Notizie

  • 15 febbraio 2021 APPELLI MALAISI-CAPORALI 19.02.2021

    Si avvisa che gli appelli degli esami di tutti gli insegnamenti della Prof.ssa Malaisi e del Prof. Caporali verranno effettuati a partire dalle 9.30 nell'aula Teams di Istituzioni di Diritto Pubblico della Docente.

    Tutti gli studenti iscritti sono, pertanto, invitati a collegarsi all'orario stabilito per l'appello iniziale e la definizione dell'ordine di effettuazione degli esami dei singoli insegnamenti.

  • 25 gennaio 2021 APPELLI MALAISI-CAPORALI 29.01.2021

    Si avvisa che gli appelli degli esami di tutti gli insegnamenti della Prof.ssa Malaisi e del Prof. Caporali verranno effettuati a partire dalle 9.30 nell'aula Teams di Istituzioni di Diritto Pubblico della Docente.

    Tutti gli studenti iscritti sono, pertanto, invitati a collegarsi all'orario stabilito per l'appello iniziale e la definizione dell'ordine di effettuazione degli esami dei singoli insegnamenti.

  • 14 dicembre 2020 APPELLI MALAISI 18.12.2020

    Si avvisano gli studenti che gli appelli degli esami di tutti gli insegnamenti della Prof.ssa Malaisi e del Prof. Caporali verranno effettuati alle 9.30 nell'aula Teams di Istituzioni di Diritto Pubblico della Docente.

  • 22 ottobre 2020 DIRITTO REGIONALE ON-LINE

    A partire da martedì 27 ottobre, le lezioni del corso di Diritto regionale saranno erogate interamente ed esclusivamente on-line e non più in presenza.

  • 28 settembre 2020 DIRITTO REGIONALE-VARIAZIONE AULA

    Si avvisano le studentesse e gli studenti che, a partire dal 29.9.2020, le lezioni del mattino si terranno in aula E e quelle del pomeriggio in aula D. Chi avesse già prenotato il proprio posto in aula viola è pregato di attendere che dal sistema risulti la variazione delle aule e di procedere a rinnovare la propria prenotazione. Grazie.

  • 10 settembre 2020 ESAME DI DIRITTO REGIONALE - 11.9.2020 - POSTICIPO ORARIO

    Si comunica che, per ragioni organizzative, l'orario di inizio dell'esame di Diritto regionale è posticipato alle ore 15, sempre sul mio canale Teams.

  • 06 giugno 2020 ESAMI ON-LINE - DICHIARAZIONE SCRITTA DI ACCETTAZIONE DEL VOTO

    Entro il giorno successivo a quello del sostenimento dell'esame on-line, lo studente deve inviare all'indirizzo barbara.malaisi@unimc.it una mail in cui dichiara di accettare il voto dell'esame, indicandolo anche nel testo della comunicazione. In difetto di tale dichiarazione, non si potrà procedere alla verbalizzazione del voto, pertanto si invita lo studente a inviarla con sollecitudine, possibilmente subito dopo la conclusione dell'esame.

  • 13 maggio 2020 ESAMI GIUGNO-LUGLIO 2020

    ESAMI DI GIUGNO E LUGLIO 2020

    Prof.ssa Barbara Malaisi

    Tali indicazioni sono valide per gli esami di:

    - Diritto regionale

    - Legislazione sociale

    A seguito della decisione dell’Università degli Studi di Macerata di gestire a distanza tutte le prove di esame e le lauree nei mesi di giugno e luglio 2020, in questo periodo gli esami si terranno in modalità online in forma orale.

    I programmi degli insegnamenti indicati nella pagina docente non subiscono alcuna variazione.

    Si ricorda agli studenti che le liste d’esame saranno chiuse 3 giorni prima della data di ciascun appello, quindi è fondamentale che lo studente si iscriva in tempo utile.

    L’esame si terrà nell’aula virtuale di TEAMS, accessibile dal link “Vai all'elenco delle AULE TEAMS dei docenti” riportato in colore arancione nella mia pagina web (http://docenti.unimc.it/barbara.malaisi).

    Per l'esame di legislazione sociale, sarà necessario collegarsi con il TEAMS del Prof. Salerno.

    All’inizio della prova, lo studente dovrà mostrare un valido documento di riconoscimento. Per tutta la durata del colloquio, egli manterrà audio e video accesi, avendo cura di posizionare la propria webcam ad una distanza sufficiente ad inquadrare il viso e le mani appoggiate sul tavolo.

    Gli studenti iscritti dovranno tutti collegarsi all’orario di inizio della prova, dopodiché la docente darà eventuali indicazioni sull’ordine che verrà seguito.

    Per qualsiasi richiesta di chiarimento è possibile contattare la docente via email.

  • 03 ottobre 2019 RICEVIMENTO STUDENTI

    Fino alla ripresa delle lezioni nel secondo semestre, il ricevimento verrà effettuato previo appuntamento fissato via mail con la docente.

  • 19 settembre 2019 POSTICIPO ORARIO ESAME 27.9.2019

    L'inizio dell'appello del 27 settembre p.v. è posticipato alle ore 17.

