Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Santoni Claudia Courses 2019 Sociologia generale (MZ) News GruppoAppello13gennaio2021
GruppoAppello13gennaio2021

Sociologia Generale

Prof.ssa Claudia Santoni

Indicazioni sullo svolgimento della prova

Appello del 13 gennaio 2021

Il giorno dell’esame ciascuno studente avrà accesso ad una specifica area della piattaforma Olat e Teams. In Teams troverete il canale GruppoUnicoAppelloSociologiaGenerale13gennaio2021.

Si ricorda che non è consentito l’uso di auricolari durante la prova.

 

Gruppo Unico

14.45 Accesso alla piattaforma Teams per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza cliccare su partecipa alla riunione.

15.00 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 13.01.2021.

 

Avvio Test ore 15.00 – Chiusura Test 15.25 (tempo 25 minuti)

Matricola

Cognome

Nome

95258

GASPARINI

GAIA

92052

ERCOLI

GIADA

94523

AIARDO ESPOSITO

ALESSANDRA

95237

FARINA

ROSARIA

82022

GATTI

ELISA

95093

FERRERO

ALESSANDRA

94093

TEODORI

ANDREA

94842

FRANCIONI

IRENE

83643

FUGAROLI

LAURA

90060

GAMBELLA

MONICA

80943

RUMORI

PERLA

88181

PETTOROSSI

AGNESE

90012

CONTIGIANI

GIORGIA

77042

ANTONELLA

MICHELA

77890

STAFFOLANI

CHIARA

76861

BINCI

ALESSIA

80023

ROSSI

LAURA

95251

NOCELLI

AGNESE

94203

BOCCOLI

ALESSIA

87466

BERDINI

AURORA

 

 

 

 

Durante il Test d’esame

Il test d’esame viene creato in maniera casuale e diversa per ogni studente dalla piattaforma, a partire da una serie di domande. Il test prevede 17 domande in totale (ogni domanda esatta varrà 2 punti).

Durante il test verrà visualizzata una domanda alla volta e alla fine lo studente deve scegliere se “concludere il test” e inviarlo per la valutazione. Se il tempo finisce il test viene salvato e valutato. Chi vuole ritirarsi deve farlo interrompendo il test prima dello scadere del tempo e comunicarlo anche via chat scrivendolo.

Durante l’esame NON è possibile fare alcun tipo di domanda al docente e ai cultori/assistenti nel merito delle domande e delle risposte.

Lo studente deve tenere sempre acceso il video e l’audio e non usare auricolari.  Non sono ammessi materiali didattici di alcun tipo: libri, fogli, fotocopie o appunti. E’ vietato l’uso di cellulari e di dispositivi elettronici (anche orologi smart-watch, calcolatrici, auricolari bluetooth etc.). Non è possibile alzarsi, parlare o fare altre cose. Lo studente deve essere visibile a mezzo busto nell’inquadratura e può utilizzare solo il mouse per rispondere alle domande e deve rimanere concentrato sullo schermo per il test. A campione controlleremo i partecipanti e potrà essere richiesto di condividere lo schermo per alcuni minuti. La chat di Teams può essere usata SOLO per segnalare problemi alla docente rispetto al proprio test.

 

Conclusione del test

Ciascuno studente avrà il suo timer personalizzato. Alla fine, concluso o interrotto il test, ciascuno dovrà rimanere collegato e visibile fino al termine quando la docente effettuerà il controllo del test e la chiusura dell’appello.

In caso di problemi comunicarlo alla docente prima dello scadere del tempo. Non saranno accettate richieste di modifiche, annullamento etc. dopo la chiusura della sessione Teams dell’appello e il compito sarà valutato. NON saranno visualizzati i risultati, né il superamento o il non superamento a fine test.

I risultati saranno inseriti entro 7 gg. lavorativi direttamente nel libretto online dello studente e ne sarà data comunicazione tramite l’email istituzionale nome.cognome@studenti.unimc.it

 

Prof.ssa Santoni Claudia

 

11 gennaio 2021