'Linee guida' per svolgere la prova scritta del 14-09-2020, inizio ore 16,00. Un saluto, prof. Armando Francesconi

  • 06 giugno 2020 AVVISO IMPORTANTE: LINEE GUIDA ESAMI ORALI: Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed M-Z) - Mod. b

    Gent.me studentesse e get.mi studenti di:

    ·         Lingua e traduzione spagnola II (gruppi AL ed M-Z) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica", Dipartimento di Studi Umanistici (Mediazione Linguistica).

    Nella sezione 'materiali didattici' della materia che vi interessa, troverete il pdf con le linee guida per la prova orale.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 02 giugno 2020 Avviso per gli studenti di: Lingua e traduzione spagnola II — Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", gruppi A-L ed M-Z

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti,

    tra i ‘materiali didattici’ dei gruppi A-L ed M-Z del vostro corso, troverete il file pdf con i risultati finali della prova scritta del 18-05-2020.

    Saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 30 maggio 2020 AVVISO IMPORTANTE: LINEE GUIDA ESAMI DI PROFITTO (SCRITTI ED ORALI) DIP. SPOCRI

    Gent.me studentesse e get.mi studenti di:

    ·      Lingua spagnola L-36, L-20(m), Dipartimento Spocri.

    ·      Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish) LM-62, LM-52 (m), Dipartimento Spocri.

    Nella sezione 'materiali didattici' della materia che vi interessa (anno accademico 2019-2020), troverete i pdf con le linee guida sia per la prova scritta sia per la prova orale.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 26 aprile 2020 RINVIO SEMINARIO "LA TRADUZIONE PER L'EDITORIA (SPAGNOLO-ITALIANO) "

    Il seminario "La Traduzione per l'editoria (spagnolo-italiano)" tenuto dal prof. Marco Ottaiano è rinviato a data da destinarsi per i noti provvedimenti CoronaVirus.

    Gli studenti iscritti sono stati preventivamente avvisati via e-mail.

    Sez. linguistica di Spagnolo DML

  • 17 aprile 2020 Prossima Lezione 'Teams' di lingua spagnola II Al ed MZ, ore 16,00

    Gentili studenti,

    la prossima lezione di approfondimento la faremo su Teams il 02-05-2020 sempre alle ore 16,00.

    Saluti,

    Prof. Armando Francesconi

  • 30 marzo 2020 Avviso nuove lezioni dal 31-03-2020: per tutti gli studenti del Dipartimento Spocri e di Mediazione Linguistica

    Get.me studentesse e gent.mi studenti di 'Lingua spagnola avanzata' (Dipartimento Spocri) e di Lingua e traduzione spagnola II -AL end MZ (Mediazione linguistica):

    Per mancanza di spazio sulla Piattaforma OpenOLAT, ad accesso libero per tutti gli iscritti UNIMC,

    Troverete le nuove lezioni a partire dal 31-03-2020 sia qui, sul portale docenti,

    nei 'materiali didattici' delle materie che vi interessano, sia sulla

    suddetta Piattaforma Olat, ma con un link che vi collegherà all'audiolezione su you tube.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

     


    Dear students of 'Advanced Spanish Language' (Dipartimento 'Spocri' ) and Spanish Language and Translation II -AL end MZ (Mediazione Linguistica):

    Due to lack of space on the OpenOLAT platform, which is open to all UNIMC members,

    You will find the new lessons starting from 31-03-2020 both here, on the teachers portal, in the 'materiali didattici' of the subjects that interest to you, both on the before mentioned Olat Platform, with a link that will connect you to the audio lesson on you tube.

    Best regards,

    Prof. Armando Francesconi

  • 13 marzo 2020 Avviso per lezioni video conferenza Teams Lingua spagnola avanzata' (Dipartimento Spocri) e di Lingua e traduzione spagnola II (gruppi A-L ed M-Z) -Dipartimento di studi Umanistici

    Gent.me studentesse gent.mi studenti

    di 'Lingua spagnola avanzata' (Dipartimento Spocri) e di Lingua e traduzione spagnola II (gruppi A-L ed M-Z) -Dipartimento di studi Umanistici-.

