Tradizione biblica e letterature europee
- A.A. 2024/2025
- CFU 6, 6(m)
- Ore 30, 30(m)
- Classe di laurea LM-14,15, LM-2 R(m)
Conoscenza delle linee generali dello sviluppo della cultura medievale e delle letterature europee.
Scoprire la Bibbia come testo poetico e narrativo, fonte di ispirazione delle letterature europee.
Re, profeta, peccatore: Davide nella Bibbia e nelle letterature europee moderne.
A. Karin Schöpflin, La Bibbia nella letteratura mondiale, Ed. Queriniana, Brescia 2013, pp. 1-378.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
I testi che saranno discussi a lezione saranno forniti dal docente. Il corso sarà tenuto integralmente in italiano.
-
Lezione frontale. Saranno analizzati testi letterari classici e moderni suggerendo agli studenti possibili argomenti di approfondimento individuale.
Dei testi esaminati a lezione si chiederà un'analisi di tipo prevalentemente letterario ed esegetico, consentendo l'uso di traduzioni in italiano.
Criterio di valutazione: sarà attribuito il 50% alla conoscenza e comprensione dei testi; il 30/% alla capacità critica; il 20/% alla capacità di operare collegamenti tra i testi.
Nessuna altra lingua oltre all'italiano.
Italiano