Seminario: la nuova spiritualita della chiesa dopo il concilio vaticano ii e i mutamenti della societa italiana
- A.A. 2024/2025
- CFU 2, 2(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-19, L-19(m)
Si consiglia di aver sostenuto o di frequentare il corso di Storia contemporanea.
Il Seminario si pone l'obiettivo di approfondire la conoscenza dei mutamenti religiosi nella società italiana contemporanea.
Il contenuto del Seminario è rivolto a indagare la grande trasformazione della Chiesa cattolica legata al Concilio Vaticano II, durante i pontificati di Giovanni XXIII e Paolo VI. Al tempo stesso si prenderanno in esame sia i problemi dell'attuazione del Concilio sia i suoi riflessi sulla società italiana segnata dalla protesta giovanile del Sessantotto.
(A); Duilio Bonifazi, Edoardo Bressan (a cura di), A quarant'anni dal Concilio della speranza. L'attualità del Vaticano II, Macerata, eum, 2008, pp. 23-130, 9788860561268.
(C); Maria Bocci, Marta Busani (a cura di), Towards 1968. Studenti cattolici nell'Europa occidentale degli anni Sessanta, Roma, Studium, 2020, pp. 9-113, 9788838248412.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Il testo adottato sarà disponibile open access.
-
Presentazione di letture e problemi, con dibattito sul tema.
Colloquio orale e discussione dei problemi affrontati.
Francese, Inglese, Spagnolo
Italiano