Notizie

  • 22 maggio 2024 Sospensione ricevimento 27 maggio 2024

    Il ricevimento previsto in data lunedì 27 maggio 2024 è sospeso per la partecipazione della docente a un convegno

  • 22 aprile 2024 Materiale didattico lettorato

    Nella pagina dedicata del lettorato di Filosofia teoretica istituzionale è stato pubblicato il file di M. Castellana, Breve storia dell'ontologia.

  • 10 aprile 2024 Pubblicazione del programma dell'esame sul Lettorato 2 - Filosofia teoretica istituzionale

    Alla voce "materiale didattico" della pagina del corso del Lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale, è pubblicato il programma dell'esame che gli studenti dovranno studiare per sostenere il colloquio orale.

  • 04 aprile 2024 Sostituzione Lezione di Analisi di testo filosofici in lingua francese con Convegno

    Il 9 aprile si terrà il convegno internazionale

    HUMAN BEINGS AND MACHINES. STABILIZING AND DESTABILIZING BOUNDARIES

    Per favorire la partecipazione al convegno, dove alcuni interventi saranno anche in lingua francese, la lezione di "Analisi di testi filosofici - lingua francese" è sospesa.

  • 19 marzo 2024 Sospensione ricevimento

    Il ricevimento in presenza e a distanza dei giorni 26 marzo, 2 e 10 aprile è sospeso per la partecipazione della docente a convegni. Gli studenti possono via mail concordare un appuntamento in teams

  • 27 febbraio 2024 Sospensione ricevimento 5 marzo

    Il 5 marzo il ricevimento studenti è sospeso sia in presenza, sia online per impegni della docente all'estero.

  • 15 febbraio 2024 Inizio lezioni

    Le lezioni del lettorato di Filosofia Teoretica Istituzionale R. Descartes, Meditazioni Cartesiane e le lezioni del corso di Analisi di testi filosofici, lingua francese, inizieranno il 19 febbraio come annunciato nel calendario didattico.

  • 12 dicembre 2023 Pubblicazione delle norme redazionali per la stesura del paper

    Nelle pagine dei corsi di "Filosofia della Religione" ed "Ermeneutica Interculturale", alla voce "Materiale didattico" , sono state caricate le norme per la stesura del paper richiesto per il superamento dell'esame.

  • 13 novembre 2023 International conference

    "War, Peace, Common Future: Philosophy and Religions for Salvation" http://www.aifr.it/

  • 05 febbraio 2023 Sospensione ricevimento

    Il ricevimento di martedì 7 febbraio 2023 è sospeso.

  • 23 gennaio 2023 Sospensione ricevimento 31 gennaio 2023 e variazione luogo

    Il ricevimento di martedì 31 gennaio è sospeso. A partire dal mese di febbraio il ricevimento si svolgerò soltanto nell'aula TEAMS della docente.

  • 14 dicembre 2022 Materiali didattici

    Sotto la voce  "Materiale didattico" della pagina dei corsi di "Filosofia della religione" ed "Ermeneutica interculturale" è stato caricato il file audio dell'incontro tenutosi in data 14 dicembre 2022 sulla metodologia per la preparazione del paper. Sotto la voce "Materiale didattico" del corso del Lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale, è stato pubblicato il programma dell'esame del corso. Nella preparazione del colloquio gli studenti dovranno tenere conto di quanto scritto nel programma pubblicato.

  • 14 dicembre 2022 Materiali didattici

    Sotto la voce : Materiale didattico della pagina dei corsi di "Filosofia della religione" ed "Ermeneutica interculturale" è stato caricato il file audio dell'incontro tenutosi in data 14 dicembre 2022 sulla metodologia per la preparazione del paper. Sotto la voce "Materiale didattico" del corso del Lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale, è stato pubblicato il programma dell'esame del corso. Nella preparazione del colloquio gli studenti dovranno tenere conto di quanto scritto nel programma pubblicato.

  • 13 dicembre 2022 Avviso Urgente

    Gli studenti che intendono sostenere il colloquio sui testi del Lettorato 2 di Filosofia Teoretica Istituzionale sono caldamente invitati a leggere i testi su cui verte il corso (si tratti della "Fenomenologia dello Spirito" di Hegel o della "Critica della Ragion Pura" di Kant) e non a studiare tramite i video casualmente trovati nel web.

  • 12 dicembre 2022 Colloqui

    Nei giorni 10 e 24 gennaio 2022, dalle ore 9 alle 11, la docente sarà a disposizione per approfondimenti e colloqui sul Lettorato 2 di Filosofia teoretica istituzionale

  • 07 dicembre 2022 Incontro con gli studenti dei corsi di Filosofia della Religione ed Ermeneutica interculturale ai fini della preparazione dell'esame

    L'incontro per la preparazione dell'esame di Filosofia della Religione ed Ermeneutica interculturale si terrà il giorno 14 dicembre ore 15 nell'aula Teams generale della docente

  • 03 dicembre 2022 Materiali del seminario con Dragos Duicu

    Gli schemi delle lezioni che il prof. Dragos Duicu terrà a Macerata sono caricati nella pagina del corso di Analisi di testi filosofici, lingua francese, tra i "Materiali didattici"

  • 23 novembre 2022 Convegno Bisogno/Bisogni

    Si avvertono gli studenti del Lettorato 2, I. Kant, Critica della Ragion pura, che la lezione di martedì 29 novembre ore 17-19 non si terrà per la concomitanza con il convegno "Bisogno/bisogni" cui tutti gli studenti sono invitati a partecipare

  • 23 novembre 2022 Convegno Bisogno/Bisogni

    Si avvertono gli studenti del Lettorato 2, I. Kant, Critica della Ragion pura, che la lezione di martedì 29 novembre ore 17-19 non si terrà per la concomitanza con il convegno "Bisogno/bisogni" cui tutti gli studenti sono invitati a partecipare

  • 05 ottobre 2022 Collegium de Lyon

    https://collegium.universite-lyon.fr/fellows-2022-2023-275684.kjsp?RH=COLLEGIUM-LYON&RF=1653036623905

