Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Claudio Socci Didattica 2024/2025 Politica economica dei beni culturali

Politica economica dei beni culturali

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-2 R
Claudio Socci / Professore di ruolo - I fascia (ECON-02/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Il corso di Politica economica dei beni culturali mira ad offrire il linguaggio tecnico e gli strumenti teorici e quantitativi per la comprensione e la lettura in chiave critica delle politiche di intervento pubblico che riguardano il patrimonio artistico e culturale.

Programma del corso

Il corso di Politica economica dei beni culturali è strutturato in tre parti. Nella prima parte, si illustrano gli elementi di base della teoria microeconomica (domanda e offerta di mercato, teoria del consumatore, teoria del produttore, concorrenza perfetta e imperfetta). Nella seconda parte si introduce l'economia dei beni culturali, di cui si approfondiscono le caratteristiche e l'oggetto di studio, e si presentano i criteri di identificazione e classificazione dei beni culturali. Inoltre, si ripercorrono le principali tappe della tutela dei beni culturali nella normativa italiana. La terza parte del corso si focalizza sull'analisi del settore del patrimonio artistico e dei beni culturali nell'ottica delle decisioni assunte dal policymaker, con particolare riferimento agli strumenti e agli obiettivi dell’intervento pubblico a sostegno del settore, della sua gestione, conservazione e valorizzazione.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A) Nicola Parmentola, Lezioni di economia dei beni culturali, Texmat, 2010, EAN: 9788888748429


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Nessuna

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate

Modalità di valutazione
  • La modalità di valutazione consiste in una prova scritta e una prova orale.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams