Lingua e traduzione araba i - Lingua e cultura per la comunicazione d'impresa
-
Arabic Classe: LM-77
-
Arabic - Arabic 1 Classe: LM-52
-
Lingua araba - Lingua araba - mod. a Classe: LM-62
-
Lingua e traduzione araba i (terza lingua) Classe: L-11
- A.A. 2023/2024
- CFU 6, 6(m), 3(m)
- Ore 30, 30(m), 15(m), 40(m)
- Classe di laurea L-12, L-11(m), LM-62(m), LM-52(m), LM-77(m)
Nessuna; in quanto trattasi di corso del primo semestre
Il corso si propone di offrire agli studenti il primo approccio allo studio dell'arabo, a partire dall'alfabeto e dalla scrittura fino alle prime strutture grammaticali necessarie per il successivo prosieguo volto allo sviluppo della comunicazione in lingua araba, oltre gli elementi base della fonetica, dell'ortografia, della grammatica e un lessico essenziale per la composizione e la traduzione.
Il corso prevede una parte di introduzione alla lingua araba (la lingua araba nel contesto delle lingue semitiche, la diglossia). Oltre all'alfabeto arabo verranno affrontati i seguenti contenuti:
-segni particolari dell'alfabeto arabo
-lettere solari e lunari
-l'articolo determinativo e l'indeterminazione
-il genere del nome: nomi maschili e femminili
-l'aggettivo e il suo accordo
-il nome di relazione
-il numero: plurali sani e fratti
-il duale
- 1. (A) Barbara Airò, Stefania Bertonati, Yaser Odeh. Maha Salim Barakat Lingua araba e società contemporanea Zanichelli, Bologna, 2021
- 2. (C) Sana Darghmouni Kalima Lezioni di scrittura e grammatica araba Mondadori, Milano, 2019
- 3. (C) Laura Veccia Vaglieri Maria Avino Grammatica teorico-pratica della lingua araba Istituto per l'Oriente Nallino, Roma, 2011
- 4. (C) Eros Baldissera Dizionario di arabo Zanichelli, Bologna, 2014
Materiale integrativo verrà fornito in fotocopia durante il corso. Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online.
- La parte teorica e grammaticale verrà erogata attraverso esercizi e strumenti volti a consolidare le conoscenze linguistiche acquisite letture mirate. Alle lezioni frontali verranno affiancate esercitazioni e lavori di gruppo, materiali multimediali (sonori e visivi) capaci di stimolare lo studente all'acquisizione e al consolidamento dei contenuti esposti.
- Il corso prevede un parziale alla fine del primo semestre che comprenderà delle frasi da tradurre dall'italiano all'arabo e arabo italiano con degli esercizi di completamento.
arabo, inglese
arabo