Laboratorio: diritto e tecnica della contrattazione - Diritto e tecnica della contrattazione
- A.A. 2023/2024
- CFU 2
- Ore 20
- Classe di laurea L-19
Sarebbe preferibile aver sostenuto l'esame di Diritto privato, sebbene non sia una condizione
Il corso, teorico-pratico, intende fornire agli studenti gli strumenti giuridici necessari alla valutazione del materiale normativo, giurisprudenziale e dottrinale in materia contrattuale, nonché alla stesura di testi contrattuali.
Il corso è articolato in due parti: una parte introduttiva e teorica, ricognitiva della disciplina sul contratto in generale, con particolare attenzione al procedimento di formazione, agli effetti ed alla patologia, cui seguirà una parte pratica nella quale verranno trattati i singoli contratti anche con esercitazioni
A) P. Perlingieri, Istituzioni di diritto civile, Napoli, 2022, Parte IV intitolata Autonomia negoziale, Sezione A "AUTONOMIA NEGOZIALE E AUTONOMIA CONTRATTUALE" e della Sezione C " I SINGOLI CONTRATTI" quelli che saranno indicati a lezione
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
nessuna
-
La didattica consiste in lezioni frontali dialogate, accompagnate poi da parte pratica che consisterà nella stesura da parte degli studenti di alcuni dei contratti spiegati
L’esame è orale e ha la finalità di verificare il grado di preparazione e di conoscenza dello studente degli istituti privatistici nonché della proprietà di linguaggio e della capacità di consultazione e comprensione delle fonti.
Italiano