Notizie
-
20
febbraio
2024
LINGUA INGLESE L33 e relative mutuazioni (DeD)
Al canale Teams
Lingua inglese - L-33 - A.A. 23-24 | General | Microsoft Teams
troverete il programma specifico del corso e le linee guida per le prove finali. I materiali di supporto sono già presenti nel canale nella cartella MATERIALI DEL CORSO
-
08
febbraio
2024
IMPORTANTE Facoltà di Economia e Diritto L33 L18 - lingua inglese
Per poter trarre efficace vantaggio dalle lezioni è assolutamente imprescindibile l'uso dei testi adottati.
Inoltre le lezioni del Professor HARPER dalle 16.00 alle 18.00 ogni lunedì e dalle 14.00 alle 16.00 ogni giovedì sono VIVAMENTE CONSIGLIATE A TUTTI soprattutto a chi suppone o sa di avere problemi riguardo le proprie competenze linguistiche. Visto che il mio corso adotta il libro di testo 'Market Leader' il Professor Harper si occuperà di un Writing Class dove gli studenti scrivono le e-mail, lettere commerciali di vari tipi ed imparano come rispondere al telefono e prendere messaggi.
-
08
febbraio
2024
Lettorato di livello B1
Il corso tenuto da IRIS BLACK si terrà il lunedì, nella fascia oraria 8.30-11.30 suddiviso come segue:
- ore 8.30-10: per Lab I e Lab II SFP
- ore 10-11.30: per L-19SI CONSIGLIA CALDAMENTE LA FREQUENZA A CHI SA O TEME DI ESSERE DEBOLE in inglese.
Grazie
-
08
febbraio
2024
IMPORTANTE: validità frequenza Laboratori di inglese
Il Consiglio di corso di studio ha deliberato, in data 07/02/24, di estendere a DUE (2) anni la validità dei Laboratori di lingua inglese.
La decisione si applica retroattivamente anche agli studenti che hanno frequentato Laboratori nel 22/23, i quali potranno quindi non rifrequentare quest'anno i laboratori frequentati nel 22/23 di cui non hanno ancor superato l'esame.
-
18
gennaio
2024
LABORATORIO di LINGUA INGLESE II a.a. 23-24
Al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1qt2xNXMSBvqOaQJO1d_3-0h_GOlfaxSWz_SBQ8RqFxA/edit?usp=sharing
troverete le istruzioni per potervi iscrivere ad uno dei 4 gruppi previsti per le lezioni di Laboratorio di Lingua INGLESE II
I LIBRI DI TESTO SONO NECESSARI per lo svolgimento delle lezioni
-
16
ottobre
2023
esercitazione linguistica aggiuntiva e facoltativa per student* LM89 e LAB III
GIOVEDI 18 ottobre 2023, dalle ore 10:00 alle 12:00, la prof.ssa Mary Orr – Buchanan Chair of French, University of St Andrews, School of Modern Languages ( https://www.st-andrews.ac.uk/modern-languages/people/french/mmo/ ) – terrà una lezione nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Territorio.
La prima parte dell'intervento riguarderà un talk di circa 45 minuti dal titolo: ‘Rediscovering Past Practices: Recentring Environment and Territory within (Contemporary) Cultural and Educational Understanding’. La seconda parte riguarderà un breakout workshop collegato al talk.
-
10
ottobre
2023
lettorato per LABORATORIO INGLESE III (LM85bis)
La Prof.ssa I. BLACK effettua le lezioni di lettorato in Aula Magna il GIOVEDI' dalle ore 11 alle ore 13.
Gli studenti e le studentesse del LABORATORIO INGLESE III sono caldamente invitati a frequentare tali lezioni.
GRAZIE
-
10
ottobre
2023
Lettorato LINGUA INGLESE (studenti LM89)
Il Professor HARPER effettuerà le lezioni di LETTORATO DI LINGUA INGLESE il MERCOLEDI' dalle ore 16:00 alle ore 18:00
Gli studenti del corso LM89 Lingua e cultura inglese (livello avanzato) sono vivamente pregati di prendere parte attiva a tali lezioni di lettorato che sono a seguire le mie ore di lezione del mercoledì.
GRAZIE
-
14
settembre
2023
LABORATORIO di Lingua INGLESE III - AA 23-24 (iscrizioni ai 4 gruppi)
Gli studenti / Le studentesse che lo desiderano potranno iscriversi al gruppo che preferiscono al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ltzYKcmhkDkdAB2rJo8ocdnB2W32QsfEKUJ9BXJZjAg/edit?usp=sharing
sempre NON superando il limite previsto di 40 student* per gruppo
Si consiglia di effettuare uno screenshot della propria iscrizione qualora qualcuno cancellasse la vostra iscrizione per errore
Si segnala che il gruppo 3, del mercoledì ore 11-13, si sovrappone al corso di Pedagogia sperimentale (prof. Girotti), e rappresenta quindi un'opzione preferenziale per coloro che hanno già sostenuto tale esame
Se si cambia gruppo cancellarsi cortesemente dagli elenchi (ovvero se una riga è vuota ci si potà inserire)
In caso le iscrizioni eccedessero i limiti previsti per ciascun gruppo SOLO dopo il completamento dei 4 gruppi si penserà ad una eventuale aggiunta di partecipanti
La docente NON aggiungerà nessuno oltre il limite soglia prima del completamento dei posti nei 4 gruppi, sta all'organizzazione dei singoli in principio unirsi ad uno dei 4 gruppi, fino a che tutti i posti previsti saranno completi
Se per errore venissero creati altri fogli oltre ai 4 gruppi previsti o si aggiungesse involontariamente altro, che si emendi cortesemente tornando indietro nella stessa pagina senza salvare o si avvisi la docente all'indirizzo: elisabolognesi@mercurio.it
Il libro adottato E' NECESSARIO SIN DALLA PRIMA LEZIONE del corso, grazie. Per la convalida del Laboratorio è prevista la frequenza di almeno il 70% delle ore previste dal corso.
-
20
aprile
2023
calendario delle ultime lezioni L33 -L18
mercoledì 26/4/23 dalle 14:00 alle 16:00
mercoledì 3/5/23 dalle 9:00 alle 11:00 (aula 7 alla Loggia del Grano) e poi regolarmente 14:00 alle 16:00
lunedì 8/5/23 dalle re 9:00 alle 11:00
- 19 aprile 2023 L33 e L18 NON ci sarà lezione in data 24/04/23
-
06
aprile
2023
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA INGLESE per L33 (mutuato per L18)
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA INGLESE per L33 (mutuato per L18)
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA INGLESE IN PRESENZA - Prof.ssa Elisa BOLOGNESI (A.A. 2022-2023)
- Tutte le prove d'esame si svolgeranno IN PRESENZA secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC e controllare cortesemente le aule dove si svolgeranno SENZA chiedere di volta in volta alla docente.
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
* il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato https://studenti.unimc.it/ListaAppelliOfferta.do
* eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
* gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
* lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
* l’uso del dizionario è permesso SOLO per il modulo 2.
- Si rammenta che non è consentito il rifiuto del voto verbalizzato. Qualora si desideri abbandonare la sessione di esame SARA' NECESSARIO ESPLICITARLO IN FORMA SCRITTA scrivendo sul foglio d’esame "MI RITIRO DALLA PROVA" FIRMANDO in forma leggibile. I fogli d’esame restano agli atti come prove ufficiali.
Le prove saranno SCRITTE, come da programma del corso pubblicato nella pagina Teams apposita.
-
15
marzo
2023
LINGUA INGLESE (L-33 ed L-18m)
LA LEZIONE ODIERNA SI TERRA' ALLA EX-LOGGIA DEL GRANO IN VIA DON MINZONI n.22 (SPOCRI) IN AULA 7 PER MOTIVI OPRGANIZZATIVI
-
16
febbraio
2023
LINGUA INGLESE L33 ed L18 (mutuazione) PROGRAMMA e regole da seguire per gli esami (SCRITTI)
alla pagina
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aqpURLnNjl4XtsfsYBrpYuDxnjx7xNhlp6LDIpFb4G-41%40thread.tacv2/conversations?groupId=d7f11416-d363-4174-aae1-e34e53917aef&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
troverete il programma del corso AA 22/23
- Tutte le prove d'esame si svolgeranno IN PRESENZA secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC e controllare cortesemente le aule dove si svolgeranno SENZA chiedere di volta in volta alla docente.
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
* il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato https://studenti.unimc.it/ListaAppelliOfferta.do
* eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
* gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
* lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
* l’uso del dizionario è permesso SOLO per il modulo 2.
- Si rammenta che non è consentito il rifiuto del voto verbalizzato. Qualora si desideri abbandonare la sessione di esame SARA' NECESSARIO ESPLICITARLO IN FORMA SCRITTA scrivendo sul foglio d’esame "MI RITIRO DALLA PROVA" FIRMANDO in forma leggibile. I fogli d’esame restano agli atti come prove ufficiali.
Le prove saranno SCRITTE, come da programma del corso pubblicato nella pagina Teams apposita.
-
16
febbraio
2023
Laboratorio di LINGUA INGLESE II A.A. 22/23 (tutti i gruppi)
TUTTI gli studenti e TUTTE le studentesse si registrino nel gruppo a cui appartengono per vedere il programma completo del corso (link in calce)
gruppo 2
gruppo 3
GRAZIE
-
07
febbraio
2023
Laboratprio di lingua inglese II - gruppo GIOVEDI
La segreteria ha appena comunicato che il Laboratorio di lingua inglese II (GRUPPO2) GIOVEDI’ si terrà in orario orario 9-11 in aula 15 dal 23 febbraio al 27 aprile.
Il calendario di questa pagina sarà aggiornato a breve dagli uffici stessi
-
19
gennaio
2023
calendario delle lezioni L33/L18 DeD
L'orario delle lezioni è consultabile al link
https://drive.google.com/file/d/1pt_vlCy3YHrlK1-Kxbmf6aaTnYh4hr6o/view?usp=sharing
i testi adottati SONO OBBLIGATORI durante lo svolgimento delle lezioni, provvedete per cortesia.
GRAZIE
-
22
dicembre
2022
Laboratorio di LINGUA INGLESE II A.A. 22/23
OBBLIGO DI FREQUENZA Tutti i Laboratori previsti da piano di studio prevedono un OBBLIGO DI FREQUENZA pari ad almeno il 70% del monte ore; gli studenti che non maturano le frequenze necessarie non potranno essere ammessi a sostenere gli esami. La percentuale del 70% di presenza può essere eccezionalmente abbassata fino al limite del 50% in caso di gravi motivi di salute, documentati da certificazione medica; in questo caso il docente potrà assegnare allo studente che non abbia completato il monte orario un eventuale carico didattico supplementare.
TESTI ADOTTATI (obbligatori)
1. (A) Raymond Murphy Essential grammar in use (4th Ed.) Edizione italiana- Cambridge University Press, Cambridge, 2016
2. (A) Latham-Koenig C, Oxenden C, & Seligson P English File DIGITAL GOLD B1/B1+ 4th Edition (student book + workbook) Oxford University Press, Oxford, 2019
Gli studenti sono invitati a procurarsi il libro prima dell’inizio delle lezioni e di portarlo ad ogni lezione.
ESERCITAZIONI LINGUISTICHE A SUPPORTO DEL CORSO A tutti gli studenti, e in particolare a quelli che riscontrano difficoltà, si consiglia vivamente la frequenza delle esercitazioni integrative di lingua inglese dei LETTORI. Le lezioni, facoltative (ma davvero vivamente consigliate per chi abbia delle eventuali lacune), seguiranno il calendario pubblicato dalla Facoltà.
L'orario delle lezioni del LABORATORIO DI LINGUA INGLESE II è consultabile alla pagina docente secondo quanto disposto dalle segreterie
PER ISCRIVERSI E' NECESSERIA LA COMPILAZIONE AL LINK (*) https://docs.google.com/spreadsheets/d/1BxbeAe04alNYYJATfJY1-HFrTiUMDSd2JvZp2tUBoh4/edit?usp=sharing
(*) ATTENZIONE: onde evitare spiacevoli sorprese siete invitati a tenere uno screenshot a Vostra riprova delle Vostre iscrizioni al gruppo che preferite. ISCRIVERSI SOLO AD UN (1) GRUPPO, in caso cambiaste idea cancellate SOLO il Vostro nominativo, la matricola e la mail lasciando il numero totale permesso sempre e solo a 52 iscritti. I GRUPPI DEVENO ESSERE OMOGENEI per cui è fatta facoltà alla docente di rivedere eventuali preferenze per quasta finalità. NON aggiungere pagine NON ai 3 fogli Excel esistenti e NON regitratevi in più di 1 gruppo.
Per chi lo desidera è possibile acquistare il testo ENGLISH FILE DIGITAL GOLD (scontato) su: https://carellistore.it/prodotto/english-file-digital-gold-b1-b1-students-book-workbook-with-key/
G R A Z I E
-
27
ottobre
2022
LM89 - Possible Qs for the oral exam
See a short list of possible questions for the oral exam https://docs.google.com/document/d/1JR_DqZqxz_993jiqUK250DL_YeaNEfMbthVckN9STC0/edit?usp=sharing
The exam will be a conversation to check the student's use of English and to check the studied programme
-
12
ottobre
2022
LABORATORIO di LINGUA INGLESE III (tutti i gruppi)
A partire dalla settimana del 17 settembre 2022 NON SONO PIU' AUTORIZZATI SPOSTAMENTI PER RECUPERI DA UN GRUPPO AD UN ALTRO visto che i 4 gruppi NON sono più allineati con le spiegazioni del programma. Non si accettano ulteriori richieste.
-
21
settembre
2022
lezioni 26 settembre 2022: sospensione lezioni
Si comunica che, al fine di consentire agli studenti fuorisede la partecipazione alle elezioni politiche del 25 settembre 2022, è stato approvato e firmato dal Rettore il decreto con oggetto:
Sospensione attività didattiche del 26 settembre 2022 per elezioni politiche (Decreto Rettore protocollato N. 103949/2022 del 20/09/2022)
-
22
luglio
2022
LM-89 Lingua e cultura INGLESE AVANZATA A.A. 22_23
I libri di testo adottati sono OBBLIGATORI (agli/alle student* viene richiesto di procurarsi i testi per poter frequentare le lezioni con profitto)
- ENGLISH FOR INTERNATIONAL TOURISM (NEW EDITION) by Peter Strutt, PEARSON - libro verde-
- ENGLISH GRAMMAR IN USE by R. Murphy, CAMBRIDGE U.P./ grammar topics: the continuous aspect; countable and uncountable nouns; reporting verbs; the passive; talking about the past; hypothetical situations; dependent prepositions; relative clauses (a detailed programme will be issued at the end of the course itself)
Project work: Palazzo RICCI project (vale 5 punti da aggiungersi al risultato d’esame finale)
Creation of activities for young foreign tourists visiting PALAZZO RICCI
In cooperation with others UNIMC Professors, based on the magnificent art collection hosted in Palazzo RICCI, Macerata and thanks to the Foundation owner of this private collection: FONDAZIONE CARIMA.
