Notizie

  • 19 febbraio 2025 RINVIO LEZIONE 19 FEBBRAIO

    Si conferma agli studenti che la lezione del 19 febbraio del corso di Diritto dei procedimenti penali speciali è rinviata. La lezione verrà recuperata quanto prima.

  • 04 novembre 2024 Lessons 4 and 5 november delayed

    Dear students, the lessons of 4th and 5th november are delayed due to a sudden health problem of the professor.

  • 21 ottobre 2024 Lesson 22 october delayed

    We inform that the lesson of New technology and criminal procedure of 22 october will not be held. The lesson will be rescheduled.

  • 09 maggio 2024 RISULTATI PARZIALE

    Si comunicano di seguito gli esiti del test parziale in Diritto dei procedimenti penali speciali. Si avvisa che sono pubblicati solo i risultati superiori al 18.

     

    MATR.

    VOTO

    97283

    21

    92375

    27

    94308

    27

    95055

    27

    94226

    27

    114797

    27

    94629

    27

    92318

    24

    94275

    29

    95741

    19

    96728

    25

    92313

    23

    97393

    20

    96594

    22

    92997

    29

    74933

    19

    91929

    18

    94378

    24

    92806

    24

    91933

    24

    92540

    26

    96936

    26

    91946

    25

    69151

    24

    92367

    26

    43309

    22

    92962

    27

    79915

    18

    92302

    21

    100132

    18

    93292

    23

    91955

    24

    91909

    26

    94325

    25

    93058

    27

    91917

    23

    94071

    26

    92306

    24

    114353

    24

    81330

    18

    93297

    27

    91866

    27

    92311

    24

    93497

    18

    89574

    25

    91883

    18

  • 09 aprile 2024 LEZIONE RECUPERO 10 APRILE

    Si conferma che la lezione del 10 aprile del corso di Diritto dei procedimenti penali speciali si terrà in aula 9, dalle ore 11,00 alle ore 13,00.

  • 05 aprile 2024 TEST PARZIALE

    Si conferma agli studenti cheil test parziale di Diritto dei riti penali speciali si terrà il giorno 24 aprile, in Aula 1, dalle 9,00 alle 11,00.

    Si ribadisce che il test è aperto anche ai non frequentanti.

    Si ricorda che il test verterà sui riti speciali previsti dal codice di Procedura penale (giudizio abbreviato, applicazione della pena su richiesta delle parti, giudizio immediato, giudizio direttissimo, decreto penale di condanna, sospensione del processo con messa alla prova). La parte rimanente del programma sarà oggetto dell'esame orale. Il voto del parziale farà media con il voto all'orale, con un peso pari a 2/3.

  • 19 marzo 2024 RINVIO LEZIONE 20 MARZO

    Si informano gli studenti che, per ragioni di salute della docente, la lezione del giorno 20 marzo è rinviata e sarà oggetto di recupero.

  • 08 marzo 2024 RINVIO LEZIONE 11 marzo

    Si informano gli studenti che, a causa di un impegno istituzionale concomitante e non rinviabile della docente, la lezione di Diritto dei procedimenti penali speciali di lunedì 11 marzo è rinviata. Il recupero è già fissato per lunedì 8 aprile, alla stessa ora.

  • 05 novembre 2023 RINVIO LEZIONE 6 NOVEMBRE

    Si informano gli studenti che la lezione del 6 novembre è rinviata a causa di impegni istituzionali concomitanti. Le lezioni riprenderanno il giorno 8 novembre.

  • 26 aprile 2023 RISULTATI TEST

    Di seguito, si comunicano gli esiti del test parziale per il corso in oggetto; si precisa che sono stati inseriti i soli esiti positivi.

    TEST DIRITTO DEI PROCEDIMENTI PENALI SPECIALI

    ANNO 2023 – 2° SEM.

     

    N. Matricola

    Esito

    6141

    19

    86146

    21

    85951

    24

    87857

    25

    86353

    23

    86177

    29

    88685

    28

    86188

    28

    86014

    28

    87229

    26

    91884

    26

    92218

    24

    86862

    25

    93001

    30

    90325

    28

    80938

    28

    86966

    26

    87073

    26

    88188

    26

    86397

    28

    87784

    28

    86107

    28

    86122

    27

    86119

    27

    87771

    27

    86837

    27

    86079

    27

    80831

    27

    86737

    23

    109105

    23

    87302

    23

    93005

    28

    88681

    20

    110417

    23

     

     

  • 13 aprile 2023 TEST PARZIALE

    Si ricorda agli studenti che il test parziale di Diritto dei procedimenti penali speciali si svolgerà domani, alle ore 9,00, in aula 2.

