Notizie

  • 21 giugno 2021 IndicazioniEsame - da Leggere

    Prof.ssa Claudia Santoni

    Corso di Sociologia Generale

    Indicazioni e informazioni sullo svolgimento della prova d’esame

     

    Piattaforme che si utilizzeranno: OLAT (attivazione test scritto esame) e Teams (per appello e riconoscimento con telecamera). Su teams il canale dell’esame sarà dentro il Team CLAUDIA SANTONI (CS) perché il canale sarà unico per Al e MZ ed ho provveduto ad aggiungere tutti gli studenti e le studentesse come membri.

    15 minuti prima dell’inizio dell’esame gli studenti dovranno collegarsi nella piattaforma Teams per l’appello e il riconoscimento attraverso un documento d’identità. Lo studente dovrà mostrare via webcam il documento di riconoscimento che verrà confrontato con il volto dello studente e dovrà rimanere visibile e con l’audio aperto per tutta la durata della prova.

    Il giorno prima dell’esame e solo dopo la chiusura della lista degli iscritti verrà pubblicata sulla pagina docente la suddivisione in gruppi in base alla data di iscrizione e al numero dei candidati (negli appelli numerosi ci saranno circa 4 gruppi). Sarà indicato con precisione l’orario dell’inizio esame e il gruppo di riferimento per ciascuno studente (nella pagina del corso in Olat). I turni non sono modificabili.

    Lo stesso gruppo varrà sia per la piattaforma Olat che per Teams.

    Potranno partecipare all’appello solo gli studenti iscritti regolarmente all’esame attraverso il sistema esse3 poiché SOLO gli iscritti avranno accesso al gruppo indicato e creato dalla docente, per evitare l’accesso a persone estranee all’esame. Controllare la propria iscrizione all’esame nel sistema di iscrizione e verificare l’avvenuto inserimento ed eventuali problemi di accesso con congruo anticipo. Chi dovesse disattivare audio o video durante l’esame può essere escluso dalla prova o rimandato a turno successivo. Non sono ammessi materiali didattici di alcun tipo: libri, fogli, fotocopie o appunti. Si ricorda che è vietato l’uso di cellulari e di dispositivi elettronici (anche orologi smart-watch, calcolatrici, auricolari bluetooth etc.). Non è possibile alzarsi, parlare o fare altre cose. Lo studente deve essere visibile a mezzo busto nell’inquadratura e può utilizzare solo il mouse per rispondere alle domande e deve rimanere concentrato sullo schermo per il test. Qualora si riscontrino persone presenti in video oltre allo studente la prova verrà interrotta.

    STRUTTURA DELL’ESAME SCRITTO IN OLAT

    L’esame consiste in un test a domande chiuse a scelta singola/unica. Il tempo complessivo a disposizione è di 25 minuti (il test si aprirà e chiuderà automaticamente). Le domande sono in totale 17, ciascuna vale 2 punti per un punteggio totale massimo possibile di 34 punti. Lo studente il cui test avrà punteggio superiore a 30 arrivando al massimo possibile otterrà la lode. Le domande senza risposta e le domande errate hanno punteggio 0. Le domande corrette hanno punteggio 2. Il punteggio minimo per superare l’esame è 18. Dall’avvio della prova ciascuno studente visualizzerà il proprio cronometro personalizzato con lo scorrere del tempo (effettuare una prova per verificare la propria capacità di gestire il tempo a disposizione). Il tempo per rispondere ad ogni domanda è libero ma quello complessivo è fissato (ad esempio 17 domande in 25 minuti sono 90 secondi a domanda). Perdere troppo tempo su una domanda vuol dire rispondere in fretta alle successive o non terminare il test che si chiude automaticamente dopo il tempo fissato.

