Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Laici Chiara Didattica 2025/2026 Laboratorio di tecnologie didattiche (AL)

Laboratorio di tecnologie didattiche (AL)

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 3
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-85 bis
Chiara Laici / Professoressa di ruolo - II fascia (PAED-02/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Consapevolezza delle problematiche relative all'uso delle tecnologie nella didattica.

Alfabetizzazione informatica: saper utilizzare il computer per scrivere testi, gestire la

posta elettronica e navigare in internet.

Obiettivi del corso

Gli studenti acquisiranno una preparazione che consentirà loro di conoscere e

utilizzare alcuni strumenti per l'uso delle tecnologie in ambito didattico. Al termine

del laboratorio gli studenti saranno in grado di:

1) utilizzare ambienti online per la collaborazione e la costruzione di conoscenza;

2) ideare e progettare una narrazione digitale;

3) costruire materiali didattici multimediali;

4) utilizzare un ePortfolio.

Programma del corso

1) Gli ambienti online per la collaborazione e la costruzione di conoscenza;

2) Le narrazioni digitali;

3) La costruzione dei materiali didattici;

4) L'ePortfolio.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Dispense, indicazioni bibliografiche e risorse on line saranno messe a disposizione dalla docente nel corso del

laboratorio.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il laboratorio prevede la frequenza obbligatoria come da regolamento.

Metodi didattici
  • Il laboratorio si articola in attività individuali ed esercitazioni svolte in piccolo gruppo.

    Ogni attività prevede la costruzione di uno o più elaborati che verranno raccolti in

    un'apposito ambiente on line e che costituiranno il prodotto finale da presentare

    per la conclusione del laboratorio.


    Strumentazione adottata: utilizzo di software libero; supporto di materiale online; visione di materiali audiovideo; uso di device disponibli presso le strutture di ateneo e BYOD; uso di piattaforme online.

Modalità di valutazione
  • La valutazione mirerà ad accertare la capacità dello studente nell'uso consapevole

    degli strumenti presentati e avverrà sulla base delle attività svolte durante il

    laboratorio. Verranno valutati i prodotti realizzati ma anche le modalità di lavoro dei

    gruppi e la capacità di utilizzare in autonomia gli strumenti presentati.


    Il laboratorio viene superato consegnando tutte le attività previste e prevede l'attribuzione di un giudizio che va

    da sufficiente ad ottimo.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams