Lingua e traduzione russa ii/m
- A.A. 2022/2023
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-37
Lo studente deve essere capace di svolgere riflessioni metalinguistiche e di mettere in atto strategie comunicative, mostrando di saper argomentare un'opinione a livello B2 del QCER, elaborare scelte traduttive ed interpretative per testi relativamente complessi, soprattutto di natura letteraria e saggistica.
Raggiungimento del livello C1 del QCER. Perfezionamento della capacità di affrontare l'analisi stilistica, l'interpretazione e la traduzione di testi di carattere saggistico e letterario.
Il corso prevede l'interpretazione e la traduzione dei testi di natura letteraria, scientifica e saggistica, scelti sulla base dei loro crescenti livelli di complessità. Gli allievi dovranno giungere al riconoscimento di questi livelli e alla loro adeguata interpretazione traduttiva. Si dedicherà una particolare attenzione alla traduzione dall'italiano in russo, dando spazio, sul piano dei contenuti, soprattutto all'immagine che la Russia, la sua cultura e la sua storia acquisiscono negli scritti degli slavisti italiani di rilievo (E. Lo Gatto, V. Strada, L. Salmon). Si prenderanno in esame varie strategie e tecniche di traduzione e si cercherà di elaborare criteri di scelta e di combinazione di tali tecniche al fine di raggiungere la massima equivalenza funzionale del testo d'arrivo rispetto all'originale. Si affinerà, inoltre, la capacità di produzione scritta e orale in russo, a partire dagli esercizi di sintesi, di parafrasi e di interpretaizone dei testi studiati.
- 1. (A) L. Salmon Teoria della traduzione FrancoAngeli, Milano, 2017
- 2. (C) V. Toporov Peterburgskij tekst russkoj literatury: izbrannye trudy Iskusstvo, San Pietroburgo, 2003
- 3. (A) E. Lo Gatto Il mito di Pietroburgo Feltrinelli, Milano, 2011
- 4. (A) V. Strada Le veglie della ragione. Miti e figure della letteratura russa da Dostoevskij a Pasternak Einaudi, Torino , 1986
-
- Lezione frontale
- Esercitazioni
- Lettura e analisi di brani scelti dal professore
- L'esame consiste di due parti:
- traduzione scritta in russo (con l'uso del dizionario) di un brano in italiano, 60 minuti;
- traduzione orale in italiano di un testo russo, breve riassunto del testo: 30 minuti.
Russo, francese
Russo