    Le domande appariranno una alla volta sullo schermo e sarà possibile passare alla successiva solo

    dopo aver risposto e salvato la risposta. Non è possibile tornare indietro alle domande precedenti

    pena la perdita del compito e delle risposte inserite e l’annullamento della prova. Le prove saranno regolate da un timer interno alla piattaforma e, se non concluse e salvate entro il tempo stabilito per la prova, saranno automaticamente escluse dal sistema. Le domande saranno personalizzate ed estratte casualmente dal sistema per ciascuno studente collegato. Anche l’ordine delle domande sarà casuale e diverso per ogni studente collegato.

    In caso di caduta connessione o problemi di rete per lungo tempo, lo studente potrà rifare il test

    accordandosi o per un turno successivo se presente, o appena possibile negli appelli successivi

    accordandosi con la docente.

    NB

    Come per l’esame scritto in presenza non è possibile rifiutare il voto se positivo, ma solo ritirarsi

    prima dello scadere del tempo NON inviando l’esame e interrompendo la prova. Se lo studente invia l’esame (cliccando “concludere test”) questo sarà valutato e inserito poi in carriera.

    I risultati saranno inseriti entro 7 gg. lavorativi direttamente nel libretto online dello studente e ne sarà data comunicazione tramite l’email istituzionale nome.cognome@studenti.unimc.it

  • 21 giugno 2021 GruppoAppello23giugno2021

    Sociologia Generale

    Prof.ssa Claudia Santoni

    Indicazioni sullo svolgimento della prova e suddivisione in gruppi

    Appello del 23 giugno 2021

    Il giorno dell’esame ciascuno studente avrà accesso ad una specifica area della piattaforma Olat e Teams in base al gruppo (Gruppo 1 – Gruppo 2 – Gruppo 3- Gruppo 4) e all’orario attribuito dalla docente.

    La suddivisone in gruppi riportato di seguito e quindi i turni assegnati non sono modificabili.

     

    Gruppo 1

    15.00 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza del Gruppo 1 cliccare su partecipa alla riunione.

    15.15 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 23.06.2021.

     

    Gruppo 2

    15.45 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza Gruppo 2 cliccare su partecipa alla riunione.

    16.00 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 23.06.2021

     

    Gruppo 3

    16.30 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza Gruppo 3 cliccare su partecipa alla riunione.

    16.45 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 23.06.2021.

    Gruppo 4

    17.15 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza Gruppo 4 cliccare su partecipa alla riunione.

    17.30 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 23.06.2021

     