    Farò delle lezioni 'integrative' e di approfondimento in video conferenza on line sulla piattaforma Teams nei seguenti giorni:

    "Lingua e traduzione spagnola II (gruppi A-L ed M-Z)":

    Tutti i sabato fino alla fine del corso ore 16-18

    "Lingua spagnola avanzata":

    Tutti i lunedì, fino alla fine del corso, ore 16-17

    Il link per collegarsi al mio gruppo Teams lo trovate in questa pagina docenti, in alto («Informazioni» Vai all'elenco delle AULE TEAMS dei docenti, con i nomi in ordine alfabetico (Armando Francesconi). É sufficiente scaricare Teams (è molto semplice) e poi entrare nel link per partecipare alla video lezione. Le lezioni ufficiali sono sempre le audio lezioni con documenti inserite nella piattaforma Olat, ma queste serviranno ad approfondire, risolvere alcuni dubbi e a mantenere un contatto seppure a distanza. Per qualsiasi problema contattatemi pure per WhatsApp: 3476929301.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

    English version:

    Dear students,

    of 'Advanced Spanish Language' (Dipartmento Spocri) and of Spanish Language and Translation II (groups A-L and M-Z) –Dipartimento di Studi Umanistici-.

    I will make 'integrative' lessons in video conference online on the Teams platform in the following days:

    "Spanish language and translation II (groups A-L and M-Z)":

    Every Saturday until the end of the course from 16 to 18

    "Advanced Spanish language":

    Every Monday, until the end of the course, 16-17

     

    N.B. The link to connect to my Teams group can be found on my teacher page, at the top («Information» Go to the list of teachers' AULE TEAMS, with names in alphabetical order (Armando Francesconi).You can after download Teams and then you should enter in the link to participate in the video lesson. The official lessons are always the audio lessons with documents inserted in the Olat platform, but these will be used to deepen, resolve some doubts and maintain a contact even from a distance. For any problem, please contact me for WhatsApp: 3476929301.

    Best regards,

    prof. Armando Francesconi

  • 12 marzo 2020 Avviso studenti Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L) Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva (Dipartimento di Studi Umanistici, Mediazione linguistica)

    Avviso importante lezioni on line per gli studenti di Lingua e traduzione spagnola II (gruppo A-L): il link per accedere al corso è: https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/36241485/CourseNode/101370712768958

  • 09 marzo 2020 Avviso importante lezioni on line per gli studenti sia del Dipartimento Spocri, sia del Dipartimento di Studi Umanistici (Mediazione linguistica)

    Gent.me studentesse e get.mi studenti del Dipartimento Spocri e del Dipartimento di studi Umanistici (Mediazione linguistica),

    a seguito delle ultime disposizioni governative, tutte le attività didattiche saranno garantite in modalità online. Di seguito i link:


    Il link per  Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish) L-M 62, L-M 52 (m) (Dipartimento SPOCRI) è:

    https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/32112795/CourseNode/100667931986562

     

    IL link per Lingua e traduzione spagnola II (MZ) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva (Dipartimento di Studi Umanistici, Mediazione linguistica) è:

    https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/32112958/CourseNode/100667932901419

     

    Al momento troverete le lezioni di recupero delle lezioni di ‘Lingua spagnola avanzata’ e di Lingua e traduzione spagnola II (MZ) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva dei giorni : 26-02-2020 e 04-03-2020, in seguito verrano ‘caricate’ tutte le altre lezioni di Lingua spagnola avanzata’ e di Lingua e traduzione spagnola II (sia per il gruppo A-L – per cui verrà creato un altro corso – sia per il gruppo M-Z) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva con indicazione delle date come da calendario accademico (si prega di seguire le lezioni in ordine cronologico, in base alle date).

    Gli studenti che richiedono l’attestazione della presenza nelle attività erogate on line (esempio attestazioni per permessi 150 ore) dovranno rivolgersi al proprio docente secondo le  modalità indicate nel pdf inserito tra i materiali didattici di ciascun insegnamento.

    Dalla prossima settimana, dovreste seguire le attività didattiche online negli stessi orari e secondo i calendari fissati.
    Inserirò i  materiali didattici  in giorni prefissati: martedì e mercoledì (come da calendario accademico delle lezioni).

    Dovreste seguire le lezioni per ordine cronologico.
    Questo per impedire che lo studente acceda continuamente al corso sovraccaricando il server e rimanendo deluso della loro assenza.

    Stiamo anche attivando una piattaforma per la videoconferenza, al momento non è attiva, quando sarà attiva vi avviserò e dovete collegarvi negli orari già fissati.

    Ad ogni modo, al momento è vostro dovere seguire le audiolezioni on line (con i relativi documenti). In OLAT sono infatti tracciate le attività ed è possibile conoscere il tempo in cui lo studente è rimasto connesso in piattaforma in ciascuna giornata o, complessivamente, in determinato periodo (non è obbligatoria la frequenza, ma in questo modo si può verificare chi ha frequentato e chi no).

    Se ci dovessero essere dei problemi nella comprensione, nella consultazione, od altro, potete inviarmi un’email od anche un messaggio WhatsApp, il mio numero è: 3476929301

    Bene, è tutto,

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi


    English version:

    Dear students  of the Spocri Department and of the Department of Humanities (Language Mediation), following the latest government regulations, all educational activities will be guaranteed online. Here are the links: The link for Advanced Spanish L-M 62, L-M 52 (m) (SPOCRI Department) is:

    https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/32112795/CourseNode/100667931986562

    The link for Spanish Language and Translation II (MZ) - Mod. To "specialized languages ​​and translation methodology (Department of Humanities, Language Mediation) is:

    https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/32112958/CourseNode/100667932901419

    At the moment you will find the recovery lessons  of 'Advanced Spanish language' and of Spanish language and translation II (MZ), of the days: 26-02-2020 and 04-03-2020, all the other lessons of 'Advanced Spanish language' and of 'Spanish language and translation II' will be' loaded '(both for the AL group - for which another course will be created - and for the MZ group) with indication of the dates as in the academic calendar (please follow the lessons in chronological order, based on the dates). If there should be problems in understanding, consulting, or otherwise, you can send me an email or even a WhatsApp message, my number is: 3476929301 Well that's all,

    A cordial greeting, prof. Armando Francesconi

  • 28 febbraio 2020 Lezioni ed esami sospesi, biblioteche e laboratori chiusi | fino al 3 aprile 2020/ New interruption of teaching activities, public events, access to libraries and labs until 3th abril 2020

    Get.me studentesse e get.mi studenti,

    si comunica che in ottemperanza alle ultime ordinanze che stabiliscono tra l'altro, la sospensione  della frequenza delle attività universitarie (lezioni, esami di profitto e sedute di lauree) - salvo le attività formative svolte a distanza, a partire da domani (materdí 10 marzo) fino alle ore 24 del 3 aprile 2020, sono sospesi:

    • lezioni in presenza
    • esami
    • ogni altra iniziativa a carattere pubblico (eventi, seminari, convegni, ...)
    • accesso a biblioteche e laboratori informatici

    Per rimanere aggiornati sarebbe indicato seguire anche la pagina seguente:

    https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/coronavirus/

    Distinti saluti,

    prof. Armando Francesconi

    • Dear students,
    • In compliance with the order signed by the President of the Marche Region today, teaching activities (lessons, graduation, exams and meetings) and the access to library and labs are suspended until 3th abril 2020. We will promptly inform you on the evolution of the situation through our University website.
    • To stay up to date, see the following page:

    https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/coronavirus/

    Best regards.

