Fondamenti di matematica - Fondamenti di matematica - mod. b
- A.A. 2025/2026
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea L-41 R
Fondamenti di Matematica Mod. A
Acquisizione di conoscenze e competenze matematiche di base, necessarie per lo studio e la risoluzione di problemi di carattere economico e finanziario.
Spazi vettoriali, algebra delle matrici, determinanti ed inversa, sistemi lineari, autovalori e autovettori, forme quadratiche, cenni alla risoluzione di problemi con MatLab
(A) A.Torriero, M. Scovenna, L. Scaglianti; Manuale di Matematica Metodi e applicazioni; CEDAM; Milano; 2009; Capitoli 13-14
(C) Pocci C., Rotundo G., De Kok R.; MatLab per le applicazioni economiche e finanziarie; Maggioli Editore; Sant'Arcangelo di Romagna; 2016.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Materiale messo a disposizione dalla docente. Ulteriori libri o parti di essi a cui fare riferimento saranno suggeriti dalla docente durante il corso.
-
Lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio
L'esame consiste in una prova scritta che contiene: (1) domande di teoria, volte ad accertare l'acquisizione delle conoscenze degli argomenti trattati; (2) esercizi, volti a verificare la capacità di comprendere il problema e risolverlo anche attraverso l'utilizzo del software MatLab.
La valutazione finale terrà conto della capacità di comprensione dei problemi assegnati e di risoluzione (1/2) e della capacità di esporre le nozioni teoriche acquisite (1/2).
Nessuna
Italiano