Lingua e traduzione araba ii/m
- A.A. 2021/2022
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-37
E' necessario aver frequentato almeno tre annualità di arabo ed essere in possesso di una adeguata conoscenza della grammatica araba.
L'insegnamento dell'arabo nell'ambito della formazione linguistica magistrale, attraverso riflessioni specifiche sulle dinamiche comunicative e traduttive, con articolati esercizi di comprensione, di traduzione e di produzione scritta/orale e il supporto di sussidi multimediali, è finalizzata all'approfondimento delle nozioni di linguistica teorica e applicata, di filologia, di glottodidattica, di traduttologia e all'acquisizione, per le lingue straniere, di competenze e abilità di grado intermedio-avanzato. In particolar modo:
- Sviluppare le competenze comunicative in sintonia con le esercitazioni dei docenti madrelingua.
- Fornire le competenze necessarie alla traduzione da e verso l'arabo di testi legati alle principali voci della letteratura araba.
-Fornire le competenze necessarie a effettuare ricerche on-line utilizzando la rete in lingua araba
Nel corso delle lezioni verrà dato risalto a:
- Il lessico arabo specialistico nel settore della letteratura del viaggio
-Traduzione da e verso l'arabo di testi, siti e altro materiale scritto e orale relativo al tema del viaggio
-gli strumenti necessari per affrontare la traduzione di varie tipologie testuali, identificandone le problematiche ed individuando strategie traduttive
- Acquisizione delle competenze linguistiche per orientarsi nella letteratura del viaggio.
- 1. (A) Claudia Maria Tresso Andar per genti Youcanprint, Tricase (LE), 2015
- 2. (A) Maria Avino, Isabella Camera d'Afflitto (a cura di) Antologia della letteratura araba contemporanea Carocci , Torino, 2015
Si richiede la partecipazione attiva degli studenti, quindi si consiglia vivamente la frequenza alle lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno concordare il programma con il docente titolare. Le informazioni riguardo le modalità dell'esame verranno fornite durante il corso.
- Lezioni a cura del docente, frontali e con supporti multimediali, lavori di ricerca individuali e di gruppo
- Prova scritta di traduzione da e verso l'arabo.
Esame orale delle competenze linguistiche (in lingua italiana e araba, analisi di testi presenti nelle dispense e commentati durante le lezioni).
Arabo, Inglese
Arabo, Inglese