Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Dora Mirtella Didattica 2025/2026 Laboratorio di criminologia forense

Laboratorio di criminologia forense - Laboratorio di criminologia forense

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-14 R
Dora Mirtella / Professoressa di ruolo - II fascia (MEDS-25/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Approfondire le conoscenze teoriche e fornire le basi metodologiche per la comprensione delle principali problematiche criminologiche, a livello nazionale ed internazionale

Programma del corso

La didattica del laboratorio si concentrerà sulla analisi e la discussione di una serie di casi pratici rappresentativi di alcuni specifici fenomeni criminali (omicidio, violenza sulle donne, criminalità organizzata, serial killer, ambiente carcerario).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A) Fedeli P. Ricci G. Cortucci C.; Lineamenti di criminologia Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli ;2006; 88-495-1383-6 Capitoli: 1-2-3-4-6-7-8-9-10-11-12-13 (C) Bandini T., Rocca G.; Fondamenti di psicopatologia forense; Giuffrè Milano; 2010; 8814154163,9788814154164 cap. I pagg. 7-27; cap. II; cap. III pagg. 97-108; cap. V pagg. 159-174; cap. VI pag. 179, pagg. 194-205; cap. VII pagg. 211-225; (C) I. Merzagora, G. Travaini Il mestiere del criminologo; Franco Angeli Milano; 2015; 978-88-917-2682-7; (C) Merzagora I. Introduzione alla Criminologia; Raffaello Cortina Editore Milano; 2023; 9788832855043


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Materiale audiovisivo. Il Laboratorio si terrà in italiano.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali con esposizione e discussione di casi di studio con partecipazione attiva degli studenti, talora con l’intervento di esperti delle tematiche affrontate.

    Per la trattazione degli argomenti si farà ricorso a materiale illustrativo, iconografico e audiovisivo.

Modalità di valutazione
  • Esame orale

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams