Notizie

  • 20 novembre 2021 risultati esercitazione metodologia e tecniche della ricerca sociale - 18/11/21

    MATRICOLA

    VOTO

    95282

    30

    99822

    30

    99932

    28

    99010

    28

    97755

    28

    99283

    28

    10004

    28

    99280

    28

    98568

    27

    100151

    27

    98970

    28

    95281

    27

    100038

    26

    100352

    26

    99074

    25

    99953

    24

    40817

    23

    100337

    22

    100212

    22

    100009

    20

  • 19 settembre 2021 Inizio lezioni

    Le prime tre lezioni dei corsi di Sociologia e politica sociale - biennale 2 - modulo II (L19) e di Metodologia e tecniche della ricerca sociale (LM87) si terranno mercoledì 29 settembre e mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre 2021. Il 28 settembre sarà comunicato tutto il calendario.

  • 19 settembre 2021 Inizio lezioni

    Le prime tre lezioni dei corsi di Sociologia e politica sociale - biennale 2 - modulo II (L19) e di Metodologia e tecniche della ricerca sociale si terranno mercoledì 29 settembre e mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre 2021. Il 28 settembre sarà comunicato tutto il calendario.

  • 26 novembre 2020 risultati esercitazione finale politica sociale - modulo due

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

    Sociologia e politica sociale biennale II modulo 2: politica sociale

    A.A. 2020/2021 -  RISULTATI ESERCITAZIONE

    MATRICOLA

    VOTI

    95138

    24

    87350

    26

    94219

    30

    93803

    22

    86673

    30

    94372

    25

    95264

    29

    73511

    24

    93056

    28

    94309

    27

    95265

    30

    94318

    30

    94276

    30

    95068

    27

    75891

    30

    94280

    29

    87957

    25

    91800

    20

    94321

    25

    92548

    27

    94391

    24

    93805

    26

    95036

    28

    95050

    27

    92905

    22

    94623

    27

    94047

    26

    92909

    18

    94319

    24

    91885

    23

    94956

    26

    91841

    28

    81739

    28

    94635

    24

    92513

    28

     

  • 13 novembre 2020 risultati esercitazione in classe metodologia e tecniche della ricerca sociale

    MATRICOLA

    e VOTO

    N01-015768

    30

    92274

    29

    94043

    27

    99188

    27

    93953

    28

    95070

    27

    93950

    21

    89975

    30

    92533

    28

    99641

    22

    98831

    28

    93066

    21

  • 22 ottobre 2020 Orario lezioni del 28 ottobre sociologia e politica sociale

    La lezione del 28 ottobre 2020 si svolgerà on line dalle 11 alle 12,30.

  • 22 ottobre 2020 Orario lezione del 28 ottobre sociologia e politica sociale

    La lezione del 28 ottobre 2020 si svolgerà on line dalle 11 alle 12,30.

  • 22 ottobre 2020 Orario lezioni del 28 ottobre sociologia e politica sociale

    La lezione del 28 ottobre 2020 si svolgerà on line dalle 11 alle 12,30.

  • 23 settembre 2020 orari lezioni di metodologia e tecniche della ricerca sociale

    Le lezioni di metodologia e tecniche della ricerca sociale si svolgeranno on line il mercoledì dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 11 alle 13 (anzichè il giovedì dalle 9 alle 11).

  • 23 settembre 2020 libri di testo adottati per la preparazione dell'esame di metodologia e tecniche della ricerca sociale

    Il testo  di K. Bailey, "Metodologia della ricerca sociale  - Vol 1 - i principi fondamentali" è esaurito e non andrà in ristampa, pertanto verrà adottato C. Corbetta, "La ricerca sociale: metodologia e tecniche - Vol 1 - I paradigmi di riferimento", Il Mulino, Bologna, 2003.

    Il nuovo programma prevede quindi la preparazione dei due volumi (per intero)  di C. Corbetta "La ricerca sociale: metodologia e tecniche ", Vol 1 - "I paradigmi di riferimento" e Vol 3 - " Le tecniche qualitative", Il Mulino, Bologna, 2003.

  • 17 settembre 2020 inizio lezioni 20/21

    Le lezioni di Metodologia e tecnica della ricerca sociale casse LM-87  e di Sociologia e politica sociale - biennale due - modulo secondo si svolgeranno con modalità a distanza sulla piattaforma TEAMS. Per la prima lezione è necessario collegarsi all'aula TEAMS della docente, accessibile dalla barra gialla in alto nella sua pagina.

    N.B. In quella sede saranno fornite ulteriori e definitive indicazioni relative alla sede di svolgimento delle lezioni successive (sempre a distanza).

    Le lezioni inizieranno mercoledì 23 settembre. Le studentesse e gli studenti che intendono frequentare le lezioni sono invitati a presenziare alla prima lezione, che si svolgerà nell'aula generale della docente, dove saranno illustrate tutte le modalità didattiche e fornite ulteriori indicazioni.

    Eventuali studenti che decidessero di frequentare le lezioni a corso già iniziato (dalla seconda lezione in poi) dovranno contattare la docente mediante una mail da inviare all'indirizzo chiara.francesconi@unimc.it per ricevere le necessarie indicazioni e consentire gli adempimenti tecnici richiesti. Per ragioni tecniche non sarà possibile partecipare alle lezioni in forma anonima.

  • 07 maggio 2020 modalità svolgimento esami dal 20/5/2020

    Gli esami si svolgeranno con le modalità consuete, descritte nella sezione "modalità di valutazione" relativa a ciascun insegnamento, in videoconferenza attraverso la piattaforma TEAMS. Per le modalità di accesso consultare le indicazioni reperibili nella home page di Ateneo. E' necessario avere scaricato la piattaforma,a  cui si accede con le credenziali di Ateneo, e cliccare sulla barra gialla in alto "Vai all'elenco delle AULE TEAMS dei docenti" che si trova nella mia pagina docente, oppure accedere dal seguente link https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali.

     

  • 05 febbraio 2020 appello 26 febbraio 2020

    Si avvisano gli studenti di sociologia e politica sociale che hanno sostenuto le prove scritte che il 26 febbraio potranno registrare solo quelli eventualmente fuori corso.

  • 03 dicembre 2019 risultati esercitazione finale politica sociale - modulo due

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

    Sociologia e politica sociale biennale II modulo 2: politica sociale

    A.A. 2019/2020

     

    RISULTATI FINALI

     

    MATR.

    SOC

    Eserc. 1

    Eserc. 2

     

    Media

    pol.soc

     