    Matricola

    Cognome

    Nome

    Gruppo

    1

    97246

    PEROZZI

    ALESSIA

    1

    2

    99437

    RICCI

    CLARISSA

    1

    3

    98857

    LORENZINI

    IRENE

    1

    4

    98722

    POSSEDONI

    CECILIA

    1

    5

    98053

    BELARDINELLI

    MARIA SOLE

    1

    6

    98644

    CARNEVALINI

    LISA

    1

    7

    98855

    BASILE

    ALESSIA

    1

    8

    100468

    LAURENZI

    CHIARA

    1

    9

    97813

    DI PIETRANTONIO

    ILEANA

    1

    10

    99695

    PROIETTI

    ALESSIA

    1

    11

    96621

    PANDOLFI

    VANESSA

    1

    12

    91854

    DEL TORO

    GIORGIA

    1

    13

    97582

    IMBROGLIERA

    SOFIA

    1

    14

    97540

    PACETTI

    ALICE

    1

    15

    99798

    VERDINI

    SAMANTA

    1

    16

    86550

    LUCIANI

    ALESSIA

    1

    17

    101039

    GIOIA

    ARIANNA

    1

    18

    97354

    SALVUCCI

    GIORGIA

    1

    19

    97370

    RUSSO

    NICOLE

    1

    20

    98151

    SPINELLI

    COSTABILE

    1

    21

    98348

    MARCOTULLI

    LUCIA

    1

    22

    97996

    TRENTANNI

    SARA

    1

    23

    99875

    CAPRIOTTI

    MARINA

    1

    24

    96964

    ROSSINI

    ELISA

    1

    25

    97927

    SAMPINO

    SOFIA

    1

    26

    42061

    TOSCANELLI

    BARBARA

    1

    27

    97634

    TIRAVIA

    ALESSIA

    1

    28

    97805

    RIONTINO

    ALESSIA

    1

    29

    95230

    SILENZI

    VALENTINA

    1

    30

    97326

    MARRONE

    LUDOVICA

    1

    31

    97895

    STORANI

    ELEONORA

    1

    32

    98244

    PIERSIGILLI

    SARA

    1

    33

    97740

    MAGNATERRA

    ILARIA

    1

    34

    97401

    FERRACUTI

    FEDERICA

    2

    35

    96962

    BENIGNI

    FEDERICA

    2

    36

    99194

    GIULIONI

    GAIA

    2

    37

    97704

    FUNARI

    ALESSANDRA

    2

    38

    98242

    PIZZARULLO

    FEDERICA

    2

    39

    97031

    TROCCHIANESI

    ALICE

    2

    40

    97352

    FILIPPONI

    GIORGIA

    2

    41

    98152

    CONTINANZA

    VANESSA

    2

    42

    98725

    CAPPELLA

    ESTER

    2

    43

    97764

    ASCANI

    NATASHA

    2

    44

    98634

    MORELLI

    GIORGIA

    2

    45

    100069

    DE LUCA

    MARIANNA

    2

    46

    97305

    DE BONO

    MARZIA

    2

    47

    98261

    CAPRIOTTI

    VERONICA

    2

    48

    97708

    INCICCO

    ILARIA

    2

    49

    99714

    PARRUCCI

    FEDERICA

    2

    50

    99797

    GATTA

    SERENA

    2

    51

    100361

    ALLORI

    MARA

    2

    52

    99436

    DI ROBERTO

    SAMJRA MARIA

    2

    53

    97307

    GRIZI

    CHIARA

    2

    54

    99855

    GRASSETTI

    LUCIA

    2

    55

    87921

    DOBOS

    REGINA

    2

    56

    98239

    ORSILI

    ELISA

    2

    57

    97928

    MAUCERI

    LINDA RACHEL

    2

    58

    96724

    LAZZARA

    GIORGIA

    2

    59

    97739

    MONTEBURINI

    VALENTINA

    2

    60

    98052

    NATARELLI

    FRANCESCA

    2

    61

    97812

    PETTINARI

    ELISA

    2

    62

    96860

    CAMPETELLA

    ELISA

    2

    63

    99963

    CIABOCCO

    MATTIA

    2

    64

    97654

    SAGRIPANTI

    LAURA

    2

    65

    89519

    CARRILLO

    MONICA ELIZABETH

    2

    66

    97241

    RUBICINI

    EMANUELA

    2

    67

    96686

    PAOLETTI

    SILVIA

    3

    68

    95954

    MALACCARI

    MARCO

    3

    69

    97811

    VALERY

    DIANA

    3

    70

    101563

    BRECCIA

    ROSALINDA

    3

    71

    98319

    MOSCHINI

    ELISA

    3

    72

    98386

    MATARRESE

    ARIANNA

    3

    73

    88955

    RUSSO

    ORNELLA

    3

    74

    95054

    MORETTI

    SILVIA

    3

    75