Within this course we will be working on the creation of activities for incoming young tourists in English.
Calendario delle lezioni Prof.ssa Bolognesi: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1TulsLaBMkudfM7UDr90ZbuC5mCd4o-b9/edit?usp=sharing&ouid=101618487217513891522&rtpof=true&sd=true
GLI/LE STUDENT* che frequenteranno le lezioni di lettorato del professor Harper (almeno il 70%) ed eseguiranno il lavoro finale richiesto dal professore, riceveranno 2 punti in piu’ al momento dell’esame finale
Per orari ed dettaglio consultare https://docenti.unimc.it/martin.harper#content=teaching
- ENGLISH FOR INTERNATIONAL TOURISM (NEW EDITION) by Peter Strutt, PEARSON - libro verde-
-
22
luglio
2022
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE III A.A. 22/23 (indicazioni generali ed iscrizione ai diversi gruppi)
OBBLIGO DI FREQUENZA Tutti i Laboratori previsti da piano di studio prevedono un OBBLIGO DI FREQUENZA pari ad almeno il 70% del monte ore; gli studenti che non maturano le frequenze necessarie non potranno essere ammessi a sostenere gli esami. La percentuale del 70% di presenza può essere eccezionalmente abbassata fino al limite del 50% in caso di gravi motivi di salute, documentati da certificazione medica; in questo caso il docente potrà assegnare allo studente che non abbia completato il monte orario un eventuale carico didattico supplementare.
TESTI ADOTTATI
1. (A) Raymond Murphy Essential grammar in use (4th Ed.) Edizione italiana- Cambridge University Press, Cambridge, 2016
2. (A) Latham-Koenig C, Oxenden C, & Seligson P English File DIGITAL GOLD B1/B1+ 4th Edition (student book + workbook) Oxford University Press, Oxford, 2019
- Gli studenti sono invitati a procurarsi il libro prima dell’inizio delle lezioni e di portarlo ad ogni lezione.
ESERCITAZIONI LINGUISTICHE A SUPPORTO DEL CORSO A tutti gli studenti, e in particolare a quelli che riscontrano difficoltà verificate a seguito del test iniziale, si consiglia vivamente la frequenza delle esercitazioni integrative di lingua inglese livello B1 e B1+. Le lezioni, facoltative, seguiranno il calendario pubblicato dalla Facoltà. Durante la prima lezione del corso verrà effettuato un assessment test per evidenziare eventuali lacune da colmare.
L'orario delle lezioni è consultabile al link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1VaIu86ttUFoXvKfuXsQH88FddWKcy0BzxEhuhO6ff0o/edit?usp=sharing
PER ISCRIVERSI E' NECESSERIA LA COMPILAZIONE AL LINK https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Sdv7e3QHbtPwSJYjZfwe0tAndPjKI-_1A3S2wFM0XWI/edit?usp=sharing
ATTENZIONE: onde evitare spiacevoli sorprese siete invitati a tenere uno screenshot a Vostra riprova delle Vostre iscrizioni al gruppo che preferite. ISCRIVERSI SOLO AD UN (1) GRUPPO, in caso cambiaste idea cancellate SOLO il Vostro nominativo, la matricola e la mail lasciando il numero totale permesso sempre e solo a 52 iscritti. I GRUPPI DEVENO ESSERE OMOGENEI per cui è fatta facoltà alla docente di rivedere eventuali preferenze per quasta finalità. NON aggiungere pagine NON ai 4 fogli Excel e NON regitratevi in più di 1 gruppo.
Per chi lo desidera è possibile acquistare il testo ENGLISH FILE DIGITAL GOLD (scontato) su: https://carellistore.it/prodotto/english-file-digital-gold-b1-b1-students-book-workbook-with-key/
G R A Z I E
-
10
maggio
2022
GENERAL INFORMATION ADVANCED ENGLISH EXAMS DeD LM-77 (A.Y. 2021-2022)
GENERAL INFORMATION ADVANCED ENGLISH EXAMS DeD LM-77 (A.Y. 2021-2022)
Professor Elisa BOLOGNESI
General guidelines LM-77
- All the exams will be face-to-face, according to what is foreseen by the Department of the Faculty of Economics and the general guidelines foreseen by UNIMC.
- Registration is COMPULSORY through ESSETRE (should you decide not to sit the exam after the closing date please notify it by e-mail to elisabolognesi@mercurio.it 24 hrs before the exam)
- Due to our organisation:
* the dates and time of the exams could vary in order to help the exams board: you are kindly requested to check the updated schedule https://studenti.unimc.it/ListaAppelliOfferta.do
* possible notices will be sent to the official mail addresses @unimc: students are kindly asked to check their mail regularly.
- On the day of the exam:
* students must get access to the classroom (please check: https://economiaediritto.unimc.it/it/didattica/offerta-didattica/appelli-e-iscrizioni-agli-esami) at least 10 minutes before the time foreseen for the exam. The candidates must be present at the beginning of the exam and show their student’s record book or another document valid for their identification.
- The use of dictionaries is NOT ALLOWED.
- Refusing the final mark is not allowed. Should a student wish to leave the exam IT IS NECESSARY TO STATE IT ON THE EXAM PAPER, WRITING "I WITHDRAW FROM THE TEST/EXAM" and then signing legibly, as the exam is an official document.
The program is stated in the section FILE of the virtual classroom of the course on TEAMS.
-
10
maggio
2022
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA INGLESE per L33 (mutuato per L18)
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA INGLESE per L33 (mutuato per L18)
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA INGLESE IN PRESENZA - Prof.ssa Elisa BOLOGNESI (A.A. 2021-2022)
- Tutte le prove d'esame si svolgeranno IN PRESENZA secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC e controllare cortesemente le aule dove si svolgeranno SENZA chiedere di volta in volta alla docente.
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
* il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato https://studenti.unimc.it/ListaAppelliOfferta.do
* eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
* gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
* lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
* l’uso del dizionario è permesso SOLO per il modulo 2.
- Si rammenta che non è consentito il rifiuto del voto verbalizzato. Qualora si desideri abbandonare la sessione di esame SARA' NECESSARIO ESPLICITARLO IN FORMA SCRITTA scrivendo sul foglio d’esame "MI RITIRO DALLA PROVA" FIRMANDO in forma leggibile. I fogli d’esame restano agli atti come prove ufficiali.
Le prove saranno SCRITTE, come da programma del corso pubblicato nella pagina Teams apposita.
-
01
aprile
2022
LM77 lesson on 12/04/22
The lesson will be held at Salesiani classroom 14 from 3 to 5 pm
-
01
aprile
2022
L33 e L18(m) lezione del 12 aprile 22
La lezione del 12-0422 Si terrà ai salesiani in aula 14 Sempre con orario 13:-15
-
31
marzo
2022
Laboratorio di lingua inglese IV (gruppi 3 e 4) lezione cancellata il 08/04/22 - spostata alla fine
come da D.R. di cui all’oggetto, le seguenti lezioni sono sospese:
· Laboratorio di lingua inglese IV (GRUPPO 3) LM-85 bis lezione dell’8 aprile orario 9-11 inserendo il recupero in coda al calendario (13 maggio orario 9-11 online)
· Laboratorio di lingua inglese IV (GRUPPO 4) LM-85 bis lezione dell’8 aprile orario 11-13 inserendo il recupero in coda al calendario (13 maggio orario 11-13 online)
-
30
marzo
2022
LM77 lesson on 7th April 2022 Thursday
Thursday 7/3/2022 the lesson will be held in classroom 18 at Salesiani
-
30
marzo
2022
L33 + L18 (m) lezione 7 aprile 2022 (GIOVEDI)
La lezione si terrà in aula 18 ai Salesiani e come sempre verrà garantita la fruizione da remoto su Teams
-
01
marzo
2022
LABORATORIO LINGUA INGLESE IV orario ufficiale
Nella sezione FILE di ogni gruppo dei 4 canali su Teams è stato pubblicato il calendario UFFICIALE delle lezioni ONLINE
-
01
marzo
2022
Sessione di esami STRAORDINARIA
Si ricorda che, in base al DR n. 31 del 01/02/2022, gli esami di profitto della sessione straordinaria si svolgeranno in presenza, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.
Nel sito di Ateneo tale disposizione è visibile alla pagina https://www.unimc.it/it/rientroinaula, mentre nel sito di Dipartimento è stata inserita un’apposita news (https://sfbct.unimc.it/it/site-news/sessione-straordinaria-a.a.-2020-21-esami-in-presenza).
Non essendo più possibile da parte degli studenti compilare il form per richiedere di sostenere gli esami on-line, si sottolinea che, in caso di motivata richiesta legata esclusivamente ad effettivi casi di positività certificata, la sottoscritta consentirà agli studenti che gliene facciano richiesta, di effettuare l’esame on-line.
Elisa BOLOGNESI
-
28
febbraio
2022
errore nei calendari del LABORATORIO di LINGUA INGLESE IV
Le lezioni si svolgeranno sempre nei giorni stabiliti per i diversi gruppi e nello specifico:
lunedì 14 marzo saranno Gruppo 1 (9-11) e gruppo 2 (11-13)
lunedì 21 marzo saranno Gruppo 1 (9-11) e gruppo 2 (11-13)
18 marzo saranno gruppo 3 (9-11) e gruppo 4 (11-13)
25 marzo saranno gruppo3 (9-11) e gruppo 4 (11-13)
GRAZIE
-
23
febbraio
2022
Laboratorio di lingua INGLESE IV (tutti i gruppi) -
Al fine di facilitare le presenze per chi sta lavorando sono permessi 3 cambi di orario in un altro gruppo PREVIA COMUNICAZIONE SCRITTA alla docente all'indirizzo elisabolognesi@mercurio.it fornite ALMENO 24 ore lavorative prima
ovvero:
i due gruppi del lunedì potranno chiedere lo spostamento entro il giovedì sera precedente alla lezione da variare come presenza
i due gruppi del venerdì potranno chiedere lo spostamento entro il mercoledì sera precedente alla lezione da variare come presenza
GRAZIE per la collaborazione
-
10
febbraio
2022
Laboratorio di LINGUA INGLESE IV A.A. 21/22
Dato l'approssimarsi dell'inizio delle lezioni CHIUNQUE NON SI SIA ANCORA ISCRITTO AI DIVERSI GRUPPI (che sono 4 secondo gli orari stabiliti dalle Segreterie) da oggi dovrà far riferimento alla docente scrivendo una mail esprimendo i propri desiderata a: elisabolognesi@mercurio.it
GRAZIE
-
07
febbraio
2022
AVVISO per gli studenti di LINGUA INGLESE Dipartimento di Economia e Diritto L33 L18
Oltre alle lezioni che terrò io gli studenti sono invitati caldamente a partecipare alle lezioni ONLINE tenute dal Professor HARPER
il martedì dalle 16.00 alle 18.00 ed il venerdì dalle 17.00 alle 19.00
dal 22 febnbnraio al 20 maggio
Per il prof. Harper le dispense sono necessarie per ogni lezione e sono disponibili sul sito web http://docenti.unimc.it/martin.harper cliccando sul tasto
‘Didattica’, ‘Lingua Inglese 2021-2022’ e ‘L33’PER LE MIE LEZIONI I TESTI ADOTTATI SONO OBBLIGATORI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Grazie per la collaborazione
E. B.
-
07
febbraio
2022
LM-77 ADVANCED ENGLISH
in addition to my lessons LM77 students are kindly invited to attend the lessons held by Professor HARPER (online)
Microsoft Teams: Martin HARPER’ – canale ‘DED LM77
every Monday from 18.00-20.00 and every Friday from 11.00-13.00
from 21 February to 20 May
Thank you
E.B.
-
04
febbraio
2022
LM77 - ADVANCED ENGLISH
Dear students,
the programme for the AY 21/22 is NOT UPLOADED as my course has to start.
Please follow the schedule issued by the Faculty for the lessons starting on 22.02.2022 (the books are COMPULSORY as stated in the presentation that is uploaded in the section FILE)
Thank you
-
21
gennaio
2022
Laboratorio di LINGUA INGLESE IV (programmi del corso) AA 21/22
Nella sezione FILE dei 4 diversi canali TEAMS da cui si svolgeranno le lezioni dei 4 diversi gruppi potrete già trovare la presentazione del corso con la relativa programmazione e la modalità d'esame finale. Sono anche specificati i testi adottati ed i criteri di valutazione finale adottati.
Grazie
-
21
gennaio
2022
LABORATORIO di LINGUA INGLESE IV (testi adottati)
I libri di testo ADOTTATI sono obbligatori e necessari per seguire le lezioni e sono:
- ENGLISH FILE Digital Gold B2 (fourth edition) Oxford University Press (il testo basicamente è sempre lo stesso se si possiedono delle edizioni precedenti cambia poco)
- ENGLISH GRAMMAR IN USE, Raymond Murphy (fifth ed. ma se si possiedono già delle edizioni precedenti vanno bene lo stesso) CAMBRIDGE University Press
Le lezioni saranno suddivise per 4 gruppi PARALLELI (che svolgeranno LO STESSO PROGRAMMA) nei seguenti giorni ed orari
gruppo 1 LUN ore 9-11
gruppo 2 LUN ore 11-13
gruppo 3 VEN ore 9-11
gruppo 4 ore 11-13
Qualora qualcuno dovesse avere difficoltà a seguire la lezione con il gruppo a cui fa riferimento può recuperarla in uno dei restanti gruppi BASTA CHE SIA INVIATA UNA RICHIESTA SCRITTA TRAMITE MAIL 24 ORE LAVORATIVE PRIMA DI TALE SPOSTAMENTO a elisabolognesi@mercurio.it
OVVERO
i gruppi del LUNEDI potranno richiedre di frequentare la lezione con altro gruppo inviando una comunicazione previa ENTRO il GIOVEDI SERA
i gruppi del VENERDI potranno richiedre di frequentare la lezione con altro gruppo inviando una comunicazione previa ENTRO il MERCOLEDI SERA
E' necessario comunque prenotarsi in uno dei 4 gruppi al link :
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1lSyqiHYHTZKtVKh7kuTYj9aykLkUtTTW_AOupzhwh-A/edit?usp=sharing
G R A Z I E
-
20
gennaio
2022
A.A. 21/22 Laboratorio di lingua INGLESE IV (suddivisione in 4 gruppi)
PER SEGUIRE LE LEZIONI DI LABORATORIO DI LINGUA INGLESE IV E' NECESSARIO ISCRIVERSI AD UN GRUPPO (SOLO 1)
(in basso al foglio Excel trovate le 4 linguette coi 4 gruppi) AL LINK
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1lSyqiHYHTZKtVKh7kuTYj9aykLkUtTTW_AOupzhwh-A/edit?usp=sharing
-
20
gennaio
2022
LM -77 advanced English
ATTENTION
The books are necessary to follow the lessons. Please make sure you have them before attending my lessons
THANK YOU
-
20
gennaio
2022
L33 ed L18
I libri di testo ADOTTATI sono obbligatori e necessari per seguire le lezioni
G R A Z I E
-
11
gennaio
2022
Esame Lingua e cultura inglese (liv.avanzato) LM89
Le prove saranno scritte e poi orali e sono in presenza
per gli studenti che hanno fatto richiesta di esame a distanza le prove si svolgeranno dal canale GENERALE della Professoressa (scritto tramite moduli Google e poi esame orale)
link per la prova online (canale generale Bolognesi)
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
06
gennaio
2022
LABORATORIO di lingua INGLESE III A.A. 2021/2022 (linee guida esami online)
CIASCUN CANDIDATO SI COLLEGHI AL CANALE GENERALE della professoressa Elisa BOLOGNESI per l’APPELLO.
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
ACCEDETE Al VOSTRO ACCOUNT GOOGLE poi sempre telecamere accese su teams mentre si svolge la prova sui moduli Google.
Il link verrà scritto dai docenti nella chat del canale.
Il modulo dura 55 minuti da quando viene pubblicato il link.
PER CORTESIA PRIMA DELL'APPELLO collegatevi tramite un account Google (create un account o usate l'account che volete non è obbligatorio usare l’email UNIMC basta che scriviate NOME, COGNOME, MATRICOLA nel modulo Google della prova quando vi viene richiesto negli appositi campi che troverete nei test(come sapete dalle esercitazioni effettuate e presenti online) LA COSA IMPORTANTE E' CHE NEL MODULO DI ESAME SCRIVIATE IL VOSTRO NOME COGNOME E MATRICOLA NEI CAMPI CHE VE LO CHIEDERANNO E CHE SONO OBBLIGATORI.
NON SONO AMMESSI DIZIONARI ONLINE O CARTACEI.
CHI SI VUOLE RITIRARE SCRIVERÀ "mi ritiro" nella CHAT DEL CANALE d’esame durante la prova scritta.
Alla chiusura del modulo (a tempo scaduto) NON saranno più accettate le risposte e la prova è NULLA: il sistema rileva l'ora di consegna.
ATTENZIONE: agli alunni dietro richiesta del servizio apposito per le disabilità a cui la docente avrà autorizzato tempo aggiuntivo (15 minuti) o uso delle mappe validate dalla docente stessa verranno garantiti gli strumenti compensativi accordati.
Gli studenti durante le prove dovranno tenere disattivato il microfono (ed eventualmente anche la webcam) per evitare di arrecare disturbo durante lo svolgimento delle prove. E’ data facoltà ai docenti di richiedere la condivisione dello schermo (dalla piattaforma è possibile per i docenti vedere a turno tutti gli iscritti al canale e controllare gli schermi a rotazione, su richiesta di un docente il/la candidato/a dovrà effettuare una condivisione IMMEDIATA del proprio schermo, pena l’invalidazione della prova stessa). Durante le prove scritte gli schermi dovranno sempre essere attivi con microfono silenziato sul canale TEAMS dedicato alla propria prova. Ovvero: si lavora sul modulo Google ma si resta aperti su TEAMS con lo schermo attivo (no a telecamera spenta!).
In bocca al lupo a tutti,
Elisa Bolognesi
-
17
dicembre
2021
esame del giorno 20 dicembre L33 ed L18
La sessione d'esame in presenza si svolgerà al polo Pantaleoni in aula viola
-
23
novembre
2021
LM-85bis consegne dei progetti laboratoriali
PER LA VALIDAZIONE DEL CORSO DI LABORATORIO DI LINGUA INGLESE III OLTRE ALLA PRESENZA OBBLIGATORIA SI RICORDA CHE:
entro il 26 novembre 2021 i gruppi 3 e 4 dovranno pubblicare nella sezione FILE del proprio canale TEAMS i lavori relativi ai progetti laboratoriali
entro il 29 novembre i gruppi 1 e 2 dovranno pubblicare nella sezione FILE del proprio canale TEAMS i lavori relativi ai progetti laboratoriali
-
03
novembre
2021
LM-85bis LABORATORIO LINGUA INGLESE III (lavori finali)
Le correzioni da parte della docente ed eventuali suggerimenti saranno possibili FINO al 12.11 gruppo 3 e 4 e FINO al 15.11. per i gruppi 1 e 2.
Le scadenze per le consegne finali restano invariate
-
15
ottobre
2021
LM-85 bis Laboratorio di lingua inglese III
In considerazione delle continue e tardive richieste di spostamento di gruppo si comunica che a partire da oggi NON si accettano richieste di variazioni di frequenza (in altri gruppi) che non giungano alla mail elisabolognesi@mercurio.it ALMENO 48 ore lavorative prima della data per cui si richiede lo spostamento stesso.
-
15
ottobre
2021
LM-89 corso di LINGUA INGLESE AVANZATA (progetto speciale del corso)
Gli studenti/Le studentesse potranno verificare al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/184lhnCeh1YskzdJM-F7ENDG-lFP5c_1J9UD38WJZytI/edit?usp=sharing
la corretteza dei gruppi che sono stati formati e comunicati a lezione per l'elaborazione del progetto speciale del corso.
Chiunque fosse interessato a partecipare frequentando le lezioni potrà inviare una mail alla docente (elisabolognesi@mercurio.it) ed aggiungersi scegliendo tra i miti che risultano "liberi" (NON SI ACCETTANO LAVORI DOPPI)
Grazie
-
08
ottobre
2021
LM-89 Lingua e cultura inglese AVANZATA A.A. 2021/2022
Al link dell'insegnamento sul canale in TEAMS
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aH53JRTUpKxCpzeyRfCL5Nw6JV2NzkN66dl7MLNvRVGA1%40thread.tacv2/Generale?groupId=15c16b8b-e1b3-441b-911b-f3ecc402e4b9&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
è presente il programma dettagliato del corso, la presentazione dello stesso e del progetto speciale di questo A.A.
I lavoro eseguiti durante le lezioni del prof. HARPER verranno valutati con un massimo di 3 punti.
Gli studenti che non parteciperanno al progetto (che vale un massimo di 5 punti) si presenteranno all'esame con il programma esplicitato inclusi i miti (in inglese) evidenziati nell'articolo allegato nella sezione "file" scritto dal prof. G. Capriotti
-
08
ottobre
2021
LABORATORIO di Lingua INGLESE III (gruppo 4 - progetto laboratoriale)
GRUPPO 4: Al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1u83YZOrgQcckEjrOg5OgmBLc0cXGoXujkPbOWUKF3Iw/edit?usp=sharing
troverete la lista dei testi su cui lavorare per l'elaborazione del progetto del laboratorio e la relativa scadenza
-
08
ottobre
2021
LABORATORIO di Lingua INGLESE III (gruppo 3 - progetto laboratoriale)
GRUPPO 3: Al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HXI_oBEtAyHFRES2Lsmb0O8ZYzWrLT2U_sjulPB1QKs/edit?usp=sharing
troverete la lista dei testi su cui lavorare per l'elaborazione del progetto del laboratorio e la relativa scadenza
-
04
ottobre
2021
LABORATORIO di Lingua INGLESE III (gruppo 2 - progetto laboratoriale)
GRUPPO 2: Al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ua0Rc_7ZrdeGkUdoTphFZKm8IqwlLYHYp6bAueSwuS8/edit?usp=sharing
troverete la lista dei testi su cui lavorare per l'elaborazione del progetto del laboratio e la relativa scadenza
-
04
ottobre
2021
Laboratorio di Lingua INGLESE III gruppo 1 (progetto laboratoriale)
GRUPPO 1: Al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1dY4gQKlHV9JZ53QGAOHCOr96lIseOASk/edit?usp=sharing&ouid=101618487217513891522&rtpof=true&sd=true
troverete la lista dei testi su cui lavorare per l'elaborazione del progetto del laboratio e la relativa scadenza
-
24
settembre
2021
Laboratorio di lingua INGLESE III - A.A. 21/22 - IMPORTANTE
A partire da LUNEDI 27 settembre 2021 partiranno sul canale dedicato a ciascun gruppo su TEAMS le lezioni di LAB INGLESE III (gruppo 1 e 2 LUN e gruppo 3 e 4 VEN)
I testi adottati sono NECESSARI per seguire le lezioni.
Gli/le studenti/studenetesse sono pregati di aggiungersi ciascuna al canale afferente al gruppo prescelto su Teams (link a seguire)
gruppo 1 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aODzgGqxf4kIFnxX0UZ1pDIEzKdaZiPHh3shj6Cmfk401%40thread.tacv2/conversations?groupId=bfe93f00-f6a5-41fe-ba48-c7af6a748163&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
gruppo 2 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aPs589fZSyyRADHOS5A1Aug-ILBy8MTLQ5i7vYVPKOY01%40thread.tacv2/conversations?groupId=f4e7fe2c-5ecd-4288-b168-d599fc76d05a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
gruppo 3 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a0D_2ieci0bK2U0CgsUPh6MMdq0Fg-gYqTXph88bIDiI1%40thread.tacv2/conversations?groupId=ac9e6222-2380-4ee4-9f2c-748b3b44e321&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
gruppo 4 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3afuQsTG3MJQsY3KLZQYVvyX1OzBf9tcJPXaye1ole8a41%40thread.tacv2/conversations?groupId=4835d5a4-b963-4a60-b825-e4106f15224f&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
La presenza è obbligatoria (con il 70% delle ore totali)
-
07
settembre
2021
iscrizione ai gruppi per le lezioni di Laboratorio di lingua inglese III A.A. 2021/2022 e testi adottati
LABORATORIO di LINGUA INGLESE III
A.A. 2021/2022
Prof.ssa Bolognesi
Siete pregati di iscrivervi ad UNO dei 4 gruppi previsti dagli orari predisposti dalle Segreterie.
I gruppi, esplicitati tramite Spreadsheet di Google, si possono vedere uno dopo l’altro in basso nella pagina Excel con delle “linguette” che riportano i 4 gruppi (all’interno troverete le specifiche degli orari). NON aggiungete altri fogli: verranno cancellati con le relative informazioni eventualmente inserite.
Si richiede l’iscrizione ad 1 solo gruppo. Se si cambia idea ci si cancella e si inseriscono i propri dati in un altro gruppo (i gruppi si vedono cliccando sulle linguette in basso nel foglio Excel).
Onde evitare spiacevoli problemi siete pregat* di creare uno screenshot della Vostra iscrizione e tenerlo, così che se qualcuno vi cancellerà per errore potrete dimostrare la Vostra avvenuta prenotazione alla docente (tramite mail: elisabolognesi@mercurio.it)
Il link per la prenotazione è:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/17JXmeuc2ppbzvmr8p6EtWy344wKy89qLwG_YgD66YwI/edit?usp=sharing
TESTI ADOTTATI (obbligatori fin dalla prima lezione)
- ENGLISH FILE Digital Gold (FOURTH EDITION) B1+ – Oxford
(si userà questa edizione LIBRO VERDE per cui nei testi vecchi NON riporteranno le pagine e gli esercizi ATTENZIONE)
- English grammar in use (with answers) di Raymond Murphy (ed 2019 ma anche le precedenti vanno bene) - Cambridge
-
01
settembre
2021
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE III A.A. 2021/2022
TO ALL THE STUDENTS: considerate le svariate richieste si azzerano TUTTE le richieste di iscrizione ai diversi gruppi del LABORATORIO III e dalla settimana prossima chi è interessato dovrà registrare la propria iscrizione tramite il link che verrà pubblicato in un apposito avviso in questa bacheca.
SI RICORDA INOLTRE CHE I TESTI ADOTTATI SONO NECESSARI FIN DALLA PRIMA LEZIONE
-
15
luglio
2021
esame del 19/7/21 LINGUA INGLESE per L33 e L18
Esami in presenza ore 9:00 aula BLU Polo Pantaleoni
esami ONLINE ore 11:30 canale generale Elisa Bolognesi
Cortesemente leggere ed attenersi alle linee guida previste
-
28
giugno
2021
esame LINGUA INGLESE (L33 ed L18) del 29/6/21
Gli alunni in PRESENZA svolgeranno la prova al Polo Pantaleoni in AULA BLU alle ore 9:00
Gli alunni che hanno richiesto di effettuare la prova ONLINE si collegheranno come da avviso e da linee guida al mio canale generale 10 munuti prima dell'orario previsto per la prova online (11:30)
-
15
giugno
2021
ESAME LABORATORIO LINGUA INGLESE IV del 17/06/2021 ore 13:00
Gli esami si svolgeranno nell'aula virtuale della docente (vedasi link presente nelle specifiche delle linee guida generali per questo corso)
Dato il numero degli iscritti l'esame si svolgerà in 2 turni:
GIOVEDI' 17.6.21 ore 13:00 dall'iscrizione n. 1 (matricola 92290) alla n. 28 (matricola n. 72054) e per il vecchio ordinamento matricola Numero: 80601; 64100; 80179; 71794 verosimilmente dalle 13:00 alle 19:00
VENERDI' 18/6/2021 dalle ore 10:30 i restanti del vecchio ordinamento (ovvero iscrizione nn. 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13)
L'appello avverrà per i due gruppi divisi senza necessità di collegamento quando non necessario (due apelli uno per il gruppo di venerdì uno per quello di giovedì secondo i numeri di matricola e/o iscrizione all'appello elencati qui)
-
10
giugno
2021
Per tutti gli studenti / to all the students
Gentilissimi,
per cortesia prima di acceder agli esami fare riferimento alle linee guida esplicitate per ciascun corso e soprattutto a quanto ufficialmente previsto dall'Ateneo consultabile qui: https://www.unimc.it/it/rientroinaula
Dearest students,
before enrolling an exam please refer to what is foreseen by each course of mine and most of by UNIMC complying with what is compulsory foreseen https://www.unimc.it/it/rientroinaula
GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE / THANK YOU FOR YOUR COOPERATION
-
04
giugno
2021
IMPORTANTE: aggiornamento per l'esame di LINGUA INGLESE L33 ed L18 lunedì 7.6.21
Data la grande affluenza e la capienza dell'aula messa a disposizione l'esame si svolgerà in più turni (ATTENZIONE: al momento le iscrizioni sono ancora aperte e chi fa richiesta ONLINE dovrà seguire quanto riportato di seguto così invece chi verrà in presenza dovrà venire al secondo turno previsto):
- LE RICHIESTE DI ESAME ONLINE (ISCRIZIONE NUMERI 16, 17, 44, 45, 53, 55, 61, 63 PER ORA SONO QUESTE QUELLE REGISTRATE) LUNEDI ALLE ORE 16:00 SUL CANALE GENERALE DELLA PROFESSORESSA BOLOGNESI https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74 (obbligatorio stampare e mostrare oltre al libretto l’avvenuta validazione della richiesta della prova ONLINE). Fare riferimento alle linee guida esplicitate tramite avviso nella bacheca docente, per cortesia.
