Vi comunico che la prova scritta verterà su tutte le tematiche affrontate dal libro di testo, tranne i capitoli esclusi, e sugli argomenti trattati a lezione dalla sottoscritta, di cui vi sono state fornite le slides. Ai fii dell'esame non sarà necessario studiare i materiali delle lezioni dell'Avv. Piccioni e dell'Dott. Pranzetti, i quali hanno approfondito con case studies argomenti oggetto di esame in quanto trattati dal libro di testo, quindi per le tematiche trattate dai miei colleghi sarà sufficiente prepararsi su quest'ultimo.
Riguardo alla prova d'esame, in forma scritta, vi rammento che l'esito della stessa incide per il 70% (21/30) della valutazione finale, in quanto il 30% ( 9/30) del voto finale è rappresentato dalla valutazione dei PW e dalle relative presentazioni discusse in aula il 16/5/2024, esiti che ho pubblicato nei giorni scorsi.
L'esame scritto consisterà in 21 domande, delle quali 14 a risposta multipla (ogni risposta esatta vale 0.75 punti), e 7 domande aperte ( ognuna della quali vale 1.5 punti, le risposte verranno valutate in base a pertinenza della risposta, completezza della risposta, proprietà di linguaggio).
31 maggio 2024