Notizie
-
06
aprile
2022
SeminarioCorsoSociologiaGenerale
Un dispositivo didattico contro bullismo e cyber bullismo
Il seminario avrà luogo presso il Polo Bertelli, all'interno delle lezioni di Sociologia generale (classe L-19) in due sessioni distinte e sarà possibile seguirlo in streaming.
Prima sessione: 12 aprile ore 15:30 - 16:30
Seconda sessione: 12 aprile ore 17:00 - 18:00Introduce la prof.ssa Claudia Santoni
Interverranno le esperte:
Silvia Casilio
Giulia Rogante
-
19
febbraio
2022
Piano delle lezioni a.a. 2021/22
Sociologia Generale – Prof.ssa Claudia Santoni
a.a. 2021/2022
Testi:
R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea (cap. 1,2,3,4,5,6)
P. Donati, Sociologia. Una introduzione allo studio della società (cap. 1,2,3,4,6) più alcuni termini del Glossario in appendice del libro.
Orario lezioni (dal 22/02/2022 al 14/04/2022, aula 2 Polo Bertelli)
A-L: Martedì 17.00-20.0 e Giovedì 8.00-11.00 (48 ore)
M-Z: Giovedì14.00-17.00 e Giovedì 11.00-14.00 (48 ore)
1° lezione (22/02)
Cap. 1 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Struttura della teoria sociologica. Definizione di funzionalismo. Primi teorici.
2° lezione (24/02)
Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Emile Durkeim. Talcott Parsons: definizione di sistema.
3° lezione (01/03)
Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Teoria generale dell’azione di Parsons. Modello AGIL.
4° lezione (03/03)
Cap. 2 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Robert Merton e la sua teorizzazione. Neofunzionalismo: J. Alexander e N. Simlser.
5° lezione (08/03)
Cap. 2 e Cap. 3 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Niklas Luhmann e la sua teoria dei sistemi sociali. Teoria del conflitto e critica della società. Max Weber
6° lezione (10/03)
Cap. 3 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Karl Marx. La scuola di Francoforte. Charles Wright Mills e Pierre Bourdieu.
7° lezione (15/03)
Cap. 3 e Cap. 4 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
La Sociologia analitica e i teorici del conflittoCoser e Randall Collins.
L’evoluzione sociale e modernità.
8° lezione (17/03)
Cap. 4 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Jurgen Habermas e l’agire comunicativo.
Anthony Giddens. Modernità avanzata e globalizzazione.
9° lezione (22/03)
Cap. 5 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
L’interazionismo simbolico. George Herbert Mead. Herbert Blumer. Erving Goffman. Sociologia delle emozioni.
10 ° lezione (24/03)
Cap. 6 R.A. Wallace, A. Wolf, La teoria sociologica contemporanea
Fenomenologia ed etnometodologia. Peter Berger. D. Smith, La teoria femminista.
11° lezione (29/03)
Il punto di vista della disciplina sociologica. Che cos’è la relazione sociale e lo schema AGIL. Seminario di approfondimento
12° lezione (31/03)
Cap.1 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società
Il punto di vista della disciplina sociologica. Che cos’è la relazione sociale e lo schema AGIL.
13° lezione (05/04)
Cap.2 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società
Il processo di socializzazione. La relazione socio-educativa
14° lezione (07/04)
Cap.3 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società
Comunicazione, media e cultura. La comunicazione di massa.
15° lezione (12/04)
Cap.4 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società
Economia e Società. I temi della sociologia economica.
16° lezione (14/04)
Cap.6 P. Donati (a cura di), Sociologia. Una introduzione allo studio della società
L’analisi relazionale e le regole di base. Sistemi ODG.