    97701

    PASQUINI

    ASYA

    3

    76

    99239

    PAGANO

    KATIA

    3

    77

    80671

    CURI

    CHIARA

    3

    78

    98013

    MARASCA

    CHIARA

    3

    79

    99843

    FEDELI

    ALESSIA

    3

    80

    94486

    BRUTTI

    GIULIA

    3

    81

    94512

    DAVID

    BEATRICE

    3

    82

    97799

    LUCIGNANO

    CHIARA

    3

    83

    97969

    COMPAGNONE

    ASIA

    3

    84

    89998

    ANTINORI

    VALENTINA

    3

    85

    88118

    GIACCAGLINI

    MARTINA

    3

    86

    99162

    SCARPACCI

    LOREDANA

    3

    87

    95764

    TRAINI

    SANDRA

    3

    88

    92401

    SOUHAIL

    BADR

    3

    89

    98856

    TARSI

    SARA

    3

    90

    89327

    AQUILANTI

    SHERILYN

    3

    91

    97050

    DI MATTEO

    MARICA

    3

    92

    76522

    VILLANI

    LORENZA

    3

    93

    94480

    SIMONE

    NASYA

    3

    94

    98693

    GAMBELLA

    GAIA

    3

    95

    98240

    RICCI

    VALENTINA

    3

    96

    98198

    RAPONI

    AURORA

    3

    97

    96767

    SERAFINI

    LETIZIA

    3

    98

    99299

    NOCIARO

    AURORA

    3

    99

    97882

    PIGNOLONI

    CHIARA

    4

    100

    95670

    LIGLIANI

    LAURA

    4

    101

    88710

    CARLONI

    CLAUDIA

    4

    102

    98046

    VITTORI

    MARTA

    4

    103

    97808

    FORESI

    MARTINA

    4

    104

    97303

    BARLETTA

    MARILENA

    4

    105

    100003

    ALESSANDRINI

    LUISA

    4

    106

    97110

    SANTANIELLO

    GIULIA

    4

    107

    96498

    ANZANO

    LETIZIA

    4

    108

    96707

    STRAPPAVECCIA

    PAMELA

    4

    109

    80747

    IPPOLITI

    KATJA

    4

    110

    97353

    MORMILE

    NOEMI LUCIA

    4

    111

    97908

    SAVINI

    MARTINA

    4

    112

    98583

    CICCHITTI

    SIMONA

    4

    113

    98619

    BELEGNI

    CATERINA

    4

    114

    95032

    RAMINI

    GIORGIA SOFIA

    4

    115

    95305

    ASCANI

    LORENZO

    4

    116

    97707

    CAMAIONI

    SOFIA

    4

    117

    99803

    GABRIELLI

    AURORA

    4

    118

    97859

    GIUGGIOLINI

    ALICE

    4

    119

    98546

    BESSO

    CATIA

    4

    120

    95408

    ROSCIANI

    ELENA

    4

    121

    99961

    DI LIBERATORE

    CAROL

    4

    122

    98095

    PELAGAGGE

    GIADA

    4

    123

    99452

    SGOBBA

    MARISARA

    4

    124

    96538

    SCARAMAZZA

    BEATRICE

    4

    125

    98984

    TARTARINI

    DANIELA

    4

    126

    73152

    CARAFFA

    EDOARDO

    4

    127

    98737

    REGLI

    SAMUELE GIORGIO

    4

    128

    97706

    CINTI

    CHIARA

    4

    129

    98544

    POSTACCHINI

    SILVIA

    4

  • 08 giugno 2021 GruppiAppello10giugno2021

    Sociologia Generale

    Prof.ssa Claudia Santoni

    Indicazioni sullo svolgimento della prova e suddivisione in gruppi

    Appello del 10 giugno 2021

    Il giorno dell’esame ciascuno studente avrà accesso ad una specifica area della piattaforma Olat e Teams in base al gruppo (Gruppo 1 – Gruppo 2 – Gruppo 3- Gruppo 4) e all’orario attribuito dalla docente.

    La suddivisone in gruppi riportato di seguito e quindi i turni assegnati non sono modificabili.

     

    Gruppo 1

    15.00 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza del Gruppo 1 cliccare su partecipa alla riunione.

    15.15 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 10.06.2021.

     

    Gruppo 2

    15.45 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza Gruppo 2 cliccare su partecipa alla riunione.

    16.00 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 10.06.2021

     

    Gruppo 3

    16.30 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza Gruppo 3 cliccare su partecipa alla riunione.

    16.45 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 10.06.2021.

    Gruppo 4

    17.15 Accesso alla piattaforma Teams (Claudia Santoni CS) per effettuare l’appello e il riconoscimento. Entrati nella stanza Gruppo 4 cliccare su partecipa alla riunione.

    17.30 Avvio del test su piattaforma OLAT (durata della prova 25 minuti così come già indicato). Lo studente dovrà entrare in OLAT ed accedere al nodo Esame 10.06.2021


    Matricola

    Cognome

    Nome

    GRUPPO

    1

    97703

    PADELLA

    ALESSIA

    1

    2

    98196

    PETRACCINI

    CHIARA

    1

    3

    97386

    CONTI

    VERONICA

    1

    4

    98237

    PERONI

    ELEONORA

    1

    5

    96859

    SALVUCCI

    MARIA

    1

    6

    97167

    MARCACCIO

    ALICE SOLEDAD

    1

    7

    96961

    GRAZIOSI

    MATILDE

    1

    8

    89519

    CARRILLO

    MONICA ELIZABETH

    1

    9

    98143

    CAPOCELLI

    GIORGIA

    1

    10

    98370

    BARBETTI

    CHIARA

    1

    11

    96687

    DI GIOVANNI

    LORENZA

    1

    12

    97166

    MACILLETTI

    SAMANTHA

    1

    13

    100120

    BERINI

    BARBARA

    1

    14

    92349

    BRUGNOLA

    FIORELLA

    1

    15

    98260

    GIAGANTE

    LUDOVICA

    1

    16

    83485

    TABUSSAM

    NEELOFAR

    1

    17

    100076

    RUGGIERI

    GIULIA

    1

    18

    100107

    Soccetti

    MICHELA

    1

    19

    80671

    CURI

    CHIARA

    1

    20

    100382

    LAMPONI

    JESSICA

    1

    21

    97993

    ANGELINI

    ALESSANDRA

    1

    22

    97243

    MONTI

    LUCIA

    1

    23

    95121

    SCARFICCIA

    CATERINA

    1

    24

    97471

    MARSELLA

    GIORGIA

    1

    25

    99024

    CHITARRONI

    GIADA

    1

    26

    97929

    SCHIAVI

    LUCREZIA

    1

    27

    92941

    CINICOLA SANTORO

    LORENZA

    1

    28

    96923

    SCOCCO

    ELENA

    1

    29

    97860

    BARCA

    NICOLE

    1

    30

    98721

    GALLUZZO

    SAMANTHA

    1

    31

    97859

    GIUGGIOLINI

    ALICE

    1

    32

    97241

    RUBICINI

    EMANUELA

    1

    33

    97781

    DI TORO

    FEDERICA

    1

    34

    101563

    BRECCIA

    ROSALINDA

    2

    35

    98349

    MUSSO

    FRANCESCA

    2

    36

    88955

    RUSSO

    ORNELLA

    2

    37

    98238

    DONATO

    ANNA

    2

    38

    97765

    CECCARELLI

    MELISSA

    2

    39

    98236

    DEL GIUDICE

    CHIARA

    2

    40

    98371

    BARTOZZI

    MARTINA

    2

    41

    81652

    FUSELLA

    MATTIA

    2

    42

    97429

    BELARDINELLI

    VERONICA

    2

    43

    98896

    VITOLO

    MARIA LETIZIA

    2

    44

    99240

    DEL MORO

    SERENA

    2

    45

    93736

    FRATICELLI

    ELISABETTA

    2

    46

    99451

    D'AMATO

    MARIA

    2

    47

    97171

    ABADOU

    ABIR

    2

    48

    97406

    MAZZONI

    MARTINA

    2

    49

    98243

    SANTARELLI

    ARIANNA

    2

    50

    88751

    BATTELLINI

    RACHELE

    2

    51

    96481

    VERDECCHIA

    PAOLO

    2

    52

    98854

    RAUCCI

    MIRIAM

    2

    53

    87569

    BORRI