  • 22 giugno 2019 RISULTATI PARZIALE SCRITTO DEL 21.6.2019

    C. S. (manca matricola)

    SUFFICIENTE

    23023

    INSUFFICIENTE

    46204

    BUONO

    47482

    INSUFFICIENTE

    63854

    INSUFFICIENTE

    67281

    INSUFFICIENTE

    77197

    INSUFFICIENTE

    77256

    INSUFFICIENTE

    80977

    INSUFFICIENTE

    81579

    BUONO

    81765

    BUONO

    82017

    BUONO

    85956

    DISTINTO

    85970

    INSUFFICIENTE

    85977

    BUONO

    86006

    BUONO

    86038

    BUONO

    86039

    OTTIMO

    86070

    INSUFFICIENTE

    86071

    INSUFFICIENTE

    86078

    BUONO

    86083

    INSUFFICIENTE

    86090

    SUFFICIENTE

    86101

    SUFFICIENTE

    86109

    INSUFFICIENTE

    86111

    SUFFICIENTE

    86121

    INSUFFICIENTE

    86154

    INSUFFICIENTE

    86262

    DISTINTO

    86264

    SUFFICIENTE

    86274

    INSUFFICIENTE

    86554

    DISTINTO

    86559

    INSUFFICIENTE

    86563

    DISTINTO

    86738

    BUONO

    86739

    OTTIMO

    86745

    BUONO

    86821

    BUONO

    86822

    BUONO

    86929

    BUONO

    87053

    INSUFFICIENTE

    87193

    DISTINTO

    87217

    INSUFFICIENTE

    87230

    DISTINTO

    87232

    SUFFICIENTE

    87237

    BUONO

    87250

    DISTINTO

    87345

    BUONO

    87357

    INSUFFICIENTE

    87361

    BUONO

    87421

    SUFFICIENTE

    87422

    BUONO

    87423

    BUONO

    87467

    INSUFFICIENTE

    87625

    SUFFICIENTE

    87695

    OTTIMO

    87698

    INSUFFICIENTE

    87749

    BUONO

    87750

    INSUFFICIENTE

    87756

    BUONO

    87757

    INSUFFICIENTE

    87795

    BUONO

    87856

    BUONO

    87897

    BUONO

    87898

    OTTIMO

    88119

    INSUFFICIENTE

    88120

    BUONO

    88131

    DISTINTO

    88132

    DISTINTO

    88134

    DISTINTO

    88136

    SUFFICIENTE

    88137

    SUFFICIENTE

    88144

    DISTINTO

    88158

    BUONO

    88166

    DISTINTO

    88180

    BUONO

    88191

    SUFFICIENTE

    88196

    OTTIMO

    88198

    DISTINTO

    88199

    INSUFFICIENTE

    88202

    OTTIMO

    88203

    BUONO

    88221

    OTTIMO

    88224

    BUONO

    88501

    DISTINTO

    88509

    BUONO

    88574

    DISTINTO

    88584

    SUFFICIENTE

    88587

    DISTINTO

    88589

    SUFFICIENTE

    88633

    SUFFICIENTE

    88670

    DISTINTO

    88687

    BUONO

    88703

    BUONO

    88704

    OTTIMO

    88707

    BUONO

    88713

    BUONO

    88719

    OTTIMO

    88721

    DISTINTO

    88727

    DISTINTO

    88730

    BUONO

    88740

    BUONO

    88760

    BUONO

    88765

    SUFFICIENTE

    88767

    BUONO

    88772

    INSUFFICIENTE

    88786

    INSUFFICIENTE

    88977

    SUFFICIENTE

    89085

    SUFFICIENTE

    89230

    DISTINTO

    89267

    INSUFFICIENTE

    89286

    BUONO

    89814

    OTTIMO

    89849

    SUFFICIENTE

    89851

    INSUFFICIENTE

    89917

    OTTIMO

    90048

    OTTIMO

    90108

    INSUFFICIENTE

    90654

    SUFFICIENTE

  • 31 maggio 2019 PARZIALE SCRITTO del 21.6.2019, ore 10

    E' prevista una prova parziale scritta facoltativa nel
    primo appello della sessione estiva sui primi dodici capitoli del testo d'esame. Ci si iscrive normalmente, con le consuete modalità online, aggiungendo nelle note la dicitura "parziale scritto". La prova parziale, di
    trenta minuti, consiste in un test a risposte multiple per verificare la comprensione degli aspetti
    essenziali degli argomenti; il giudizio sulla prova parziale scritta - collegato alle sole risposte
    correttamente indicate, e dunque senza assegnare peso alle risposte sbagliate - è comunicato
    entro 7 giorni ed è espresso secondo le seguenti valutazioni "ottimo, distinto, buono, sufficiente,
    non sufficiente". Chi supera la prova parziale, può sostenere la prova orale in qualunque altro
    appello dell'anno accademico sulla parte restante del programma d'esame ed il voto finale è
    determinato tenendo conto del giudizio ottenuto nel parziale. Chi non supera la prova parziale
    sosterrà l'esame mediante la prova orale sull'intero programma.

    Conclusa la prova scritta, avranno inizio gli esami orali per chi non vuole o non deve sostenere il test scritto.

  • 14 marzo 2019 Seminario "Le politiche sanitarie in Italia"

    E' caldamente consigliata la partecipazione al seguente seminario, che dà diritto a 0,5 cfu:

    https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2019/seminario-le-politiche-sanitarie-in-italia-e-il-ssn-a-40-anni-dalle-riforme-del-1978

  • 14 marzo 2019 Convegno "L'Europa e la sua crisi", 22 marzo

    E' caldamente consigliata la partecipazione del seguente convegno, che dà diritto a 1 cfu:

    https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2019/leuropa-e-la-sua-crisi/brochure_22marzo_primaveraeuropa.pdf

  • 18 febbraio 2019 TESTI NECESSARI PER LA FREQUENZA DELLE LEZIONI

    Per una proficua frequentazione delle lezioni, è assolutamente necessario avere con sé un testo aggiornato della Costituzione italiana.