- 1° TURNO (AULA F) dall'iscrizione n. 1 all'iscrizione numero 32 dalle ore 9:00 (con autocertificazione stampata e firmata e gel sanificante da usare prima di iniziare la prova e prima di consegnare i fogli)
- 2° TURNO (AULA F) dall'iscrizione n. 33 all'iscrizione numero 66 o comunque fino alla fine dalle ore 11:30 (con autocertificazione stampata e firmata e gel sanificante da usare prima di iniziare la prova e prima di consegnare i fogli)
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
-
04
giugno
2021
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA INGLESE per L18 ed L33
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA INGLESE IN PRESENZA ed ONLINE - Prof.ssa Elisa BOLOGNESI (A.A. 2020-2021)
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA INGLESE per L18 ed L33
- Tutte le prove d'esame della sessione ESTIVA si svolgeranno IN PRESENZA e SU RICHIESTA anche online (presentare sempre la mail di conferma dell’Ateneo nel caso), secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC.
- La tipologia e il contenuto delle prove - nel nostro caso scritta ed orale rimangono invariati rispetto a quanto indicato nei programmi dei rispettivi corsi. Il formato delle prove sarà adattato per la somministrazione in formato elettronico per lo scritto tramite moduli Google.
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
o il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato http://sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/appelli-e-iscrizioni-esami-1
o laddove il numero dei candidati lo renda necessario, saranno organizzati turni di partecipazione. Indicazioni sulla suddivisione in gruppi e relativi orari verranno rese disponibili sulla pagina del docente nei giorni immediatamente precedenti la data dell'appello e comunque successivamente alla chiusura delle liste d'iscrizione.
o eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
o gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
o lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un
altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
- Per garantire la validità delle prove, è necessario che il collegamento internet, audio e video sia costante. Si prega di verificare con largo anticipo che la propria connessione internet sia stabile e che webcam e microfono del proprio computer funzionino regolarmente. Una perdita prolungata del collegamento internet/audio/video durante l'esame farebbe venir meno le condizioni necessarie per lo svolgimento della prova, determinandone l'annullamento in caso di prove scritte.
- Il collegamento non dovrà avvenire da cellulare, ma solo da computer. L'utilizzo di altri dispositivi è proibito.
- Si rammenta che non è consentito il rifiuto del voto verbalizzato. Qualora si desideri abbandonare la sessione di esame SARA' NECESSARIO ESPLICITARLO IN FORMA SCRITTA SCRIVENDO NELLA CHAT DEL CANALE "MI RITIRO DALLA PROVA" e cortesemente inviando poi una mail ufficiale FIRMATA recante il proprio numero di matricola a elisabolognesi@mercurio.it 30 MINUTI al massimo dopo la fine delle prove ufficiali.
Indicazioni tecniche
- Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, in caso di turni). E' possibile che gli studenti siano suddivisi secondo il numero degli iscritti in canali diversi (assicurarsi che il proprio nome appaia in uno dei canali indicati tramite avviso della docente in TEAMS almeno 24 ore prima della data prescelta per il proprio esame e nel caso in cui il giorno prima il nome non risulti contattare immediatamente la docente tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it ). Gli studenti durante le prove dovranno tenere disattivato il microfono (ed eventualmente anche la webcam) per evitare di arrecare disturbo durante lo svolgimento delle prove. E' data facoltà ai docenti di richiedere la condivisione dello schermo (dalla piattaforma è possibile per i docenti vedere a turno tutti gli iscritti al canale e controllare gli schermi a rotazione, su richiesta di un docente il/la candidato/a dovrà effettuare una condivisione IMMEDIATA del proprio schermo, pena l'invalidazione della prova stessa). Durante le prove scritte gli schermi dovranno sempre essere attivi con microfono silenziato sul canale TEAMS dedicato alla propria prova. Ovvero: si lavora sul modulo Google ma si resta aperti su TEAMS con lo schermo attivo (no a telecamera spenta!).
Le prove saranno SCRITTE, come da programma del corso pubblicato nella pagina Teams apposita.
Per le prove online (scritte) si utilizzeranno MODULI GOOGLE
- Accedere o creare un account Google (nel caso sia una creazione ex-novo seguire gli step sulla convalida dell'indirizzo e seguitare fino alla creazione dell'indirizzo validato)
- Il link delle prove verrà pubblicato tramite chat nella piattaforma Teams (per vedere la chat cliccare sulla barra nella schermata che avete in Teams)
Microsoft Teams servirà per contatto audio/video, verifiche e registrazione presenze, per verifica contatto video sempre attivo durante la prova (audio silenziato a meno che non richiesta da un docente). Gli studenti dovranno pertanto connettersi all'aula virtuale Teams generale della Professoressa.
o Aula virtuale di Elisa BOLOGNESI https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
o Tutorial per accesso a Teams (NB: è consigliato scaricare la app; in caso di utilizzo online, usare il browser Chrome) https://www.unimc.it/it/didattica/continua1/istruzioni-teams-studenti-1-1.pdf
Le prove verranno rese note tramite apposito LINK nella chat del canale Teams e come detto sopra saranno a tempo (come erano in presenza); se non concluse entro il tempo stabilito per la prova, saranno comunque chiuse ed inutilizzabili. La tempistica per ogni modulo è di 45 minuti. I video dei candidati /delle candidate DEVONO sempre restare aperti e condivisibili senza indugi dietro richiesta di un docente, pena l'invalidazione della prova.
-
01
giugno
2021
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA E CULTURA INGLESE L-33 ed L-18
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA E CULTURA INGLESE L-33 ed L-18
IN PRESENZA (su richiesta validata, anche ONLINE)
Prof.ssa Elisa BOLOGNESI
(A.A. 2020-2021)
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA e CULTURA
INGLESE per L-33 ed L-18
- Tutte le prove d'esame della sessione ESTIVA si svolgeranno IN PRESENZA (su richiesta validata anche online ma in orario differente stabilito tramite avviso dalla docente), secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC.
- La tipologia e il contenuto delle prove - nel nostro caso SCRITTO- rimangono invariati rispetto a quanto indicato nei programmi dei rispettivi corsi. Il formato delle prove sarà adattato per la somministrazione in formato elettronico per lo scritto tramite moduli Google..
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
o il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato https://studenti.unimc.it/ListaAppelliOfferta.do
o laddove il numero dei candidati lo renda necessario, saranno organizzati turni di partecipazione. Indicazioni sulla suddivisione in gruppi e relativi orari verranno rese disponibili sulla pagina del docente nei giorni immediatamente precedenti la data dell'appello e comunque successivamente alla chiusura delle liste d'iscrizione.
o eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
o gli studenti dovranno accedere all'aula d’esame almeno 15 minuti prima dell’inizio previsto per la propria prova (anche in caso di turni eventuali)
o gli studenti dovranno aver effettuato TUTTI i protocolli di sicurezza anti Covid-19 (scannerizzazione con rilevazione OBBLIGATORIA della temperatura all’ingresso che dovranno saper comunicare su richiesta della Commissione).
o lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un
altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità).
o gli studenti dovranno sanificare le mani prima di consegnare gli elaborati (verificare di possedere quanto necessario all’uopo prima di accedere all’aula d’esame).
o PER LE PROVE ONLINE: gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
o lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un
altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente. Si dovrà anche obbligatoriamente mostrare la mail di approvazione giustificativa per richiedere la prova ONLINE.
- Per garantire la validità delle prove, è necessario che il collegamento internet, audio e video sia costante. Si prega di verificare con largo anticipo che la propria connessione internet sia stabile e che webcam e microfono del proprio computer funzionino regolarmente. Una perdita prolungata del collegamento internet/audio/video durante l'esame farebbe venir meno le condizioni necessarie per lo svolgimento della prova, determinandone l'annullamento in caso di prove scritte.
- Il collegamento non dovrà avvenire da cellulare, ma solo da computer. L'utilizzo di altri dispositivi è proibito.
Indicazioni tecniche per le prove ONLINE
- Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, in caso di turni). E' possibile che gli studenti siano suddivisi secondo il numero degli iscritti in canali diversi (assicurarsi che il proprio nome appaia in uno dei canali indicati tramite avviso della docente in TEAMS almeno 24 ore prima della data prescelta per il proprio esame e nel caso in cui il giorno prima il nome non risulti contattare immediatamente la docente tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it ). Gli studenti durante le prove dovranno tenere disattivato il microfono (ed eventualmente anche la webcam) per evitare di arrecare disturbo durante lo svolgimento delle prove. E' data facoltà ai docenti di richiedere la condivisione dello schermo (dalla piattaforma è possibile per i docenti vedere a turno tutti gli iscritti al canale e controllare gli schermi a rotazione, su richiesta di un docente il/la candidato/a dovrà effettuare una condivisione IMMEDIATA del proprio schermo, pena l'invalidazione della prova stessa). Durante le prove scritte gli schermi dovranno sempre essere attivi con microfono silenziato sul canale TEAMS dedicato alla propria prova. Ovvero: si lavora sul modulo Google ma si resta aperti su TEAMS con lo schermo attivo (no a telecamera spenta!).
ACCERTARSI PRIMA DELLA DATA DI ESAME DI FAR PARTE DEL CANALE GENERALE SU TEAMS di Elisa Bolognesi (!!)
Le prove saranno SCRITTE come da programma dei relativi corsi.
Microsoft Teams servirà per contatto audio/video, verifiche e registrazione presenze, per verifica contatto video sempre attivo durante la prova (audio silenziato a meno che non richiesta da un docente). Gli studenti dovranno pertanto connettersi all'aula virtuale Teams (e ad eventuali canali, laddove comunicato).
o Aula virtuale di Elisa BOLOGNESI
o Tutorial per accesso a Teams (NB: è consigliato scaricare la app; in caso di utilizzo online, usare il browser Chrome) https://www.unimc.it/it/didattica/continua1/istruzioni-teams-studenti-1-1.pdf
ESERCITAZIONI:
MODULE 1 (45 min.)
https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1vVvz9lZ3Em3iLYoFcw47-T55JCgSKMWc
(ANSWER KEY https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1vVvz9lZ3Em3iLYoFcw47-T55JCgSKMWc )
MODULE 2 (50 min.)
https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1vVvz9lZ3Em3iLYoFcw47-T55JCgSKMWc
(ANSWER KEY https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1vVvz9lZ3Em3iLYoFcw47-T55JCgSKMWc )
Per gli studenti DSA la richiesta di tempo aggiuntivo e/o uso di strumenti compensativi/dispensativi dovrà avvenire tramite i tutor d’Ateneo e validata dalla docente di riferimento per iscritto ALMENO 1 settimana prima delle prove stesse.
Gli studenti interessati all’iscrizione tramite ESSETRE indicheranno necessariamente con nota quanto accordato per iscritto dalla docente
-
01
giugno
2021
GENERAL INFORMATION ONLINE EXAMS DeD LM-77 (A.Y. 2020-2021)
GENERAL INFORMATION ONLINE EXAMS DeD LM-77 (A.A. 2020-2021)
Professor Elisa BOLOGNESI
General guidelines LM-77
- All the exams for the SUMMER session will be online, according to what is foreseen by the Department of the Faculty of Economics and the general guidelines foreseen by UNIMC.
- The type and content of the exams (WRITTEN in this case) will be the same as specified in the section “File” of the course itself. The exams will be administered through Google forms.
- Registration is COMPULSORY through ESSETRE (should you decide not to sit the exam after the closing date please notify it by e-mail to elisabolognesi@mercurio.it 24 hrs before the exam)
- Due to our organisation:
o the dates and time of the exams could vary in order to help the exams board: you are kindly requested to check the updated schedule http://economiaediritto.unimc.it/en/teaching?set_language=en
o In case there are many students there will be different shifts and the specifications of the groups will be supplied after the closing date for the registration to the exam itself (issued on the Professor’s UNIMC official webpage).
o possible communications will be sent to the official mail addresses @unimc: students are kindly asked to check their mail regularly.
- On the day of the exam:
o students must get access to the virtual general classroom of the Professor on at least 10 minutes before the time foreseen for the exam. The candidates must be present at the beginning of the exam and show their student’s record book or another document valid for their identification.
o the student will have to be alone in the room where he/she sits the exam.
- To guarantee to validity of the exam, it is a good Internet connection is necessary, as both audio and video are constant. Students are kindly asked to check their connection before ethe exam, verifying their webcam and microphone are perfectly working. The loss of Internet/audio/video connection during the test means failing the necessary requirements for the performance of the exam, meaning its invalidation.
- Mobiles phones cannot be used, only Pc or laptops are foreseen for the correct use of Google forms. Any other device is not allowed.
- Refusing the final mark is not allowed. Should a student wish to leave the exam IT IS NECESSARY TO STATE IT IN THE CHAT BY WRITING "I WITHDRAW FROM THE TEST/EXAM" and then sending an official e-mail to elisabolognesi@mercurio.it 30 MINUTES MAX after the end of the exam, duly signed and stating the student’s number.
Technical guidelines
- All the students must be present at the beginning of the exam as their names will be called by the Professor. Microphones will be out during the exam to avoid any noise. Students have to make sure they are part of the General channel on Teams of Professor Bolognesi (see below). The exams board will be entitled to ask the candidates to share their video upon request, failing this the exam will not be valid. During the written exams the students’ screen will have to be On and the mics OFF: that is we will be working through Google forms but the video is ON on Teams (no cameras off allowed at any time).
The program is the one stated in the section FILE of the virtual classroom of the course on TEAMS.
GOOGLE FORMS will be used for administering the tests.
- Either get to or create a Google account
- The link of the test will be made public through the chat on Teams (to see the chat click on the related bar you have on Teams)
Microsoft Teams will be used for the audio/video connection, the check the students’ presence, to check the video contact which will always have to be working during the test. The candidates are therefore asked to access to the Professor’s general virtual classroom (see link below).
o Elisa BOLOGNESI – virtual classroom (GENERAL) https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
o Tutorial for using Teams provided by UNIMC (PLEASE NOTE: it is advised to download the App; in case of online use please connect browsing Chrome)
MOCK TESTS:
MODULE 1 https://docs.google.com/document/d/1MejjJkJHvJhR30Kpuii_gWf9SNXVHmqzZKkBBpZukHs/edit
KEY: https://docs.google.com/document/d/1scIBizg_Y7v_6QGFsb3QHBrwITaNueGKdYqvpRqS6_U/edit
MODULE 2
https://docs.google.com/document/d/1dITPCPMMj9qGUX4kIpuWpQFs3jSbOQQ749oDpshnEb0/edit
ANSWER KEY:
https://docs.google.com/document/d/12JcCnIxb3ZDBuUP1okHWhMKpFs0tbs7My1r1MVCQr_Y/edit
-
01
giugno
2021
LABORATORIO LINGUA INGLESE IV (esami del 3 giugno 2021 ore 14:00)
Gli esami si svolgeranno nell'aula virtuale della docente (vedasi link presente nelle specifiche delle linee guida generali per questo corso)
Datao il numero degli iscritti l'esame si svolgerà in 2 turni:
GIOVEDI' 3.6.21 ore 14:00 dall'iscrizione n. 1 (matricola 86754) alla n. 28 (matricola n. 87079) verosimilmente dalle 14:00 alle 19:00
VENERDI' ore 9:00 dall'iscrizione n. 29 (matricola 86878) alla n.48 (matricola 87086) e per il vecchio ordinamento dall'iscrizione dalla n. 1 (matricola 81301) alla n. 6 (matricola 80390) verosimilmente dalle 9:00 alle 13: 40
L'appello avverrà per i due gruppi divisi senza necessità di collegamento quando non necessario (due apelli uno per il gruppo di venerdì uno per quello di giovedì secondo i numeri di matricola elencati qui)
-
01
giugno
2021
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA E CULTURA INGLESE (AVANZATA) per LM89
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA INGLESE IN PRESENZA ed ONLINE - Prof.ssa Elisa BOLOGNESI (A.A. 2020-2021)
Indicazioni generali per gli esami di LINGUA E CULTURA INGLESE (AVANZATA) per LM89
- Tutte le prove d'esame della sessione ESTIVA si svolgeranno IN PRESENZA e SU RICHIESTA anche online (presentare sempre la mail di conferma dell’Ateneo nel caso), secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC.
- La tipologia e il contenuto delle prove - nel nostro caso scritta ed orale rimangono invariati rispetto a quanto indicato nei programmi dei rispettivi corsi. Il formato delle prove sarà adattato per la somministrazione in formato elettronico per lo scritto tramite moduli Google.
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
o il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato http://sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/appelli-e-iscrizioni-esami-1
o laddove il numero dei candidati lo renda necessario, saranno organizzati turni di partecipazione. Indicazioni sulla suddivisione in gruppi e relativi orari verranno rese disponibili sulla pagina del docente nei giorni immediatamente precedenti la data dell'appello e comunque successivamente alla chiusura delle liste d'iscrizione.
o eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
o gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
o lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un
altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
- Per garantire la validità delle prove, è necessario che il collegamento internet, audio e video sia costante. Si prega di verificare con largo anticipo che la propria connessione internet sia stabile e che webcam e microfono del proprio computer funzionino regolarmente. Una perdita prolungata del collegamento internet/audio/video durante l'esame farebbe venir meno le condizioni necessarie per lo svolgimento della prova, determinandone l'annullamento in caso di prove scritte.
- Il collegamento non dovrà avvenire da cellulare, ma solo da computer. L'utilizzo di altri dispositivi è proibito.
- Si rammenta che non è consentito il rifiuto del voto in forza del vigente REGOLAMENTO di FACOLTA'. Qualora si desideri abbandonare la sessione di esame SARA' NECESSARIO ESPLICITARLO IN FORMA SCRITTA SCRIVENDO NELLA CHAT DEL CANALE "MI RITIRO DALLA PROVA" e cortesemente inviando poi una mail ufficiale FIRMATA recante il proprio numero di matricola a elisabolognesi@mercurio.it 30 MINUTI al massimo dopo la fine delle prove ufficiali.
Indicazioni tecniche
- Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, in caso di turni). E' possibile che gli studenti siano suddivisi secondo il numero degli iscritti in canali diversi (assicurarsi che il proprio nome appaia in uno dei canali indicati tramite avviso della docente in TEAMS almeno 24 ore prima della data prescelta per il proprio esame e nel caso in cui il giorno prima il nome non risulti contattare immediatamente la docente tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it ). Gli studenti durante le prove dovranno tenere disattivato il microfono (ed eventualmente anche la webcam) per evitare di arrecare disturbo durante lo svolgimento delle prove. E' data facoltà ai docenti di richiedere la condivisione dello schermo (dalla piattaforma è possibile per i docenti vedere a turno tutti gli iscritti al canale e controllare gli schermi a rotazione, su richiesta di un docente il/la candidato/a dovrà effettuare una condivisione IMMEDIATA del proprio schermo, pena l'invalidazione della prova stessa). Durante le prove scritte gli schermi dovranno sempre essere attivi con microfono silenziato sul canale TEAMS dedicato alla propria prova. Ovvero: si lavora sul modulo Google ma si resta aperti su TEAMS con lo schermo attivo (no a telecamera spenta!).
Le prove saranno SCRITTE ed ORALI, come da programma del corso pubblicato nella pagina Teams apposita.
Per le prove online (scritte) si utilizzeranno MODULI GOOGLE
- Accedere o creare un account Google (nel caso sia una creazione ex-novo seguire gli step sulla convalida dell'indirizzo e seguitare fino alla creazione dell'indirizzo validato)
- Il link delle prove verrà pubblicato tramite chat nella piattaforma Teams (per vedere la chat cliccare sulla barra nella schermata che avete in Teams)
Microsoft Teams servirà per contatto audio/video, verifiche e registrazione presenze, per verifica contatto video sempre attivo durante la prova (audio silenziato a meno che non richiesta da un docente). Gli studenti dovranno pertanto connettersi all'aula virtuale Teams generale della Professoressa.
o Aula virtuale di Elisa BOLOGNESI https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
o Tutorial per accesso a Teams (NB: è consigliato scaricare la app; in caso di utilizzo online, usare il browser Chrome) https://www.unimc.it/it/didattica/continua1/istruzioni-teams-studenti-1-1.pdf
Le prove verranno rese note tramite apposito LINK nella chat del canale Teams e come detto sopra saranno a tempo (come erano in presenza); se non concluse entro il tempo stabilito per la prova, saranno comunque chiuse ed inutilizzabili. La tempistica per ogni modulo è di 45 minuti. I video dei candidati /delle candidate DEVONO sempre restare aperti e condivisibili senza indugi dietro richiesta di un docente, pena l'invalidazione della prova.
ESERCITAZIONI:
LM89 (anche se inviate i moduli dei mock test questi NON verranno corretti dato che esistono le soluzioni pubblicate)
https://forms.gle/9R8THJ99stG1PtUE7
https://forms.gle/G3t9WkArm5JccJjMA
-
01
giugno
2021
Indicazioni generali per gli esami di LABORATORIO di LINGUA INGLESE III per LM85-BIS
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA INGLESE ONLINE - Prof.ssa Elisa BOLOGNESI (A.A. 2020-2021)
Indicazioni generali per gli esami di LABORATORIO di LINGUA INGLESE III per LM85-BIS
- Tutte le prove d'esame della sessione ESTIVA si svolgeranno online, secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC.
- La tipologia e il contenuto delle prove - nel nostro caso scritta- rimangono invariati rispetto a quanto indicato nei programmi dei rispettivi corsi. Il formato delle prove sarà adattato per la somministrazione in formato elettronico per lo scritto tramite moduli Google.
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
o il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato http://sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/appelli-e-iscrizioni-esami-1
o laddove il numero dei candidati lo renda necessario, saranno organizzati turni di partecipazione. Indicazioni sulla suddivisione in gruppi e relativi orari verranno rese disponibili sulla pagina del docente nei giorni immediatamente precedenti la data dell'appello e comunque successivamente alla chiusura delle liste d'iscrizione.
o eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
o gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
o lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un
altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
- Per garantire la validità delle prove, è necessario che il collegamento internet, audio e video sia costante. Si prega di verificare con largo anticipo che la propria connessione internet sia stabile e che webcam e microfono del proprio computer funzionino regolarmente. Una perdita prolungata del collegamento internet/audio/video durante l'esame farebbe venir meno le condizioni necessarie per lo svolgimento della prova, determinandone l'annullamento in caso di prove scritte.
- Il collegamento non dovrà avvenire da cellulare, ma solo da computer. L'utilizzo di altri dispositivi è proibito.
- Si rammenta che non è consentito il rifiuto del voto in forza del vigente REGOLAMENTO di FACOLTA'. Qualora si desideri abbandonare la sessione di esame SARA' NECESSARIO ESPLICITARLO IN FORMA SCRITTA SCRIVENDO NELLA CHAT DEL CANALE "MI RITIRO DALLA PROVA" e cortesemente inviando poi una mail ufficiale FIRMATA recante il proprio numero di matricola a elisabolognesi@mercurio.it 30 MINUTI al massimo dopo la fine delle prove ufficiali.
Indicazioni tecniche
- Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, in caso di turni). E' possibile che gli studenti siano suddivisi secondo il numero degli iscritti in canali diversi (assicurarsi che il proprio nome appaia in uno dei canali indicati tramite avviso della docente in TEAMS almeno 24 ore prima della data prescelta per il proprio esame e nel caso in cui il giorno prima il nome non risulti contattare immediatamente la docente tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it ). Gli studenti durante le prove dovranno tenere disattivato il microfono (ed eventualmente anche la webcam) per evitare di arrecare disturbo durante lo svolgimento delle prove. E' data facoltà ai docenti di richiedere la condivisione dello schermo (dalla piattaforma è possibile per i docenti vedere a turno tutti gli iscritti al canale e controllare gli schermi a rotazione, su richiesta di un docente il/la candidato/a dovrà effettuare una condivisione IMMEDIATA del proprio schermo, pena l'invalidazione della prova stessa). Durante le prove scritte gli schermi dovranno sempre essere attivi con microfono silenziato sul canale TEAMS dedicato alla propria prova. Ovvero: si lavora sul modulo Google ma si resta aperti su TEAMS con lo schermo attivo (no a telecamera spenta!).
Le prove saranno SCRITTE, come da programma dei relativi corsi.
Per le prove online (scritte) si utilizzeranno MODULI GOOGLE
- Accedere o creare un account Google (nel caso sia una creazione ex-novo seguire gli step sulla convalida dell'indirizzo e seguitare fino alla creazione dell'indirizzo validato)
- Il link delle prove verrà pubblicato tramite chat nella piattaforma Teams (per vedere la chat cliccare sulla barra nella schermata che avete in Teams)
Microsoft Teams servirà per contatto audio/video, verifiche e registrazione presenze, per verifica contatto video sempre attivo durante la prova (audio silenziato a meno che non richiesta da un docente). Gli studenti dovranno pertanto connettersi all'aula virtuale Teams (e ad eventuali canali, laddove comunicato).
o Aula virtuale di Elisa BOLOGNESI https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab37d98fcc71143e6821cf628ff23788f%40thread.tacv2/Generale?groupId=a3b21835-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
o Tutorial per accesso a Teams (NB: è consigliato scaricare la app; in caso di utilizzo online, usare il browser Chrome) https://www.unimc.it/it/didattica/continua1/istruzioni-teams-studenti-1-1.pdf
Le prove verranno rese note tramite apposito LINK nella chat del canale Teams e come detto sopra saranno a tempo (come erano in presenza); se non concluse entro il tempo stabilito per la prova, saranno comunque chiuse ed inutilizzabili. La tempistica per ogni modulo è di 55 minuti. I video dei candidati /delle candidate DEVONO sempre restare aperti e condivisibili senza indugi dietro richiesta di un docente, pena l'invalidazione della prova.
ESERCITAZIONI:
LM85BIS (anche se inviate i moduli dei mock test questi NON verranno corretti dato che esistono le soluzioni pubblicate)
https://forms.gle/eqMXuNxXazwoFVyu7
-
01
giugno
2021
Indicazioni generali per gli esami di LABORATORIO di LINGUA INGLESE IV per LM85-BIS
INFORMAZIONI ESAMI LINGUA INGLESE ONLINE
Prof.ssa Elisa BOLOGNESI
(A.A. 2020-2021)
Indicazioni generali per gli esami di LABORATORIO di LINGUA
INGLESE IV per LM85-BIS
- Tutte le prove d'esame della sessione ESTIVA si svolgeranno online, secondo le modalità specificate in relazione ai singoli corsi. FARE SEMPRE RIFERIMENTO ALLE LINEE GUIDA UFFICIALI UNIMC.
- La tipologia e il contenuto delle prove - nel nostro caso ORALE- rimangono invariati rispetto a quanto indicato nei programmi dei rispettivi corsi. Il formato delle prove sarà adattato per la somministrazione in formato elettronico per lo scritto tramite moduli Google..
- L'iscrizione agli esami è obbligatoria per poter partecipare alle prove. Per favorire l'organizzazione, è opportuno effettuare la registrazione nei primi giorni di apertura delle iscrizioni e cancellarsi dagli elenchi qualora si decida di non sostenere più una data prova. NB: ATTENZIONE la chiusura delle iscrizioni online è prevista 3 giorni prima della data di esame. ISCRIZIONE TRAMITE ESSETRE (Vi chiedo per cortesia qualora decideste di non sostenere l'esame dopo la chiusura delle liste o il giorno prima, scrivete una mail a elisabolognesi@mercurio.it)
- Per esigenze organizzative:
o il calendario delle prove potrebbe essere modificato al fine di facilitare la formazione delle commissioni: si prega di consultare il calendario aggiornato http://sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/appelli-e-iscrizioni-esami-1
o laddove il numero dei candidati lo renda necessario, saranno organizzati turni di partecipazione. Indicazioni sulla suddivisione in gruppi e relativi orari verranno rese disponibili sulla pagina del docente nei giorni immediatamente precedenti la data dell'appello e comunque successivamente alla chiusura delle liste d'iscrizione.
o eventuali comunicazioni verranno inviate agli studenti ai rispettivi indirizzi di posta istituzionale @unimc: si invitano gli studenti a controllare la posta elettronica regolarmente.
- Il giorno dell'esame:
o gli studenti dovranno accedere all'aula virtuale Teams del docente (vedi specifiche a seguire) almeno 10 minuti prima dell'orario previsto per la prova da svolgere. Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, ovvero in caso di turni).
o lo studente dovrà esibire, prima dell'inizio della prova, il libretto universitario o un
altro valido documento di riconoscimento (preferibilmente la carta d'identità). o la prova dovrà avvenire in una stanza in cui sarà presente solo lo studente.
- Per garantire la validità delle prove, è necessario che il collegamento internet, audio e video sia costante. Si prega di verificare con largo anticipo che la propria connessione internet sia stabile e che webcam e microfono del proprio computer funzionino regolarmente. Una perdita prolungata del collegamento internet/audio/video durante l'esame farebbe venir meno le condizioni necessarie per lo svolgimento della prova, determinandone l'annullamento in caso di prove scritte.
- Il collegamento non dovrà avvenire da cellulare, ma solo da computer. L'utilizzo di altri dispositivi è proibito.
Indicazioni tecniche
- Gli studenti dovranno essere tutti presenti al momento dell'appello iniziale, in apertura d'esame (salvo dove diversamente comunicato, in caso di turni). E' possibile che gli studenti siano suddivisi secondo il numero degli iscritti in canali diversi (assicurarsi che il proprio nome appaia in uno dei canali indicati tramite avviso della docente in TEAMS almeno 24 ore prima della data prescelta per il proprio esame e nel caso in cui il giorno prima il nome non risulti contattare immediatamente la docente tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it ). Gli studenti durante le prove dovranno tenere disattivato il microfono (ed eventualmente anche la webcam) per evitare di arrecare disturbo durante lo svolgimento delle prove. E' data facoltà ai docenti di richiedere la condivisione dello schermo (dalla piattaforma è possibile per i docenti vedere a turno tutti gli iscritti al canale e controllare gli schermi a rotazione, su richiesta di un docente il/la candidato/a dovrà effettuare una condivisione IMMEDIATA del proprio schermo, pena l'invalidazione della prova stessa). Durante le prove scritte gli schermi dovranno sempre essere attivi con microfono silenziato sul canale TEAMS dedicato alla propria prova. Ovvero: si lavora sul modulo Google ma si resta aperti su TEAMS con lo schermo attivo (no a telecamera spenta!).
Le prove saranno ORALI, come da programma dei relativi corsi.
Microsoft Teams servirà per contatto audio/video, verifiche e registrazione presenze, per verifica contatto video sempre attivo durante la prova (audio silenziato a meno che non richiesta da un docente). Gli studenti dovranno pertanto connettersi all'aula virtuale Teams (e ad eventuali canali, laddove comunicato).
o Aula virtuale di Elisa BOLOGNESI
o Tutorial per accesso a Teams (NB: è consigliato scaricare la app; in caso di utilizzo online, usare il browser Chrome) https://www.unimc.it/it/didattica/continua1/istruzioni-teams-studenti-1-1.pdf
-
18
aprile
2021
LM-77 Last dates scheduled for our lessons
Here are the final dates of our lessons
LM-77
19.4.2021 at 11 am - online
22.4.21 at 2 pm online
26.4.21 at 11 online
29.4.21 at 2 pm online
3.5.21 at 11 a.m. asynchronous online learning (that includes self-guided lesson modules, pre-recorded video contents on FILE in Teams)
Elisa BOLOGNESI
-
18
aprile
2021
L33, L18 REVISIONE CALENDARI LEZIONE
Le ultime date effettive sono le seguenti
L33 ed L18
lunedì 19 aprile ore 9-11 in presenza ed online
martedì 20 aprile ore 14-16 in presenza ed online
lunedì 26 aprile ore 9-11 in presenza ed online
martedì 27 aprile ore 14-16 in presenza ed online
lunedì 3 maggio ore 9-11 ASINCRONA (revisione degli schemi forniti dalla docente e studio delle INTERVISTE caricati su FILE)
martedì 4 maggio ore 14-16 ESERCITAZIONE esemplificativa del test scritto LEZIONE ONLINE per tutti (dovremo tutti usare i computer)
grazie
ELISA BOLOGNESI
-
22
marzo
2021
LM-85 bis Laboratorio di inglese IV lezione di venerdì 26 marzo lezione ore 14:00 per GRUPPO 4
Informo gli iscritti al gruppo 4 che userò il quarto d'ora accademico per posticipare di almeno 15 minuti l'inizio della lezione dato che ho appuntamento per il vaccino alle 13:20 ma non so dire al momento se ci saranno ritardi o altro.
Comunicherò nella pagina TEAMS del gruppo 4 eventuali slittamenti se necessario, ma sarebbe mia intenzione NON PERDERE la lezione online. Al momento posso solo avvisare che inzierò CHIAMANDO io come sempre alle 14:15 e se ci sono ulteriori modifiche controllate la nostra pagina ufficiale del gruppo sulla piattaforma che usiamo per la lezione.
G R A Z I E
-
25
febbraio
2021
LM-85bis LINK per i progetti laboratoriali dei diversi gruppi
LABORATORIO di LINGUA INGLESE IV A.A. 2020/2021 Prof.ssa Elisa Bolognesi
Ciascun studente appartenente ai diversi gruppi sceglierà 3 argomenti per preparare una lezione (NON INDICARE OBIETTIVI DIDATTICI, non è un laboratorio di didattica ma serve un progetto PRATICO da saper illustrare con sitografia e qualsasi materiale si desideri utilizzare)
Saranno in totale 3 lavori per ciascun frequentante da saper illustrare oralmente (NON DA LEGGERE ma da saper esporre appropriatamente) da consegnare ENTRO LA FINE dei Laboratori a elisabolognesi@mercurio.it
Per qualsasi dubbio sentitevi assolutamente liberi di contattarmi
Gruppo 1
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1YxwoFv8U46Jjpg2KP4uQfo_4J_RazD2AI1ezCodzJ_g/edit?usp=sharing
gruppo 2
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1RCI6qlX6NmBIGg41Zo5UB9KbVuKwRWSZXl7_ymE_kDI/edit?usp=sharing
gruppo 3
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1HLDvE0krF516Cl_WZVkhiGCpMznpbl9-vrbsNBrzJlg/edit?usp=sharing
Gruppo 4
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ByWU_kq6qztwdoF_st61wElacIYUvZ4DIry5AuIsHZQ/edit?usp=sharing
-
24
febbraio
2021
laboratorio di lingua inglese IV (link delle aule virtuali su TEAMS per i diversi gruppi)
gruppo 1 LINK aula TEAMS:
gruppo 2 LINK aula Teams:
gruppo 3 LINK aula TEAMS:
gruppo 4 LINK aula TEAMS:
-
19
febbraio
2021
A TUTTI I MIEI STUDENTI (lettorato Prof. HARPER)
E' necessario frequentare le lezioni del Prof. Harper al fine di conseguire una pià ampia ed aprofondita conoscenza della materia.
Per cortesia consultate gli orari che vi corrispondono a seconda degli insegnamenti di cui fate parte. A lezione vi spiegherò bene cosa fare.
GRAZIE
EB
-
19
febbraio
2021
LABORATORIO lingua INGLESE IV (LM-85 bis)
Ecco il link del distributore locale dove te potrete acquistare il testo che useremo (dato che in molti state chiedendo, lo esplicito qui ad uso comune)
https://carellistore.it/prodotto/english-file-digital-gold-b2-students-book-workbook-with-key-ready-for-seconda-prova/
Il testo di grammatica di riferimento è qui https://www.cambridge.org/gb/cambridgeenglish/authors/raymond-murphy (LIBRO BLU che già dovreste avere)
Ci vediamo la settimana prossima
-
19
febbraio
2021
Ricevimento online su TEAMS settimana dal 22 al 26 febbraio 2021
Chiunque lo desiderasse si potrà prenotare (indicando mail e classe si laurea) per il ricevimento tramite TEAMS in data 24-2-21 al seguente link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit?usp=sharing
Grazie
-
17
febbraio
2021
DeD: LM-77, L-33, L-18 ORARIO Advanced English e LINGUA INGLESE per secondo semestre AA 20/21
Al seguente link è presente l'orario delle lezioni per i corsi di laurea LM77, L33 e L18 (mutuato)
https://drive.google.com/file/d/1ZMjHnDhL8FJ5uCb_lJsKp9bXOwxumzWC/view?usp=sharing
-
17
febbraio
2021
LM-85 bis ORARIO Laboratorio Lingua inglese IV secondo semestre AA 20/21
Orario delle lezioni per ciascun gruppo al link:
https://drive.google.com/file/d/10wNDXFiRX0YahbptRw-wLWqYraS_mfRM/view?usp=sharing
-
17
febbraio
2021
L 33 Lingua inglese (e L18 mutuato)
Le lezioni si svolgeranno in presenza ed in diretta sulla piattaforma TEAMS nel canale dedicato al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3adb5757863cd94e749ac5f7d221912228%40thread.tacv2/Generale?groupId=fbe12c5c-ca37-46f2-9d69-33f632168fb2&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
Se vorrete frequentare le lezioni da remoto o in presenza ricordatevi che i testi sono NECESSARI per seguire le lezioni.
Chi si connette da remoto si aggiunga cortesemente al team (vedi sopra)
Chi viene in presenza ricordi di effettuare la prenotazione del posto nell'aula
GRAZIE
-
16
febbraio
2021
LABORATORIO IV GRUPPO DEL MERCOLEDI' pomeriggio (LM85bis)
Gli orari sono stati elaborati dalle segreterie per il IV anno ovviamente e non si riferiscono agli studenti del III che anticipano il laboratorio.
La sola soluzione che sono autorizzata ad effettuare è di cambiare da mercoledì pomeriggio a venerdì mattina alle ore 9 ma DOVRETE ACCORDARVI CON GLI ISCRITTI DEL MERCOLEDÌ e farmi sapere. Hanno la precedenza gli iscritti del IV anno e dato che ho già sentito io le segreterie è inutile scrivere ulteriormente sia a me sia a loro.
Chiedo urgentemente di attivarvi se lo desiderate dato che inizieranno le lezioni la settimana prossima e DEVO comunicare UFFICIALMENTE se cambierò gli orari!
Io sono disponibile a spostare al venerdì mattina.
Fate voi e fatemi sapere a strettissimo giro di posta ad elisabolognesi@mercurio.it.
-
05
febbraio
2021
ricevimento settimana dal 15 al 19 febbraio 2021
Chi lo desidera potrà prenotarsi al ricevimento tramite link https://docs.google.com/spreadsheets/d/1LXipjVljIpECQDH1LwZI2iMB948bsvyD-3B76EKymZs/edit?usp=sharing
-
02
febbraio
2021
LABORATORIO LINGUA INGLESE IV (gruppi)
Al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1DkUltadP8XnYF1H2MFlgM1go7aMLIyAh3ycJ0SK2gQw/edit?usp=sharing
potrete iscrivervi al gruppo che preferite (in caso di numero esiguo in uno dei gruppi previsti ci riserviamo di raggruppare gli iscritti coinvogliandoli in altro gruppo)
Le lezioni inizieranno dalla settimana del 22 febbraio 2021.
-
21
gennaio
2021
RICEVIMENTO ONLINE (settimana 1-5 febbraio 2021)
Chi lo desidera può prenotare il ricevimento online al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit#gid=0
secondo gli orari indicati nella griglia (indicare sempre cognome, classe di laurea e live cid per cortesia)
-
18
gennaio
2021
Ricevimento online settimana dal 18 al 22 gennaio 2021
Ricevimento scrivendo su skype (specificare il proprio live cid per favore) tramite link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit#gid=0
-
09
gennaio
2021
LM-85 bis ESAME 11.1.21 (diviso su due turni LEGGETE BENE)
CIASCUN CANDIDATO SI COLLEGHI AL CANALE GENERALE della professoressa Elisa BOLOGNESI per l’APPELLO.https://teams.microsoft.com/_?tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74#/school/conversations/unknown?groupId=-da55-49c4-90c2-0e69593c0a2d&threadId=19:b37d98fcc71143e6821cf628ff23788f@thread.tacv2&ctx=channelSeguiremo le linee guida esplicitate nell'avviso su TEAMS del gruppo a cui avete appartenuto. ACCEDETE Al VOSTRO ACCOUNT GOOGLE poi sempre telecamere accese su teams mentre si svolge la prova sui moduli Google. Il link verrà scritto dai docenti nella chat del canale. I moduli durano 55 minuti da quando viene pubblicato il link.PER CORTESIA PRIMA DELL'APPELLO collegatevi tramite account Google (create un account o usate l'account che volete non è obbligatorio usare l’email UNIMC basta che scriviate NOME, COGNOME, MATRICOLA nel modulo Google delle due prove quando vi viene richieste negli appositi campi che troverete nei test) LA COSA IMPORTANTE E' CHE NEL MODULO DI ESAME SCRIVIATE IL VOSTRO NOME COGNOME E MATRICOLA NEI CAMPI CHE VE LO CHIEDERANNO E CHE SONO OBBLIGATORI.NON SONO AMMESSI DIZIONARI ONLINE O CARTACEI.CHI SI VUOLE RITIRARE SCRIVERÀ "mi ritiro" nella CHAT DEL CANALE d’esame.Alla chiusura del modulo (a tempo scaduto) NON saranno più accettate le risposte e la prova è NULLA: il sistema rileva l'ora di consegna. Solo chi è già stato portato alla mia attenzione dallo specifico servizio di UNIMC avrà 15 minuti di tempi aggiuntivo, come concordato.Ci saranno 2 gruppi per motivi legati al gran numero di candidati:Ore 9:00 GRUPPO A (A.1, A.2 ed A.3)ore 10:30 GRUPPO B (B.1, B.2 e B.3)Attenzione per il GRUPPO B: Se per un qualsiasi motivo imprevisto dovessimo tardare qualche minuto attendete nel canale generale per l’appello dalle 10.30 ora in cui la prova ufficialmente viene convocata. EVITATE DI MANDARE MESSAGGI IN CHAT ED ATTENDETE CORTESEMENTE NEL CASO.Di seguito i gruppi (con numero progressivo di iscrizione e numero di matricola)NON è permesso cambiare arbitrariamente di GRUPPOORE 9:00GRUPPO A.1# iscrizione + matricola1 875112 869623 865744 885415 866446 881337 873078 869099 8683010 8276811 8659912 8652813 8694714 8701015 8676016 8048617 8697118 8708019 8707920 8344821 86548122 81046******ORE 9:00GRUPPO A.2# iscrizione + matricola23 8669424 8701325 8668526 8668627 8687928 8687629 8736530 8689331 9845032 9234833 8708534 8736935 8657636 8681837 8654138 8654039 8676840 9231941 8682042 8697743 8688344 92579*********ORE 9:GRUPPO A.3# iscrizione + matricola45 8740846 8681247 9261748 8689049 9251650 8667251 8687252 8687853 8669154 8675755 8690856 8691757 8701558 8692259 8690760 10032961 10032862 9249363 8698164 8660265 8649166 87521*********ORE 10:30GRUPPO B.1# iscrizione + matricola67 8677068 8654569 8676970 8693771 9246272 8675473 8708674 8680975 8679776 9249777 8664178 8696479 8665280 8707581 9229082 8673383 8685784 8705485 9261686 8681987 8737288 86906********ORE 10:30GRUPPO B.2# iscrizione + matricola89 8691690 8702291 8693292 9249893 9261594 8672995 8688196 8743297 8659498 8693999 92828100 92984101 86789102 86884103 87309104 87056105 86681106 92847107 86940108 87368109 86803110 86591************ORE 10:30GRUPPO B.3 (anche vecchio ordinamento)# iscrizione + matricola111 92584112 86930113 86960114 86965115 86905116 86796117 88683118 90111119 93121120 92520121 95549123 92431124 92459125 9313122 868861 803322 803903 641004 767765 766196 806547 808298 77927In bocca al lupo a tutti, davveroPS: gli esami sono diversi quindi inutile copiare tra un gruppo ed un altro ;-)Prof.ssa Elisa Bolognesi
-
10
dicembre
2020
ESAMI LM-89 AA 20/21
Nella sezione FILE del TEAM dedicato al corso è stata esplicitata la descrizione delle prove SCRITTE online (che verranno seguite dall'orale) per la sessione invernale come la familiarizzazione avvenuta durante l'ultima lezione ufficiale del corso. Nel documento troverete i link per poter esercitarvi alla prova scritta (ci sono 2 mock test su cui esercitarsi), c'è un documento che esplicita la valutazione dello scritto (le equivalenze) ed un documento con alcune domande possibili per la parte orale (esemplificativo ma NON esaustivo).
L'esame avrà una durata complessiva di è di 30 minuti per lo scritto e poi seguirà la parte ORALE subito a seguire. Rammento di fare attenzione alla durata della prova scritta perché allo scadere del tempo previsto la prova non potrà più essere registrata
-
10
dicembre
2020
ESAMI LM 85bis (LABORATORIO III) AA 20/21
Nella sezione FILE dei TEAMS è stata esplicitata la descrizione delle prove SCRITTE online per la sessione invernale come la familiarizzazione avvenuta durante l'ultima lezione ufficiale del corso. Nel documento troverete i link per poter esercitarvi alla prova.
L'esame avrà una durata complessiva di è di 55 minuti TOTALI (più o meno sono previsti 40 minuti + 15 minuti ma ognuno può impiegare il tempo che desidera all'interno della tempistica ufficiale qui riportata ovvero 55 minuti) dopo di che la prova non potrà più essere ricevuta
-
19
novembre
2020
LABORATORIO III gruppo 1 lezione di GIOVEDI 26.11.2020
Come comunicato ai diretti interessati durante la lezione odierna la classe del giorno 26.11.2020 inizierà alle 11:30 (mezz'ora più tardi) e quindi terminerà alle 13:30
GRAZIE
EB
-
19
ottobre
2020
LABORATORIO di lingua INGLESE III (tutti i gruppi) - esame finale
ESAME SCRITTO basato sulla valutazione delle competenze sintattiche e grammaticali acquisite
VALUTAZIONE ORALE IN ITINERE descrizione scritta (presentazione) del "prodotto" creato nella fase laboratoriale del corso e dialogo (in coppie, in caso di numero dispari un gruppo sarà di tre candidati)
Per essere ammessi a sostenere la prova finale è necessario aver rispettato l'obbligo di frequenza previsto per tutti i Laboratori inseriti nel piano di studio, pari ad almeno il 70% delle lezioni.
-
16
ottobre
2020
LABORATORIO di LINGUA INGLESE III (tutti i gruppi)
Ho provveduto a caricare in Teams delle foto di lavori già eseguiti a cui potrete ispirarvi per preparare le vostre attività in lingua inglese secondo gli argomenti del vostro gruppo e secondo il livello a cui verrà proposto.
Resto a completa disposizione tramite mail (elisabolognesi@mercurio.it)
BUON LAVORO
-
08
ottobre
2020
INIZIO LEZIONI Prof.ssa BOLOGNESI (semestre I)
LE LEZIONI INIZIERANNO LA SETTIMANA DEL 12 SETTEMBRE per morivi indipendenti dalla mia volontà.
Mi scuso personalmente con TUTTI gli studenti per i disguidi che possano essere causati.
A presto
EB
-
25
settembre
2020
LABORATORIO di LINGUA INGLESE III (tutti i gruppi)
ATTENZIONE: si riterranno valide le formazioni dei gruppi secondo il file https://docs.google.com/spreadsheets/d/17JXmeuc2ppbzvmr8p6EtWy344wKy89qLwG_YgD66YwI/edit?usp=sharing
i gruppi dovrebbero essere il più possibile omogenei e non eccedere i 60 partecipanti in ciascun gruppo (nel caso dovrete scrivere a: elisabolognesi@mercurio.it).
NON FA FEDE CHI SI E' ISCRITTO AD UN GRUPPO SOLO UNENDOSI AL TEAM SENZA CONTROLLARE LE INDICAZIUONI FORNITE DALLA DOCENTE
-
24
settembre
2020
ricevimento settimana 28 settembre- 2 ottobre 2020
E' possibile prenotare il ricevimento specificando il proprio LIVE CID su Skype al link
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit?usp=sharing
-
24
settembre
2020
GRUPPI LABORATORIO III
La formazione dei 4 gruppi previsti per il Laboratorio di lingua inglese III, A.A. 2020/21, sarà effettuata sulla base di un foglio Excel a questo link: https://docs.google.com/spreadsheets/d/17JXmeuc2ppbzvmr8p6EtWy344wKy89qLwG_YgD66YwI/edit?usp=sharing
Troverete in basso le “linguette” colorate corrispondenti ai diversi gruppi in cui vi potrete inserire.
PER CORTESIA seguite le istruzioni (ovvero potrete far parte solo di 1 (UN) gruppo e se cambiate idea dovrete cancellarvi, i gruppi dovranno essere numericamente omogenei).
Le prime lezioni saranno giovedì 8.10.20 e venerdì 9.10.20 su TEAMS
Per eventuali dubbi potrete scrivere a elisabolognesi@mercurio.it
-
24
settembre
2020
vecchio messaggio per L19 PROGRAMMA E MATERIALI AA 19/20 (tolto dalla pagina principale)
DEAREST L-19 STUDENTS,
due to the emergency going on in our Country our lessons will be held on OLAT
Le lezioni saranno caricate sulla piattaforma OLAT a cui potrete accedere con le VOSTRE CREDENZIALI ed un password da richiedere a me tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it.
Tutto è anche doppiato su Edmodo dove ci sono i file più pesanti degli audio (le spiegazioni in doppia lingua) del Modulo 1 con password da richiedere a me tramite mail a elisabolognesi@mercurio.it.
Chi avesse problemi a reperire il testo adottato ecco il link dove potete trovare una vecchia edizione (ma ho pubblicato gli argomenti con l'indice corrispondente del testo nuovo perché a parte le diverse edizioni gli esercizi sono gli stessi, tranquilli) https://archive.org/details/EssentialGrammarInUse4thEditionByR.Murphy/page/n11/mode/2up
SE AVETE PROBLEMI DI ACCESSO RIPORTATELI ALL'HELP DESK PER CORTESIA.
PER DUBBI O QUESTIONI DIDATTICHE CI SONO IO PER E-MAIL O ANCHE SU SKYPE
Il mio materiale sulla piattaforma OLAT è qui:
https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112856
Mi raccomando se avete necessità contattatemi tramite e-mail (elisabolognesi@mercurio.it) o su SKYPE (Elisa Bolognesi foto con sfondo BLU) dove potremo fare anche “ricevimento a distanza”
KEEP CALM, EVERYTHING IS GOING TO BE ALRIGHT
-
08
settembre
2020
ricevimento settimana 7-11 settembre
Salve, avendo pubblicato gli esiti delle prove sono a disposizione per eventuali richeste e/o spiegazioni previo prenotazione al link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit?usp=sharing
GRAZIE
-
08
settembre
2020
ricevimento settimana 7-11 settembre
Salve, avendo pubblicato gli esiti delle prove sono a disposizione per eventuali richeste e/o spiegazioni previo prenotazione al link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit?usp=sharing
GRAZIE
-
08
settembre
2020
ricevimento settimana 7-11 settembre
Salve, avendo pubblicato gli esiti delle prove sono a disposizione per eventuali richeste e/o spiegazioni previo prenotazione al link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit?usp=sharing
GRAZIE
-
01
settembre
2020
promemoria prima delle prove online
PER CORTESIA PRIMA DELL'APPELLO collegatevi tramite account Google prima dell'appello (create un account o usate l'account che volete)
LA COSA IMPORTANTE E' CHE NEL MODULO DI ESAME SCRIVIATE IL VOSTRO NOME COGNOME E MATRICOLA NEI CAMPI CHE VE LO CHIEDERANNO E CHE SONO OBBLIGATORI.
Questo vale per il Modulo 1 e per il Modulo 2. Per il Modulo 2 dovrete scrivere delle risposte (un piccolo paragrafo) e se vedete che viene sottolineato in rosso è NORMALE (dato che viene rilevata la lingua). I moduli durano 45 minuti cada uno dal momento in cui la docente inserirà QUI il link.
CHI SI VUOLE RITIRARE SCRIVERÀ "mi ritiro" QUI IN CHAT. Il modulo 1 dopo i 45 minuti si chiude, lo stesso avviene per il modulo 2: il sistema rileva l'ora di consegna.
(!!!) NEI MODULI SE SI CLICCA "INVIO" IN ALTO A DESTRA SI CHIUDE LA PROVA
CONSULTATE LE LINEE GUIDA DEL MESSAGGIO IN DATA 18 MAGGIO PER ALTRI DETTAGLI E SEGUITE LE INDICAZIONI NELLA MAIL CHE RICEVETE TUTTI TRAMITE ESSETRE (SISTEMA DI PRENOTAZIONE APPELLI) PRIMA DELL'ESAME.
Grazie
-
10
luglio
2020
prossimo ricevimento (settimana dal 20 luglio 2020)
per chi vuole prenotare il ricevimento:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1_o9W_KZpBRLX-cmDtoKm6jtxXXxiCxVuRiP0hsejyA0/edit#gid=0
-
03
giugno
2020
ESAMI (attenzione!!!!!!!!!) iscrizione a Teams e conoscenza delle prove online
Come comunicato in data 18.5.2020 le prove si svolgeranno tramite TEAMS per cui è NECESSARIO che i candidati siano iscritti al canale della docente e che sappiano come verrà somministrata la prova, cosa dovrà fare ed autorizzare alla commissione che esaminerà e sorveglierà i diversi canali. Leggete cortesemente la comunicazione precedente se ancora non lo aveste fatto, grazie.
CHI NON FA PARTE DI NESSUN CANALE SPECIFICO PER LE PROVE CONTATTI URGENTEMENTE ed ENTRO E NON OLTRE 24 ORE PRIMA DELLA PROVA D'ESAME LA DOCENTE TRAMITE MAIL A elisabolognesi@mercurio.it . I vari canali attivati per le prove sono privati e visibili solo a chi appartiene a quel canale specifico. Il link dei moduli Google verrà somministrato nella chat del canale privato dell'esame.
L'appello verrà effettuato nel/nei canale/i d'esame dedicato/i nella piattaforma TEAMS della docente in cui i candidati sono stati suddivisi per cui chi non risponde con telecamera accesa (SEMPRE DURANTE LA PROVA come da indicazioni) sarà ovviamente considerato assente.
-
18
maggio
2020
INDICAZIONI per gli ESAMI ONLINE (linee guida ufficiali) Bolognesi per L19 ed LM85
L19: è stato pubblicato un documento con le indicazioni in OLAT (quella color viola di emergenza) e copiato anche su EDMODO dove troverete anche due link a due mock test su cui potrete esercitarvi e le relative soluzioni. Si riferiscono al MODULO 1 dato che il MODULO 2 prevederà 4 domande aperte (tempo 45 minuti) di ragionamento sugli argomenti in programma
ESAME tramite link Google Forms- Modulo 1: 60 quesiti in 45 minuti (con risposte multiple e risposte brevi); Modulo 2: 45 minuti (con risposte a paragrafo)
LM85: è stato pubblicato un documento con le indicazioni su EDMODO dove troverete anche un link ad un mock test su cui potrete esercitarvi e le relative soluzioni. Si riferisce al MODULO 1 dato che il MODULO 2 prevederà 4 domande aperte (tempo 45 minuti) di ragionamento sugli argomenti in programma
ESAME tramite link Google Forms- Modulo 1: 60 quesiti in 45 minuti (con risposte multiple e risposte brevi); Modulo 2: 45 minuti (con risposte a paragrafo)
-
06
maggio
2020
18 maggio 2020 ore 15 lezione su TEAMS per L19 nel canale dedicato solo a L19 AA 2019/20
Come da accordi lunedì 18 maggio 2020 alle ore 15 avremo una lezione di preparazione ed esrcitazione al test.
Nel frattempo sempre nel canale dedicato ad L19 troverete il materiale del mock test (esercitazione) con le soluzioni ed il link della registrazione.
PER QUALSIASI PROBLEMA O DUBBIO SAPETE CHE POTETE CONTATTARMI
-
27
aprile
2020
per gli studenti L-19 è attivo il progetto S-POT: macchie di relazione
DA MARTEDÌ 28 APRILE 2020 A GIOVEDÌ 7 MAGGIO 2020Il BRUNCH del Martedì ore 10-11L’APERITIVO del Giovedì ore 18-19Si tratta di uno spazio aperto e di confronto attivo con gli studenti di L-19 per non cadere nella diffidenza e nell’indifferenza.Condividiamo la comune distanza e immaginiamo insieme strategie creative per generare legami e stimolare la partecipazione.Uno spazio aperto e di confronto attivo con gli studenti di L-19 per non cadere nella diffidenza e nell’indifferenza.Gli incontri, gestiti dalle tutor POT, saranno ospitati nel seguente spazio TEAMS – accesso con credenziali UNIMC:
Uno spazio aperto e di confronto attivo con gli studenti diL-19 per non cadere nella diffidenza e nell’indifferenza.Condividiamo la comune distanza e immaginiamo insiemestrategie creative per generare legami e stimolare la partecipazione.Gli incontri, gestiti dalle tutor POT, saranno ospitati nel seguente spazio TEAMS – accesso con credenziali UNIMC:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a528d5817eac44d35af0cd3dfcb4ad032%40thread.tacv2/conversations?groupId=3b0258cf-66e8-465a-8348-19bf555eddc3&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
14
aprile
2020
ATTENZIONE: L19 lezione preparazione esame su piattaforma TEAMS 04.05.2020 ore 15:00
I hope this message finds you well/ Spero che stiate tutti bene
I will hold a lesson on TEAMS to try the test for modules 1 and 2 on MONDAY 4 MAY 2020 at 3 pm
Terrò una lezione su TEAMS per esercitazione sul test per i moduli 1 e 2 lunedì 4 maggio alle 15
We have NOT received any official instruction for the exams but it will probably like this anyway
NON abbiamo ancora ricevuto informazioni ufficiali sugli esami ma probabilmente saranno su questa falsariga
PLEASE use my e-mail only to get in touch as I run the risk of missing some message
PER FAVORE usate solo la mia mail per contattarmi altrimenti rischio di perdere delle comunicazioni
TAKE CARE and GO ON STUDYING, I will check in with you at all time
elisabolognesi@mercurio.it
-
24
marzo
2020
L 19 problemi per OLAT
Chi avesse problemi a raggiungere la piattaforma OLAT e quindi a reperire il materiale DEVE CONTATTARE L'HELP DESK proposto a questo. A me ed alla mia tutor online NON risultano problemi quindi NON SAPPIAMO COME AIUTARE, non posso inserire a mano chiunque lo chieda perché è impossibile per me. Contattate e segnale i problemi che rilevate PER CORTESIA e passate il messaggio nella vostra CHAT come VI STO CHIEDENDO DA TRE GIORNI, per favore chiedo un po' di collaborazione non chiedete e basta ma per favore cercate di aiutare anche gli altri e segnalate il problema agli ingegneri come ho fatto io.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!!!!
-
21
marzo
2020
studenti L19 AA19/20
sulla piattaforma OLAT sono stati inseriti gli argomenti del programma seguite l'ordine di inserimento per DATA ed avrete dal primo (presente) all'ultimo previsto nella parte del Modulo I (che avverrà seguendo quello che sarebbe stato l'ordine delle lezioni in presenza comunicato ai frequantanti delle prime lezioni che abbiamo potuto svolgere in presenza). I materiali fino a fien programma verranno caricati poco a poco come fossero lezioni presenziali per questo Vi chiedo di mantenere il ritmo che avremmo seguto face-to-face
Se avete bisogno possiamo comunicare via mail o via Skype comunque. Mi raccomando forza :-)
-
21
marzo
2020
L19 AA 2019-20: MODULO I (dettaglio degli argomenti previsti nel programma basato sul testo adottato ESSENTIAL GRAMMAR IN USE di R. Murphy)
L19 AA 2019-20: MODULO I (dettaglio degli argomenti previsti nel programma basato sul testo adottato ESSENTIAL GRAMMAR IN USE di R. Murphy)
UNIT 1+ 2 + 3 AM/IS/ARE: revision (ovvero si considerano nozioni già acquisite secondo il livello di partenza previsto dal corso, qualora non lo siano studiare nei singoli casi a coscienza propria)
UNIT 4 fino UNIT 9: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (present simple – present continuous)
UNIT 10 I have got : revision
UNIT 11 fino UNIT 16: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (past simple – past continuous)
UNIT 17 fino UNIT 22 : studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (present perfect – past simple + used to)
UNIT 26 + UNIT 27 (be/have/do e verbi irregolari e regolari) revision
UNIT 28 fino UNIT 31: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro(futuro)
UNIT 31 fino 37: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (verbi modali)
UNIT 38, UNIT 39, UNIT 41: revision (imperativo, there is, it)
UNIT 40 : studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (there was…there has been….there will be)
UNIT 42 fino UNIT 45: revision (verbi ausiliari)
UNIT 46 fino UNIT 51: revision (forme interrogative)
UNIT 54 fino UNIT 57: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (infinito e gerundio)
UNIT 58 (go to) UNIT 59 (GET) UNIT 60 (DO MAKE) UNIT 61 (have) UNIT 62 (pronomi personali) UNIT 63 (aggettivi possessivi) UNIT 64 (whose) UNIT 65 (I/me/my/mine) UNIT 66 (myself) UNIT 67 (genitivo): revision
UNIT 68 e UNIT 69: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (a/an)
UNIT 70: revision (plurale)
UNIT 71 fino UNIT 76: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (countable/uncountable, articolo THE ed omissione)
UNIT 77 e UNIT 78: revision (this/that e one)
UNIT 79 fino UNIT 87: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (some/any e
loro composti e much/many previsti nell’argomento COUNT/UNCOUNT)
UNIT 88 e UNIT 89: revision (aggettivi ed avverbi)
UNIT 90 fino UNIT 93: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (comparativi e superlativi)
UNIT 94 fino UNIT 100: revision
UNIT 107 fino UNIT 116: studiare e fare tutti gli esercizi anche quelli in fondo al libro (preposizioni)
Appendice 2, appendice 3, appendice 4, appendice 5, appendice 6 ed appendice 9 studiare come apprendimento schematizzato
A pagina 260 iniziano gli esercizi supplementari per gli argomenti da studiare e/o ripassare
A pagine 281 un test generale di ripasso grammaticale (soluzioni a pagina 292)
A pagina 292 le soluzioni agli esercizi delle differenti UNIT e a pagina 322 quelle degli esercizi supplementari
Prima che a qualcuno vengano dubbi: ciò che NON è scritto qui NON è previsto dal programma. Su OLAT trovate le spiegazioni in doppia lingua e gli esercizi che avrei fatto con i molti che assistevano alle mie lezioni (ho messo tutte le chiavi). Se volete io sono su Skype, continuate a studiare
HOLD ON and TAKE CARE
-
14
marzo
2020
nella piattaforma OLAT
Ad oggi sono caricate tutte le lezioni previste nel programma fino a: MODAL VERBS
per i file audio troverete dei documenti pdf chiamati ORDINE FILE AUDIO...per ciascun argomento che vi guideranno nel download, l'ordine da seguire per ciascun argomento è file audio (spiegazioni) poi esercizi con soluzioni (in pdf su OLAT) e poi le unità del libro adottato ESSENTIAL GRAMMAR IN USE
Ovvero ad oggi: da 3 a 10
da 11 a 16
da 17 a 22
unit 26
da 32 a 36 (unità 37 would like ed unità 38 imperative)
(ripasso degli argomenti come ausiliari, verbo essere ed avere, there is there are, forma interrogativa, pronomi ed aggettivi possessivi, pronomi soggetton ed oggetto, get, it e there, genitivo sassone, plularli CHE SONO DATI PER SCONTATI DATO CHE SONO DI UN LIVELLO PARI AD UN A1.2, ma nel dubbio ripassate per cortesia)
Se siete in crisi contattatemi per posta elettronica e possimao fissare un appuntamento via Skype
FORZA FORZA FORZA ;-) EVERYTHING IS GOING TO BE ALRIGHT
-
09
marzo
2020
NOVITA' SU OLAT
DEAREST STUDENTS,
due to the emergency going on in our Country our lessons will be held on OLAT
Le lezioni saranno caricate sulla piattaforma OLAT a cui potrete accedere con le VOSTRE CREDENZIALIIl mio materiale è qui: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/3212856
Mi raccomando se avete necessità contattatemi tramite e-mail (elisabolognesi@mercurio.it) o su SKYPE (live:.cid.9d274ca445180cb1) dove potremo fare anche “ricevimento a distanza”Avete file audio e file per esercitarvi (con le soluzioni) in aggiunta al libro di testo adottato. Inserirò anche un file con ciò che dovrete scaricare nel giusto ordine (ovvero nell'ordine in cui l'ho inteso io). Per dubbi scrivetemi e cercherò di aiutarvi come potrò.
KEEP CALM, EVERYTHING IS GOING TO BE ALRIGHT
-
12
febbraio
2020
DATE del RICEVIMENTO (previa prenotazione come da prassi) per fine febbraio e tutto il mese di marzo 2020
24 febbraio ore 13:00
2 marzo ore 13:00
9 marzo ore 13:00
16 marzo ore 13:00
23 marzo ore 13:00
30 marzo ore 13:00
SOLO SE CI SI PRENOTA TRAMITE E-MAIL A: elisabolognesi@mercurio.it
-
07
febbraio
2020
L 19 programma AA 2019/20
L19 A.A. 2019/2020
LINGUA E CULTURA INGLESE Prof.ssa Elisa Bolognesi
MODULO I (GRAMMAR)
- present simple vs present continuous
- past simple vs past continuous
- present perfect vs past simple
- will, to be going to, present continuous as a future
- modal verbs
- Infinitive and gerund
- Use of the article
- Countable and uncountable nouns
- Prepositions (time, place, movement)
- Comparatives and superlatives
MODULO II
- The Tudors
- J.K. Rowling (Harry Potter and the Philosopher’s’ stone)
- Maria Montessori
- UK geography
- General didactics for very young learners (ppt)
LA PROVA D’ESAME SARA’ SCRITTA
MODULO I: basato sul testo adottato (esercizi di gap filling)
MODULO II: domande aperte sul programma di riferimento
TUTTI I MATERIALI DEL MODULO II SONO SULLA PIATTAFORMA GRATUITA https://new.edmodo.com/home LA PASSOWORD PER SCARICARE I MATERIALI VIENE FORNITA DALLA DOCENTE SU RICHIESTA
-
04
febbraio
2020
ESAME LM85
Si ricorda che l’esame è SCRITTO e consta di:
prima parte MODULO I test a riempimento di grammatica ovvero gap-filling (esiste anche un mock test) con le frasi sono tratte dal libro in adozione. Questa parte vale complessivamente 60 punti.
seconda parte MODULO II: 4 domande aperte dove il candidato/la candidata deve dimostrare di saper rielaborare autonomamente i contenuti studiati riferiti al programma, il livello che si richiede in uscita dovrebbe essere quanto più vicino ad un B2 o almeno un B1.2 de Quadro Comune delle Lingue Europee. Questa parte vale complessivamente 40 punti
Le due prove vengono sommate (somma algebrica divisa per due- dato che 2 sono le prove) e si ottiene il voto finale. Anche chi ha una parte non pienamente sufficiente potrebbe superare l’esame (è un rapporto matematico).
Tutte le parti (esercizi e domande) delle prove recano il valore di ciascuna sezione specifica per cui il candidato / la candidata ha nero su bianco sia il tempo che ha disposizione (indicato nel frontespizio sia del modulo I sia del modulo II) sia il valore della singola parte (ad esempio se una domanda vale 10 e si richiedono almeno 5 righe scritte con una sintassi che corrisponda ad un livello di competenza linguistica accettabile, pari ad un B1.2 almeno).
Le prove sia di esito positivo sia negativo possono essere visionate durante il ricevimento, prenotando come da prassi tramite mail alla docente indicando la richiesta. Le annotazioni e le correzioni saranno comunque spiegate dalla docente.
Chiunque si è prenotato è stato sempre ricevuto (tranne chi chiedeva un appuntamento durante la chiusura della sede in periodo natalizio).
Al di fuori dei periodi di docenza viene sempre garantito un ricevimento ogni 2 settimane (ad es. per il 2020 il 29 gennaio, il 12 febbraio, il 24 febbraio e così via). Basta scrivere e chiedere.
-
03
febbraio
2020
RICEVIMENTO 12.02.2020
mercoledì 12.2.2020 alle ore 9.30 chi vuole vedere gli errori del proprio compito o verbalizzare il voto sul libretto cartaceo (esami del 13/1 e del 29/1) si può prenotare inivando una mail a: elisabolognesi@mercurio.it
-
25
ottobre
2019
ESAME LM85 (scritto)
MODULO I : esiste un esempio di esame caricato nella piattaforma Edmodo
MODULO II: 3 domande aperte che comproveranno la conoscenza degli argomenti trattati nel Modulo II (nonché la competenza sintattica della lingua inglese). Alcune domande esemplificative (NON esaustive) sono inserite nei materiali pubblicati nella piattaforma.
- 10 ottobre 2019 Download dei materiali didattici MODULO I e II LM-85 A.A. 2019-20
-
24
settembre
2019
materiali didattici MODULO II LM-85 A.A. 2019-20
https://new.edmodo.com/groups/lm-85-aa2019-20-30581392
LM-85 AA2019-20 Elisa Bolognesi invites you to join LM-85 AA2019-20 on Edmodo. It's free and takes less than a minute to sign up. Visit edmodo.com using your smartphone or computer. Follow the instructions to create an account. After entering your name, click or tap "Have a Code? Join a Class or Group," below "Explore YourInterests." Enter your code: fep7rw
The password is supplied by Elisa Bolognesi when sending her a request by e-mail :-) elisabolognesi@mercurio.it
-
24
settembre
2019
PROGRAMMA LM-85 Lingua e cultura inglese (liv. avanzato) A.A. 2019-20
MODULO I
- GRAMMAR REVIEW (present simple vs present continuous; past simple vs past continuous; present perfect vs past simple; will, to be going to, present continuous and present simple as a future; modal verbs)
- Past perfect and narrative tenses
- Passive form
- Conditionals
- Reported speech
- Relative clauses
MODULO II
- The Victorian Age
- Lewis Carroll (Alice’s adventures in Wonderland)
- Frank Baum (the wonderful Wizard of Oz)
- Howard Gardner
- UK geography
LA PROVA D’ESAME SARA’ SCRITTA E VERRA’ FORNITO UN MOCK TEST
-
20
settembre
2019
INIZIO LEZIONI LUNEDI 23.9.19 ore 17:15 AULA 1 Polo BERTELLI
prima della lezione ricevimento stanza 318 oppure sala docenti a contratto (1° piano)
previo appuntamento tramite mail a: elisabolognesi@mercurio.it