  • 13 aprile 2023 TEST PARZIALE

    Si ricorda agli studenti che il test parziale di Diritto dei procedimenti penali speciali si svolgerà domani, alle ore 9,00, in aula 2.

  • 09 marzo 2023 SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICHE LUNEDì 13 MARZO

    Si informano gli studenti che lunedì 13 marzo, in occasione dell'apertura dell'anno accademico, le lezioni sono sospese. Riprenderemo regolarmente il giorno 14 marzo.

  • 23 novembre 2022 ESERCITAZIONE NEW TECHNOLOGIES

    Si comunica che l'esercitazione del corso di New Technologies and Criminal Procedure si svolgerà in Aula C, presso la sede centrale (piano +1).

  • 16 novembre 2022 Lezione 16 novembre

    La lezione del 16 Nov. si terrà alle 11 in aula 11.

  • 11 novembre 2022 Rinvio lezione e modifica orario - Diritto processuale penale

    Si comunica agli studenti che la lezione di Diritto processuale penale di lunedì 14 novembre è rinviata al giorno successivo.

    Martedì 15 novembre le lezioni si svolgeranno come segue:

    9-11 in Aula 4

    11-13 in Aula 6

  • 24 giugno 2022 URGENTE-ESAMI 27 LUGLIO A DISTANZA

     

    Si comunica che gli esami di Diritto Processuale penale 1 e 2 e di Procedura penale minorile del prossimo lunedì, 27 giugno, si svolgeranno non in presenza, ma in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, su autorizzazione del Direttore del Dipartimento.
    Gli esami  inizieranno alle ore 9,00.
    Le modalità di esame, come di consueto, sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 26 marzo 2022 rinvio lezioni 28 marzo

    Si comunica che le lezioni di Procedura penale 2 e Procedura penale minorile previste per lunedì 28 febbraio sono rinviate a causa di un impegno istituzionale concomitante della docente.

  • 27 febbraio 2022 Esami 28 febbraio

    Si ricorda agli studenti che gli esami del giorno 28 febbraio  si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità consuete, e indicate di seguito.

    Gli esami  inizieranno alle ore 8,30. Le modalità di svolgimento degli esami on line (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 15 gennaio 2022 ESAMI 17 GENNAIO

    Si comunica che gli esami del giorno 13 dicembre si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami  inizieranno alle ore 9,00. Le modalità di svolgimento degli esami on line (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 11 dicembre 2021 ESAMI 13 dicembre

    Si comunica che gli esami del giorno 13 dicembre si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami  inizieranno alle ore 8,30. Le modalità di svolgimento degli esami on line (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 28 novembre 2021 LEZIONI CORSO NEW TECHNOLOGIES

    Si comunica che le ultime due lezioni del corso di New technologies and criminal procedure si svolgeranno on line su piattaforma TEAMS. Gli orari, come precedentemente concordato sono: lunedì 29 novembre, ore 9-12, e mercoledì 1° dicembre, ore 9-12.

  • 10 ottobre 2021 Rinvio lezione 11 ottobre

    Si comunica che le lezioni del giorno 11 ottobre sono rinviate.

  • 10 ottobre 2021 Rinvio lezione 11 ottobre

    Si comunica che le lezioni del giorno 11 ottobre sono rinviate.

  • 11 settembre 2021 Esami 13 settembre

    Si comunica che gli esami del giorno 19 luglio si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, sia in presenza che in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami in presenza si svolgeranno in Dipartimento, come di consueto, a partire dalle ore 9,00. Si raccomanda agli studenti di portare con sé il green pass, per poterlo esibire su richiesta degli addetti ai controlli.

    Gli esami  on line inizieranno alle ore 9,00. Le modalità di svolgimento degli esami on line (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 17 luglio 2021 ESAMI 19 LUGLIO

    Si comunica che gli esami del giorno 19 luglio si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami inizieranno alle ore 8,30.

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 26 giugno 2021 Esami 29 giugno

    Si comunica che gli esami del giorno 29 giugno si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami inizieranno alle ore 8,30.

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 04 giugno 2021 ESAMI 7 GIUGNO

    Si comunica che gli esami del giorno 1° giugno si svolgeranno, su disposizione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami inizieranno alle ore 8,30.

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 15 maggio 2021 ESAMI 17 MAGGIO ON LINE

    Si comunica che gli esami del giorno 17 maggio si svolgeranno, su autorizzazione del Dipartimento, in modalità a distanza su piattaforma TEAMS, secondo le modalità indicate di seguito.

    Gli esami inizieranno alle ore 8,30.

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 07 maggio 2021 RINVIO RICEVIMENTO 7 maggio

    Si comunica che il ricevimento del giorno 7 maggio è rinviato alla mattina successiva, dalle ore 9,00, a causa di un concomitante impegno accademico della docente.

  • 13 aprile 2021 RICEVIMENTO: RINVIO

    Si comunica che il ricevimento previsto per il giorno 16 aprile p.v. è rinviato alla mattina successiva, sempre dalle ore 9.00 in poi.

  • 10 aprile 2021 RINVIO LEZIONI 12 aprile

    Si comunica che le lezioni del giorno 12 aprile sono rinviate a causa di un concomitante impegno istituzionale della docente.

  • 01 aprile 2021 RINVIO RICEVIMENTO

    Si comunica che il ricevimento del giorno 2 aprile è rinviato al pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, previo appuntamento.

  • 21 marzo 2021 RINVIO LEZIONI 24 MARZO

    Si comunica che le lezioni di Procedura penale minorile e Diritto processuale penale 2 del 24 marzo p.v. sono rinviate. Le date di recupero verranno tempestivamente comunicate a lezione e sulla pagina docente.

  • 06 febbraio 2021 ESAMI 8 FEBBRAIO

    Gli esami inizieranno alle ore 8,30.

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 15 gennaio 2021 ESAMI DEL 18 GENNAIO

    Gli esami inizieranno alle ore 8,30.

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 14 dicembre 2020 Orario esami

    Si comunica che gli esami inizieranno alle ore 9.00.

  • 12 dicembre 2020 ESAMI DEL 14 DICEMBRE

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile, Criminal Procedure and new technologies) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari;

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

     

  • 15 novembre 2020 Lezioni di Procedura penale 1 del 16 novembre - incontro Prof. Giostra

    Si ricorda agli studenti che la lezione del mattino di Procedura penale 1 (ore 11-13) non si terrà. A partire dalle 0re 14.oo si svolgerà invece la lezione-seminario del Prof. Glauco Giostra sul tema "Giustizia,Costituzione e processo penale". Alla lezione si può accedere entrando, come di consueto, nell'aula TEAMS del corso Diritto processuale penale 1 (A-L).

  • 22 settembre 2020 LEZIONI PRIMO SEMESTRE

    Si comunica che le lezioni di Procedura penale 1 e di Criminal procedure and new technologies si svolgeranno online, nelle rispettive aule virtuali, accessibili dal link riportato nell'elenco aule TEAMS degli insegnamenti di Giurisprudenza.

  • 14 settembre 2020 ESAMI DEL 16 SETTEMBRE

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari o in quella della sottocommissione che verrà indicata (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina);

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

    La prova è organizzata per gruppi corrispondenti agli esami da sostenere, come segue:

    1. gli esami di Procedura penale minorile inizieranno alle ore 8,30 nell' aula TEAMS della Prof. Cesari;
    2. gli esami di gli esami di Procedura penale 2 inizieranno alle ore 9,00 nell’aula TEAMS della Prof. Cesari;
    3. gli esami di Procedura penale 1 inizieranno alle ore 10,00 nell’aula della sottocommissione situata nell’aula TEAMS della Prof. Bosco.
  • 18 luglio 2020 ESAMI DEL 20 LUGLIO

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari o in quella della sottocommissione che verrà indicata (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina);

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

    La prova è organizzata per gruppi corrispondenti agli esami da sostenere, come segue:

    1. gli esami di Procedura penale 2 inizieranno alle ore 8,30 nell’aula TEAMS della Prof. Cesari;
    2. gli esami di Procedura penale 1 inizieranno alle ore 9,30 nell’aula della sottocommissione situata nell’aula TEAMS della Prof. Bosco.
  • 27 giugno 2020 ESAMI DEL 29 GIUGNO

    sano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari o in quella della sottocommissione che verrà indicata (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina);

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

    La prova è organizzata per gruppi corrispondenti agli esami da sostenere, come segue:

    1. gli esami di Procedura penale 2 inizieranno alle ore 8,30 nell’aula TEAMS della Prof. Cesari;
    2. gli esami di Procedura penale 1 inizieranno alle ore 9,30 nell’aula della sottocommissione situata nell’aula TEAMS della Prof. Bosco;
    3. gli esami di Procedura penale minorile inizieranno alle ore 8,15 nell'aula TEAMS della Prof. Cesari.
  • 09 giugno 2020 ESAMI 10 GIUGNO

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile) sono le seguenti:

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari o in quella della sottocommissione che verrà indicata (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina);

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

    La prova è organizzata per gruppi corrispondenti agli esami da sostenere, come segue:

    1. gli esami di Procedura penale 2 inizieranno alle ore 9,00 nell’aula TEAMS della Prof. Cesari;
    2. gli esami di Procedura penale 1 inizieranno alle ore 9,30 nell’aula della sottocommissione situata nell’aula TEAMS della Prof. Bosco;
    3. gli esami di Procedura penale minorile inizieranno alle ore 8,15 nell'aula TEAMS della Prof. Cesari.
  • 14 maggio 2020 ESAMI 18 MAGGIO

    Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (Procedura penale 1 e 2, Procedura penale minorile) sono le seguenti

    1)   gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della Prof. Cesari o in quella della sottocommissione che verrà indicata (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina);

    2)   gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare;

    3)   all’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario.

    Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

    La prova è organizzata per gruppi corrispondenti agli esami da sostenere, come segue:

    1. gli esami di Procedura penale 2 inizieranno alle ore 9,00 nell’aula TEAMS della Prof. Cesari;
    2. gli esami di Procedura penale 1 inizieranno alle ore 10,30 nell’aula della sottocommissione situata nell’aula TEAMS della Prof. Bosco;
    3. gli esami di Procedura penale minorile inizieranno alle ore 8,15 nell'aula TEAMS della Prof. Cesari.
  • 08 aprile 2020 RICEVIMENTO

    Si informano gli studenti che la docente può essere contattata via mail per problemi e chiarimenti. Ove sia necessario un colloquio, la docente è comunque disponibile per il ricevimento via Skype o Teams, previo appuntamento via mail.

  • 08 aprile 2020 FREQUENZA CORSI

    Si avvisano gli studenti che coloro che hanno frequentato regolarmente i corsi di Procedura penale 2 e Procedura penale minorile fino alla sospensione della didattica in presenza saranno considerati frequentanti anche ai fini dell'esame.

  • 11 marzo 2020 DIDATTICA ON LINE - PROCEDURA PENALE MINORILE

    Si informano gli studenti che le lezioni del corso di Diritto processuale penale minorile verranno caricate - insieme alle slides ed eventuali materiali aggiuntivi - sulla piattaforma OLAT. In ogni caso, per chiarimenti e problemi, la docente è a disposizione via mail. Si pregano anzi gli studenti frequentanti di inviare alla docente il loro indirizzo mail per concordare forme di contatto diretto per gruppi, in modalità Skype, nella fase finale del corso.

  • 11 marzo 2020 DIDATTICA ON LINE - PROCEDURA PENALE 2

    Si informano gli studenti che le lezioni del corso di Procedura penale 2  verranno caricate, corredate di slides ed eventuali materiali, sulla piattaforma  OLAT. Per chiarimenti e problemi la docente può essere contattata direttamente via mail.

  • 07 marzo 2020 ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA

    Si comunica che la sessione straordinaria dell’esame di Procedura penale 1 e Procedura penale 2 si terrà “a distanza”, via Skype (in ottemperanza al D.R. n. 5 marzo 2020 e secondo le modalità ivi indicate). L’esame si terrà il giorno 12 marzo 2020, con inizio alle ore 9.30 per Procedura penale 1 (A-M) e alle ore 10,30 per Procedura penale 2.

    Per rendere possibile lo svolgimento regolare dell’esame online, gli studenti iscritti che intendono sostenere l’esame sono pregati di:

    a) mandare via mail, entro mercoledì 11 marzo 2020, all’indirizzo istituzionale della docente (claudia.cesari@unimc.it), la dichiarazione di voler sostenere l’esame online (precisando quale), specificando il proprio nome, cognome, numero di telefono cui poter essere contattati per ogni evenienza, nickname utilizzato su Skype;

    b) inviare in allegato alla mail la pagina iniziale del libretto (in cui siano visibili foto e dati anagrafici), in formato pdf.

    Dall’orario indicato, i candidati verranno chiamati nell’ordine di lista per lo svolgimento della prova dall’indirizzo Skype claudia.cesari.

  • 02 dicembre 2019 CRIMINAL PROCEDURE AND NEW TECHNOLOGIES-FINAL TEST

    Final test results

    Student number    Mark

    81504                   27-28

    81224                   27-28

    94087                   23

    94090                   24

    94086                   24

    69208                   26-28

    76093                   22

    81914                  27-30

    80766                  28-30

  • 26 novembre 2019 NUOVI ORARI RICEVIMENTO

    La docente riceve il mercoledì, alle ore 10,00, in Via Garibaldi n. 20 (2° piano, ex Istituto di Diritto e procedura penale).