Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Elena Cedrola Courses 2015 Economia e gestione delle imprese e marketing News Notizie sul corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing modulo A
Notizie sul corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing modulo A

Cari studenti,

le discipline dell'Economia e Gestione delle Imprese e del Marketing sono di fondamento per tutti coloro che si vogliono avvicinare ad una corretta interpretazione delle attività manageriali, sia a livello nazionale che internazionale.

Il corso annuale da 12 crediti è organizzato in due moduli. Il modulo A è composto da 20 ore di management e 40 ore di marketing (questo è il modulo di cui mi occupo io). Il modulo B è di 20 ore ed attiene principalmente alle operations (questo modulo è in carico alla collega Silvestrelli).

La frequenza è consigliata sia per facilitare lo studio, sia per assimilare nel corso delle attività e delle analisi dei casi aziendali, le pratiche virtuose d'impresa.

Le modalità didattiche scelte sono volte anche a facilitare lo studio e la memorizzazione. I lavori svolti durante le lezioni a rendere il corso non solo teorico ma anche 'esperienziale'.

Per facilitare lo studio si invitano soprattutto gli studenti non frequentanti a scaricare tutti i lucidi delle lezioni e a leggere tutti i riferimenti allo studio in essi contenuti. I lucidi sono una sorta di schema riassuntivo, volto a tracciare il filo conduttore della tematica. Nei lucidi sono anche presenti casi aziendali, materia d'esame a tutti gli effetti.

E' un corso professionalizzante. Da scegliere per poter avere una preparazione completa in qualità di futuri manager.

E' un corso noioso? Non dovrebbe. Chiaro, ci sono argomenti più teorici, ma sono molto limitati e comunque sempre c'è il tentativo di verificare attualizzazioni nell'ambito di imprese italiane ed internazionali.

Buona frequenza per chi deciderà di farsi questo regalo! Buono studio a tutti e buon futuro!

23 febbraio 2016