Introduzione al diritto dei contratti
- A.A. 2025/2026
- CFU 4, 4(m)
- Ore 24, 24(m)
- Classe di laurea L-19 R, L-19(m)
Nessuno
Il corso è finalizzato a fornire allo studente una preparazione approfondita della disciplina sul contratto in generale; strumenti critici di analisi in ambito contrattuale; fondamenti di tecnica contrattuale; acquisizione di un linguaggio tecnico-giuridico.
Il contratto, i requisiti, contratto preliminare, contratto con il consumatore; l'invalidità (nullità e annullabilità); efficacia ed inefficacia (simulazione, termine, condizione, contratto fiduciario e contratto indiretto); rappresentanza, il contratto e i terzi; risoluzione e rescissione; presupposizione; l'interpretazione; la buona fede contrattuale e le trattative; cessione del contratto; contratto on line; smart contract; tutela dei diritti.
C) F. Galgano, Istituzioni di diritto privato, Cedam, Padova, 2024, Capitoli: undicesimo - diciassettesimo compreso (pp. 179-302).
C) P. Perlingieri, Istituzioni di diritto civile, E.S.I., Napoli, 2024, PARTE QUATTRA, Autonomia negoziale (pp. 443-643)
-
Lezioni frontali dialogate, esame di casi pratici anche con l'eventuale supporto di operatori del diritto, eventuali, seminari di approfondimento su tematiche specifiche.
L'esame è orale e consiste in una serie di domande volte ad accertare conoscenza degli argomenti, capacità di approfondimento e di collegamento; chiarezza espositiva nonché uso di un linguaggio appropriato per un esame giuridico.
Livelli di valutazione
massimo: risposte perfette nel contenuto (complete ed approfondite),chiarezza espositiva con un linguaggio tecnico- giuridico appropriato, capacità di ricostruire sistematicamente gli istituti del diritto
medio: risposte complete, ma non troppo approfondite, chiarezza espositiva con un discreto uso di un linguaggio tecnico giuridico
sufficiente: risposte superficiali con linguaggio scarsamente appropriato al tipo di esame
insufficiente: risposte incomplete, prive di qualunque contenuto corretto e di chiarezza espositiva
Italiano