    ILARIA

    2

    54

    99584

    LUCIANI

    ALICE

    2

    55

    98764

    CORRADINI

    MICHELE

    2

    56

    98318

    MEO

    ERIKA

    2

    57

    95807

    SAVINI

    ELEONORA

    2

    58

    95808

    CASTELLETTI

    DJAMILA

    2

    59

    99868

    BOSCHI

    CECILIA

    2

    60

    97615

    BOTTEGONI

    MARGHERITA

    2

    61

    98723

    CARLINI

    ANNALISA

    2

    62

    101063

    DE ANGELIS

    FEDERICA

    2

    63

    99703

    STROVEGLI

    CRISTINA

    2

    64

    97008

    ABBRUZZETTI

    ELENA

    2

    65

    96821

    PAPA

    LUCIA

    2

    66

    95759

    CIABATTONI

    PAOLA

    2

    67

    99659

    BUGLIONI

    GRETA

    3

    68

    99594

    FALAPPA

    CLAUDIA

    3

    69

    97804

    AGOSTINI

    VALERIA

    3

    70

    97802

    DI GIROLAMI

    ALISIA

    3

    71

    97801

    ANOLFINI

    DENISE

    3

    72

    97613

    TAFA

    IRIS

    3

    73

    97165

    MASSEI

    ILARIA

    3

    74

    97577

    ALTAMURA

    MIRIAM

    3

    75

    98542

    BUSSOLOTTO

    PAOLA GILDA

    3

    76

    97798

    FORCONI

    MARTA

    3

    77

    99691

    GERMINI

    CLAUDIA

    3

    78

    100201

    MASSUCCI

    IRENE

    3

    79

    99802

    MONTANINI

    SOFIA

    3

    80

    97862

    FAZZINI

    GIORGIA

    3

    81

    97616

    GRILLO

    SOFIA

    3

    82

    100195

    CIRILLI

    ELEONORA

    3

    83

    96685

    CAPORALINI

    NATASHA

    3

    84

    98335

    MARCHEGIANI

    CARLOTTA

    3

    85

    99453

    ANTONELLI

    ROSA

    3

    86

    99713

    ANTONELLI

    FEDERICA

    3

    87

    98241

    NICOLETTI PINI

    SOFIA

    3

    88

    96925

    FARGNOLI

    GIULIA

    3

    89

    97307

    GRIZI

    CHIARA

    3

    90

    99297

    MARINELLI

    GIORGIA

    3

    91

    97807

    PANNUCCI

    MARTINA

    3

    92

    97809

    PASQUALINI

    FEDERICA

    3

    93

    92036

    CIVENTI

    ANDREA

    3

    94

    98153

    FALLACARA

    TATIANA

    3

    95

    98643

    BUILA

    AGNESE

    3

    96

    99875

    CAPRIOTTI

    MARINA

    3

    97

    97617

    GIANNINI

    GRETA

    3

    98

    97992

    PIERANTONELLI

    SUSANNA

    3

    99

    96819

    SIMONE

    MARINA RITA

    3

    100

    87466

    BERDINI

    AURORA

    4

    101

    98289

    ORTOLANI

    CINDY

    4

    102

    97926

    MARCUCCI

    SONIA

    4

    103

    100197

    BONCI

    ELENI

    4

    104

    96820

    TROIANI

    GIULIA

    4

    105

    98259

    MATTIUCCI

    SIMONA

    4

    106

    95681

    RASETTI

    ALESSANDRA

    4

    107

    97539

    CLEMENTI

    PAOLA

    4

    108

    88181

    PETTOROSSI

    AGNESE

    4

    109

    101495

    UBALDINI

    NICOLETTA

    4

    110

    87783

    VEZETEU

    ELENA GEORGIANA

    4

    111

    101601

    OCCHIALINI

    GIULIA

    4

    112

    98771

    FIORETTI

    SAIRA

    4

    113

    99702

    VIGNOLI

    VALERIA

    4

    114

    42061

    TOSCANELLI

    BARBARA

    4

    115

    98441

    PALESTINI

    CHIARA

    4

    116

    98288

    TARTARI

    ALESSIO

    4

    117

    98885

    TAMMARO

    ELENA

    4

    118

    101139

    LOMBARDI

    ERICA

    4

    119

    97170

    FERRETTI

    CHIARA

    4

    120

    98593

    TAVOLA

    MARIA BENEDETTA

    4

    121

    97306

    FIORITI

    MARICA

    4

    122

    98770

    GIORGI

    CHIARA

    4

    123

    100338

    ATTILI

    MARILENA

    4

    124

    96707

    STRAPPAVECCIA

    PAMELA

    4

    125

    98857

    LORENZINI

    IRENE

    4

    126

    100124

    MONTEROSSO

    VALENTINA

    4

    127

    98290

    PULCINI

    ALESSIA

    4

    128

    97965

    GIROTTI

    MARIA

    4

    129

    96822

    ROSCINI

    SARA

    4

    130

    97800

    MANNA

    CHIARA

    4

    131

    98234

    GAGGIOTTI

    CATERINA

    4

    132

    96960

    RIOS CORDERO

    DUSTIN DEVINSON

    4

     

     


  • 16 maggio 2021 Incontro su Teams rivolto agli studenti/esse

    In previsione delle sessioni d'esame viene organizzato un incontro on line per chiarire modalità e contenuti delle prove d'esame. Le studentesse e gli studenti si potranno collegare su Teams, scegliendo l'orario, il giorno lunedì 24 maggio dalle ore 18 alle 18.30 gruppo AL e dalle 18.30 alle 19 Gruppo MZ.

  • 12 aprile 2021 Lezioni in asincrono e riunioni aulaTeams

    Le lezioni del 15, 21 e 22 aprile saranno tutte in asincrono e si provvederà a caricare i relativi audio. Si avverte che nelle settimane successive saranno organizzati degli incontri on line su piattaforma Teams per un confronto sul materiale di studio in previsione degli esami di profitto. A breve saranno comunicate le date e gli orari.


  • 11 aprile 2021 Lezione del 14 aprile Asincrona

    Si segnala che la lezione del 14 aprile, così come visibile dal calendario didattico, verrà effettuata in modalità asincrona. La relativa lezione è già stata caricata in Teams file audio "Cap2libroSociologia".

  • 03 aprile 2021 Seminario 8 aprile Corso Sociologia Generale

    Seminario
    Violenza di genere. Aspetti sociali e rete di protezione territoriale


    Introduce  
    Claudia SANTONI/ UNIMC/Presidente Osservatorio di Genere                                   

    Intervengono
    Isabella CRESPI/UNIMC
    Elisa GIUSTI / COOPERATIVA IL FARO



    8 APRILE 2021
    Prima sessione: ore 08.30 – 10.30
    Seconda sessione: ore 10.30 – 12.30
    Seminario
    AULA VIRTUALE TEAMS
    Non è necessario iscriversi. La partecipazione è libera accendendo tramite i seguenti link

    Prima sessione: https://bit.ly/39usmge
    Seconda sessione: https://bit.ly/2PevmXy




    Per consentire la partecipazione di tutti i frequentanti del corso di Sociologia generale, il seminario verrà ripetuto due volte (prima e seconda sessione) come per le lezioni, in modo da coinvolgere sia il gruppo A-L che M-Z













  • 21 febbraio 2021 Piano Lezioni a.a. 2020/21

    Sociologia Generale – Prof.ssa Claudia Santoni

    a.a. 2020/2021

     

    Testi:

    R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (cap. 1,2,3,4,5,6)

    P. Donati, Sociologia. Una introduzione allo studio della società (cap. 1,2,3,4,6) più alcuni termini del Glossario in appendice del libro.

