Lingua e traduzione araba iii
- A.A. 2023/2024
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-11
Conoscenza delle strutture morfologiche, sintattiche e grammaticali di base dell`arabo moderno standard
- fornire un' introduzione ai linguaggi settoriali dell'arabo nella letteratura del viaggio.
- consolidare le strutture dell'arabo attraverso la comprensione, la traduzione e l'ascolto di articoli e materiali audio-visivi.
- far acquisire allo studente le competenze interlinguistiche necessarie per avvicinarsi a un testo di letteratura e decifrarne i significati.
Approfondimenti grammaticali
-i verbi deboli
-la particella qad, hatta
-i nomi collettivi
-pronome suffisso e desinenze verbali
-il verbo sordo
-il periodo ipotetico
-il complemento di fine o scopo
-tamyiz
Lettura e analisi di testi della letteratura del viaggio
- 1. (A) Luc-Willy Deheuvels Grammatica araba Zanichelli, Bologna, 2010 » Pagine/Capitoli: Capitoli 23,24, 25, 26
- 2. (C) Alma Salem, Cristina Solimando Imparare l'arabo conversando Carocci editore, Roma, 2012 » Pagine/Capitoli: Capitoli 5, 9
- 3. (A) Gabrieli Francesco Poesia e avventura nel Medioevo Arabo Le Lettere, Firenze, 1988
- 4. (A) Enrica Salvaneschi, a cura La sposa delle spose Pratiche Editrice, Parma, 1994
- 5. (A) Claudia Maria Tresso Andar per genti Youcanprint, Lecce, 2015
- 6. (A) Alf layla wa layla Alf layla wa layla Dar sader, Beirut, 1999
Dispense e materiali di approfondimento e di verifica saranno disponibili online.
- Le lezioni frontali saranno regolarmente affiancate da lavori di gruppo per stimolare nello studente un graduale apprendimento del lessico specifico e degli strumenti di traduzione.
- Si prevede una prova scritta e una prova orale: la prova scritta comprende frasi estratte della letteratura di viaggio da tradurre e analizzare. La prova orale nella lettura di uno testi e nella sua traduzione e nalisi.
arabo, inglese
arabo