Notizie

  • 04 settembre 2023 Esami di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del 7 settembre 2023

    L'esame di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo di giovedì 7 settembre, alle ore 16,00, si svolgerà presso il Laboratorio Coronelli, Polo Tucci di Palazzo Ugolini.

  • 06 giugno 2023 Esami del 14 giugno 2023

    L'appello di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del prossimo 14 giugno, si svolgerà nell'Aula Scipione, alle ore 16,30.

  • 23 maggio 2023 Esami del 30 maggio

    L'appello di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del 30 maggio, si svolgerà nell'aula Scipione, alle ore 16,30.

  • 03 maggio 2023 Esami del 9 maggio 2023

    L'esame di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del prossimo 9 maggio 2023, alle ore 16,30, si svolgerà presso l'aula L.

  • 03 maggio 2023 Date esami

    Gli esami di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo si svolgeranno nelle seguenti date:

    9 maggio 2023, ore 16,30 (Aula L); 30 maggio 2023, ore 16,30; 14 giugno 2023, ore 16,30; 7 settembre 2023, ore 16,00; 2 ottobre 2023, ore 16,00; 11 dicembre 2023, ore 16,00; 15 gennaio 2024, ore 15,00; 5 febbraio 2024, ore 15,00; 5 marzo 2024, ore 16,30.

  • 02 marzo 2023 Esami del 7 marzo

    Gli esami di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del prossimo 7 marzo, riservati ai fuori corso, si svolgeranno alle ore 16,30 presso l'aula L "Confucio".

  • 02 marzo 2023 Lezioni del 14 e del 28 marzo

    Le lezioni del 14 marzo e del 28 marzo si svolgeranno nell'Aula L Confucio, sempre alle ore 17,00, e prevedono la partecipazione, rispettivamente, dei professori Egidio Ivetic (Università degli Studi di Padova), con una conferenza dal titolo "Il grande racconto del Mediterraneo", e Luca Andreoni (Università Politecnica delle Marche), con una conferenza dal titolo "Ebrei nell'Adriatico: economie e culture in età moderna".

  • 23 gennaio 2023 Esami del 30 gennaio

    Gli esami di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo di lunedì 30 gennaio si svolgeranno nell'Aula Scipione (ex aula 4), a Palazzo Ugolini, alle ore 11,00

  • 09 gennaio 2023 Esame del 16 gennaio

    L'esame di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del 16 gennaio si svolgerà alle ore 16,00 presso l'Aula Averroè (sede didattica Giuseppe Tucci)

  • 12 dicembre 2022 Esame del 15 dicembre

    L'esame di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo di giovedì 15 dicembre si svolgerà nell'aula Averroè, ex E, Polo Tucci, alle ore 16,00.

  • 01 ottobre 2022 Esame di giovedì 6 ottobre

    L'esame di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo di giovedì 6 ottobre si svolgerà alle ore 16,00 presso Aula O (Laboratorio), nella parte nuova del Polo Tucci.

  • 14 settembre 2022 Esame del 20 settembre

    L'esame del 20 settembre di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo, si svolgerà alle ore 16,00 presso Aula D di Filologia classica, ex Monastero Santa Chiara.

  • 20 giugno 2022 Esame del 30 giugno

    L'esame di storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del 30 giugno si svolgerà nell'aula C. De La Barca, ex D, Polo Tucci, Palazzo Ugolini, alle ore 16,00.

  • 23 maggio 2022 Esame del 31 maggio 2022

    Il secondo appello di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo del 31 maggio si svolgerà nell'aula C. De La Barca ex D (Polo Tucci - Palazzo Ugolini)

  • 28 aprile 2022 Appello del 10 maggio

    L'esame del 10 maggio si svolgerà nell'aula 6 Erodoto.

  • 28 aprile 2022 Calendario esami

    Calendario degli esami di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo

    10 maggio 2022 - Ore 16,30

    31 maggio 2022 - ore 16,00

    30 giugno 2022 - ore 16,00

    20 settembre 2022 - ore 16,00

    6 ottobre 2022 - ore 16,00

    15 dicembre 2022 - ore 16,00

    16 gennaio 2023 - ore 11,00

    30 gennaio 2023 - ore 11,00

    7 marzo 2023 - ore 16,30

  • 31 gennaio 2022 Inizio lezioni corso

    Il corso di Storia dell'Adriatico e del Mediterraneo inizierà giovedì 3 febbraio. Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Teams, ogni giovedì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

  • 25 gennaio 2022 Libri di testo

    Per l'esame, oltre al materiale didattico messo a disposizione dal docente (PowerPoint delle lezioni), si deve scegliere un testo tra i seguenti: Egidio Ivetic, Storia dell'adriatico, il Mulino, Bologna 2019 (da pag. 11 a pag. 45 e da pag. 121 a pag. 324); F. Canale Cama, D. Casanova, R.M. Delli Quadri, Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, Guida, Napoli 2017 (da pag. 81 a pag. 380).