     

    Orario lezioni (dal 24/02/2021 al  14/04/2021 IN presenza – dal 15/04 al 22/04 in DAD)

    A-L: Mercoledì 14.00-16.30 e Giovedì 11.00-13.30  (48 ore)

    M-Z: Mercoledì 16.30-19.00 e Giovedì 8.30 -11.00 (48 ore)

     

    1° lezione (24/02 –5 ore)

     

    Cap. 1 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 11-26)

    Struttura della teoria sociologica. Definizione di funzionalismo. Primi teorici.

    2° lezione (25/02 – 5 ore)

     

    Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 27-33 )

    Emile Durkeim. Talcott Parsons: definizione di sistema.

    3° lezione (03/03 – 5 ore)

    Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 33-45)

    Teoria generale dell’azione di Parsons. Modello AGIL.

    4° lezione (04/03 –5 ore)

    Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 45-57)

    Robert Merton e la sua teorizzazione.

    5° lezione (10/03 –5 ore)

    Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp.58-61 )

    Neofunzionalismo: J. Alexander e N. Simlser.

    Niklas Luhmann e la sua teoria dei sistemi sociali.

    6° lezione (11/03 – 5 ore)

    Cap. 3 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp.63-73 )

    Teoria del conflitto e critica della società. Max Weber

    7° lezione (17/03 – 5 ore)

    Cap. 3 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 73-87)

    Karl Marx. La scuola di Francoforte.

    8° lezione (18/03 – 5 ore)

    Cap. 3 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 87-100 )

    Charles Wright Mills e Pierre Bourdieu. La Sociologia analitica e i teorici del conflitto: Dahrendorf. Coser e Randall Collins

    9° lezione (24/03 –5 ore)

    Cap. 3 e Cap. 4 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 100-125 )

    Coser e Randall Collins. L’evoluzione sociale e modernità. comunicativo.

     

     

    10 ° lezione (25/03– 5 ore)

    Cap. 4 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp.125-140)

    Jurgen Habermas e l’agire comunicativo. Anthony Giddens. Modernità avanzata e globalizzazione.

     

    11° lezione (31/03 – 5 ore )

    Cap.5 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 141-174)

    L’interazionismo simbolico.

    12° lezione (01/04 – 5 ore )

    Cap.6 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (pp. 175-197)

    Fenomenologia ed etnometodologia. Peter Berger. D. Smith, La teoria femminista.

    13° lezione (07/04 – 5 ore)

    Cap.1 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società (pp. 1-46)

    Il punto di vista della disciplina sociologica. Che cos’è la relazione sociale.

     

    14° lezione (08/04 – 5 ore)

     

    SEMINARIO dalle ore 11.00 alle ore 13.30 (verrà predisposta locandina)

     

    15° lezione (14/04 – 5ore)

    Cap.1- Cap.2 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società (pp. 1-61)

    Relazione sociale e schema AGIL. Sociologia Relazionale

     

    16° lezione (15/04 )   ASINCRONA (audio)

    Cap.2- Cap.3 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società (63-122)

    Il processo di socializzazione. La relazione socio-educativa. Comunicazione, media e cultura.

    17° lezione (21/04 ) ASINCRONA (audio)

     

    Cap.3-Cap.4P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società (122-163)

    La comunicazione di massa. Economia e Società. I temi della sociologia economica.

    18° lezione (22/04 – 3 ore ) SINCRONA in TEAMS

    Cap.6 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società (pp.195-248)

    L’analisi relazionale e le regole di base. Sistemi ODG.

     

     

     

  • 01 ottobre 2020 Ricevimento

    L'attività di ricevimento degli studenti sarà effettuata in modalità on line. Si prega di contattare la docente per appuntamento via email utilizzando l'indirizzo di posta istituzionale.