Laboratorio di educazione ambientale - Modulo 2
- A.A. 2022/2023
- CFU 1
- Ore 10
- Classe di laurea LM-85 bis
Nessuno
Acquisizione delle competenze di base per l'identificazione di fenomeni di impatto ambientale ai quali sono sottoposti l'uomo e il resto della biodiversità del pianeta, con particolare attenzione alla struttura e funzionamento degli ecosistemi. Al termine del laboratorio lo studente sarà in grado di organizzare attività teorico-pratiche destinate alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria.
Il programma di laboratorio sarà concentrato sulla biodiversità microorganismica, vegetale e animale in relazione all'attività umana.
Particolare attenzione sarà riservata alle tematiche più sensibili ai fini della conservazione e tutela dell'ambiente, anche in riferimento alle attività umane primariamente coinvolte in fenomeni di impatto ambientale nei confronti di specie selvatiche, allevate e coltivate.
Nel laboratorio saranno trattati i seguenti temi generali:
1- Livelli essenziali di biodiversità ecosistemica
2- Cicli vitali degli organismi
3- Impatto ambientale e Biorisanamento
Tutte le ore del laboratorio saranno svolte in co-teaching col dottor Gabriele Achille.
Le dispense del corso in formato pdf saranno messe a disposizione degli studenti frequentanti.
-
Tutte le ore del laboratorio saranno svolte in co-teaching col dottor Gabriele Achille.
Il laboratorio prevede:
Lezioni teorico-pratiche
Lavoro di gruppo
Visioni file audio-video
Question time
- La prova d'esame è orale e consiste nella progettazione e presentazione un intervento didattico relativo alle tematiche trattate nel corso.
L'esame di profitto è possibile solo dopo aver assolto all'obbligo di frequenza di tali attività.