    Voto

    finale

    81943

    NS

    28

    28

    28

    86592

    30

    29

    27

    28

    29

    80999

    26

    28

    30

    29

    28

    86124

    NS

    26

    25

    26

    86155

    NS

    28

    25

    27

    88299

    30

    27

    29

    28

    29

    88592

    30

    28

    26

    27

    29

    81928

    21

    29

    29

    29

    25

    83013

    NS

    22

    23

    23

    87483

    26

    23

    27

    25

    26

    77200

    23

    27

    25

    26

    25

    81939

    NS

    25

    20

    23

    86436

    NS

    24

    26

    25

    81681

    20

    30

    24

    27

    29

    86860

    NS

    24

    14

    19

    86501

    26

    28

    27

    28

    27

    86027

    27

    28

    28

    28

    28

    86022

    30

    30

    28

    29

    30

    87629

    28

    27

    27

    27

    28

    81769

    NS

    30

    30

    30

    86084

    NS

    24

    24

    24

    81383

    NS

    30

    30

    30

    88680

    NS

    23

    23

    23

    88255

    28

    29

    30

    30

    29

    86153

    24

    25

    20

    23

    24

    86865

    NS

    27

    28

    28

    88121

    24

    25

    28

    27

    26

    76323

    NS

    21

    19

    20

    86887

    27

    29

    30

    30

    29

    59746

    28

    24

    18

    21

    25

    81300

    24

    27

    26

    27

    26

    87947

    28

    30

    29

    30

    29

    87427

    26

    24

    24

    24

    25

    87825

    24

    26

    23

    25

    25

    89540

    NS

    18

    22

    20

    86003

    30

    28

    30

    29

    30

    87543

    NS

    26

    15

    21

    82967

    23

    26

    27

    27

    25

    87874

    24

    25

    25

    25

    25

    87879

    NS

    28

    28

    28

    86182

    18

    14

    24

    19

    19

    89276

    25

    8

    13

    11

    Resp.

    81194

    NS

    28

    28

    28

    87708

    28

    29

    27

    28

    28

    86451

    NS

    24

    26

    25

    76879

    26

    30

    24

    27

    27

    86055

    NS

    26

    24

    25

    87774

    27

    29

    30

    30

    29

    87859

    NS

    25

    24

    25

     

     

     

  • 18 novembre 2019 risultati esercitazione di metodologia e tecniche della ricerca sociale 2019/20

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

    Metodologia e tecnica della ricerca sociale

    RISULTATI ESERCITAZIONE 2019

     

    N. MATR.

    VOTO

    87249

    30 con lode

    87711

    29

    87745

    30 con lode

    87260

    24

    91910

    29

    88102

    28

    89272

    24

    89065

    30

    87247

    25

    87142

    18

    89170

    29

    87697

    30

    88127

    29

    87822

    30

    86171

    30

    87627

    18

    85710

    25

  • 18 novembre 2019 risultati esercitazione di metodologia e tecniche della ricerca sociale 2019/20

    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

    Metodologia e tecnica della ricerca sociale

    RISULTATI ESERCITAZIONE 2019

     

    N. MATR.

    VOTO

    87249

    30 con lode

    87711

    29

    87745

    30 con lode

    87260

    24

    91910

    29

    88102

    28

    89272

    24

    89065

    30

    87247

    25

    87142

    18

    89170

    29

    87697

    30

    88127

    29

    87822

    30

    86171

    30

    87627

    18

    85710

    25

  • 05 novembre 2019 risultati esercitazione intermedia in classe di sociologia e politica sociale

    N. MATR.

    VOTO

    81943 NS

    28

    86592

    29

    80999

    28

    86124 NS

    26

    86155 NS

    28

    88299

    27

    87415 NS

    18

    88592

    28

    81928

    29

    83013 NS

    22

    87483

    23

    86532

    24

    77200

    27

    81939 NS

    25

    86436 NS

    24

    81681

    30

    86860 NS

    24

    86501

    28

    86027

    28

    86022

    30

    87629

    27

    81769 NS

    30

    86084 NS

    24

    87957

    11

    81383 NS

    30

    88680 NS

    23

    87824

    24

    88255

    29

    86153

    25

    86865 NS

    27

    89326 NS

    8

    88121

    25

    86195 NS

    8

    76323 NS

    21

    86887

    29

    59746

    24

    77623

    26

    81300

    27

    87947

    30

    87427

    24

    87825

    26

    89540 NS

    18

    88069 NS

    18

    86003

    28

    87543 NS

    26

    82967

    26

    86495

    8

    87874

    25

    87879 NS

    28

    86182

    14

    89276

    8

    81194

    28

    87708

    29

    86451 NS

    24

    76879

    30

    86055 NS

    26

    87774

    29

    87859 NS

    25

     

  • 26 ottobre 2019 nuovo calendario politiche sociali

    18 settembre

    Presentazione del corso

    19 settembre

    I concetti: politica sociale e welfare state – Analisi storica

    25 settembre

    Crisi e riforma del welfare

    26 settembre

    Le tipologie di welfare

    2 ottobre

    Le politiche pensionistiche

    3 ottobre

    Le politiche pensionistiche

    9 ottobre (ore12-14 aula 9)

