MODALITA' D'ESAME
L'esame consiste in una prova scritta che contiene una parte con esercizi e una parte con domande di teoria. Per la sufficienza entrambe le parti devono essere sufficienti. La prova orale è facoltativa e deve essere sostenuta nello stesso appello in cui si è superata la prova scritta. Può presentarsi alla prova solo chi ha superato l'esame di Matematica Generale.
06 febbraio 2015