  • 04 ottobre 2022 Variazione orario Ermeneutica interculturale

    Su richiesta degli studenti, a partire da martedì 11 ottobre le lezioni di Ermeneutica Interculturale si svolgeranno dalle 14 alle 16 in aula B

  • 30 settembre 2022 lezioni ed esami online - settimana 3-7 ottobre

    Le lezioni e gli esami della settimana 3-7ottobre si terranno online per problemi di salute della docente

    Per le lezioni: gli studenti potranno "entrare" nell'aula Teams generale della docente che sarà aperta prima della lezione

    Per gli esami: gli studenti potranno "entrare" nell'aula Teams generale della docente che sarà aperta prima dell'inizio dell'esame

  • 11 luglio 2022 Appelli settembre

    Gli studenti che intendono sostenere gli esami nell sessione di settembre sono pregati di contattare la docente

  • 11 luglio 2022 sospensione ricevimento 19 luglio

    Il ricevimento del 19 luglio è sospeso per la partecipazione della docente a un convegno all'estero.

  • 11 luglio 2022 sospensione ricevimento 19 luglio

    Il ricevimento del 19 luglio è sospeso per la partecipazione della docente a un convegno all'estero.

  • 04 luglio 2022 Spostamento orario ricevimento

    Data la concomitanza con le tesi di laurea, il ricevimento del 5 luglio 2022 si terrà a partire dalle ore 11.00 fino alle ore 12

  • 04 luglio 2022 Spostamento orario ricevimento

    Data la concomitanza con le tesi di laurea, il ricevimento del 5 luglio 2022 si terrà a partire dalle ore 11.00 fino alle ore 12

  • 25 maggio 2022 Sospensione ricevimento 31 maggio

    Il ricevimento previsto in data 31 maggio 2022 è sospeso per impegni istituzionali della docente.

  • 31 marzo 2022 Variazione orario ricevimento

    Il 5 aprile il ricevimento sarà annullato per la concomitanza con la seduta di laurea. Per gli studenti che lo desiderassero, il ricevimento avrà luogo on line e su appuntamento, nella mia aula Teams generale lunedì 4 aprile, ore 9-12

  • 07 febbraio 2022 inizio lezioni secondo semestre

    Le lezioni del secondo semestre inizieranno martedì 8 febbraio come segnalato nel calendario del corso

  • 10 dicembre 2021 Sospensione ricevimento in presenza

    A partire da martedì 21 dicembre e per tutto il mese di gennaio il ricevimento studenti si terrà in aula TEAMS e non in presenza

  • 06 dicembre 2021 Sospensione ricevimento 7 dicembre

    Il 7 dicembre, per lo svolgimento del seminario "La filosofia e il suo altro", il ricevimento settimana non avrà luogo.

  • 10 novembre 2021 Sospensione ricevimento 16 novembre 2021

    Il ricevimento del 16 novembre 2021 è sospeso.

  • 26 ottobre 2021 Cambiamento orario lezione Filosofia della Religione: martedì 16 novembre

    La lezione di martedì 16 novembre 2021 si terrà alle ore 9 in aula C anziché alle 11. Il motivo dello spostamento è la partecipazione della docente a un seminario organizzato dall'istituto PAN ( Polska Akademia Nauk) su ERC Workshop with Key Innovations

  • 19 settembre 2021 Avviso per gli studenti interessati al lettorato 2, corso di Filosofia teoretica istituzionale.

    Si avvertono gli studenti che il Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale si terrà nel SECONDO SEMESTRE. Per questo motivo l'orario non è disponibile.

  • 24 luglio 2021 Ricevimento estivo

    Il ricevimento estivo in presenza e a distanza si terrà regolarmente fino al 3 agosto e riprenderà il 24 agosto.

  • 21 giugno 2021 Sospensione ricevimento 22 giugno

    Il ricevimento in presenza e a distanza del 22 giugno è sospeso per la partecipazione  della docente a due convegni.

  • 03 giugno 2021 Cambiamento orario ricevimento - 15 giugno 2021

    Il ricevimento previsto in data 15 giugno 2021 avrà luogo dalle ore8.15 alle ore 10 nello studio della docente in via Garibaldi 20, terzo piano.

  • 19 maggio 2021 Esame del corso Analisi di testi filosofici - lingua francese

    A integrazione dell'avviso da me pubblicato  il 7 maggio 2021, preciso che, poiché gli esami saranno in presenza, la prova per il conseguimento dell'idoneità prevista per il corso di "Analisi di testi filosofici - lingua francese" si svolgerà secondo le modalità previste nella pagina del corso, e dunque in modalità scritta.

    Gli studenti avranno 60 minuti per tradurre alcune pagine dell'opera di Merleau-Ponty (già integralmente tradotta nel corso delle lezioni). L'esame si svolgerà, come già annunciato, in aula A.

  • 14 maggio 2021 martedì 18 maggio - cambiamento orario del ricevimento

    Martedì 18 maggio il ricevimento avrà luogo dalle 15 alle 17. Salvo altra indicazione il ricevimento si terrà secondo l'orario indicato nella pagina docente.

  • 07 maggio 2021 Esami sessione estiva 2021

    Facendo seguito a quanto disposto dal DL n.53 del 22.04.21 (art. 3 comma 4 ) e dal DR 144/21 (https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/coronavirus/d-r-covid-28-aprile-2021.pdf) gli esami si svolgeranno in presenza in via Garibaldi 20, terzo piano, Aula A. La docente aprirà l'aula TEAMS dei rispettivi esami per gli studenti che, esclusivamente per i motivi e nelle modalità previste dal decreto, non potranno sostenere l'esame in presenza.

  • 03 maggio 2021 Cambiamento orario dell'esame del 24 maggio 2021

    L'esame del lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale, inizierà alle ore 11 e non alle 9.30 come annunciato in un primo momento.

  • 27 aprile 2021 Incontro in preparazione del colloquio del lettorato 2- Filosofia teoretica istituzionale.

    Il prossimo incontro in preparazione del colloquio del lettorato 2 - Filosofia teoretica istituzionale si terrà lunedì 3 maggio, ore 15-17, aula teams del corso

  • 10 aprile 2021 Nuova data colloquio del Lettorato 2- Filosofia teoretica istituzionale e appuntamento con gli studenti

    Il colloquio del lettorato 2 - Filosofia Teoretica Istituzionale si terrà martedì 27 aprile, a partire dalle ore 9.

    Gli studenti che lo desiderassero possono partecipare all'incontro del 26 aprile, ore 15-17, organizzato per discutere insieme del testo.

    Entrambi gli incontri si terranno nell'aula Teams del Lettorato 2 - Filosofia teoretica Istituzionale

  • 30 marzo 2021 Appuntamento per studenti del Lettorato 2, Filosofia Teoretica Istituzionale

    Il prossimo incontro con gli studenti di Lettorato 2 di Filosofia Teoretica Istituzionale avrà luogo il 10 aprile dalle ore 9.15 alle ore 11.15

  • 14 marzo 2021 Pubblicazione del programma d'esame del lettorato 2, corso di Filosofia Teoretica Istituzionale, aa. 2020/2021

    Nella pagina dedicata all'insegnamento del Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale (a.a. 2020/2021), sotto la voce "Materiale didattico" , è stato pubblicato il programma dell'esame del Lettorato 2 del Corso di Filosofia Teoretica Istituzionale.

  • 14 marzo 2021 Pubblicazione del programma d'esame del lettorato 2, corso di Filosofia Teoretica Istituzionale, aa. 2020/2021

    Nella pagina dedicata all'insegnamento del Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale (a.a. 2020/2021), sotto la voce "Materiale didattico" , è stato pubblicato il programma dell'esame del Lettorato 2 del Corso di Filosofia Teoretica Istituzionale.

  • 07 marzo 2021 Lezioni in Teams

    In ottemperanza all'ordinanza n. 8 del 5.03.2021 che passa la Provincia di Macerata nella cosiddetta ZONA ROSSA, dal 6 marzo fino alle ore 24 del 14 marzo, e ai provvedimenti adottati dall'Università di Macerata, le lezioni del Letterato 2 - Filosofia teoretica istituzionale e Analisi di testi filosofici lingua francese non si terranno in presenza e avranno luogo nelle rispettive aule Teams.


  • 17 febbraio 2021 Sospensione lezione del 15 e 16 marzo - Analisi di testi filosofici Lingua Francese

    Le lezioni del15 e 16 marzo di "Analisi di testi filosofici - lingua francese" sono sospese per la partecipazione della docente a una commissione internazionale di valutazione della ricerca. Saranno recuperato il 23 marzo, ore 13-15, 29 marzo, ore 13-15

  • 03 febbraio 2021 sospensione ricevimento in presenza

    Martedì 9 febbraio il ricevimento in presenza sarà sospeso per la concomitanza con una riunione. Il ricevimento online è invece  confermato

  • 02 gennaio 2021 aula Teams degli esami: Seminario di Fenomenologia, Filosofia della Religione, Ermeneutica interculturale

    Gli esami : Seminario di Fenomenologia, Filosofia della Religione, Ermeneutica Interculturale si terranno in Microsoft Teams - Aula GENERAL della docente

    (https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab0109e62058a47a5abf2735f37926ddd%40thread.tacv2/General?groupId=20c2b4f1-f68f-4dc1-98ad-82216fffe3b2&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74)

    Dieci giorni prima della data degli esami gli studenti dovranno presentare l'elaborato scritto sul quale verterà la prova orale (secondo quanto già dichiarato nella pagina del corso).

    Nella stesura dell'elaborato scritto gli studenti sono pregati di attenersi alle norme indicate. Sono pregati inoltre di inserire il loro nome e cognome e di numerare le pagine.

  • 02 gennaio 2021 Norme redazionali - Secondo File

    Sotto la voce "Materiale didattico" dei corsi di Filosofia della Religione ed Ermeneutica interculturale è pubblicato il file con alcune norme (già discusse a lezione) utili per la stesura dell'elaborato scritto.

  • 07 dicembre 2020 Pubblicazioni norme redazionali

    Sotto la voce materiale didattico dei corsi di Filosofia della Religione e Ermeneutica interculturale sono pubblicate le norme redazionali alle quali gli studenti sono pregati di attenersi per la preparazione dell'elaborato scritto.

  • 04 dicembre 2020 Conclusione dei corsi

    Le lezioni conclusive dei corsi di Ermeneutica interculturale (LM78) e Filosofia della religione (L5) avranno luogo nell'aula TEAMS negli orari già stabiliti.

  • 19 novembre 2020 Partecipanti al seminario di fenomenologia

    Sotto la voce "materiale didattico" del seminario di fenomenologia sono pubblicati i nomi degli studenti che hanno frequentato e sostenuto la prova del seminario.

  • 06 ottobre 2020 partecipanti seminario Fenomenologia

    Sotto la voce "Materiale didattico" del seminario di fenomenologia è stato pubblicato il calendario degli incontri del seminario di fenomenologia e i gruppi dei partecipanti ai lavori

  • 26 maggio 2020 AVVISO URGENTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ESAMI

    L'APPELLO DEGLI ESAMI DI ERMENEUTICA INTERCULTURALE, FILOSOFIA DELLA RELIGIONE, LETTORATO 2 (CORSO ISTITUZIONALE FIL. TEORETICA), ANALISI DI TESTI FILOSOFICI IN LINGUA FRANCESE, AVRA' LUOGO NELLA MIA AULA TEAMS. BUON LAVORO A TUTTE LE STUDENTESSE E A TUTTI GLI STUDENTI!

  • 08 maggio 2020 Svolgimento degli esami di Filosofia della Religione, Analisi di testi filosofici (francese), Ermeneutica interculturale, Lettorato 2 - corso di filosofia teoretica istituzionali

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Filosofia della Religione, Analisi di testi filosofici (francese), Ermeneutica interculturale e il colloquio sul lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale si terranno tutti in modalità ORALE.

    Per sostenere l'esame di Analisi di testi filosofici in lingua francese gli studenti dovranno tradurre un passo dell'opera analizzata e tradotta nel corso delle lezioni.

    Gli esami si svolgeranno nella piattaforma Teams.

    Chi non avesse ancora provato l'ingresso nella mia aula Teams è pregato di effettuare  l'accesso tramite le credenziali di ateneo.

  • 21 aprile 2020 incontri in MTeams

    Il 27 e 28 aprile, nell'orario delle lezioni (9-11) sarò disponibile per incontri sul testo di Kant esaminato a lezione

  • 14 aprile 2020 Programma Lettorato 2- Filosofia teoretica istituzionale

    Nella pagina del Lettorato 2 del corso di Filosofia teoretica istituzionale è stato pubblicato il programma del corso.

  • 18 marzo 2020 Nuova modalità di ricevimento

    Care studentesse e cari studenti, ormai i nostri corsi sono stati avviati secondo le modalità annunciate dieci giorni fa ed è tempo di modificare anche la modalità in cui avverrà il ricevimento.

    Ci possiamo sentire sia via skype, sia nell'aula TEAMS. Ieri ho fatto una prova con una vostra collega e ho potuto verificare che il sistema è ben funzionante.

    Tutti coloro che, avendo ascoltato le lezioni, desiderano porre quesiti o chiarire dubbi possono usufruire dei canali indicati per il ricevimento.

    Potete sempre contattarmi nei gruppi Telegram che abbiamo costituito.

    Un caro saluto a tutte e tutti, abbiate cura di voi stessi e rispettiamo insieme quanto ci viene chiesto in questo momento Carla Canullo

  • 08 marzo 2020 Link - corso di Analisi di testi filosofici - Lingua Francese

    Grazie per la vostra disponibilità e collaborazione !

    Ecco di seguito il link del corso del Lettorato e... take care! c

    https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112934/CourseNode/100667932527757

  • 08 marzo 2020 Link del lettorato 2, Fil. teoretica istituzionale, I. Kant, Critica della ragion pura

    Grazie per la vostra disponibilità e collaborazione !

    Ecco di seguito il link del corso del Lettorato e... take care! c

    https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112933/CourseNode/100667932516507

  • 08 marzo 2020 nuova modalità di erogazione della didattica

    In attesa di nuove disposizioni i corsi che fino a ora si sono regolarmente svolti in presenza saranno fruibili a distanza secondo le modalità indicate dal nostro ateneo.

    Vi prego di controllare regolarmente la mia pagina docente, dove troverete tutte le informazioni.

    Ogni lezione sarà registrata su file in formato MP3 e sarà fruibile soltanto per utenti registrati al corso. A tal scopo ogni studente è pregato di contattarmi al numero di cellulare 360 975982. Costituiremo un gruppo di lavoro TELEGRAM che renderà agili le comunicazioni.

    Per quanto riguarda la comunicazione email, risponderò soltanto a messaggi che provengono dall'indirizzo "studenti.unimc.it" e in cui sia chiaro il nome e cognome dello studente.

  • 03 marzo 2020 Annullamento prova intermedia

    Data l'incertezza in cui ci troviamo e il susseguirsi di sospensioni, la prova intermedia, annunciata fin dal mese d febbraio, è sospesa.

  • 27 febbraio 2020 Avviso recupero lezioni - lettorato 2, Filosofia Teoretica istituzionale

    Le lezioni del 2 e 3 marzo del lettorato 2 del corso istituzionale di Filosofia Teoretica sono sospese per l'ordinanza ormai nota.

    Saranno recuperate nel modo seguente:

    giovedì 5 marzo, ore 11-13 aula D

    Venerdì 6 marzo ore 9-11, aula B

     

  • 16 febbraio 2020 Variazione orario del corso di Analisi di testi filosofici - Lingua Francese

    La lezione di Analisi di testi filosofici, lingua francese del 24 febbraio sarà sostituita del seminario "I linguaggi della filosofia" che avrà luogo dalle 15 alle 19.30 dello stesso giorno.

    La lezione del 25 febbraio è sospesa e sarà recuperata il 6 aprile, ore 9-11, aula E

  • 17 dicembre 2019 Pubblicazione programmi esami

    Nella sezione "Materiale didattico" dei corsi di Filosofia della Religione (L5) ed Ermeneutica Interculturale (LM78) sono stati pubblicati di programmi dell'esame dei corsi.

    Gli studenti non frequentanti che desiderassero  approfondire i contenuti trattati a lezione gli studenti frequentanti con sono pregati di far riferimento ai testi pubblicati nella pagina dei corsi.

  • 09 dicembre 2019 materiale didattico

    Sotto la voce "Materiale didattico" dei corsi di "Filosofia della religione" e "Ermeneutica interculturale" sono stati caricati i testi analizzati nelle ultime lezioni

  • 03 dicembre 2019 Sospensione ricevimento

    A partire dal 16 dicembre il ricevimento studenti sarà sospeso e riprenderà nel 2020.

  • 10 novembre 2019 Materiale didattico, corso di Ermeneutica interculturale

    Sotto la voce "Materiale didattico" del corso di Ermeneutica interculturale sono stati caricati i testi utili per seguire le lezioni del prof. Soual

  • 16 ottobre 2019 Filosofia della religione- Materiale didattico

    è stato pubblicato il materiale didattico per gli studenti interessati al corso di Filosofia della religione

  • 07 ottobre 2019 Projet Canada-Italie - connecter deux mondes - connecter deux mondes

    https://www.crihn.org/nouvelles/2019/09/04/conference-de-carla-canullo/

  • 07 ottobre 2019 Projet Canada-Italie - connecter deux mondes

    https://www.crihn.org/nouvelles/2019/09/26/video-de-la-conference-de-carla-canullo-universita-di-macerata/

  • 14 settembre 2019 esami 3 ottobre 2019

    Gli studenti che intendono sostenere gli esami con la prof.ssa Canullo andata 3 ottobre 2019 sono pregati di contattare la docente all'indirizzo:

    carla.canullo@unimc.it

  • 14 settembre 2019 assenza da Macerata

    https://www.canadainternational.gc.ca/italy-italie/highlights-faits/2019/innovation_2019.aspx?lang=eng

  • 02 settembre 2019 sospensione ricevimento

    Dal 6 settembre all'11 ottobre sarò a Montreal per lavorare al progetto di cui sono vincitrice (consultabile al sito: https://www.canadainternational.gc.ca/italy-italie/highlights-faits/2019/innovation_2019.aspx?lang=fra).

    A partire dal 14 ottobre comunicherò il nuovo orario di ricevimento.

  • 03 agosto 2019 Ricevimento estivo

    Il ricevimento di mercoledì 7 agosto si terrà secondo l'orario indicato

  • 16 luglio 2019 Sospensione ricevimento

    Mercoledì 24 luglio il ricevimento studenti non avrà luogo per la partecipazione della docente a una Summer School. Si terrà, invece, regolarmente mercoledì 31 luglio e 7 agosto.

  • 14 giugno 2019 Notizia

    https://www.canadainternational.gc.ca/italy-italie/highlights-faits/2019/innovation_2019.aspx?lang=fr

  • 14 giugno 2019 Sospensione ricevimento 17 e 18 giugno

    Nei giorni 17 e 18 giugno il ricevimento studenti non avrà luogo per impegni della docente all'estero. Riprenderà il 24 giugno secondo l'orario indicato.

  • 08 aprile 2019 Pubblicazione programma d'esame - Lettorato 2 Filosofia Teoretica istituzionale

    Alla voce Lettorato di filosofia teoretica istituzionale, nella sezione del materiale didattico, è pubblicato il programma dell'esame del Lettorato 2 (Hegel, Fenomenologia dello Spirito) .

  • 12 marzo 2019 recupero lezione del 19 marzo

    La lezione del 19 marzo, sospesa per la partecipazione al senato accademico, sarà recuperata lunedì 25 marzo 2019, ore 9-11, aula S1

  • 08 marzo 2019 Analisi di testi filosofici - lingua francese. Variazione orario delle lezioni

    A partire dal 12 marzo 2019 la lezione del martedì si terrà dalle 16 alle 18 e non dalle 16 alle 17 e dalle  19 alla 20 come precedentemente annunciato.

    il 19 marzo, per la concomitanza con il senato accademico, la lezione è sospesa.

  • 16 febbraio 2019 Sospensione ricevimento

    Le settimane 18-23 febbraio e 4-9 marzo il ricevimento è sospeso per impegni accademici della docente in altre sedi, in Italia e all'estero.

  • 03 febbraio 2019 Rinvio inizio lezioni ed esami

     

    Gentili studentesse e studenti,
    questa sera è arrivata la febbre e con molto dispiacere domani non potrò essere presente a Macerata per iniziare le lezioni né martedì potrò tenere gli esami. Spero di poter essere presente a Macerata la prossima settimana, e propongo di iniziare le lezioni l'11 febbraio. Propongo inoltre di posticipare gli esami a martedì 12 febbraio. In ogni caso, aggiornerò la mia pagina docente in tempo reale.
    Un caro saluto a tutte e tutti, Carla Canullo

     

  • 08 gennaio 2019 Variazione orario esame di Ermeneutica interculturale

    L'esame di Ermeneutica interculturale previsto in data 14/01/2019 inizierà alle ore 14.

  • 21 dicembre 2018 programma dell'esame di Filosofia della Religione, a.a. 2018-2019

    Alla voce:Materiale didattico dell'esame di "Filosofia della Religione" (cui si accede cliccando sulla voce "Didattica" nella pagina docente), è stato pubblicato il programma dell'esame di Filosofia della Religione.

  • 21 dicembre 2018 Variazione orario degli esami del 14 gennaio 2019

    Gli orari degli esami del 14 gennaio 2019 sono variati come segue:

    ore 12: colloquio del lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale (testo: I. Kant, Critica della ragion pura)

    ore 13: esami di Filosofia della religione e verbalizzazione del seminario di fenomenologia

    ore 14: ermeneutica intercuturale

    Auguri a tutti per il Santo Natale e il nuovo anno 2019!

  • 18 ottobre 2018 Avviso per gli studenti interessati a partecipare ai programmi Erasmus plus

    Incontrerò gli studenti interessati a partecipare ai programmi Erasmus plus in Europa (Francia, Polonia) e in Argentina (UBA, Buenos Aires) martedì 23 ottobre alle ore 18. Gli interessati sono pregati di contattarmi e di prendere visione del bando pubblicato nella pagina http://iro.unimc.it/it/studenti/studenti-in-partenza/mobilita-accordi-bilaterali-extra-Erasmus/studenti

  • 17 ottobre 2018 variazione orario lezioni del corso di Ermeneutica interculturale

    Come richiesto dagli studenti e concordato a lezione, l'orario delle lezioni del corso di Ermeneutica interculturale è variato come indicato nella pagina del corso.

  • 17 ottobre 2018 Lezioni di recupero Filosofia della Religione

    Venerdì 19 ottobre, ore 13-15, sarà recuperata la lezione di filosofia della religione che non ha avuto luogo lunedì 15 ottobre.

  • 05 ottobre 2018 Variazione orario lezioni _ Ermeneutica interculturale

    Per la concomitanza con le sedute del Senato Accademico, le lezioni del corso di Ermeneutica interculturale avranno luogo venerdì' 9 e venerdì 23 novembre, H.15-16, aula E, diversamente da quanto annunciato in precedenza.

  • 05 ottobre 2018 Variazione orario lezioni _ Ermeneutica interculturale

    Per la concomitanza con le sedute del Senato Accademico, le lezioni del corso di Ermeneutica interculturale avranno luogo venerdì' 9 e venerdì 23 novembre, H.15-16, aula E, diversamente da quanto annunciato in precedenza.

  • 20 settembre 2018 Appello sessione autunnale

    Gli studenti che intendono sostenere il colloquio alla Critica della Ragion pura di I. Kant, corso istituzionale di Filosofia Teoretica, e l'esame di Filosofia della religione sono pregati di contattare la prof.ssa Carla Canullo all'indirizzo: carla.canullo@unimc.it

  • 13 settembre 2018 Sospensione ricevimento

    Nel mese di settembre il ricevimento è sospeso. Riprenderà a partire dal 16 ottobre secondo l'orario che sarà comunicato.

  • 08 agosto 2018 appello autunnale - sessione di settembre

    Gli studenti che intendono sostenere il colloquio sul testo di I. Kant  "Critica della ragion pura" il 7 settembre sono pregati di contattare la docente.

    Sarà possibile sostenere  il colloquio anche il 3 settembre, ore 8.30

  • 25 luglio 2018 appello autunnale - sessione di ottobre

    Gli studenti che intendono sostenere il colloquio sul testo  "Critica della Ragion pura" (I. Kant)  nell'appello autunnale previsto nel mese di ottobre sono pregati di contattarmi.

  • 01 giugno 2018 Sospensione ricevimento

    Dal 16 giugno al 1 luglio il ricevimento studenti è sospeso perché sarò a Buenos Aires (Argentina) per tenere lezioni e partecipare a convegni. Riprenderò il ricevimento lunedì 2 luglio.

  • 10 aprile 2018 recupero lezione lettorato di fenomenologia 11 aprile ore 17-20, aula D

    Nel ringraziare sia gli studenti che relazioneranno sia gli altri partecipanti per la loro disponibilità, comunico che, per evitare sovrapposizioni con altre lezioni , il seminario di fenomenologia si terrà domani dalle ore  17 alle 20 in aula D.

  • 08 aprile 2018 Sospensione lezioni del 9 aprile per lutto in famiglia

    Per lutto in famiglia le lezioni di lunedì 9 aprile sono sospese. Martedì 10 aprile le lezioni avranno luogo secondo il consueto orario.

    Gli studenti del seminario di fenomenologia sono pregati di contattare la docente martedì 10 aprile per concordare il recupero della lezione nei giorni di mercoledì 11 o giovedì 12 aprile pv. Vi ringrazio della comprensione

  • 23 marzo 2018 Conferenza del prof. Marcello Vitali-Rosati

    Il 17 aprile, dalle ore 13.30 alle ore 17, il prof. Marcello Vitali-Rosati, dell'Université de Montréal, terrà una lezione sul tema: "L'architettura dell'essere. Scritture digitali, editorializzazione e metaontologia" .

    Il digitale sembra realizzare definitivamente il progetto enciclopedico: la totalità del reale è descritta, definita, spiegata. Il mondo e la conoscenza del mondo sembrano divenire progressivamente un'unica cosa. La conoscenza diventa operativa: le informazioni digitali ci permettono di manipolare le cose, di spostare degli oggetti, di organizzare l'architettura dello spazio in cui viviamo. Questa strutturazione dinamica dello spazio è ciò che potrebbe essere chiamato "editorializzazione". La sua caratteristica fondamentale è che le forme di scrittura che le sono associate hanno un valore ontologico: non si tratta tanto di strutturare le informazioni sul mondo, quanto di strutturare il mondo stesso. La nozione di "metaontologia" permette di analizzare le implicazioni di questo paradigma.
    Nella presentazione saranno introdotte queste nozioni teoriche sullo sfondo di una rassegna dei diversi progetti - teorici e pratici - della Chaire de recherche du Canada sur les écritures numériques di cui il prof. Vitali-Rosati è titolare.

  • 23 marzo 2018 Seminario di Fenomenologia - incontri del 23 e 24 aprile

    Gli ultimi incontri del seminario di fenomenologia avranno luogo il 23 e 24 aprile 2018. Questa successione si rende necessaria per dare continuità alla lettura della Quinta meditazione cartesiana. Gli studenti che hanno esporranno e condurranno la discussione su questo testo sono pregati di contattarmi.

  • 10 marzo 2018 Sospensione delle lezioni e del ricevimento del 12 e 13 marzo

    Come annunciato in data 21/02/2018 nel sito del corso di laurea, saranno sospese le lezioni e il ricevimento del 12 e 13 marzo 2018 per la partecipazione della docente a un convegno.

  • 28 febbraio 2018 Anticipo lezione Soual

    La lezione prevista il 2 marzo 2018 è anticipata a domani, ore 13,15-15,15

  • 28 febbraio 2018 Anticipo lezione Soual

    La lezione prevista il 2 marzo 2018 è anticipata a domani, ore 13,15-15,15

  • 27 febbraio 2018 Last Update... rinvio del seminario a domani, ore 10

    Dato il persistere delle  nevicate, il seminario previsto in data odierna è sospeso. Inizieremo domani alle 10, con gli studenti che intendono partecipare...

    Stay dry and enjoy our snowfall!

     

  • 27 febbraio 2018 Last updated

    Dato il persistere delle  nevicate, oggi è confermata soltanto la prima delle lezioni prevista, la seconda sarà comunicata oggi pomeriggio e sarà concordata con gli studenti presenti

  • 26 febbraio 2018 Update...

    Il  seminario del prof. Philippe Soual si terrà come annunciato. Qualora dovessero esservi modifiche all'orario delle lezioni, le troverete pubblicate in questa pagina.

    Intanto godiamoci questa bella neve! Enjoy your snowfall!

  • 26 febbraio 2018 Conferma seminario prof. Soual

    Il prof. Soual conferma la sua presenza a Macerata. Eventuali modifiche dell'orario delle lezioni saranno annunciate domani.

  • 25 febbraio 2018 Elenco frequentanti del Seminario di Fenomenologia e organizzazione degli incontri

    Nella pagina didattica del Seminario di Fenomenologia sono state pubblicate alcune informazioni. Prego gli studenti interessati di prenderne visione.

  • 25 febbraio 2018 conferma seminario prof. Soual

    Ad oggi  il seminario con il il prof. Soual previsto il 27 febbraio e il 2 marzo è confermato.

  • 25 febbraio 2018 Sospensione lezioni del 26 febbraio

    !!! BECAUSE OF THE SNOW ALERT, ON MONDAY, FEBRUARY 26TH CLASSES AND ANY TEACHING ACTIVITIES WILL BE SUSPENDED !!!

  • 22 febbraio 2018 Lezioni del prof. Philippe Soual

    Il 27 febbraio e il 2 marzo, il prof. Philippe Soual insegnerà presso il corso di Filosofia dell'Università di Macerata. Tutti gli studenti son invitati a partecipare.

    Argomento dei corsi:

    Martedì 27 febbraio 2018, ore 13-18: Société et Etat chez Hegel (1-2) Luogo: Via Garibaldi, 20, terzo piano aula E

    Venerdì 2 marzo, ore 13,30-16,30, Méthodologie de la Dissertation: exemples et sujets; Luogo: Via Garibaldi, 20, terzo piano aula C

  • 13 gennaio 2018 Appello invernale di Filosofia della Religione - 31 gennaio 2018

    Il secondo appello della sessione invernale avrà luogo il 31 gennaio 2018 a partire dalle ore 8.30. Dopo questa data non vi saranno altri appelli perché 1- il calendario del dipartimento non prevede la possibilità di tenere appelli dopo il 5 febbraio; 2- io sarà impegnata con convegni all'estero e commissioni di tesi di dottorato  fino al 7 febbraio. Prego gli studenti di tenere conto di questa comunicazione e di considerare la data proposta come non negoziabile.

    Ricordo che chi non potesse sostenere in questa data l'esame, potrà sostenerlo  a partire dalla sessione estiva 2018.

    Grazie e buon lavoro a tutte e a tutti!

  • 11 gennaio 2018 Conferma dell'esame del 12 gennaio

    Domani, 12 gennaio 2018, il colloquio di filosofia della religione avrà luogo a partire dalle ore 8.30.

  • 11 gennaio 2018 Conferma dell'esame del 12 gennaio

    Domani, 12 gennaio 2018, il colloquio di filosofia della religione avrà luogo a partire dalle ore 8.30.

  • 07 gennaio 2018 appelli di Filosofia della Religione

    Buon anno a tutti! Purtroppo ho contratto l'influenza e domani, 8 gennaio, non potrò tenere i colloqui di filosofia della religione. Vorrei mantenere l'appello di venerdì 12, vi terrò aggiornati.

  • 04 dicembre 2017 lezione di recupero del lettorato 2, Filosofia Teoretica istituzionale, I. Kant, Critica della Ragion Pura

    La lezione di recupero del Lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale, I. Kant, "Critica della Ragion Pura" si terrà lunedì 11 febbraio dalle ore 13 alle ore 15.

    il corso terminerò martedì 12 dicembre, ore 9-11.

  • 03 dicembre 2017 Programma dell'esame di Filosofia della Religione - a.a. 2017-2018

    Nella pagine del corso "Filosofia della Religione", sotto la voce "Materiali didattici" è stato caricato il programma dell'esame di Filosofia della Religione

  • 14 novembre 2017 Lezioni Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale

    A partire dalla prossima settimana (20 e 21 novembre 2017) le lezioni Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale avranno luogo secondo l'orario inizialmente comunicato (ore 9-11, aula D)

  • 07 novembre 2017 Testi

    Nella sezione "materiali didattici" dell'insegnamento di Filosofia della Religione sono disponibili i testi di Heidegger e Kierkegaard

  • 07 novembre 2017 Variazione orario lezioni del Lettorato 2, Filosofia Teoretica Ist.

    Non essendovi aule disponibili, Martedì 14 novembre la lezione del lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica si terrà in aula E (Filologia classica) dalle 13 alle 15 e non dalle 12 alle 14.

  • 06 novembre 2017 Variazioni orario lezioni del Lettorato 2, Filosofia Teoretica Ist., I. Kant, Critica della ragion pura

    Per evitare sovrapposizioni con altri corsi, le lezioni del Lettorato 2, Filosofia Teoretica ist., I. Kant, Critica della ragion pura, nei giorni martedì 7 novembre e martedì 14 novembre avrà luogo dalle ore 12 alle ore 14 presso l'aula E - Filologia Classica

  • 05 novembre 2017 Calendario delle lezioni di Filosofia della religione

    Le lezioni di Filosofia della Religione si terranno secondo il seguente calendario:

    Lunedì 6 novembre, ore 11-13, Martedì 7 novembre, ore 11-12

    Lunedì 13 novembre ore 11-13, Martedì 14 novembre, ore 11-12

    Lunedì 20 novembre ore 11-13, Martedì 21 novembre, ore 11-12

    Giovedì 23 novembre, ore 17-19, Venerdì 24 novembre, ore 17-18

    Lunedì 27 novembre ore 11-13, Martedì 28 novembre, ore 11-12

    Giovedì 30 novembre, ore 17-19, Venerdì.1 dicembre , ore 16-17

    Lunedì 4 dicembre,  ore 11-13, Martedì 5 dicembre, ore 11-12

    Lunedì 11 dicembre,  ore 11-13, Martedì 12 dicembre, ore 11-12

    Giovedì 14 dicembre, ore 15-17, Venerdì 15 dicembre , ore 11-12

  • 25 ottobre 2017 Variazione data inizio lezioni lettorato 2, I. Kant, Critica delle ragion pura

    Per evitare sovrapposizioni con altri insegnamenti, il lettorato 2 di filosofia teoretica istituzionale (I. Kant, Critica della ragion pura), inizierà lunedì 6 novembre alle ore 9. Con l'occasione verranno anche concordate lezioni per recuperare le ore previste il due e tre novembre.

  • 27 settembre 2017 Inizio lezioni anno accademico 2017-2018

    Le lezioni del Lettorato 2, Filosofia teoretica istituzionale (I. Kant, Critica della ragion pura), inizieranno il 2 novembre 2017, ore 11-13, aula D - Filologia classica

    Le lezioni di Filosofia della religione, inizieranno il 2 novembre 2017, ore 17-18, aula B (Filosofia)

  • 25 gennaio 2017 https://www.mcgill.ca/creor/current-research

    https://www.mcgill.ca/creor/current-research

  • 08 novembre 2016 Congedo per motivi di ricerca

    A partire dal primo novembre 2016 fino al 31 ottobre 2017 sarò in congedo per motivi di ricerca.

  • 20 settembre 2016 Inizio delle lezioni del corso di ermeneutica interculturale

    Agli studenti che vorranno partecipare, ricordo che le lezioni di Ermeneutica interculturale - corso della classe LM78, inizieranno lunedì 26 settembre.

    Auguro a tutti une rentrée joyeuse, Carla Canullo

  • 26 aprile 2016 Materiale didattico - corso di ermeneutica interculturale

    Gli studenti interessati troveranno in portineria il materiale didattico del corso di "Ermeneutica interculturale"

  • 22 aprile 2016 Corso di ermeneutica interculturale

    Martedì 26 aprile, dalle ore 9 alle ore 11, aula B, il prof. Selusi Ambrogio terrà la seconda lezione sul principio nel pensiero cinese.

  • 07 aprile 2016 iniziative

    Si segnala la seguente iniziativa: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/lectures-philosophiques

  • 05 aprile 2016 Cambiamento orario e aula - Corso di Ermeneutica interculturale

    Le lezioni del 12 aprile e del 26 aprile saranno tenute dal prof. Selusi Ambrogio e saranno dedicate al pensiero cinese. Si terranno dalle 9 alle 11 in aula B

  • 22 marzo 2016 Lezioni di recupero, Lettorato 2 - Filosofia Teoretica Istituzionale

    Le lezioni del Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale si svolgeranno secondo il seguente orario:

    mercoledì 30 marzo ore 14-16, aula C

    giovedì 31 marzo ore 10-12, aula C

  • 03 marzo 2016 Convegno "Fenomenologia ed ermeneutica"

    All'indirizzo http://www.anselmianum.com/news/2016/160315_fil_fenom_ermen/web_A4_2016_fenomenologia_ed_ermeneutica.pdf gli interessati potranno trovare il programma del convegno "Fenomenologia ed ermeneutica".

  • 28 febbraio 2016 Sospensione lezioni e ricevimento (14-15 marzo 2016)

    Le lezioni del Lettorato 2 del corso di Filosofia Teoretica Istituzionale e del corso di
    Ermeneutica interculturale previste nelle date 14 e 15 marzo 2016, sono sospese per la
    partecipazione  della docente a convegni. E' altresì sospeso, nei medesimi giorni, il ricevimento studenti.

  • 18 febbraio 2016 Convegno "Per un nuovo incontro tra Africa ed Europa"

    Tutti gli studenti sono invitati all'evento. La notizia è pubblicata in http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/convegno-internazionale-per-un-nuovo-incontro-tra-africa-ed-europa-1

  • 11 febbraio 2016 Variazione orario ricevimento - martedì 16 febbraio

    Martedì 16 febbraio il ricevimento sarà sospeso per la concomitanza con la riunione del collegio del dottorato. Gli studenti sono invitati a partecipare al seminario che avrà luogo alle ore 17 dello stesso giorno, con la partecipazione della prof.ssa Silvia Ferretti.

  • 28 gennaio 2016 inizio lezioni

    Le lezioni di "Ermeneutica interculturale" e del Lettorato 2 - Filosofia teoretica istituzionale, inizieranno lunedì 8 febbraio 2016

  • 22 settembre 2015 Colloque international - McGill University - Montreal (CA)

    All'indirizzo https:/sites.google.com/site/philosophiereligion è pubblicato il programma del convegno della Société Francophone de Philosophie de la Religion  che avrà luogo dal 2 al 4 ottobre 2015 presso l'Università McGill di Montreal - CA

  • 07 agosto 2015 Convegno internazionale a Cerisy La Salle

     

    http://www.ccic-cerisy.asso.fr/greisch15.html

  • 17 aprile 2015 Danielle Cohen-Levinas a Macerata

    Mercoledì 29 aprile, alle 16.30, Danielle Cohen-Levinas terrà un seminario su "Difficile liberté: Emmanuel Levinas", nell'ambito del ciclo seminariale "Pensare la libertà".

  • 04 febbraio 2015 Convegno a Louvain La Neuve e Bruxelles - Michel Henry en résonances

    Chi è interessato sarà il benvenuto...

    http://www.iicbruxelles.esteri.it/IICManager/Upload/DOC//Bruxelles/201501191500RF-MHResonance.pdf

  • 02 febbraio 2015 Materiale didattico - lettorato 2 del corso istituzionale di Filosofia teoretica

    Come comunicato, il lettorato 2 del corso istituzionale di Filosofia teoretica proporrà la lettura integrale dell'opera di E. Husserl, "L'idea della fenomenologia". Il testo non è più edito e, per questo motivo, è stato caricato nella mia pagina personale. Per accedervi occorre fare questo percorso:

    pagina docente, finestra: didattica. Voce: lettorato di Filosofia teoretica I, Materiale didattico

    Nella sezione dedicata al materiale didattico gli studenti potranno scaricare il testo che sarà commentato e spiegato nel corso delle lezioni.

    http://docenti.unimc.it/carla.canullo/courses/2014/13137

  • 02 febbraio 2015 Inizio lezioni del Lettorato 2 - Filosofia teoretica, corso istituzionale

    Le lezioni del Lettorato 2 del corso istituzionale di Filosofia teoretica inizieranno il 9 febbraio, alle ore 15, e solo per questa settimana si svolgeranno in aula D dell'istituto di Filologia classica (situato nell'edificio adiacente alla sede del corso di Filosofia)

  • 02 febbraio 2015 Inizio lezioni secondo semestre - Ermeneutica interculturale (LM 78)

    Le lezioni di Ermeneutica interculturale inizieranno il 9 febbraio alle ore 13, aula E

  • 08 gennaio 2015 Programma dell'esame di Filosofia della Religione (a.a. 2014-2015)
  • 06 gennaio 2015 Ricevimento

    Riceverò gli studenti il 9 gennaio, ore 9-12, lunedì 12 gennaio 9-14 e martedì 20 gennaio ore 14-17.30