Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Carla Danani Didattica 2025/2026 Laboratorio di introduzione alla filosofia con lettura di testi in lingua italiana (recupero ofa)

Laboratorio di introduzione alla filosofia con lettura di testi in lingua italiana (recupero ofa) - Mod.3

  • A.A. 2025/2026
  • Ore 5
  • Classe di laurea L-5 R
Carla Danani / Professoressa di ruolo - I fascia (PHIL-03/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

-

Obiettivi del corso

Il laboratorio intende fornire agli studenti/alle studentesse - attraverso un lavoro sul testo - una prima introduzione agli strumenti concettuali, alle categorie e alle modalità di argomentazione per imparare a cogliere temi, percorsi e linguaggio specifico propri dei testi filosofici in ambito etico.

Programma del corso

Introduzione alla terminologia ed all'argomentazione nell'ambito della filosofia morale


Testi (A)dottati, (C)onsigliati

J. Maritain, La persona e il bene comune, trad. it. (ed. orig. 1948), Morcelliana 2022


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

-

Metodi didattici
  • Si alternano interventi frontali e lezioni dialogate, per attivare capacità di confronto diretto con il testo filosofico, di concettualizzazione, di comprensione dei nodi teorici rilevanti e dei percorsi argomentativi che vi sono sviluppati.

Modalità di valutazione
  • Per i/le frequentanti la verifica è in itinere, attraverso esercitazioni e discussioni in aula durante le ore di lezione e un breve test finale; per i non frequantanti la verifica avviene attraverso una prova a domanda aperta.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

-

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams