Notizie

  • 05 luglio 2025 Appello del 7 luglio 2025: sede e orari

    Gentili studentesse e studenti,

    l'appello di Storia della letteratura latina del 7.7.25 si terrà nell'aula D di Filologia classica all'ex Monastero S. Chiara (via Garibaldi 20). Considerato il numero di iscritti/e, si prevede, a fini organizzativi, di seguire due fasce orarie, secondo l’ordine di prenotazione: la prima fascia oraria (07.07.25 dalle ore 15, iscritti/e dal n. 1 al n. 10 dell’elenco di prenotazione) e la seconda (08.07.25 dalle ore 08.00, iscritti/e dal n. 11 al n. 18 dell’elenco di prenotazione). Gli studenti/le studentesse sono inoltre invitati a portare i propri testi da utilizzare all'esame. Grazie

  • 08 giugno 2025 Fasce orarie - appello 09.06.25

    Gentili studentesse e studenti,

    come anticipato nel precedente avviso, considerato il numero di iscritti/e, si prevede, a fini organizzativi, di seguire due fasce orarie per l’appello del 9.6, secondo l’ordine di prenotazione: la prima fascia oraria (09.06.25 dalle ore 15, iscritti/e dal n. 1 al n. 9 dell’elenco di prenotazione) e la seconda (10.06.25 dalle ore 08.15, iscritti/e dal n. 10 al n. 20 dell’elenco di prenotazione). Gli studenti/le studentesse sono inoltre invitati a portare i propri testi da utilizzare all'esame. Grazie

  • 05 giugno 2025 Appello 09.06.25 - Storia della letteratura latina

    L'appello d'esame di Storia della letteratura latina si terrà nell'ex Istituto di Filologia classica, I piano, via Garibaldi 20.

    In relazione al numero attuale di prenotati, si prevede la suddivisione degli iscritti tra il 9 giugno (pomeriggio, dalle 15) e il 10 giugno (dalla mattina, ore 08.15). A chiusura iscrizioni, seguirà un aggiornamento più preciso riguardo ai turni previsti.

  • 23 maggio 2025 Appello Storia della letteratura latina 26 maggio 2025

    L'appello d'esame di Storia della letteratura latina si terrà nell'ex Istituto di Filologia classica, I piano, via Garibaldi 20.

    In relazione al numero attuale di prenotati, si prevede la suddivisione degli iscritti tra il 26 maggio (mattina, dalle 9, e pomeriggio) e il 27 maggio (dalla mattina). A chiusura iscrizioni, seguirà un aggiornamento più preciso riguardo ai turni previsti all'interno di queste tre fasce orarie.

    si terrà all'ex Istituto di Filologia classica, I piano, in via Garibaldi 20.

    28 gennaio 2025
  • 23 marzo 2025 Convegno "Itinera Euro-Asiatica: viaggi, esperienze, racconti dai classici ai moderni" (07.04.2025)

    Gentili studentesse e studenti,

    si segnala la seguente iniziativa:

    Lunedì 7 aprile 2025 (ore 9-13 e 15-19, presso l'Aula Magna di Filosofia, via Garibaldi 20) si terrà il Convegno "Itinera Euro-Asiatica: viaggi, esperienze, racconti dai classici ai moderni. Percorsi culturali, linguistici e letterari tra Europa e Asia". Il Convegno è accreditato per 1 CFU. La frequenza (8 ore) comporta tale accreditamento di 1 CFU (previa consegna di una breve relazione alla docente). Pertanto, al fine di registrare la partecipazione, gli studenti e le studentesse firmeranno la loro presenza in entrata e uscita. La locandina dell'evento si può trovare sulla pagina del corso.

  • 23 marzo 2025 Conferenza sull'inclusione in Roma antica (01.04.2025)

    Gentili studentesse e studenti,

    si segnala la seguente iniziativa

    Martedì 1 aprile 2025, ore 9-11 (Aula Magna "Omero Proietti", via Garibaldi 20): nell'ambito della settimana dell'inclusione, si svolgerà la Conferenza tenuta dalla prof.ssa F. Boldrer (Università di Macerata), prof.ssa O. Cirillo (Università di Macerata) e prof. C. Formicola (Università di Napoli Federico II) sull'inclusione in Roma antica e intitolata "Romana turba: lo spirito inclusivo di Roma antica nelle testimonianze letterarie latine".

  • 28 gennaio 2025 Esame di Storia della letteratura latina (Della Calce) - 29.01.2025

    Avviso.

    L'appello d'esame di Storia della letteratura latina inizierà alle ore 15 del 29 gennaio e si terrà all'ex Istituto di Filologia classica, I piano, in via Garibaldi 20.

  • 29 ottobre 2024 Storia della letteratura latina - indicazioni pratiche

    Care studentesse e cari studenti,

    materiali e risorse  - che, come indicato nel programma, saranno resi disponibili - saranno progressivamente caricati sulla piattaforma TEAMS del corso. Per quanto riguarda lezioni e aule, trovate il calendario complessivo sulla pagina del corso.