    Le politiche del lavoro

    10 ottobre

    Le sfide del mercato del lavoro in trasformazione

    16 ottobre

    Il sistema sanitario italiano

    17 ottobre

    Le riforme sanitarie

    23 ottobre

    Incontro Prof.ssa Raiteri

    30 ottobre

    Esercitazione intermedia in classe

    31 ottobre

    Il sistema dell’assistenza sociale: evoluzione storica

    6 novembre

    Correzione / La modernizzazione del sistema assistenziale

    7 novembre

    Il concetto di povertà: approcci del ‘900

    13 novembre (ore 12 aula B)

    Povertà e prospettiva relazionale

    14 novembre

    La povertà dinamica: Castel e Sen

    20 novembre

    Sull’avarizia, lo spreco e la povertà

    21 novembre

    Il Povero (G. Simmel)

    28  novembre - 12/14

    Esercitazione scritta in classe

    4 dicembre – 12/14

    Correzione esercitazione scritta in classe

  • 26 ottobre 2019 nuovo calendario lezioni metodologia e tecnica della ricerca sociale

    18 settembre

    Presentazione del corso

    19 settembre

    Il dualismo filosofico: positivismo, interpretativismo

    25 settembre

    Dal metodo alle tecniche

    26 settembre

    Il ciclo della ricerca sociale

    2 ottobre

    L’osservazione

    3 ottobre

    L’osservazione partecipante

    10 ottobre

    L’intervista

    16 ottobre

    Il focus group

    17 ottobre

    L’uso dei documenti

    30 ottobre

    La ricerca visuale

    31 ottobre

    Sociologia con le immagini

    6 novembre

    Sociologia sulle immagini

    7 novembre

    Esempi di ricerca qualitativa

    14 novembre – giovedì

    Esercitazione scritta in classe

    20 novembre - mercoledì

    Correzione esercitazione scritta in classe

     

  • 23 ottobre 2019 Sociologia e politica sociale - modulo 2 - politica sociale: variazione orario lezioni

    Per motivi di causa maggiore si comunica che la lezione del 24 ottobre verrà sospesa. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 30 ottobre. 
    L’esercitazione in classe si svolgerà mercoledì 30 dalle ore 13 alle ore 15 in aula 4

  • 23 ottobre 2019 Metodologia e tecnica della ricerca sociale: modifica orari lezioni

    Per cause di forza maggiore si comunica che le lezioni del 23 e 24 ottobre saranno sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 30 ottobre.

  • 18 settembre 2019 Calendario lezioni politica sociale 2019/2020

     

     

    18 settembre

    Presentazione del corso

    19 settembre

    I concetti: politica sociale e welfare state – Analisi storica

    25 settembre

    Crisi e riforma del welfare

    26 settembre

    Le tipologie di welfare

    2 ottobre

    Le politiche pensionistiche

    3 ottobre

    Le politiche pensionistiche

    9 ottobre (ore 12-14 aula 9)

    Le politiche del lavoro

    10 ottobre

    Le sfide del mercato del lavoro in trasformazione

    16 ottobre

    Il sistema sanitario italiano

    17 ottobre

    Le riforme sanitarie

    23 ottobre

    Esercitazione intermedia in classe

    24 ottobre

    Il sistema dell’assistenza sociale: evoluzione storica

    30 ottobre

    Correzione / La modernizzazione del sistema assistenziale

    31 ottobre

    Il concetto di povertà: approcci del ‘900

    6 novembre

    Povertà e prospettiva relazionale

    7 novembre

    La povertà dinamica: Castel e Sen

    13 novembre (ore 12-14 aula 9)

    Sull’avarizia, lo spreco e la povertà

    14 novembre

    Il Povero (G. Simmel)

    20 novembre

    Esercitazione scritta in classe

    27 novembre

    Correzione esercitazione scritta in classe