Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Barbara Marucci Didattica 2025/2026 Diritto delle persone e di famiglia (AL)

Diritto delle persone e di famiglia (AL) - Diritto di persone e di famiglia

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 1
  • Ore 6
  • Classe di laurea L-19 R
Barbara Marucci / Professoressa di ruolo - I fascia (GIUR-01/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso è finalizzato a fornire allo studente le nozioni di base relative alla condizione giuridica delle persone, nonché al diritto di famiglia nelle diverse accezioni che il termine famiglia ha assunto nel corso del tempo con il mutare del contesto sociale ed alla luce delle riforme che hanno interessato l'istituto giuridico a partire dal 1975 ad oggi

Programma del corso

Condizione giuridica delle persone, capacità giuridica, di agire, forme di incapacità: minori di età, interdetti, inabilitati, soggetti sottoposti ad amministratore di sostegno, diritti della personalità; la famiglia e le diverse tipologie di rapporti, unioni civili, convivenze, matrimonio, rapporti personali e patrimoniali nella famiglia e nei diversi tipi di unioni in generale, separazione, divorzio, filiazione

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

C) F. Galgano, Istituzioni di diritto privato, Cedam, Padova, 2024, capitoli: terzo - paragrafi nn. 1, 2, 6; ventiquattresimo, paragrafi da 1 a 12 compreso

C) P. Perlingieri, Istituzioni di diritto civile, E.S.I., Napoli, 2024, Parte Seconda, Lettera A. Persone fisiche; Parte Settima. Rapporti familiari e parentali

Metodi didattici
  • La didattica si svolge con lezioni frontali dialogate


Modalità di valutazione
  • Esame scritto effettuato tramite domande con risposte multiple


Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams