Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Santoni Claudia Courses 2019 Sociologia generale (MZ) News GruppiAppello23settembre
GruppiAppello23settembre

Sociologia Generale

Prof.ssa Claudia Santoni

Indicazioni sullo svolgimento della prova e suddivisione in gruppi

Appello del 23 settembre 2020

Il giorno dell’esame ciascuno studente avrà accesso ad una specifica area della piattaforma Olat e Teams in base al gruppo (Gruppo 1 – Gruppo 2) e all’orario attribuito dalla docente.

La suddivisone in gruppi riportato di seguito e quindi i turni assegnati non sono modificabili.

Si ricorda che non è consentito l’uso di auricolari durante la prova.

 

Gruppo 1

14.45 Accesso alla piattaforma Teams per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza cliccare su partecipa alla riunione.

15.00 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 23.09.2020.

 

Gruppo 2

15.30 Accesso alla piattaforma Teams per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza cliccare su partecipa alla riunione.

15.45 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata massima della prova 25 minuti). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 23.09.2020.

 

 

 

Matricola

Cognome

Nome

Gruppo

81826

GERBONI

MARTINA

1

86408

RIZZO

MARISTELLA

1

95042

TANGHERLINI

SERENA

1

94483

BENIGNI

ANDREA

1

83485

TABUSSAM

NEELOFAR

1

88561

LIBBI

MARIACHIARA

1

94842

FRANCIONI

IRENE

1

88639

COLONNELLA

CLAUDIA

1

94218

LODICO

GIAMMARCO

1

75971

DI DOMENICO

FRANCESCA

1

92499

DERVISHI

JORISA

1

81718

CICCIOLI

ELEONORA

1

93756

LANDOLFO

MARIAGIORGIA

1

92001

SBORLINO

SAMOA

1

82071

LATTANZI

GIORGIA

1

71623

PIERANGELINI

ALESSIA

1

78530

TODISCO

AGNESE

1

94523

AIARDO ESPOSITO

ALESSANDRA

1

94429

BELLESI

SOFIA

1

94901

DI STEFANO

PINA SAMUELA

1

86301

SANNINO

MELANIA

1

90060

GAMBELLA

MONICA

1

95032

RAMINI

GIORGIA SOFIA

2

92310

SALCONE

FRANCESCA

2

95419

PIERONI

GIORGIA

2

95037

RACCICHINI

GIADA

2

92052

ERCOLI

GIADA

2

94704

MAROZZI

ALESSANDRA

2

91904

SANTARELLI

FEDERICA

2

95406

NARDONI

LUCIA

2

94455

MARZIALI

FRANCESCA

2

93461

CORRADETTI

ELISA

2

88177

D'EMMA

VALERIA

2

93973

GHIZZONE

GEORGIANA

2

94244

RUOTOLO

CHIARA

2

92941

CINICOLA SANTORO

LORENZA

2

94642

PIETRELLA

NICOLÒ

2

94373

BOVARA

MICHAELA

2

91833

CHIULLI

CHIARA

2

92388

CANNELLA

GLORIA

2

68410

RUSSO

CALOGERA

2

91996

BARTOLINI

ELENA

2

92285

PETTINARI

GIULIA

2

95131

ILARI

AURORA

2

95671

PAGLIARECCI

ELISA

2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Durante il Test d’esame

Il test d’esame viene creato in maniera casuale e diversa per ogni studente dalla piattaforma, a partire da una serie di domande.

Durante il test verrà visualizzata una domanda alla volta e alla fine lo studente deve scegliere se “concludere il test” e inviarlo per la valutazione. Se il tempo finisce il test viene salvato e valutato. Chi vuole ritirarsi deve farlo interrompendo il test prima dello scadere del tempo e comunicarlo anche via chat scrivendolo.

Durante l’esame NON è possibile fare alcun tipo di domanda al docente e ai cultori/assistenti nel merito delle domande e delle risposte.

Lo studente deve tenere sempre acceso il video e l’audio e non usare auricolari.  Non sono ammessi materiali didattici di alcun tipo: libri, fogli, fotocopie o appunti. E’ vietato l’uso di cellulari e di dispositivi elettronici (anche orologi smart-watch, calcolatrici, auricolari bluetooth etc.). Non è possibile alzarsi, parlare o fare altre cose. Lo studente deve essere visibile a mezzo busto nell’inquadratura e può utilizzare solo il mouse per rispondere alle domande e deve rimanere concentrato sullo schermo per il test. A campione controlleremo i partecipanti e potrà essere richiesto di condividere lo schermo per alcuni minuti. La chat di Teams può essere usata SOLO per segnalare problemi alla docente rispetto al proprio test.

 

Conclusione del test

Ciascuno studente avrà il suo timer personalizzato. Alla fine, concluso o interrotto il test, ciascuno dovrà rimanere collegato e visibile fino al termine quando la docente effettuerà il controllo del test e la chiusura dell’appello.

In caso di problemi comunicarlo alla docente prima dello scadere del tempo. Non saranno accettate richieste di modifiche, annullamento etc. dopo la chiusura della sessione Teams dell’appello e il compito sarà valutato. NON saranno visualizzati i risultati, né il superamento o il non superamento a fine test.

I risultati saranno inseriti entro 7 gg. lavorativi direttamente nel libretto online dello studente e ne sarà data comunicazione tramite l’email istituzionale nome.cognome@studenti.unimc.it

 

Prof.ssa Santoni Claudia

 

21 settembre 2020