    prof. Armando Francesconi


  • 21 febbraio 2020 INIZIATIVE ACCREDITATE ORGANIZZATE DALLA SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML. Secondo semestre MARZO-APRILE 2020

    INIZIATIVE ACCREDITATE ORGANIZZATE DALLA SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML. Secondo semestre MARZO-APRILE 2020

    Cari studenti ispanisti, queste sono le iniziative che la SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML sta organizzando per Voi sia nel II semestre: marzo-aprile 2020

    CORSO SPECIALISTICO CLA DI  SPAGNOLO ACCADEMICO

    Docente: dott.ssa Loreley Biagini

    Numero di ore totali: 18

    Numero di CFU: 4

    Inizio lezioni: 17 aprile 2020, ore 9-12

    *Per ragioni organizzative si consigliano gli studenti interessati di inviare una mail all'indirizzo spagnolodml@gmail.com comunicando nome ,cognome, matricola e corso di studio.

    Programmi e docenti: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo

    SEMINARIO “LA TRADUZIONE PER L’EDITORIA (SPAGNOLO-ITALIANO). Prof. Marco Ottaiano, Università "L’Orientale" di Napoli.

    CFU: 1

    Data e Luogo

    27 aprile 2020 dalle 10 alle 13 presso l’Aula Shakespeare del Polo Tucci.

    Accreditamento:

     

     

    Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta” e/o “Ulteriori conoscenze linguistiche”,  per tutti gli studenti di Lingua Spagnola della L-12 e della LM-38, a fronte della firma di presenza.

    Per ragioni organizzative si consigliano gli studenti interessati di inviare una mail all'indirizzo spagnolodml@gmail.com comunicando nome ,cognome, matricola e corso di studio.

  • 17 febbraio 2020 Avviso per Lingua spagnola avanzata LM-62, LM-52(m), Advanced spanish Classe: LM-52

    Gent.me studentesse e gent.mi studenti,

    le lezioni di Lingua spagnola avanzata LM-62, LM-52(m) ed  Advanced spanish Classe: LM-52, inizieranno martedì 18 febbraio ore 16-18 Aula 7 - Ex Loggia del grano.

    Saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 30 gennaio 2020 CORSO DI SPAGNOLO MUSEALE. AVVISO IMPORTANTE. INIZIO LEZIONI 5 FEBBRAIO 2020

    Get.me studentesse e gent.mi studenti, il CLA  e la SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML

    organizzano un CORSO DI SPAGNOLO MUSEALE. 4 CFU

    AVVISO IMPORTANTE. INIZIO LEZIONI 5 FEBBRAIO  2020

    Dott.ssa Lorely Biagini

    CALENDARIO DELLE LEZIONI

    Mercoledì 5 febbraio, 9-12, aula  Gialla.

    Venerdì 7 febbraio, 9-12, aula Verde.

    Mercoledì 12 febbraio, 9-12, aula Gialla.

    Venerdì 14 febbraio, 9-12, aula 6 Scienze Politiche/Comunicazione.

    Mercoledì 19 febbraio 9-12, aula Blu.

    Venerdì, 21 febbraio, 9-12, aula Blu

  • 20 gennaio 2020 Risultati della prova scritta di Lingua e traduzione spagnola I del 13-01-2020.

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i documenti di Lingua e traduzione spagnola II gruppi AL   - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", anno accademico 2018-2019, troverete in allegato il file con i risultati della prova scritta di Lingua e traduzione spagnola I del 13-01-2020.

    La visione delle prove ci sarà durante il ricevimento del martedì (dalle 15 alle 17) che inizierà dal 28 febbraio; è necessario prenotarsi per e-mail ed in caso ci siano molte prenotazioni per lo stesso ricevimento, vi verrà da me indicato il giorno in cui presentarsi. La visione si farà nel mio studio in Via Don Minzoni 22/A (Dipartimento SPOCRI), Macerata, chiedete all'entrata.

    Saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 28 settembre 2019 Risultati della prova scritta di Lingua e traduzione spagnola II del 13-01-2020.

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i documenti di Lingua e traduzione spagnola II gruppi AL ed M-Z  - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", anno accademico 2018-2019, troverete in allegato il file con i risultati della prova scritta di Lingua e traduzione spagnola II del 13-01-2020.

    La visione delle prove ci sarà durante il ricevimento del martedì (dalle 15 alle 16) che inizierà dal 4 febbraio; è necessario prenotarsi per e-mail ed in caso ci siano molte prenotazioni per lo stesso ricevimento, vi verrà da me indicato il giorno in cui presentarsi. La visione si farà nel mio studio in Via Don Minzoni 22/A (Dipartimento SPOCRI), Macerata, chiedete all'entrata.

    Saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 19 settembre 2019 Risultati della prova scritta di Lingua e traduzione spagnola I del 16-09-2019.

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    tra i documeti di Lingua e traduzione spagnola II gruppo AL - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva", anno accademico 2018-2019, troverete in allegato il file con i risultati della prova scritta di Lingua e traduzione spagnola I del 16-09-2019.

    La visione delle prove ci sarà durante il ricevimento del martedì (dalle 16 alle 17); è necessario prenotarsi per e-mail ed in caso ci siano molte prenotazioni per lo stesso ricevimento, vi verrà da me indicato il giorno in cui presentarsi. La visione si farà nel mio studio in Via Don Minzoni 22/A (Dipartimento SPOCRI), Macerata, chiedete all'entrata.

    Saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 24 giugno 2019 Avviso per invio email valido per tutti gli insegnamenti

    Gentili studentesse e gentili studenti,

    nell'inviare un'email sarebbe opportuno specificare l'oggetto e firmarvi con nome e cognome. Inoltre, sarebbe utile ricevere email dove si richiedono informazioni  che non sono presenti sui siti istituzionali dell'Università e sul mio portale docenti. Sarebbe utile, dunque, sia per il mio lavoro, sia per il vostro, non inviare email per avere risposte sulle date e sulle modalità d'esame, sulle sessioni di laurea, sui programmi, ecc.

    Chiaramente, sarò sempre disposto ad aiutarvi e a chiarirvi qualsiasi dubbio.

    Un saluto cordiale,

    prof. Armando Francesconi

  • 09 giugno 2019 Risultati della prova scritta del 27-05-2019 gruppi A-L ed M-Z

    Gentili studenti,

    nei 'Documenti' di "Lingua e traduzione spagnola II (AL ed MZ) - Mod. a "linguaggi specialistici e metodologia traduttiva" a. a. 2018-2019, troverete i file con i risulati della prova scritta del 27-05-2019.

    La visione delle prove per il gruppo A-L ci sarà martedì 11-06-2019 (dalle 15 alle 17)  e per il gruppo M-Z mercoledì 12-06-2019 (dalle 15 alle 17); è necessario prenotarsi per e-mail e specificare il gruppo a cui si appartiene. La visione si farà nel mio studio in Via Don Minzoni 22/A (Dipartimento SPOCRI), Macerata, chiedere all'entrata.

    Saluti,

    prof. Armando Francesconi

  • 31 gennaio 2018 Avviso studenti di 'Lingua spagnola avanzata (Advanced Spanish language).

    Gentili studenti, vi consiglio 'vivamente' di frequentare il lettorato nel I semestre  in modo da acquisire una conoscenza basica della lingua spagnola per poter affrontare meglio il corso avanzato che inizia nel II semestre. Sono previsti dei test di verifica, all'inizio e a metà del corso,
    per valutare il livello d'ingresso e le acquisizioni dello studente.

    Un saluto, prof. Armando Francesconi